Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 157 di 643 PrimaPrima ... 57107147153154155156157158159160161167207257 ... UltimaUltima
Risultati da 2.341 a 2.355 di 9639
  1. #2341
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da TheLiam
    Ha senso spendere 200 euro per un lettore da collegare ad un 32" ?
    Se lo guardi da mezzo metro di distanza, è meglio che la qualità sia buona...
    Cmq il problema non è solo il polliciaggio, ma anche che tipo di sorgenti andrai a visionare più spesso e le caratteristiche accessorie che potrebbero interessarti (wi-fi integrato, DLNA, utilizzo come media player ecc. ecc.)

    Citazione Originariamente scritto da TheLiam
    Tra LG 560 a 135 euro e il Panasonic BD 80 a 210 euro , c'è differenza o non me ne accorgerei nemmeno.
    Dipende (vedi quello che ho scritto sopra). Inoltre, dovrai collegarlo anche ad un HT? Perchè in quel caso la differenza potrebbe esserci (a seconda del tuo impianto.

    Diciamo che, cmq, in quella fascia di prezzo, a livello qualitativo sono tutti più o meno simili. La differenza la fa, appunto, la dotazione del lettore.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #2342
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    32
    Scusate se mi ripeto,ma avrei bisogno di un consiglio.Ovviamente ho precedentemente usato la funzione "cerca",ma non ho trovato risposte.

    Sono indeciso tra Yamaha 1065 e Denon 1610.Mi interessa esclusivamente sfruttare i bluray....e possibilmente una buona silenziosità del lettore(ho letto che alcuni sono un pò rumorosi).
    Preciso che questo sarà abbinato ad un plasma Panasonic V20....ed in seguito prenderò anche un sintoamplificatore + diffusori home theatre.

    Grazie.


  3. #2343
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non conosco lo yamaha in questione, quindi ti direi, per non saper nè leggere nè scrivere, di andare sul denon.

    Però, visto l'uso esclusivo con i BD, sei sicuro di voler spendere quei soldi in uno di quei lettori? Io, visto il tv che userai, rimarrei in casa panasonic con il 65 o, se ti servono le analogiche multicanale, l'85.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #2344
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    32
    Non saprei....nei limiti dei 400-450 Euro...vorrei il miglior lettore che questo budget mi consente,sfruttando anche amplificatore e casse che prenderò in seguito.Inoltre,visto che ho intenzione di non cambiarlo per qualche anno,punto su una qualità costruttiva e affidabilità(teoricamente) maggiore.
    Ovviamente non sono un esperto,potrei sbagliarmi.
    Secondo te, spenderò troppo per l'uso che ne devo fare???
    Ad esempio,il Denon 1610....con i bluray,a livello di immagine e audio,non offre qualcosa in più del Panasonic che mi consigli???
    Se può essere utile,preciso che collegherò tutto solo con cavi HDMI.

    Ciao e grazie.

  5. #2345
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Overseas
    Ad esempio,il Denon 1610....con i bluray,a livello di immagine e audio,non offre qualcosa in più del Panasonic che mi consigli???
    Probabilmente ti offre qualcosa in meno, ovvero la tecnologia High Precision 4:4:4 (che sfrutteresti collegando il pana BD65/85 al tuo V20). Non ho mai visto all'opera tale tecnologia, ma viene sbandierata in lungo e in largo da panasonic, quindi qualcosa di buono lo farà...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #2346
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    ovvero la tecnologia High Precision 4:4:4 (che sfrutteresti collegando il pana BD65/85 al tuo V20). Non ho mai visto all'opera tale tecnologia, ma viene sbandierata in lungo e in largo da panasonic, quindi qualcosa di buono lo farà...
    Questo è interessante,ma pensavo di collegare il lettore al sintoamplificatore...e non direttamente alla tv.
    Calcolando che,il sintoamplificatore non l'ho ancora deciso,ma non sarà Panasonic....in questo caso rimane la funzione High Precision???
    Scusate se non uso termini tecnici,ma credo si sia capito cosa intendo....

  7. #2347
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Bella domanda...sinceramente non saprei, ma credo di no.

    Però, per ovviare al problema, potresti fare un pensierino al panasonic BDT300 (con doppia uscita HDMI e 3D Ready).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #2348
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    32
    Quindi potrei collegare il lettore,sia alla tv che all'amplificatore...questo non lo sapevo,anche perchè mi sembra siano pochi i lettori br con 2 uscite HDMI.Ma il BDT300,costa più o meno come il Denon,torniamo al discorso di prima.
    Riguardo l'High Precision Panasonic,se funziona o no,collegando il lettore all'amplificatore.....qualcuno sa chiarire la questione???

    Ringrazio ancora Dave per la disponibilità.

  9. #2349
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    92
    Raga secondo voi qual'è un buon lettore o masterizzatore blu-ray da mettere nel pc?io usola tv attaccandola direttamente al pc,quindi non mi serve un lettore blu ray da mercato,ma uno da 5,25" da mettere nel case

  10. #2350
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Se uno si sta apprestando a fare una rivoluzione dell'impianto verso l'HD cosa consigliate?! Vi spiego: per quanto riguarda la tv la scelta oramai è fatta cioè panasonic vt20 e non dovrei sbagliare. Poi acquisterò sicuramente o la ci+ se uscirà in tempo per il prossimo campionato oppure un decoder dtt hd (telesystem) per sfruttare premium calcio hd e cinema hd. Rimane da risolvere nel modo più economico e efficiente possibile il problema blu-ray. Mi piacerebbe avere un lettore in grado di leggere blu-ray (anche 3d) e che abbia un hdd capiente e possa fare da client torrent e riprodurre mkv .. Non ho individuato alcun dispositivo in grado di fare tutto questo quindi le richieste potrebbero essere separate anche in due dispositivi diversi.. un lettore blu-ray e un media center.. Cosa mi consigliate per non spendere complessivamente una follia?? Grazie!

  11. #2351
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    92
    un pc economico con uin i3 e masterizzatore blu-ray non supera i 500€.sono 100€ in più rispetto che ai dispositivi seprati,ma almeno hai un pc che è molto meglio
    Ultima modifica di Dave76; 18-06-2010 alle 15:10

  12. #2352
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    2
    Ciao a tutti. Ho appena acquistato il nuovo Panasonic V20 a 42 pollici. Volevo un consiglio su quale lettore Blu Ray comprare per esaltarne al meglio le qualità. Può bastare uno di fascia media oppure devo puntare su qualcosa di più? Perchè ho letto che con 42 pollici non ha senso puntare su modelli di fascia alta perchè non si noterebbe la differenza con gli altri. Ringrazio per eventuali consigli

  13. #2353
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    11

    Lg bd390 vs lg bd560

    Ciao a tutti,
    è da un po' che seguo questa discussione, ma ho un po' di dubbi che vorrei chiarire..
    ho bisogno di un lettore da collegare a:
    TV->panasonic p42g20
    casse 5.1->logitech z5500(nn ridete )
    hd di rete->wd my book world edition collegato via ethernet con router gigabit, formattato in NTFS

    tra i 2 mi sembra di aver capito che il bd390 abbia un reparto audio migliore, ma in soldoni non ho capito che cosa possa cambiarmi.. help!
    grazie

  14. #2354
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    17

    Scelta difficile

    Ciao, chiedo aiuto a voi del forum per la scelta di un bluray che abbia queste caratteristiche: dlna che possa leggere gli mkv via rete e wifi, che legga da USB un hdd esterno formattato ntfs, che possa essere comandato via wifi da cellulare meglio se dall'iphone (come i bd della Sony)
    se qualcuno ha provato qualche bd con queste caratteristiche sifaccia avanti, perché neanche i servizi assistenza clienti hanno saputo darmi notizie certe su queste caratteristiche, ne tantomeno i siti dei produttori
    ciao
    RaTio

  15. #2355
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824

    Salve ragazzi, sarei intenzionato a comprarmi un secondo lettore blu-ray, ma non vorei spendere più di 100

    Al'unieuro ho notato 2 modelli a 99 euro

    LG BD-350
    Philips BDP-2500


    e 2 modelli a 109 euro

    Philips BDP-3000
    Samsung 1580

    Quale è il migliore dei 4 ?

    Sono superiori al mio samsung BDP-1500 ?
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k


Pagina 157 di 643 PrimaPrima ... 57107147153154155156157158159160161167207257 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •