|
|
Risultati da 1.831 a 1.845 di 9639
-
29-03-2010, 20:50 #1831
Originariamente scritto da Solskjaer
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
29-03-2010, 21:15 #1832
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da Dave76
-
29-03-2010, 23:04 #1833
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.029
Ho comprato il Sony BDP S360 a 129 euro ...
Bhè ottimo .
Tempo di caricamento DVD identico alla PS3 , Audio con codifiche DTS HD e DD True HD correttamente lette dal Marantz 5004 , Audio CD tramite HDMI cristallini e puliti in stereo , menu' facile ed intuitivo simile alla PS3 , aggiornamento via Ethernet , Video 1080p 24p di qualità identica alla PS3 .Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .
-
30-03-2010, 07:31 #1834
Originariamente scritto da Leonardo Gori
Se puoi aumentare un pelino il budget, vai sul philips 9500.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
30-03-2010, 08:17 #1835
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da Dave76
Scusa per la prolissità e grazie ancora
-
30-03-2010, 08:22 #1836
Non sono sicuro sul discorso .wav....fammi verificare...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
30-03-2010, 10:49 #1837
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da Dave76
Poco fa in un negozio ho visto l'LG BD 390. Sembrerebbe avere caratteristiche adeguate alle mie esigenze, e costa meno di 300 euri... E' molto inferiore al Philips? Cosa perdo? Grazie e scusa ancora (resta anche per questo lettore l'incognita .wav)
-
30-03-2010, 11:02 #1838
Da specifiche, il philips sembrerebbe non leggere i .wav (prova a chiedere nel thread ufficiale).
L'LG BD390 è un buon lettore, ma la differenza lampante con il philips è nel processore video (il philips monta l'ottimo Qdeo, mentre l'lg ha un broadcomm). Anche l'LG non riporta nelle specifiche di lettura i file .wav (ed io, avendolo a casa, non ho mai provato...)
Prova anche in questo caso a chiedere nel thread relativo.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
30-03-2010, 11:58 #1839
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 98
Originariamente scritto da Dave76
-
30-03-2010, 12:10 #1840
Qua c'è una comparazione sulle specifiche:
http://www.panasonic.it/html/it_IT/3...D85&p=DMP-BD80
Le differenze sono minime, però bisogna sempre considerare il discorso aggiornamenti (il BD80 potrebbe essere lasciato a se stesso in quanto modello "vecchio").
Si può prendere l'80, risparmiare e incrociare le dita...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
30-03-2010, 13:25 #1841
Ciao a tutti ho bisogno di qualche info,vorrei pensionare la ps3 come lettore BD e Upsacling SD e vorrei puntare su qualcosa di più performante,pensavo a:
Philips 9500
Denon DBP-2010
OPPO BDP-83
Considerato che Oppo attualmente non vende il modello europeo,ma rimane il più performante...rimango un po indeciso
-
31-03-2010, 12:29 #1842
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 45
Quali dei lettori nella fascia fino ai 300 € leggono mkv e hanno una porta usb a cui collegare un hard disk esterno?
Modifico il messaggio per essere più chiaro e completo.
Premesso che il file mkv costituisce un contenitore al cui interno sono inseriti file x264 o simili...
La domanda corretta diventa:
Esiste un lettore blu ray che contenga le stesse funzioni che potrebbe avere il wd live?
O conviene prendere wd live o simili e separato lettore bluray??Ultima modifica di Matteo TN; 31-03-2010 alle 17:31
-
31-03-2010, 14:46 #1843
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 18
lettore dvd/bluray che legga gli mkv cercasi
salve a tutti
ho letto un pò il forum e mi sono fatto qualche idea, ma è talmente pieno di informazioni che preferisco lo stesso chiedere
vorrei acquistare un lettore dvd o bluray che legga i file.mkv , che li legga sia da dvd che da chiavetta usb
facia di prezzo bassa, sotto le 200 euro...anche sotto le 150
ho letto dell'lg bd 350, ma bisogna stare attenti alla data di fabbricazione (settembre 2009 se non erro)
ho letto che il samsung p1580 può dare qualche problema
non ho trovato nulla del sony ps360 nel topic
quale mi consigliate? oppure un alternativa? a me interessa soprattutto la lettura di mkv h.264 mpeg-4 avc, con audio dts
-
31-03-2010, 15:22 #1844
Originariamente scritto da Dave76
Anche esteticamente,
Ma questi aggiornamenti, in cosa consisterebbero da provocare la "illeggibilità" dei futuri bluray?
Anche io ho messo gli occhi su questo lettore (BD 80), non sempre le novità sono all'altezza e/o superiori rispetto ai modelli precedenti, certo che il prezzo "online" non è molto dissimile +/- 50 euro!
Il bd80 è "unanimamente" riconosciuto come un ottimo lettore, specialmente con i bluray, io lo userei "solo" per questo, demandando la lettura/upscale dei dvd ai lettori/precessore in firma.
CiaoSONY kd55x8509c (ex Kuro LX5090H), Panasonic DMP-BD85, PS4/3/2/1, Panasonic DMR-EH67, Toshiba SD210, Sunray HD800SE, Denon AVR 4310,Yamaha A-S 1100, Musical Fidelity V-Dac II, front Tannoy Sixes 615, center Kef Cresta 2C, rear Kef cresta, Sub Energy E:XL-S8, Pioneer Dv 868 AVi, Philips CD-634, Aiwa ADF-800, Denon TU215, Audio Technica AT-LP 1240, Ortofon 2M Blue/AT 120 eb, le mie........visioni
-
01-04-2010, 16:00 #1845
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 297
Mentre mi informavo per l'acquisto di un nuovo lettore BD, mi sono imbattuto nella funzionalità DTS re-encode dei lettori Samsung/LG recenti.
Ho capito che converte audio PCM/DD HD/DTS HD in DTS a 1500 kbps che è decodificabile dai vecchi ampli non HDMI come il mio Marantz SR4600.
Qualcuno sa che succede se l'audio del file in lettura è un AAC 5.1? Viene convertito anch'esso in DTS oppure esce solo in stereo PCM dalla SPDIF?
Se mi dite che esce solo in stereo, mi conviene orientarmi su un modello con uscite analogiche (tipo LG BD390) altrimenti posso risparmiare qualcosa e prendere un modello 2010 senza uscite analogiche (tipo Samsung 5500 o LG 570).