|
|
Risultati da 3.451 a 3.465 di 9639
-
09-02-2011, 09:22 #3451
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 161
quale sia il lettore con il miglior upscaling e'tra le domande piu frequenti ,a causa di videoteche ancora a maggioranza in dvd,sopratutto di cinefili.
Ma per chi ha un buon lettore dvd di fascia media con upscaling non troppo vecchio ci guadagnerebbe in resa video passando ad un bluray sempre di fascia media?
Passo la domanda all'autore di questa utilissima discussione ,Robertocastorina
-
09-02-2011, 09:44 #3452
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 688
@seansean
non so darti una risposta tecnica, ma credo che un lettore bluray di fascia media lavori alla peggio come un buon lettore dvd con buon upscaling e in più ti offre il vantaggio di poter usufruire della alta definizione pura con la visione dei bluray stessi. Visto il prezzo che sta crollando, io non compro più dvd se non di vecchissimi film cult con prezzo inferiore ai 5/6 euro. Con 10/12 € hai spesso lo stesso film in bluray e quindi perchè preoccuparsi della qualità di upscaling?
Questo è stato il mio pensiero prima di comprare un lettore bluray e non a caso il mio vecchio dvd recorder è finito da mia sorella per evitare che facesse polvere a casa mia :-)
ciao
-
09-02-2011, 11:03 #3453
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 14
Leggendo le molte pagine vedo che ci sono sempre molte richieste sulla capacità di lettura degli mkv o file vari.
Ma secondo voi ha ancora senso cercare il prodotto "all in one" ? Mi spiego meglio, non credo di essere OT, se consideriamo che con 100 euro si prende un player multimediale che legge tutto da qualsiasi disco, ha senso cercare quelle funzionalità in un bluray player ? O si può solo cercare il miglior prodotto con il budget restante (tolti i 100 euro sopra) in fatto di prestazioni video ? In questo senso sony e pana mi sembrano interpetare il mercato meglio di lg e samsung privilegiando l'aspetto video rispetto a quello multimediale. Che dite?
-
09-02-2011, 15:49 #3454
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 95
io sono per un buon lettore dove vedi i tuoi BD e un pc per tutto il resto!
-
09-02-2011, 15:51 #3455
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 686
Originariamente scritto da seansean
SALUTI
MASSIMO
-
09-02-2011, 23:00 #3456
Domanda:
Quali LETTORI BLU-RAY conoscete che abbiano una DOPPIA USCITA HDMI?
Vorrei usarne una per il video, e una solo per l'audio.
Grazie,
LucaTV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON
-
10-02-2011, 10:25 #3457
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 20
consiglio lettore bluray3d
Ciao ragazzi ho bisogno di un consiglio, ho un ps50 c7000 che uso con mysky hd, ma vorrei trovare un lettore bluray/3d, l'unica cosa che non voglio spendere molto perchè ho già una play3 però installata su di un altro tv (led samsung 32pollici) e che mi è comoda perchè li posso mettermi a giocare senza spaccare le p...e alla mia bimba di 2 anni e a mia moglie, ho trovato a prezzi davvero interessanti online il samsung bd c5900, cosa ne pensate? grazie a tutti
-
10-02-2011, 10:44 #3458
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 554
quali sono i lettori multimediali con il "migliore scaler" ?
TV_LG 47LEX8
Player_PS3 + WDTVHD
Ampli_Harman Kardon AVR 255
Front_JBL CST55, Center_JBL ES25, Rear_B&W SOLID, Sub_JBL CSS10/230
-
10-02-2011, 12:46 #3459
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- VE
- Messaggi
- 79
Dopo aver letto il primo centinaio di pagine, ho pensato di postare. Sarei intenzionato a comprare il panasonic bd65, che on line lo danno a 150 euro. poi però ho letto alcune recensioni del bd85 e mi ha tentato non poco. A tentarmi è stata soprattutto l'uscita audio analogica multicanale, che con il mio ampli andrebbe a pennello (visto che non ha l'hdmi). la mia domanda è la seguente: vale la pena spendere il doppio per un lettore, solo per avere le codifiche audio hd? Tenendo ovviamente conto che l'impianto mio audio è quello in firma. Si sente la differenza anche con un impianto di medio-basso livello?Grazie a tutti
Schermo: Panasonic TX-65HZ1000E BD player: Panasonic DP-UB820 Sinto a/v: Harman/Kardon avr135 Front: PolkAudio M50 Center: PolkAudio CS1 Surround: PolkAudio M30 Sub: polkAudio PSW125[B] 2Ch: ampli:Nad C325Bee Dac:FiiO D03K "Taishan" Cuffie: Shure SRH840
-
10-02-2011, 16:29 #3460
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 686
Originariamente scritto da lucacini
Panasonic BDT300, Oppo 93 ... e tra poco dovrebbero uscire Panasonic DMP-BDT310 e Samsung BD-D6700.
SALUTI
MASSIMO
-
10-02-2011, 16:48 #3461
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 686
Originariamente scritto da nicola.corro
Io andrei invece sul Philips BDP8000 ... che oltre ad avere anche le uscite analogiche multicanale e completo di "quasi" tutto, permettendo la lettura di HDD e Pendrive anche in NTFS.
Come ho già scritto qualche post indietro è risultato essere tra i migliori (se non il migliore) nel test pubblicato su AF-Digitale di Gennaio 2011 contro Sony 470, Pioneer LX-54, LG HR550, Sharp 905 e Samsung C8900
SALUTI
MASSIMO
-
10-02-2011, 17:08 #3462
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- VE
- Messaggi
- 79
sembra molto interessante questo philips. ora mi hai messo un piccolo tarlo. Il pana lo sceglievo soprattutto per il viera link, ma visto il prezzo del philips mi sa che mi informo meglio. Al massimo ci sarà un altro telecomando per casa
grazie mille
E per quanto riguarda l'audio? vale la pena spendere di più solo per avere le codifiche audio hd? Tenendo ovviamente conto che l'impianto mio audio è quello in firma. Si sente la differenza anche con un impianto di medio-basso livello?Grazie a tuttiUltima modifica di nicola.corro; 10-02-2011 alle 17:20
Schermo: Panasonic TX-65HZ1000E BD player: Panasonic DP-UB820 Sinto a/v: Harman/Kardon avr135 Front: PolkAudio M50 Center: PolkAudio CS1 Surround: PolkAudio M30 Sub: polkAudio PSW125[B] 2Ch: ampli:Nad C325Bee Dac:FiiO D03K "Taishan" Cuffie: Shure SRH840
-
11-02-2011, 00:23 #3463
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 8
dubbio e confronto "finale"
trovando sostanzialmente a pari prezzo il Sony 760 e il Philips 8000...e leggendo pareri a favore di uno quanto dell'altro....sono davvero indeciso.
troppo indeciso tra questi due...
cerco qualche consiglio ulteriore....grazie!
-
11-02-2011, 11:43 #3464
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 686
Originariamente scritto da Mariko
SALUTI
MASSIMO
-
11-02-2011, 11:54 #3465
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 686
Originariamente scritto da nicola.corro
Certo che sentirai la differenza col tuo AVR 135 ... collegaci il Philips 8000 in analogico e poi ci fai sapere se con le traccie HD senti "qualche differenza".
SALUTI
MASSIMO