|
|
Risultati da 9.316 a 9.330 di 9639
-
24-07-2016, 16:59 #9316
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 30
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, per errore avevo aperto una discussione sull'acquisto di un lettore bluray 3d ma mi è stata indicata la sezione corretta;
Vorrei avere anch'io un consiglio su un lettore blu ray 3d che legga tutti i formati, sopratutto che si possa aggiornare in futuro, spesa intorno ai 100 euro, quale potete consigliarmi?
-
24-07-2016, 17:59 #9317
Tutte le case aggiornano periodicamente i firmware, chiedere un prodotto future proof in questa fase di transizione verso 4K e HDR è poco appropriato.
Lettori multi formato versatili come già detto si possono trovare in casa Samsung o LG...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-08-2016, 11:58 #9318
Ho avuto due lettori blu-ray philips che come fascia di prezzo si aggirano sugli 80 euro, ho intenzione di cambiarli perchè oltre ad avere un problema meccanico (si è arrivati al punto che lo sportello del disco nella maggior parte delle volte non si apre quindi devo smontare l'apparecchio e smanettarci sopra) e cosa ugualmente fastidiosa alcuni film si bloccano e/o saltano per qualche secondo con un lettore mentre con l'altro quei film vanno bene ma il problema si pone però con altri film; vorrei sapere se è possibile risolvere il problema, esiste un buon lettore max 150 euro che farebbe al caso mio. In linea generale quale marche sono considerate le migliori? Grazie.
Dimenticavo non mi interessa il 3d, mi basta una semplice uscita audio coassiale e hdmi, il resto è trascurabile.Ultima modifica di Cobbs; 02-08-2016 alle 13:02
Sintoamplificatore: Yamaha HTR-6230
Diffusori Front: RCF - Omega 820 ; Center: Magnat Monitor Supreme Center 250 ; Surround: Scythe SCBKS-1100 Kro Craft Speaker Rev. B ; Sub: RCF - Omega 900
-
03-08-2016, 21:01 #9319
Valuta Panasonic BDT 460 un BD player affidabile
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-08-2016, 08:41 #9320
Grazie per il consiglio
Sintoamplificatore: Yamaha HTR-6230
Diffusori Front: RCF - Omega 820 ; Center: Magnat Monitor Supreme Center 250 ; Surround: Scythe SCBKS-1100 Kro Craft Speaker Rev. B ; Sub: RCF - Omega 900
-
05-08-2016, 13:45 #9321
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 1
Ho difficoltà a trovare un lettore BD che supporti in modo adeguato (lo specifico, perché ho preso un Samsung H6500 che ha grossi problemi con Now Tv, rendendo questa applicazione inutilizzabile) le seguenti app:
-Netflix (in HD);
-Infinity;
-Now Tv (e qui cominciano le dolenti note, non è per niente facile trovare un device che supporti questa app).
Incrocio le dita e attendo suggerimenti
-
08-08-2016, 09:55 #9322
In linea generale quali sono i lettori (senza 3d, senza 4k, ecc...) più affidabili (aggiornamenti continui sul software, percentuali basse di incompatibilità con i blu ray) spendendo 80-120 euro? Sono i Pioneer? Panasonic? Philips (sempre sulla stessa fascia di prezzo ho visto una regressione rispetto agli anni precedenti anche in termini di design e di materiali) Sony? Lg? Samsung?
Ultima modifica di Cobbs; 08-08-2016 alle 09:58
Sintoamplificatore: Yamaha HTR-6230
Diffusori Front: RCF - Omega 820 ; Center: Magnat Monitor Supreme Center 250 ; Surround: Scythe SCBKS-1100 Kro Craft Speaker Rev. B ; Sub: RCF - Omega 900
-
08-08-2016, 10:56 #9323
Ai prezzi attuali i player di prima fascia sul mercato non si contraddistinguono certo per qualità di costruzione sono ridotti al l'osso come dimensioni ed danno l'idea di oggetti realizzati per una commercializzazione di massa.
Non saprei indicarti quali sono le case che più seguono i loro prodotti dal punto di vista dell aggiornamento software e della conseguente longevità ma tenendo conto che lo standard è già definito da anni credo tutti siano piuttosto affidabili, a meno di non vedere l'implementazione di nuovi software di protezione che abbiamo visto, in passato, causare più problemi per la normale visione che non strumenti efficaci contro la pirateria.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
08-08-2016, 11:44 #9324
Ho capito, se invece ci soffermiamo su prodotti di fascia media di che prezzi parliamo? Ovviamente in questo caso hanno il 3d upscaling 4k (che a me non interessano), ma se il lettore come qualità di componentistica è superiore faccio uno sforzo e compro uno di questa fascia.
Sintoamplificatore: Yamaha HTR-6230
Diffusori Front: RCF - Omega 820 ; Center: Magnat Monitor Supreme Center 250 ; Surround: Scythe SCBKS-1100 Kro Craft Speaker Rev. B ; Sub: RCF - Omega 900
-
24-08-2016, 20:06 #9325
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Su che fascia sarebbe meglio puntare per un impianto così composto:
- TV oled 910v
- Marantz SR7010
- 5.1 sulla fascia B&W 683S2 / Focal Aria / Canton Chrono con frontali a torre
- NAS + mediaplayer
Volendo un mediaplayer dedicato il lettore mi servirebbe esclusivamente per i bluray e i dvd (senza diventar matto per lo scaler per quei 3 dvd all'anno che potrei rivedere).
Mi pare di capire che salendo di prezzo le differenze in termini di qualità video non vanno di pari passo. Con l'audio come la mettiamo invece? E' il caso di valutare un lettore con uscite analogiche e sfruttare il dac interno se buono oppure far fare la conversione D-A al sintoamplificatore? Ne guadagnerei?
Io puntavo sulla fascia 150-200€ ma vorrei capire se c'è differenza rispetto ad uno da 100€. Qualità costruttiva a parte ovviamente.TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
27-08-2016, 11:42 #9326
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 353
Salve, prima di procedere all'acquisto di un lettore chiedo esperto consiglio. attualmnete ho un sony bdps490, ma francamente non mi sono trovato molto bene. Le immagini vanno bene, ma è lento e macchinoso. Pensavo di sostituirlo con un LG, Pioneer o al limite altro modello Sony. ( samsung l'ho avuto e funzionava bene, ma vorrei cambiare). Utilizzo il lettore in ordine di importanza : Blu rey/DVD ( Cinema), Musica e video live, qualche gioco ( ma molto raramente). Utilizzo anche qualche contenuto multimediale..netflix ecc.. quindi preferisco wi fii
Potete consigliarmi un acquisto di qualità e longevo che si occupi soprattutto della qualità dell'immagine più che delle funzioni optional che poco utilizzo? Grazie mille in anticipoUltima modifica di Paperinoalmare; 27-08-2016 alle 12:40
-
30-08-2016, 12:37 #9327
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 33
Consiglio per acquisto primo lettore blu ray.
Ci capisco poco o nulla, e mi interessa che sia semplicemente al passo con i tempi.
E' fondamentale che:
- legga dvd e blu ray, quindi no box o simili
- legga qualsiasi formato digitale da sorgente usb (avi, mkv, mp4 ...)
- possa essere collegato ad un amplificatore
- supporti i formati dolbi 5.1 ed i nuovi formati audio (hd?)
- abbia connessione wi-fi
- abbia smart tv, in particolare netflix, se poi permette di installare app meglio ancora ma non è fondamentale
- sia in grado di "convertire" ed "adattare" i formati 4k a full hd, in quanto andrà collegato ad un proiettore full hd
- costi intorno ai 100 euro
-
01-09-2016, 11:58 #9328
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 254
Buongiorno,
allungo ancora un po' l'interminabile lista di DOMANDE/risposte di questo 3D nella speranza di ottenere un consiglio per Lettore BR da accoppiare a:
TV LG UHD 49UB850V; Impianto HT per ora 2.1 (prenderò il centrale a breve e surr. più in la) con Sinto: Denon X520BT; Front: QAcoustics 3020; Sub: BK XXLS400-FF
Avendo una TV 4K ho bisogno quantomeno dell'upscaling (o 4k nativo ma credo si vada fuori budget). 3D preferibile ma non fondamentale. Il lettore verrà accoppiato al sintoamplificatore 5.1 (audio sicuro...video potrei perdere qualcosa passando dal sinto?). Per il resto x fortuna ho un TV che fa molto in maniera accettabile...quindi lettura usb con formati video vari, smart tv, netflix, wi-fi non sono strettamente necessari sul lettore.
Budget intorno 200 euro (anche usato ok)...mi posso spingere oltre se convinto
Grazie per i suggerimenti
PS
Mi ero proprio invaghito di OPPo 101Ci ma forse non ne vale la pena di uscire così fuori budget per la tipologia di impianto attuale.Ultima modifica di emi69; 01-09-2016 alle 13:02
-
09-09-2016, 16:10 #9329
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 254
riprendendo la discussione un po' addormentata:
per il mio sistema e volendo usare collegamenti HDMI sia tra BDP/Sintoampl che Sinto/TV 4K cosa mi consigliate tra:
BDT460 panasonic
BDT570 panasonic (cosa ha estattamente in più del 460? le uscite analogiche?)
S7200 o S-790 o UHP-H1 sony
GrazieTV LG OLED55c9PLA (sala) & UHD 49UB850V (camera)
2Ch Audio Analogue Verdi 100, DAC Gustard X20U, IFI ZEN AIR DAC, Raspeberry pi3 Volumio. Cuffia: IFI mini iCan+HD599
casse: Monitor Audio Silver Rx8
Sat: MySKY HD. BD player: PANASONIC DMP-BDT700
-
09-09-2016, 16:25 #9330
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 353
UHP-H1 sony, ne ho sentito parlare molto bene. Leggi qualche rece in giro (su what hi fi per esempio). Io mi sono affidato ad alcune riviste online attendibili.