Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 133 di 643 PrimaPrima ... 3383123129130131132133134135136137143183233633 ... UltimaUltima
Risultati da 1.981 a 1.995 di 9634
  1. #1981

    Citazione Originariamente scritto da Leonardo Gori
    In una situazione molto simile alla tua, mi sono trovato bene col Philips BDP 9500, semplicissimo da rendere region free (limitatamente ai DVD).
    è un apparecchio di qualità sul versante upscaling ?
    Peeping Tom : Le strade perdute del cinema
    http://www.peepingtom.it

  2. #1982
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    E' il miglior compromesso qualità/prezzo attualmente sul mercato.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #1983
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    113
    Dave sono di nuovo qui... mi ero orientato per il philips 9500 da te largamente consigliato per recuperare il vecchio sinto... ma... dopo giorni e giorni di lavoro in mansarda per creare la sala HT gli suoceri si sono proposti per un regalo...

    quale sinto ci piazzeresti tu ad un prezzo ragionevole ?

    oppure dimmi tu che combinazione di lettore sinto aquistare sommando i miei dindi più il regalo dei suoceri... immagino 500 euro per un totale di un migliaio...

  4. #1984
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da peepingtom
    sul versante upscaling ?
    A mio modesto avviso, qualità di upscaling eccellente. Senz'altro la migliore di tutti gli apparecchi che mi sono passati tra le mani.

  5. #1985
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    barosky, qua si parla solo di lettori. Apri una discussione ad hoc in HT Club.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #1986
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    168

    sony s470

    cari tutti,
    oggi ho comprato il bd sony s470.

    ho visto un film collegato al mio vpr epson 5500

    che dire non avendolo settato ho notato che alcuni film trasmessi in hd da sky si vedono meglio. inizialmente pensavo che con il bd la qualità sarebbe migliorata molto invece.

    sarà che non è settato a dovere ma io sinceramente non so come fare qualcuno potrebbe aiutarmi?

    ciao a tutti

  7. #1987
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da l3l3didi
    anch'io sono incerto sul lettore bluray da acquistare

    ho un sintoampli onkyo 602, quindi senza ingresso hdmi (bisognerebbe quindi usare gli ingressi analogici per le nuove codifiche)
    utilizzo il videoprocessore dvdo edge (pertanto l'upscale da dvd è già molto buono)
    dave,
    non riesci a rispondere anche a me?
    lettore performante (oppo o phil9500) o economico?

    ciao e grazie

  8. #1988
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da impiantostereo77
    che dire non avendolo settato ho notato che alcuni film trasmessi in hd da sky si vedono meglio. inizialmente pensavo che con il bd la qualità sarebbe migliorata molto invece.
    Hai per caso guardato gli stessi film sia con SKY che in BD? Perchè se così non fosse il confronto sarebbe inutile in quanto bisognerebbe innazitutto capire quali sono i titoli in BD incriminati ed il perchè affermi che si vedono peggio (non credo che sia colpa del sony). Spesso questo "peggio" viene usato per etichettare quei BD caratterizzati dalla presenza di un grana eccessiva; questa non è mai un difetto e non dipende dal BD (inteso come supporto ottico) ma da scelte registiche. Paradassolamente più grana vedi e più il BD è fedele all'originale.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  9. #1989
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    scelta sorgente

    ragazzi consigliatemi la sorgente adatta al mio utilizzo: lettura dvd 60%, lettura BD 20%, divx 20%. desidero la miglior qualita' di upscaling per la visione su un plasma 46" , tenete presente che dispongo di un processore video abt del denon 2310, posso sfruttarlo oppure mi conviene investire su un lettore che lo faccia meglio?
    Ultima modifica di caesar70; 25-04-2010 alle 16:34

  10. #1990
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Ancora non conosco i dettagli del 570, quindi tecnicamente non so cosa cambia (a livello di componentistica).

    Mi trovo molto bene. Buon upscale, elevata multimedialità (anche se non lo uso un granchè per questo), certificato DLNA con connessione wireless (ma non ho una rete domestica, quindi ancora non ho provato nulla di tutto ciò) e riproduzione fluida (fino ad ora..) pur impostando l'uscita a 1080@50i (ho un tv HD Ready che non supporta il 1080@24p).
    ciao Dave! anche io ho un tv hdready e non fullhd (l'ho comprato praticamente appena è uscito e ora vorrei aspettare un po prima di prenderne un'altro ) secondo te vale la pena vedere i bluray senza fullhd? magari spendere 300 euro per un lettore che non posso sfruttare al massimo ma che può servirmi anche in futuro o basta un lettore più economico? grazie mille

    ero indeciso tra: LG BD350, LG BD390 e LG BD570.

    mi servirebbe solo per bluray e dvd.
    Ultima modifica di lavagolem; 25-04-2010 alle 18:54

  11. #1991
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da l3l3didi
    lettore performante (oppo o phil9500) o economico?
    Bella domanda...se puoi comprare un oppo BD83 o il Philips 9500 (meglio il primo possibilmente, visto che già usi un processore video), non vedo perchè dovresti ripiegare su un lettore entry level...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #1992
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da caesar70
    tenete presente che dispongo di un processore video abt del denon 2310, posso sfruttarlo oppure mi conviene investire su un lettore che lo faccia meglio?
    Beh..io direi che potresti sfruttarlo. Prendi un entry level (LG BD350, Philips 3000 o Samsung 1580) e vedi come si comporta uscendo a bassa risoluzione (per i DVD e i divx).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #1993
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da lavagolem
    secondo te vale la pena vedere i bluray senza fullhd?
    Certo che si!

    Citazione Originariamente scritto da lavagolem
    ero indeciso tra: LG BD350, LG BD390 e LG BD570.
    Se non ti servono le uscite analogiche multicanale, vai pure sul 570.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #1994
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    non vedo perchè dovresti ripiegare su un lettore entry level...
    il dubbio consiste nel fatto che, avendo già il processore video che fa un ottimo lavoro di upscaling, non fosse inutile un lettore "forte" in questa funzione (addirittura l'oppo monta lo stesso processore)

    se invece comunque avrei dei benefici ovviamente la scelta cadrebbe su uno di questi due

  15. #1995
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da l3l3didi
    il dubbio consiste nel fatto che, avendo già il processore video che fa un ottimo lavoro di upscaling, non fosse inutile un lettore "forte" in questa funzione (addirittura l'oppo monta lo stesso processore)
    E' difficile trovare un lettore con un buon comparto audio analogico ma scarso dal punto di vista video.

    La domanda a questo punto è: voglio veramente spendere tutti questi soldi per un lettore solo perchè è dotato di un'ottima sezione audio analogica?

    Se la risposta è si prendi l'oppo. Se la risposta è no, prendi il philips 7500 o l'LG BD390 e fai lavorare il processore esterno.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 133 di 643 PrimaPrima ... 3383123129130131132133134135136137143183233633 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •