Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 96 di 643 PrimaPrima ... 46869293949596979899100106146196596 ... UltimaUltima
Risultati da 1.426 a 1.440 di 9634
  1. #1426
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    E' in vendita anche in Italia ed esiste un topic riguardante quel lettore...prova a leggere quello che dicono i possessori...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #1427
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da niger
    Mah "migliore" è una questione un po' relativa.
    migliori prestazioni non mi sembra una cosa relativa
    Citazione Originariamente scritto da niger
    Se fossimo negli USA ti direi OPPO.
    Si ma l'oppo costa anche perchè ha una sezione multicanale analogica di tutto rispetto. A me non interessa, quindi è inutile spendere in un lettore per delle caratteristiche che non mi servono.

  3. #1428
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    283
    Citazione Originariamente scritto da niger
    in più pare che il panasonic abbia una maggiore qualità di visione.... Sono confuso
    beh, io non prenderei un lettore solo perche' ci sta nel mobile, infatti anche io sto valutando la questione spazio perche' la tele prende un sacco di spazio...ma voglio un buon lettore in ogni caso.
    PS dove hai letto sta cosa del Panasonic?
    TV Panasonic 55LZ1500E, Panasonic ,TX55LZ1500E LG 42PM4700; Streamer Primare NP5; TV SOUND YAMAHA SRT 1000 SOUND: Amplificatore finale Spectral DMA80, Perreaux 1850; Giradischi: AUDIO TECHNICA ATLP 120XUSB, puntina ATVM95ML, preamplificatore Audio Research Sp6, CD player:Cambridge CXU; diffusori: DALI OPTICON 8

  4. #1429
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    283
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Si se possiedi un ampli di vecchia generazione non dotato di ingressi hdmi ma dotato di ingresso multicanale.
    ciao, vorresti dire che se connetto un lettore BD che ha le uscite analogiche 2.0 non avro' il suono 5.1 sull'impianto HT?
    E se lo connetto con l'uscita ottica avro' il 5.1?
    TV Panasonic 55LZ1500E, Panasonic ,TX55LZ1500E LG 42PM4700; Streamer Primare NP5; TV SOUND YAMAHA SRT 1000 SOUND: Amplificatore finale Spectral DMA80, Perreaux 1850; Giradischi: AUDIO TECHNICA ATLP 120XUSB, puntina ATVM95ML, preamplificatore Audio Research Sp6, CD player:Cambridge CXU; diffusori: DALI OPTICON 8

  5. #1430
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da teo rema
    vorresti dire che se connetto un lettore BD che ha le uscite analogiche 2.0 non avro' il suono 5.1 sull'impianto HT?
    Esattamente.

    Citazione Originariamente scritto da teo rema
    E se lo connetto con l'uscita ottica avro' il 5.1?
    Avrai solo il classico Dolby Digital 5.1 o DTS 5.1 ma niente codifiche audio HD.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  6. #1431
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    944
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    esiste un topic riguardante quel lettore
    Grazie,trovato.
    Ultima modifica di Deepsky; 14-02-2010 alle 16:54

  7. #1432
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    283
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Avrai solo il classico Dolby Digital 5.1 o DTS 5.1 ma niente codifiche audio HD.
    ma la differenza fra il DD o DTS con l'audio HD è cosi evidente?
    TV Panasonic 55LZ1500E, Panasonic ,TX55LZ1500E LG 42PM4700; Streamer Primare NP5; TV SOUND YAMAHA SRT 1000 SOUND: Amplificatore finale Spectral DMA80, Perreaux 1850; Giradischi: AUDIO TECHNICA ATLP 120XUSB, puntina ATVM95ML, preamplificatore Audio Research Sp6, CD player:Cambridge CXU; diffusori: DALI OPTICON 8

  8. #1433
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Dipende principalmente dall'impianto HT. Se hai un impianto entry level con cassettine modello scatolette di tonno, sentirai pochissime differenze (o forse nemmeno)...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #1434
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    108
    Buongiorno a tutti gli amici del forum volevo avvisare che ho scaricato ed installato l'ultimo aggiornamento per il p3600 versione 2.06. Ciao e buona giornata. Francesco

  10. #1435
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    E questo cosa c'entra col titolo del topic? Ti ricordo, inoltre, che il cross posting è vietato.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #1436
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    PERUGIA
    Messaggi
    188
    Allora vi spiego tutti i miei dubbi, visto che questo thread mi sembra il piu' adatto a parlarne.
    Devo sostituire il mio marantz dv7600 con un lettore BR.
    Leggendo il forum e sentendo qualche amico, la mia scelta era ricaduta sul denon 3800.
    Poi per ragioni che non sto ad elencare ho provato nella mia catena audio un denon 3910.
    Mi sono accorto che il suono del denon (cioe' del 3910) è inferiore (meno nitido e meno corposo) al mio marantz.
    Ora non vorrei che il marantz bd8002 (di cui qui non si parla quasi mai), sia superiore ad denon 3800 come audio.
    Nei forum americani dicono che sono la stessa macchina (ed hanno anche quasi lo stesso costo), ma data la mia esperienza non ne sono convinto.
    Domanda: perche' in Italia l'8002 costa molto di piu' del 3800?
    Saranno realmente uguali?
    E in tutto questo, come si inserisce il pio 91?
    Ho letto che non ha il bass management, ma a livello audio?
    In definitiva:
    Marantz bd8002
    Denon 3800
    pio LX91
    Quale scelgo a livello audio considerando che devo collegarli in analogico?
    pre+finale fosgate audionics, diffusori 5.1 Bolhender Graebner Z series, Lettore BR Pioneer LX91 Decoder Sky HD, Plasma pionner pdp507-xa, correttori acustici cilindri diam.35 in gommapiuma densita' 40 e panneli in dacron

  12. #1437
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Il fatto che siano uguali nella costruzione/componentistica non vuol dire molto, l'elettronica la devi sapere gestire e le differenze escono fuori.
    A livello audio tra i tre sceglierei Marantz.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  13. #1438
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    PERUGIA
    Messaggi
    188
    Anche io sceglierei Marantz (visto che anche il processore video è lo stesso), pero' quello che non capisco è perche' in America ci sono 150 dollari di differenza e qui il marantz costa 700 euro in piu'....
    pre+finale fosgate audionics, diffusori 5.1 Bolhender Graebner Z series, Lettore BR Pioneer LX91 Decoder Sky HD, Plasma pionner pdp507-xa, correttori acustici cilindri diam.35 in gommapiuma densita' 40 e panneli in dacron

  14. #1439
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    migliori prestazioni non mi sembra una cosa relativa
    In HD salvo la velocità di caricamento è stato dimostrato che la qualità d'immagine trasmessa al TV è pressochè identica tra un lettore e l'altro, PS3 compresa. Ovvio che la gamma di colori analizzata sotto l' "occhio" attento di apparecchiature elettroniche ti mostra che il Denon offre una fedeltà migliore di un LG.
    Se non te ne frega nulla di upscaling e del resto a mio parere hai una rosa di tantissimi candidati, ma di certo è una questione di compromessi: più sali di gamma e più facilmente ci saranno dei lettori con features che magari non ti servono, come il comparto analogico da te rifiutato.
    TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64

  15. #1440
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    358

    Citazione Originariamente scritto da teo rema
    beh, io non prenderei un lettore solo perche' ci sta nel mobile
    No però se ci sono due lettori considerati praticamente uguali e uno di questi è più corto come profondità, una persona che non vuole rischiare di farlo surriscaldare nella mensola comprerà quello se gli dicono che c'è il rischio...No? Io non ho poi grossi problemi di spazio, ce ne starebbero 3 di lettori uno accanto all'altro, ma nutro preoccupazioni in relazione alla ventola collocata posteriormente.

    Citazione Originariamente scritto da teo rema
    ...ma voglio un buon lettore in ogni caso.
    PS dove hai letto sta cosa del Panasonic?
    Nei vari siti stranieri ci sono discussioni dettagliate sui lettori pana e sony e anche qualche comparazione teorica tra utenti. Grazie alle dritte dell'amico forumista "gandalf999" ho potuto capire che ogni sito presenta delle preferenze ma che oggettivamente sono ad armi pari e c'è chi dice che panasonic non è il "best buy" per un prezzo più elevato e altri dicono che sia migliore e offra in più anche la porta usb e il lettore di SD cards.
    Per me la lotta è solo sul fatto che a qualcuno interessi o meno avere la porta usb
    TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64


Pagina 96 di 643 PrimaPrima ... 46869293949596979899100106146196596 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •