|
|
Risultati da 1.636 a 1.650 di 9639
-
04-03-2010, 13:10 #1636
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 32
Per Solskjaer:
ti ho scritto in privato per una richiesta di informazioni.
Grazie.
RobertoTv:Panasonic TH-37PX81FV dvd:Pioneer 757Ai
-
04-03-2010, 13:34 #1637
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- PERUGIA
- Messaggi
- 188
Scusa Dave non volevo andare OT.
pre+finale fosgate audionics, diffusori 5.1 Bolhender Graebner Z series, Lettore BR Pioneer LX91 Decoder Sky HD, Plasma pionner pdp507-xa, correttori acustici cilindri diam.35 in gommapiuma densita' 40 e panneli in dacron
-
04-03-2010, 23:10 #1638
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 8
sempre più indeciso
sono sempre piu indeciso sul lettore da prendere anche per i miei dvd...
su un link tedesco sulla fascia di prezzo dei 600€ tra denon 2010 e pioneer lx52 premiano leggermente quest'ultimo.. qualcuno ha provato questi players??? qual'è secondo voi il più adatto al mio plasma panasonic serie V10?l'alternativa OPPO dall'olanda non mi convince(eventuale problema con garanzia) e su philips s9500 non si sa ancora se risolveranno i problemini.AIUTATEMI
a dimenticavo anche sony 760.grazie
Ultima modifica di Laurino Massimo; 04-03-2010 alle 23:15
-
05-03-2010, 06:40 #1639
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da fenice75
I migliori a pari merito risultano samsung 3600 e philips 7500 (71 punti)
A seguire: LG 390, Samsung 1600, LG 370.
Miglior acquisto Philips 3000 con 66 punti (miglior rapporto qualità prezzo secondo il test)
-
05-03-2010, 06:44 #1640
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
scusa obronet i test eseguiti nella comparativa quali sono?
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
05-03-2010, 07:43 #1641
Originariamente scritto da obronet
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
05-03-2010, 11:16 #1642
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 867
Sto per acquistare un Plasma Full HD e voglio affiancargli un lettore BD. Mi interessa SOLO ed esclusivamente il comprato BD, Ho già un lettore per gli upscale dei DVD e non mi interessano le uscite analogiche per l' audio. Alla luce di questo, per resa video e reattività nei menu/caricamenti, cosa mi consiglaite? voglio spendere max 200 €. Tempo fa pensavo di orientarmi verso il Panasonic BD60 ma immagino che siano usciti nuovi lettori nel frattempo no? insomma cosa compro? grazie mille
-
05-03-2010, 11:42 #1643
Originariamente scritto da Lucagfc
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
05-03-2010, 11:44 #1644
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
oppure prendi il lettore della stessa marca del plasma e risparmi un telecomando
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
05-03-2010, 14:14 #1645
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 867
E se invece volessi anche qualcosa che sia in grado di fare un discreto upscale?
-
05-03-2010, 14:16 #1646
Tutti i lettori BD recenti fanno un discreto upscale. Se poi vuoi qualcosa di ottimo, devi alzare il prezzo...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
05-03-2010, 15:07 #1647
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 9
Buongiorno a tutti...vorrei chiedere a Dave una info:...non metterti a ridere, ho un Led Sharp le700-32(che dopo le paure iniziali ora ha una resa eccezzionale)...e un (qui si ride...) Bose 321
...vorrei comprarmi un BR della stessa marca(sharp), tu pensi che collegandolo al media center con un cavo ottico la mia resa può essere soddisfacente(per quello che ho..)???
..(ora ho solo una caterva di DVD..ma in futuro..)...uno Sharp BD HP 22s può essere un buon compresso??
...Grazie ciao
-
05-03-2010, 15:23 #1648
Originariamente scritto da orazio gaggino
A parte gli scherzi...
Originariamente scritto da orazio gaggino
Originariamente scritto da orazio gaggino
Però è un modello piuttosto recente e magari hanno fatto le cose bene questa volta...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
05-03-2010, 15:51 #1649
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 38
Originariamente scritto da Lucagfc
-
05-03-2010, 22:42 #1650
ragazzi scusate la domanda forse stupida ma...esistono lettori dvd o blu ray che escano con segnale video superiore a 60Hz? attualmente ho un Lg 492 (dvd) che esce upscalato a 1920x1080 @ 50Hz. Magari sto dicendo una bestemmia....premetto