Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 131 di 643 PrimaPrima ... 3181121127128129130131132133134135141181231631 ... UltimaUltima
Risultati da 1.951 a 1.965 di 9639
  1. #1951
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da ma33y
    diciamo che il prezzo non è un problema
    Denon 2010 o Marantz 7004 (sono gemelli...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #1952
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da impiantostereo77
    quindi stringendo se si vuole un modello sony fornito di wi-fi bisognerebbe aspettare l'uscita del 570s altrimenti altre marche?
    LG BD390 o BD570 (se non ti servono le analogiche multicanale).
    Panasonic BD65 (con adattatore come il sony 470) o BD85 (di serie)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #1953
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    168
    @dave

    grazie per la risposta

    scusa la poca preparazione ma cosa sono e a cosa servono le analogiche multicanale? per ora sto allestendo un impianto ht con 2 canali più eventualmente il subwoofer. tra un pò di tempo passaerò al multicanale.

    grazie
    buona giornata

  4. #1954
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Se non hai un ampli con ingressi HDMI (o con ingressi HDMI che fungono solo da switch video), l'unico modo che hai per ascoltare le codifiche HD dei BD è tramite le uscite analogiche multicanale del lettore.

    Se stai allestendo un impianto, non dovrebbe essere un problema per te in quanto tutti gli ampli ormai hanno ingressi HDMI, quindi non doresti averne bisogno...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #1955
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    168
    @ dave

    in merito al lettore panasonic è un prodotto affidabile come il sony? in termini di qualità? nell'abbinamento con il mio vpr (epson 5500) sarebbe quindi un buon prodotto. altrimenti per ora prendo il sony s470 e dopo comprerò l'adattore.

    una curiosità, nei negozi da me visitati i prodotti panasonic e samsung erano molto diffusi, non ricordo però sinceramente quale modello. i sony poco presenti forse perchè più venduti. mah

  6. #1956
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Si sono entrambi affidabili. Il problema è il costo...valuta se ti conviene prendere il BD65 o il 470 + l'adattatore o se prendere addirittura il BD85 o il 570...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #1957
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Pavia
    Messaggi
    491
    Ciao, mi inserisco nella discussione per chiedere una delucidazione.
    Essendo in procinto di prendere il Panasonic G20, vorrei abbinargli il lettore bluray gemello, mi pare che siano lettori di buona qualità.
    Esattamente, a cosa serve la predisposizione wifi del BD85 in concreto? Giustifica la notevole sproporzione di prezzo con il modello inferiore (65) che mi pare per il resto identico?
    Grazie!

  8. #1958
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    L'85 in più ha anche le uscite analogiche multicanale. ll wifi serve per trasformare il lettore in un client DLNA senza fili (praticamente, all'interno della rete domestica, fai leggere al lettore svariati tipi di file presenti sul server DLNA).

    Volendo, per il 65, c'è il modulo wifi venduto separatamente (nel caso ti possa servire in futuro..).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #1959
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Pavia
    Messaggi
    491
    Quindi serve di fatto solo per leggere files da un pc collegato in rete, cosa che mi interessa si e no,anche perchè temo che un qualsiasi divx visto su 46" faccia decisamente pena.
    Ok, grazie mille!

  10. #1960
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    1
    Salve, stavo pensando di acquistare dopo vari confronti un Samsung BD-P4600 ma ho alcuni dubbi:
    1) Su alcuni siti si nota una cornice rossa intorno al dispositivo tipo quella dei TV (UE32B6000VP ad esempio) ma nelle foto sul sito ufficiale non si nota per niente.
    2) Su alcuni siti il display è rosso mentre sul sito ufficiale è verde.
    Potete darmi spiegazioni? Spero di non aver sbagliato sezione, in caso contrario scusate!

  11. #1961
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    oltre che a me in futuro interesserebbe ad una mia coppia d'amici che vogliono acquistare un lettore bd al più presto se conviene spendere di più per un pioneer bd 320 o meno con un pioneer bd 120 e possibilmente perchè.

    Motivo: avevo letto che conviene il 120 ma da altre parti e in altri thread dicono il contrario (dicono che il 120 in realtà è stato fatto dalla sharp (?) mi chiarireste anche tecnicamente il perchè

    grazie ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  12. #1962
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    212
    bon... ragazzacci... ho un paio di consigli da chiedervi (questo forum devo ammettere che + lo frequento, + mi stupisco... c'è una soluzione a tutto )

    il mio impianto è composto da:

    Philips 42pfl9703
    Denon 2310
    Kef 2005.3 5.1 + 2 front 3005 + SW K1

    data la mancanza di audio HD in bitstream sulla mia ps3, vorrei affiancargli un buon lettore BD senza spendere una fortuna diciamo sui 150-250 eurini

    non mi interessano i DVD, li faccio leggere alla play e scalare al denon, oltretutto mi capita raramente di vedermi un dvd.
    Mi interessa un uso esclusivo di BD e magari mkv (anche se li leggo tranquillamente con il pc).
    Avente possibilmente una buona se non ottima fluidità ed assenza di microscatti...

    dato che tengo i 100hz spenti, nella mia ignoranza non lo so proprio, è possibile sopperire alla mancanza di fluidità con un buon lettore??

    Sicuro che qualche anima pia saprà indirizzarmi vi saluto
    TV: Philips 42PFL9703 AVR: Denon 2310 Diffusori: Kef 2005.3 K1 BD Player: PS3 SAT: SkyfoHD Pace 830 Cavi: G&BL

  13. #1963
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da hgraph
    avevo letto che conviene il 120 ma da altre parti e in altri thread dicono il contrario (dicono che il 120 in realtà è stato fatto dalla sharp (?) mi chiarireste anche tecnicamente il perchè
    Se il 120 è effettivamente il "clone" di un lettore Sharp, sicuramente non monterà il processore video Renesas che monta il 320. Se devi prendere un lettore senza troppe pretese, vai pure sul 120 (anche se allo stesso prezzo potresti prendere il nuovo sony 370).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #1964
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Millejager
    Mi interessa un uso esclusivo di BD e magari mkv (anche se li leggo tranquillamente con il pc).
    Stanno parlando abbastanza bene del samsung C5500. Prova a dare un'occhiata al thread relativo...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #1965
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    212

    mi son letto tutto il 3d... sia del C5500... sia del philips 7500... ho iniziato pure quello dell' LG 390 ma sono un'infiinità di pagine, ci vorrà del tempo

    la mia scelta per ora sta ricadendo proprio su questi ultimi due. Quali differenze sostanziali intercorrono fra i 2?

    da un punto di vista di connettività mi sembra di capire che l'LG sia superiore. Soprattutto per quanto riguarda il supporto degli MKV, dato che il philips non legge le formattazioni NTFS, l'LG sembra un gradino sopra.

    Ma a fluidità come siamo messi? Ho letto di qualche microscatto presente nel philips ma risolto dopo aggiornamento firmware. L'LG è fluido??
    Come avrete capito la fluidità per me è il requisito + importante.

    Il deep color 48 bit lo ha solamente il philips?

    L'audio verrà interamente codificato dall'amplificatore. Mentre i DVD saranno, come ho già accennato, scalati dall'ABT2010 del Denon.

    ringrazio tutti, spcialmente il monumentale Dave, anticipatamente
    TV: Philips 42PFL9703 AVR: Denon 2310 Diffusori: Kef 2005.3 K1 BD Player: PS3 SAT: SkyfoHD Pace 830 Cavi: G&BL


Pagina 131 di 643 PrimaPrima ... 3181121127128129130131132133134135141181231631 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •