Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 187 di 643 PrimaPrima ... 87137177183184185186187188189190191197237287 ... UltimaUltima
Risultati da 2.791 a 2.805 di 9639
  1. #2791
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VENEZIA provincia
    Messaggi
    493

    Sì, anch'io l'avevo notato.
    Ma hai fatto caso che non riuscivi a cambiare la lingua e rimaneva quella originale?
    In più il manuale non menziona il formato DVD da USB come compatibilità.

  2. #2792
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    46
    Grandissimo Sawline

    Non ci avevo pensato. Rinominandoli li legge nuovamente, a posto.

    Qualche suggerimento sul perchè non veda i sottotitoli?

  3. #2793
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VENEZIA provincia
    Messaggi
    493
    Il fatto che riesca a leggere i Vob rinominati è perché comunque il LG bd560 legge il formato Mpeg2 ma non la struttura DVD da USB, quindi penso proprio che dipenda da questa incompatibilità.
    Appena posso, vedo di fare delle prove ma non aspettarti niente, perché non sono un guru di file VOB
    E poi, molto meglio gli MKV a 1080p
    Casomai, se troviamo una soluzione ci contattiamo in MP oppure sul 3d apposito perché mi sa che siamo andati OT.
    Ultima modifica di sawine; 28-09-2010 alle 16:51

  4. #2794
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    46
    Va bene grazie mille ciao

  5. #2795
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Citazione Originariamente scritto da ArchosFun
    Ragazzi qualcuno mi può consigliare un lettore 3D...
    Nessun suggerimento?
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  6. #2796
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    688
    @ArchosFun
    io ho preso il samsung BD-6900 e non posso lamentarmi anche se non uso le funzioni del 3D perchè non mi interessano. Costa un po' di più del budget che hai segnalato, ma non avrai problemi.
    So che è uscito il BD-5900 che ha poche differenze rispetto al mio e dovrebbe rientrare nel tuo budget, valuta se le differenze non sono importanti per te e vai tranquillo.
    ciao

  7. #2797
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    Citazione Originariamente scritto da ArchosFun
    Ragazzi qualcuno mi può consigliare un lettore 3D da stare sui 300 max? Ne posso trovare qualcuno abbastanza buono? Non mi interessa ne che legga i mkv o divx o presa usb o internet, solo lettore Blu-Ray normali e 3D possibilmente con un minimo di qualità
    quoto questa domanda che è equivalente al mio quesito già posto. Ci consigliate la vostra preferenza?

    Grazie mille!

  8. #2798
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    113
    Salve a tutti , sono in procito di rifarmi TV- lettore BD e HT nuovi.
    Ora volevo chiedere consiglio, lettore BD cosa consigliate, sui 300 euri....??
    grazie

  9. #2799
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Ok grazie Giangi adesso confronto la loro scheda tecnica
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  10. #2800
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    688
    Citazione Originariamente scritto da Bimoto
    quoto questa domanda che è equivalente al mio quesito già posto. Ci consigliate la vostra preferenza?
    Se guardi appena sopra al tuo messaggio, trovi la risposta che ho dato a ArchosFun.
    ciao

  11. #2801
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    ringrazio , lo avevo letto. Ma mi pare che sia verso un lettore entry level, giusto?
    Il 6900 dovrebbe avere stesse caratteristiche visive del 5900. Ha in più le funzioni di rete e salvataggio film.

    Forse mi son spiegato male, ma io cercavo un BR 3D più performante ( se c'è..) evitando le funzioni accessorie.....


    Oppure devo intuire che sui 300 euro si prendono solo macchine entry level piene di accessori e per un BR 3D di qualità ( e senza accessori) di deve andare sui 500/600 euro? ( e non sarebbe un problema se merita...)

    Grazie di nuovo

  12. #2802
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    688
    @Bimoto
    non ne ho la certezza, ma credo che a quel livello difficilmente trovi qualcosa senza funzioni accessorie per il semplice fatto che il prezzo non è comunque "basso" per l'utente medio e quelle funzioni accessorie evidentemente sono molto richieste e costano poco in fase di produzione dato che più o meno sono presenti su tutti i prodotti di tutte le marche che ho visto fino ad oggi.
    In ogni caso io non mi preoccuperei e per quel prezzo mi prenderei qualcosa in più. Io ad esempio ho scelto di prendere il 6900 con l'utilizzo di un buono sconto anche se non mi interessa il 3D, ma a parità di prezzo con un modello inferiore spero di portarmi avanti e non rischiare di esser tagliato fuori da futuri sviluppi con l'hdmi 1.4 (ad esempio). Al contrario a me interessano parecchie delle funzioni accessorie e quindi non ho esitato a comprare quel prodotto.
    Immagino che a questo punto dovresti optare per prodotti diversi come Oppo BDP-83 o marche più blasonate (Marantz? boh, in questo non ti so aiutare).
    Buona ricerca.
    ciao

  13. #2803
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    32

    Consiglio BD per Kuro 5090H

    Dopo aver letto a lungo questo 3d mi decido a chiedere un consiglio. Desidero acquistare un lettore BD da abbinare al Kuro 5090H e ad impianto audio analogico da usare principalmente per:
    - BD
    - vecchi DVD
    - CD musicali

    Mi interessa moltissimo la qualità audio e video, mentre non considero affatto le varie opzioni di connettività (wifi, filmati youtube, etc.). Non mi interessano le uscite analogiche multicanale.

    Budget: 300 - 500 €.

    Che cosa mi consigliano gli esperti del forum? mi sto orientando su
    * Pioneer BDP-320 (o LX-52: secondo il test di AF Digitale sono sostanzialmente identici esclusa l'interfaccia seriale)
    * Panasonic BD-85
    * Denon (non ricordo la sigla del modello in quella fascia di prezzo)

    Ed infine: l'upscaling lo faccio fare al lettore o al Kuro?

    GRAZIE!!

  14. #2804
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    io considererei il nuovo denon 1611 che dovrebbe avere una buona sezione stereo analogica per i cd
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  15. #2805
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608

    OPPO 3D


    Son partito dal Samsung 5900....ma leggendo leggendo.......vorrei qualcosa di meglio in senso audio e video diretto.
    Non mi interessano registrazioni o connessione web.

    Leggevo dell'arrivo dell'OPPO 3D ma mi pare che si debba comprare solo in USA e fare modifiche hardware ??? ( troppo complesso per me)

    Cosa c'è disponibile in italia che abbia dei processori video simili all'OPPO?

    Un utente medio riesce a vedere differenze fra un SAMSUNG 5900 entry level e un TopClass tipo 983 OPPO?

    Grazie dell'aiuto


Pagina 187 di 643 PrimaPrima ... 87137177183184185186187188189190191197237287 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •