|
|
Risultati da 1.981 a 1.995 di 9634
-
23-04-2010, 12:49 #1981
Originariamente scritto da Leonardo Gori
Peeping Tom : Le strade perdute del cinema
http://www.peepingtom.it
-
23-04-2010, 12:53 #1982
E' il miglior compromesso qualità/prezzo attualmente sul mercato.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-04-2010, 13:48 #1983
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 113
Dave sono di nuovo qui... mi ero orientato per il philips 9500 da te largamente consigliato per recuperare il vecchio sinto... ma... dopo giorni e giorni di lavoro in mansarda per creare la sala HT gli suoceri si sono proposti per un regalo...
quale sinto ci piazzeresti tu ad un prezzo ragionevole?
oppure dimmi tu che combinazione di lettore sinto aquistare sommando i miei dindi più il regalo dei suoceri... immagino 500 euro per un totale di un migliaio...
-
23-04-2010, 13:49 #1984
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da peepingtom
-
23-04-2010, 13:59 #1985
barosky, qua si parla solo di lettori. Apri una discussione ad hoc in HT Club.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
24-04-2010, 18:26 #1986
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 168
sony s470
cari tutti,
oggi ho comprato il bd sony s470.
ho visto un film collegato al mio vpr epson 5500
che dire non avendolo settato ho notato che alcuni film trasmessi in hd da sky si vedono meglio. inizialmente pensavo che con il bd la qualità sarebbe migliorata molto invece.
sarà che non è settato a dovere ma io sinceramente non so come fare qualcuno potrebbe aiutarmi?
ciao a tutti
-
24-04-2010, 18:29 #1987
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da l3l3didi
non riesci a rispondere anche a me?
lettore performante (oppo o phil9500) o economico?
ciao e grazie
-
25-04-2010, 00:03 #1988
Originariamente scritto da impiantostereo77
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
25-04-2010, 14:02 #1989
scelta sorgente
ragazzi consigliatemi la sorgente adatta al mio utilizzo: lettura dvd 60%, lettura BD 20%, divx 20%. desidero la miglior qualita' di upscaling per la visione su un plasma 46" , tenete presente che dispongo di un processore video abt del denon 2310, posso sfruttarlo oppure mi conviene investire su un lettore che lo faccia meglio?
Ultima modifica di caesar70; 25-04-2010 alle 16:34
-
25-04-2010, 18:50 #1990
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da Dave76
) secondo te vale la pena vedere i bluray senza fullhd? magari spendere 300 euro per un lettore che non posso sfruttare al massimo ma che può servirmi anche in futuro o basta un lettore più economico? grazie mille
ero indeciso tra: LG BD350, LG BD390 e LG BD570.
mi servirebbe solo per bluray e dvd.Ultima modifica di lavagolem; 25-04-2010 alle 18:54
-
25-04-2010, 20:14 #1991
Originariamente scritto da l3l3didi
Bella domanda...se puoi comprare un oppo BD83 o il Philips 9500 (meglio il primo possibilmente, visto che già usi un processore video), non vedo perchè dovresti ripiegare su un lettore entry level...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
25-04-2010, 20:16 #1992
Originariamente scritto da caesar70
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
25-04-2010, 20:18 #1993
Originariamente scritto da lavagolem
Originariamente scritto da lavagolem
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
26-04-2010, 07:24 #1994
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da Dave76
se invece comunque avrei dei benefici ovviamente la scelta cadrebbe su uno di questi due
-
26-04-2010, 07:32 #1995
Originariamente scritto da l3l3didi
La domanda a questo punto è: voglio veramente spendere tutti questi soldi per un lettore solo perchè è dotato di un'ottima sezione audio analogica?
Se la risposta è si prendi l'oppo. Se la risposta è no, prendi il philips 7500 o l'LG BD390 e fai lavorare il processore esterno.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)