Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 643 PrimaPrima ... 172324252627282930313777127527 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 9634
  1. #391
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    126

    Scusate se mi inserisco con una domanda scontatissima, ma sto cambiando il mio vecchio lowe CRT con un PLASMA V10 (Panasonic). Ho un bell'impianto Dolby Digital (AMPLI NAD). Detto ciò, essendo ignorante in materia HD, e dando per scontato che dovrò acquistare un PLAYER BLU RAY (o PS3), la necessità è che tale lettore abbia la possibilità di mandarmi segnali di ottima qualità DOLBY DIGITAL 5.1 o DTS (quindi non HD). Forse ho capito male ma ci sono lettori BR che non danno questa possibilità o comunque non di qualità?
    In ogni caso, Cosa mi consigliate dunque considerando la nuova TV e il suddetto AMPLI HOME THEATRE?
    (budget €. 200-300)
    Grazie mille.

  2. #392
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    71
    ...ciao a tutti
    POchi giorni fa vi avevo esposto la mia volontà di comprare una ps3 in luogo di un comune lettore BD con la seguente motivazione: dovendo spendere 200 euro, ne spendo 300 almeno se mi gira ci gioco pure...

    Ora expert sta facendo la promozione (nota a tutti voi) del 20 titoli...

    La mia domanda sorge spontanea...dove sta l'inganno? Il philips BD3000 in offerta a 199 eurix è una ciofeca oppure è decente?

    Io ho un philips 47pfl9664 con home thatre sony (5 hanni fa ma ha 2 uscite ottiche e 1 coassiale, quindi regge ancora benone)

    Che mi consigliate? GRAZIE

    P.S. ribadisco la mia TOTALE ignoranza in materia di blu ray, nel senso che non conosco il peso delle varie caratteristiche, ergo non vorrei che con un televisore del genere poi mi trovassi male perchè il lettore "legge male" piuttosto che "rende meno" o quant'altro...morale della favola sono nelle vostre mani
    Ultima modifica di Quagmire I; 06-11-2009 alle 20:31

  3. #393
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Quagmire I
    La mia domanda sorge spontanea...dove sta l'inganno? Il philips BD3000 in offerta a 199 eurix è una ciofeca oppure è decente?
    Leggendo la discussione, chi l'ha acquistato ne è rimasto abbastanza soddisfatto...

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=149724
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #394
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    76
    Ciao ragazzi, avrei bisogno di un vostro saggio consiglio!
    Nel cinema dove lavoro ci stiamo attrezzando per poter leggere anche i blueray, e dobbiamo acquistare un lettore.

    Evitando quelli di fascia bassa, ma rimanendo sulle 450€ massimo che cosa mi consigliate? Magari che faccia un minimo di upscaling su dvd SD, visto che uno schermo di un cinema è grande e perdere in qualità ci vuole molto poco?

    Ah dimenticavo!! Cosa molto importante! deve avere le 5.1 (o 7.1) uscite analogiche separate!

    ciao

    (grazie Dave76 per la segnalazione)

  5. #395
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Citazione Originariamente scritto da Quagmire I
    La mia domanda sorge spontanea...dove sta l'inganno? Il philips BD3000 in offerta a 199 eurix è una ciofeca oppure è decente?
    Non è solo decente, è un ottimo lettore blu ray,stasera l'ho testato a fondo insiema ad amici, e il reparto blu ray è veramente sorprendente, per i dvd insomma, mi riservo di testarlo meglio, per adesso è cosi' cosi'
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  6. #396
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    24
    Ciao a tutti,
    entro in "punta di dita" in questa discussione visto che è il mio primo post...
    Dopo avervi letto per parecchi giorni, vorrei chiedervi consiglio su una mia piccola indecisione.... : tra qualche giorno riceverò il famigerato Samsung UE 40b8000 ed essendo il primo Full HD che posseggo vorrei affiancargli un lettore BD per poterlo sfruttare al massimo.
    I dubbi riguardano l'ormai famosa offerta Expert con il Philips BDP3000 (a favore: io non ho nessun film in BD) e il sistema Philips HTS 7200 (a favore: migliorerebbe la qualità audio del Sammy).
    Voi cosa consigliate?
    Tnx

    N.B.: sono niubbo della materia

  7. #397
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da batmax63
    Non è solo decente, è un ottimo lettore blu ray,stasera l'ho testato a fondo insiema ad amici, e il reparto blu ray è veramente sorprendente, per i dvd insomma, mi riservo di testarlo meglio, per adesso è cosi' cosi'
    Quindi se tu dovessi scegliere tra la PS3 e il Philips sceglieresti il philips? Te lo chiedo visto che li hai entrambi

    Altra cosa...come ho scritto, il mio Home Theatre è vecchiotto, ergo non decodifica i segnali audio HD...la soluzione migliore è "fregarsene" oppure puntare a qualche lettore BR che li decodifichi da sè (anche se non vedo come sia possibile)???

    Mi spiego meglio...visto che non mi sono chiare le varie possibilità di decodifica dei segnali.
    Il mio ampli decodifica Dolby digital/DTS, dolby pro logic II...è un vecchio sony stl-ksr500

    La prima domanda è:
    avrò mai la possibilità di ascoltare l'audio HD comprando soltanto un lettore blu ray con audio HD oppure devo per forza avere un ampli HD?

    La seconda domanda è:
    E' davvero cosi significativo a livello sensoriale il salto tra audio dts classico e audio HD?

    La terza domanda è:
    Con la bestia di tv che mi sono comprato, vabè che mi si è limato il budget, ma accontentandomi di un pilips bd 3000 (dell'offerta) ad esempio, non è che mi ritrovo a non sfruttare il tv?

    GRAZIE
    Ultima modifica di Quagmire I; 07-11-2009 alle 13:21

  8. #398
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Dipende sempre dalle esigenze di ogni persona. Se il reparto ludico non interessa allora vai di lettore blu ray e non ci pensare piu',le differenze non sono poi cosi' marcate e ti resta qualche soldino in tasca. Per sfruttare l'audio con un vecchio ampli, è il caso anche mio, dovresti avere un player con uscite analogiche ,ma va su il prezzo e anche la scelta diventa limitata (infatti io attendo l'oppo anche per questo motivo).
    Altrimenti avrai sempre comunque un audio Dts se sfrutti il collegamento digitale.
    Non so che tv hai in casa, io ho un 52 pollici e l'unico appunto che posso fare al lettore, per adesso in quanto ho fatto solo una prova veloce, è il comportamento un filino scarso con i Dvd, ma devo fare prove su prove,quindi è un commento per adesso solo parziale
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  9. #399
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    71
    ...il reparto ludico mi potrebbe interessare (nel senso che una volta che avessi la ps3 probabilmente qualche volta la userei)...ma l'ultima console che ho avuto è il nintendo 8 bit...20 anni fa...quindi direi che non è certo una priorità

    Io ho un philips 47pfl9664...e visto che mi è costato un pochino, vorrei sfruttarlo al massimo (almeno adesso che è il top)

    per il resto...scusami davvero per l'ignoranza e l'insistenza, ma a che mi servirebbero le uscite analogiche?
    Io sull'ampli ho 1 coassiale e 2 ottiche...non bastano quelle per fare tutti i collegamenti?

    Ultima cosa...ovviamente sono prioettato verso il futuro e quindi verso la resa Bluray...ma ho una barca di dvd, quindi vorrei mantenere una certa decenza (sempre per sfruttare il tv) sull'upscaling...

    GRAZIE

  10. #400
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    @simo89.

    Scusa ma non ho capito cosa dovreste fare con il BD?proiettare in sala cinematografica? con un proiettore 4K,con processore video?dovresti spiegare meglio l'utilizzo che ne faresti.
    per le uscite 7.1 ti servono di qualita' oppure no'?perche' cambia il prezzo, e non di poco dal budget che hai detto.

    @Quagmire I

    la PS3 non e' assolutamente all'altezza dell'OPPO o PROBABILMENTE del philips9500, quindi se punti su un lettore meno performante sui DVD (dipende dal processore che monta) puoi abbinarci in futuro un processore tipo dvdo edge o cine scaler HD altrimenti punti su uno dei due o comunque BD dal costo medio alto 500€ in su'
    IMHO

  11. #401
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da excaliburciccio
    @simo89.

    Scusa ma non ho capito cosa dovreste fare con il BD?proiettare in sala cinematografica? con un proiettore 4K,con processore video?dovresti spiegare meglio l'utilizzo che ne faresti.
    per le uscite 7.1 ti servono di qualita' oppure no'?perche' cambia il prezzo, e non di poco dal budget che hai detto.
    grazie della risposta
    a volte per cineforum scuole ci richiedono film che sono ormai introvabili in pellicola, quindi dobbiamo cercarli in BD o peggio dvd.
    Il proiettore digitale è un 1.3K DLP con ingresso DVI.
    Per il discorso audio; l'uscita audio del lettore blueray andrebbe a finire al processore digitale dolby cp500, ma quest'ultimo ricevendo i 6 canali già suddivisi penso si limiti a regolare il volume e mandarlo agli ampli, in sostanza sarebbe il lettore BD ad effettuare la decodifica

  12. #402
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    allora stando a quello che si legge in giro consiglio IMHO
    OPPO BD-83 con relativo iter...
    philips 9500 (ancora da verificare)
    oppure bd entry level e processore cine scaler o dvdo prima del proiettore.(spendi un po' di piu' di 450€ ma ottimo risultato.
    sull'audio passo la mano

  13. #403
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da excaliburciccio

    la PS3 non e' assolutamente all'altezza dell'OPPO o PROBABILMENTE del philips9500, quindi se punti su un lettore meno performante sui DVD (dipende dal processore che monta) puoi abbinarci in futuro un processore tipo dvdo edge o cine scaler HD altrimenti punti su uno dei due o comunque BD dal costo medio alto 500€ in su'
    IMHO
    Excali visto che mi sembri particolarmente ferrato e disponibile, ti inviterei a leggere all'inizio di pagina 27...ho spiegato tutta la mia situazione

    Escludendo la PS3 (che non è all'altezza a quanto dici)...mi stuzzica un pò l'offerta di expert, philips bd3000 (o 5000 ancora non lo so) o samsung 1580...dovrebbero essere 2 mezze ciofeche (o entry level come molti le chiamano)

    Alternativa alla spesa di 500 eurix, cosa mi consigli ad un prezzo piu "abbordabile" laddove i 2 sopracitati non li ritenessi all'altezza?
    Tks

  14. #404
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Beh un attimino a dare martellate sulla ps3. Io ,ripeto sempre che dipende dall'uso che uno ne vuole fare. Secondo me la Ps3 è comunque superiore in upscaling e leggermente superiore(solo a mio gusto,mi sembra piu' brillante) al Philips come lettore nel comparto blu ray. Se poi l'uso che se ne vuole fare è esclusivamente la visione di supporti ottici,allora meglio risparmiare soldini e prendersi tranquillamente il Philips,che comunque non è per niente male,anzi è un ottimo lettore,e se il metro di paragone è la ps3,non è che sia l'ultima ciofeca che ci sia sul mercato,tutt'altro. Io ritengo il Philips un buon lettore,anzi ottimo considerando il prezzo.
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  15. #405
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    76

    Citazione Originariamente scritto da excaliburciccio
    allora stando a quello che si legge in giro consiglio IMHO
    OPPO BD-83 con relativo iter...
    philips 9500 (ancora da verificare)
    oppure bd entry level e processore cine scaler o dvdo prima del proiettore.(spendi un po' di piu' di 450€ ma ottimo risultato.
    sull'audio passo la mano
    wow...riusciresti solo a spiegarti un po meglio? sono un po nabbo in materia quindi non so cosa sia l'iter ne quel cine scaler /dvdo che dici!

    grazie comunque!


Pagina 27 di 643 PrimaPrima ... 172324252627282930313777127527 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •