Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 16 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 230
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    471

    Citazione Originariamente scritto da andav
    ...va bhè ormai la prova è stata fatta a quella maniera,però se i pareri tra tutti i presenti concordono,al di là delle modalità di tale prova,un fondamento ci sarà pure,no?!

    Mi auto quoto e chiedo ai presenti della prova di commentarla,mi sembra che sia l'unica,al momento,fatta con più di due lettori br e tra quelli ad oggi più "interessanti"
    Grazie
    Finale: Krell Kav 5x100 pre: Krell HTS 7.1 Ktm Mod. Front:Martin Logan Aerius i Centre: Martin Logan Motif Surround: Kef Sub:Velodyne SPL 1200 Sorgenti:Ps3,Oppo 95 AURION Mod., Sky HD Tv: plasma Panasonic 42" n°2 Lcd32" Sony Accessori: Cavi:V.d.H Thunderline,Kimber 8TC ,ecc.VPR:Panasonic PT-AE4000 Schermo:Screenline Wawe Multiformat 130 base 264 cm

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.639
    AAA compro Oppo 95 ad € 150, moddati o non

    Oppisti delusi non disperate, lo Stazza vi accende un lumicino in fondo al tunnel

    Scherzi a parte vi invidio, cazzarola riuscite sempre a trovare il modo ed il tempo di divertirvi

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    AAA compro Oppo 95 ad € 150, moddati o non
    stazzavvoltoio!!!
    ma il mio non l avrai.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Il mio giudizio in base ai riferimenti sugli altri lettori è il seguente, non si discosta dal giudizio degli altri anche se ci tengo a precisare qualche dettaglio in più..
    L'Oppo 95 che abbiamo provato per primo è quello che sinceramente mi è piaciuto meno. Subito dal prime slappate di Marcus Miller si nota che il basso è più arretrato e con meno "corpo" anche se l'articolazione è buona e più pulita rispetto agli altri lettori originali. La gamma alta è più in evidenza ma tende ad essere più artificiale e sottile soprattutto sui piatti della batteria, questo particolare si evidenzia in un leggero "sonagliamento" nei passaggi impegnativi dove il messaggio musicale si fa un po' più complesso. La gamma media è pulita ma più sottile riapetto agli altri contendenti originali. Come dice Nano il giudizio complessivo è un po' asettico e non entusiasmante rispetto a quello che ci si aspetterebbe da un lettore che non ha nulla di meno ma solo più credenziali rispetto agli altri lettori in prova.
    L'Oppo 83SE che era dall'anno scorso che non sentivo più in versione originale mi ha confermato gli ottimi ricordi che mi erano rimasti di lui. La gamma bassa è la più convincente dei player originali e nettamente più incisiva rispetto al modello più recente Oppo, la gamma media si mantiene più calda e "grassa" mentre in gamma alta si nota un leggero calo rispetto al fratello più giovane ma mantiene un profilo meno evidente e anche nei passaggi più complessi è meno in difficoltà. La gamma bassa è si più incisiva ma tende un po' a gonfiarsi in certi passaggi di Marcus. Sicuramente questo lettore per un uso cinematografico e per le caratteristiche della sua gamma bassa è da preferire.
    Il CA liscio è una degna mediana fra i due Oppo a mio avviso mantenendo una dolcezza maggiore sulle gamme medie e alte, in basso tende ad essere un po' in difficoltà nei pasaggi più spinti impastando un po' l'articolazione della gamma bassa. Come corpo della gamma bassa si mantiene a livelli leggermente sotto all'83SE ma è da preferire a mio avviso per naturalezza e musicalità mantenendosi sostanzialmente allo stesso livello del 83SE. Se dovessi proprio scegliere fra questi due ultimi probabilmente sceglierei l'83SE per un uso più cinematografico e il CA per la musica e una maggior naturalezza dei suoni e una maggiore estensione e pulizia in gamma alta.
    Il CA Mod come ho gia scritto nel suo 3D è naturalmente quello che più si stacca dai tre originali. Nettamente più pulito e intelleggibile in gamma medioalta porta in avanti dettagli che ai lettori originali tendono ad affogarsi nel resto del messaggio sonoro o addirittura a sparire. La maggior dinamica fa sembrare che il volume sia più alto rispetto agli originali. La gamma bassa si pulsce notevolmente acquistando quella articolazione che il CA O non ha, le corde del basso di Marcus qui sono belle pulite e soprattutto più controllate, la gamma bassa non va quasi mai in affanno e questo è un aspetto fondamentale per le esplosioni più incisive nei film d'azione. Complessivamente è un bel passo avanti rispetto ai modelli originali.
    Se dovessi valutare i tre lettori solo per un uso HT analogico e non sterefonico la mia scelta ricadrebbe senz'altro sui secondi due con naturalmente favorito il CA per una maggiore versatilità e musicalità, ma l'incisività dell'83SE in gamma bassa per i film è goduriosa. Il 95 torna sicuramente in gioco con gli altri se l'uso sterefonico diventa molto importante, su questo aspetto sono convinto che sia più performante degli altri due modelli.
    Ultima modifica di Guest_9525; 08-07-2011 alle 14:59

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Citazione Originariamente scritto da kaio
    leggo e memorizzo.
    pero chiedo una cosa:riuscireste a distinguere i vari lettori senza sapere cosa sta suonando?
    La fatica maggiore l'avrei fra 83SE e Cambridge, forse. La diversità di carattere fra 95 ed 83 e fra Cambridge e Cam modded è la più evidente. Forse farei più fatica fra Cambridge ed Oppo, considerando la levataccia alle 6 di mattina con corsa 8km, un giorno di lavoro ed arrivo mezzo firitto a casa di Alberto alle 21:00 e trattenimento fino alle 2:00, Inizio post alle 8:30 di mattina, giusto cazziatone di Dave per aver sbadilato la testata del thread in posti tutti errati, insomma ... un mondo difficile, vita intensa, felicità a momenti ...

    Non riesco ad articolare così tanto quanto Alberto, ed al momento non arrivo ad avvallare analisi così precise, non me ne riconosco le capacità. dico però che l'analisi di Alberto è stata mediamente condivisa e confrontata durante tutta la sessione, e che molti particolari uscivano in prima battuta da protagonisti diversi poi avvallati dagli altri.

    Cosa ne deduco? Che ancora dei crostini ne devo mangiare ...

    Si è anche detto che il 95, contenendo dac ed operazionali più performanti rispetto i concorrenti, dovrebbe aver modo di dare di più se trattato, ma come agire e risultati raggiungibili sono questioni non affrontate ...
    Ultima modifica di johnmup; 08-07-2011 alle 15:38
    ...

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    777
    una mia curiosità: tra gli intervenuti chi è il proprietraio del bd 95 ?
    vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da johnmup
    La fatica maggiore l'avrei fra 83SE e Cambridge, forse. La diversità di carattere fra 95 ed 83 e fra Cambridge e Cam modded è la più evidente.
    complimenti!
    ma non so se mi piacerebbe essere cosi pipistrello...mi farebbe spendere ancora di piu di quello che gia faccio,che per inciso è comunque troppo.
    letti i commenti di ktm,devo dire che mi ci ritrovo completamente,almeno per quello che riguarda il 95.
    la differenza è che le caratteristiche che a lui risultano negative,per me sono auspicabili,come un basso piu asciutto e una alta ben in evidenza,anche se non ho mai notato i sonagliamenti.
    la media mi sembra normale".
    diciamo che basta sostituire il suo asettico con neutro per avere le mie stesse impressioni.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Lorenz non mangiare troppi crostini così puoi dormire di più alla mattina...
    La mia disamina è ovviamente più precisa perchè conosco perfettamente le sonorità del mio sistema ed è per questo non per ignote doti paranormali. Anche io se la prova l'avessi fatta da altri magari certe sfumature non le avrai appezzate proprio com'è capitato a te, è una cosa del tutto normale, la cosa importante è che comunque le abbiamo avvertite tutti e soprattutto in modo comune per tutti. Aspettiamo la disamina di Claudio per vedere cosa dice lui. L'amico di Himbo non penso sia iscritto al forum, se ci sei batti un colpo...

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da sweor
    una mia curiosità: tra gli intervenuti chi è il proprietraio del bd 95 ?
    Il proprietario vero proprio non c'era, l'ha portato Claudio (Nexus.av) che è posessore di un 83SE Aurion mod e non offenderti Claudio, Oppista convinto... Dove sei oggi?

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Citazione Originariamente scritto da *****
    L L'amico di Himbo non penso sia iscritto al forum, se ci sei batti un colpo...
    ... o magari esprimi per conto di Himbo.
    P.S. Il tuo lettore CD ... mi è entrato in un orecchio ... bella macchina.
    ...

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da kaio
    diciamo che basta sostituire il suo asettico con neutro per avere le mie stesse impressioni.
    Sul suono asettico mi riferivo alla timbrica, più secca e meno morbida rispetto agli altri. Poi è chiaro che si tratta di gusti. Personalmente prediligo una timbrica morbida rispetto ad un suono "monitor".

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da nano70
    Poi è chiaro che si tratta di gusti. Personalmente prediligo una timbrica morbida rispetto ad un suono "monitor".
    è esattamente quello che volevo dire.nulla di piu.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    590
    Sarebbe interessante sentire l'oppo 95 di Gildo modificato per vedere in MCH come se la cava con gli OP cambiati e se le modifiche di Alberto possano in qualche maniera colmare il gap.
    SORGENTI: Oppo 105 Aurion; Clearaudio Champion LTD,Audiotechnica AT-OC9,Audioanalogue Aria,Mysky Hd AMPLI:Krell HTS 7.1 (KTS 2.0)+KAV500 DIFFUSORI: Dynaudio Contour 3.4 + SCX + audience 52 post, JL Fhatom F112 VIDEO:JVC X35,Radiance XS3D, Darbee, Panasonic P50VT20. Cavi:van den hull:The Hill, thunderline;supernova+Magnum Hybrid. Power: Transparent reference+super, PS Audio Dectet, miniblack;ceraball, schermo Adeo prof200, X_Rite i1display pro

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Se ti rifersici alla modifica Aurion da quello che ho capito va solo per le uscite bilanciate in 2ch. Per il multich rimane la scheda originale.

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Carpi (MO)
    Messaggi
    355

    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    Mitico Alberto ... ma allora sei ancora dei nostri !!!!

    Un abbraccio !
    Ciao Alberto (ma quanti Alberto siamo in questo thread?) non sono sparito e ogni tanto tornare alle 'origini' fa piacere... Grazie per il caloroso saluto.

    Il mio amico Marco, non iscritto al forum, mi ha chiesto di inserire il suo commento che riporto qui sotto; per chiarezza l'AA che viene citato in fondo è il suo lettore CD stereo Audio Analogue Maestro rev. 2 che ha fatto un gran bella mostra di sè verso fine serata.

    'Non avendo fatto in tempo a conoscere almeno minimamente l'impianto prima di ascoltare differenze fra i lettori mi sono un po' perso ad ascoltare la musica e la timbrica delle elettroniche/ambiente per cui probabilmente sono quello che ha notato minori differenze fra 95, 83se e Ca. Comunque fra queste macchine quella che ho apprezzato di più è stata il Ca.
    Quello che ho notato veramente è stata le differenza con il Ca. modificato specialmente per la scena sonora. Incredibile.
    Ringrazio tutti per la bella serata e l'ospitalità di KTM

    P. S:
    mi fa piacere che sia piaciuto l'AA'
    Ciao
    Alberto


Pagina 3 di 16 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •