|
|
Risultati da 406 a 420 di 9639
-
08-11-2009, 09:31 #406
ok...
allora l'iter dell'OPPO e' relativo all'acquisto e trasporto, ovvero siccome non e' commercializzato in europa,pur essendo un best buy in campo audio/video soprattutto sui dvd(ti consiglio di leggerti il thread BD-p 83sia quello ufficiale che il bare soprattutto la recensione per cosi' dire di Microfast, o le impressioni di gattapuffina e altri che gia' se lo stanno godendo), l'unico modo per averlo e' quello di acquistarlo in UK da CRT gia' modificato veloce come spedizione ma un pelo piu' costoso,oppure in USA sulla baya,anche li' gia' modificato meno caro ma con i tempi e costi della spedizione fuori UE.
restando sempre in attesa di sapere come lavora il 9500 sui dvd(cosa fondamentale se hai dei dvd) l'alternativa e' quella di prendere comunque un lettore entry level ,i soldi che risparmi li puoi investire sul cine scaler HD di HCS che dai test e shoot out effettuati pare essere un'ottimo processore video in grado di portare il segnale SD in HD (quindi DVD,SKY,FASTWEB,WII,HDD e mediacenter vari) a sole 600€,molto meno dei blasonati DVDO (a parte l'edge che in italia si trova a 800€ e in francia a 400€ ma una comparativa tra i due non la conosco....ma sicuramente in giro si trova.
Non sono un'esperto, leggo molti thread e soprattutto dovendo fare anche io un'acquisto simile (BD e VPR)sto' alla finestra per essere informato.
-
08-11-2009, 11:40 #407
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 76
grande! ora ci ho capito qualcosa in più!!
Provo a vedere la reperibilità dell'OPPO allora!
grazie mille!
-
08-11-2009, 12:42 #408
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 417
domanda stupida, trita e ritrita, ma non riesco a trovare una risposta diretta: la qualità della riproduzione BD cambia da un lettore di 150 euro rispetto ad uno di 500 e passa?
oppure cambiano solo le funzionalità?
Grazie
-
08-11-2009, 13:03 #409
la differenza non la vedi in un BD che esce gia' alla max risoluzione ovvero 1080p e quindi il segnale e' per cosi' dire "puro" e non ha bisogno di essere elaborato.
Poi lo vedi da come ti scala i dvd e comunque il, segnale SD(dvix per esempio o file ts da videocamere) che forse e' la carattesistica piu' importante visto che la maggior parte di noi ha' una videoteca piu' o meno vasta di dvd e magari un po' meno BD,dalla velocita' di caricamento del bd, dalla qualita' audio HD in uscita(se ha' le uscite multicanale analogiche adatte ai vecchi ampli o se veicola tutto in HDMI)
spero di averti chiarito il dubbio.
-
08-11-2009, 13:38 #410la qualità della riproduzione BD cambia da un lettore di 150 euro rispetto ad uno di 500 e passa?
Altrimenti che senso avrebbe spendere piu' soldi se tutti i Player riproducono i BD allo stesso modo anche nell'era dell'HD esistono le categorie...
Le differenze ci sono,piu' evidenti se si usa un VPR+schermo ImHo...Ultima modifica di Glass141; 08-11-2009 alle 14:45
-
08-11-2009, 15:25 #411
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da Blafos
Ultima modifica di Dave76; 08-11-2009 alle 20:41
-
08-11-2009, 15:38 #412
Come inizio,lettore Blu-Ray + 20 Film in HD mi sembra davvero ottimo...
-
08-11-2009, 15:59 #413
@GLASS141
il tuo ragionamento non fa una piega se il lettore ti permette di agire sui parametri che hai detto, altrimenti ti becchi quello che esce dall'HDMI
anche se comunque lo noti di piu' su un segnale sd da processare a 1080p
molta differenza le fanno le meccaniche nei tempi di caricamento di un BD.
comunque regolazioni a parte, sui BD si assomigliano quasi tutti i lettori.IMHO
-
08-11-2009, 16:13 #414
Consiglio lettore BR da sposare con INFOCUS x10
Sto ormai per acquistare un bell'INFOCUS X10 a cui farò proiettare un immagine di 262 cm di base su di uno schermo posizionato a 530 cm di distanza.
Con questi numeri, e sapendo che ho sky HD, una decina di BR e 90 DVD, che lettore BR mi consigliate sapendo che il mio budget NON può superare i 300-350 eurini ?
P.S. Sinceramente mi faceva gola il Pio BDP 320.... ma sono aperto a tutto..
-
08-11-2009, 16:47 #415il tuo ragionamento non fa una piega se il lettore ti permette di agire sui parametri che hai detto, altrimenti ti becchi quello che esce dall'HDMI
questo nella resa finale fa' la differenza,che ci sia dal giorno alla notte lo escludo visto che il materiale di partenza (Blu-Ray) è per lo piu' ottimo...
Un dato di fatto ImHo è che non tutti i lettori "lavorano" materiale 1080p24 allo stesso modo (e non parlo di particolari settaggi video)...
Comunque non voglio convincere nessunoall'interno del Forum se ne parla in abbondanza delle differenze di resa video tra i vari Player,mi ricordo ancora quella tra il Sony 300 e 500
Per non parlare della Ps3...
Per esempio:
comparativa lettori nella fascia di prezzo $125\600 (simili in 24p ma non uguali)
LINKUltima modifica di Glass141; 08-11-2009 alle 17:03
-
08-11-2009, 17:07 #416
su questo non c'e' dubbio.
-
08-11-2009, 17:12 #417
ragazzi un consiglio al volo.
Cosa ne pensate del pioneer LX70, è valido come lettore?
io sarei piu orientato tra philips 7500, pioneer bdp 320 da prendere nuovi a 220 il primo e 320 il secondo.
Oppure avrei trovato usato a 275 il pioneer LX-70 appunto....
cosa mi consigliate????Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
08-11-2009, 17:17 #418
L'LX70 è un ottimo player ma di una lentezza nel caricare i dischi ESTENUANTE.
Per il resto , è veramente un bel player. Le alternative da te proposte a me non piacciono ma il 320 è un buon lettore."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
08-11-2009, 17:19 #419
Mai provato,tuttavia è un modello "vecchio" per cosi dire,fossi in te punterei piu' su questi ultimi modelli,piu' "maturi" e dotati di garanzia...
ImHo...Ultima modifica di Glass141; 08-11-2009 alle 18:23
-
09-11-2009, 12:48 #420
Un consiglio tra:
- pioneer BDP 320
- pioneer BDP 120
Ho un panasonic 42" X10 Hd-Ready.
Da specifiche il 320 ha un processore d'immagine migliore e filtri per il noise reduction.
Secondo voi vale la pena spendere di più per il BDP 320?
Noterei le differenze con il mio televisore?Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro