|
|
Risultati da 46 a 60 di 230
-
08-07-2011, 19:37 #46
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Gran bel lettore l'Audio Analogue, ho visto le foto oggi in rete del suo interno e come prevedevo il suo stadio d'uscita è a discreti, ottyo tensioni stabilizzate separatamente e due trasformatori, ho notato anche che monta i diodi fast di raddizzamento...
Per quel prezzo mi sembra veramente un lettore di rilievo e non a caso anche Marco lo preferisce al suo Esoteric.
Un grazie anche a Marco per il suo contributo e ricambierò la visita quanto prima... Alberto preparati che in settimana vengo a farti del male con il Radiance...
-
08-07-2011, 19:48 #47
Nooo, il Radiance noooo
Ciao
Alberto
-
08-07-2011, 20:07 #48
Originariamente scritto da *****
Eccomi..!Oggi molti impegni.
Dico innanazitutto che abbiamo passato una bella, piacavole, ed interessante seratae risaluto tutti ;
ho letto ora il 3D;per quanto riguarda le ore di rodaggio del 95, non molte, credo all'incirca una trentina.
Concordo anch'io in linea generale con i giudizi espressi dai partecipanti.Apprezzato l'approfondimento al post #34 di KTM sulle sue sensazioni audio dei lettori, si sono rivelate molto molto vicine alle mie,ottima la sua spiegazione.
Aggiungo solamente una cosa,a mio gusto personale,come e' giusto che sia, che l'83SE, seppur di pochissimo, l'ho perferirei anche in ambito audio musicale al Cambridge di serie,mi ha dato oltre a quello che scritto KTM, un lieve convolgimento in piu' ed una sensazione e impostazione,come si' puo' dire..piu'"live",tutto qui'!
Ripeto per il resto convengo con quanto scritto dai partecipanti.
Riflettevo sul risultato ottenuto dall'intervento di Kappa sull'alimentazione del Cambridge mod,veramente sorprendente.
Chissa'...se al 95 gli servano decine e decine di ore ,o centinaia..,questo non posso ancora saperlo;
pero' credo che', non sara' difficile che quando il 95 sara' andato per un tempo diciamo "straordinario" si possa ripetere una prova simile
tanto noi ci divertiamo!(e'la nostra passione)!Ultima modifica di nexus.av; 09-07-2011 alle 04:56
H.T:TV Led Samsung UE55F6500;Player Oppo BDP-83 SE Mod.Aurion Audio+K.mod ;Multi-Ch Ampli Dussun D9;Diff: Front Heco Celan XT 501,Center: Heco Celan xt Center,Surr Heco Celan XT301,Sub Heco Victa25. ST: Oppo BDP-83 SE Mod.Aurion Audio+K.mod Pre Nuforce P-9,Finale : Urei Audio Technology HEXA2250 Diff :Heco Celan XT501;Cable:-Power ViaBlue X-60 - Signal 5.1ch Vdh Thunderline, 2ch A.Q Panther.Pot AQ M.Blanc/CV-6.Sub Vdh hybrid
-
08-07-2011, 20:25 #49
Originariamente scritto da *****
lo sfacciato...,certo che non mi dispiacerebbe riascoltarlo
-
08-07-2011, 20:30 #50
non so perchè, non chiedetemelo
, forse son paragnostico
ma ci avrei giurato che la comparativa si concludeva con una classifica con l'oppo95 all'ultimo posto
.
mi vengono i brividi a pensarci, potrei, anzi ormai ne ho la conferma che da domani giocherò al lotto.
comunque a parte gli scherzi è ufficiale che quel ben di dio all'interno del 95 è stato messo ad minchiam da un pirla di progettista (americano? cinese?) che si è fatto tutta la notte piste lunghe come un areoporto prima di progettarlo.Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
08-07-2011, 22:54 #51
Nell'impianto di Alberto l'AA si integrava piuttosto bene.
-
09-07-2011, 18:15 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
perdonatemi l'offtopic ma sto comprando un oppo 83 normale usato per 350 euro, mi è parsa una golosa opportunità che mi permetterà di posticipare l'acquisto del cambridge di un pò di mesi, destinando così le mie risorse alle bew cm8 e al rel t5.
Vi ho sentito parlare molto bene dell'83 se, ora vi chiedo come player sacd hdcd, dvd audio riuscirà a trarre godimento anche dal più modesto 83?
tenete conto che al momento uso un sacd sony economico ed un samsung bdp 2500 per i film
-
09-07-2011, 21:00 #53
Originariamente scritto da goreki
.
-
11-07-2011, 10:46 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
Probabilmente mi è sfuggito il punto esatto dove è stata illustrata, ma si potrebbe avere qualche dettaglio sulla modifica apportata al 751 ?
Grazie.
ciao.
Mario
-
11-07-2011, 14:33 #55
I dettagli della modifica li trovi qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...188474&page=13
Se eventualmente vuoi ulteriori dettagli chiedi ad Alberto/KTM.
-
12-07-2011, 10:12 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
Grazie !
vado a vedere
ciao
-
13-07-2011, 14:38 #57
Propongo a ***** e agli altri amici appassionati, quando sara' possibile, di ripetere la comparativa,questa volta pero' in stereo.
SalutiH.T:TV Led Samsung UE55F6500;Player Oppo BDP-83 SE Mod.Aurion Audio+K.mod ;Multi-Ch Ampli Dussun D9;Diff: Front Heco Celan XT 501,Center: Heco Celan xt Center,Surr Heco Celan XT301,Sub Heco Victa25. ST: Oppo BDP-83 SE Mod.Aurion Audio+K.mod Pre Nuforce P-9,Finale : Urei Audio Technology HEXA2250 Diff :Heco Celan XT501;Cable:-Power ViaBlue X-60 - Signal 5.1ch Vdh Thunderline, 2ch A.Q Panther.Pot AQ M.Blanc/CV-6.Sub Vdh hybrid
-
13-07-2011, 15:40 #58
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Buona idea Claudio, difficilmente riuscirò fra questa e la prossima settimana ma quella dopo ancora se Qualcuno si vuole aggregare la facciamo.
-
13-07-2011, 16:38 #59
Originariamente scritto da *****
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
13-07-2011, 17:11 #60
Originariamente scritto da nano70
Sui bassi e dinamica e "tridimensionalità" sono le caratteristiche dove c'è stato il maggior guadagno.
L'Oppo sta per andare in vacanza.
C'è qualcuno che dice questo dell'Oppo-95 liscio.
"ci ho sostituito l' A.A. Maestro 192/24 senza alcun rimpianto.
...se non per l'estetica, ovviamente !"