Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 591 di 643 PrimaPrima ... 91491541581587588589590591592593594595601641 ... UltimaUltima
Risultati da 8.851 a 8.865 di 9634
  1. #8851
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    4

    Ciao, ho comprato come consigliato il Panasonic BDT 360.
    Ho messo un disco blu ray, si vede benissimo (non posso fare confronti con altri lettori BD, è il mio primo).
    Ho messo un disco con alcuni divx, non ne legge uno ("non posso leggere questo formato").
    Ho provato altri divx, stesso messaggio.
    Tutti questi divx vengono letti senza problemi dal mio vecchio lettore DVD Philiphs da 70 euro di 5 anni fa e da un Seetek comprato all'ipermercato a 30 euro 7 anni fa.
    E' possibile che un lettore nuovo come il BDT360 non legga questi file???
    Esiste eventualmente un lettore di altra marca (prezzo simile) che legga bene i BD e non abbia problemi con divx? In caso potrei fare un reso.

    Grazie

  2. #8852
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    14
    Dalla poca esperienza che ho posso segnalarti il Pioneer BDP160. Acquistato un mesetto fa a 150€ e testato con i file indicati nella discussione riservata ai test dei lettori, posso dirti che legge praticamente quasi tutto, eccezion fatta per DivX High profile.
    Ti consiglio di dargli un'occhiata...

  3. #8853
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da sec1980 Visualizza messaggio
    Dalla poca esperienza che ho posso segnalarti il Pioneer BDP160. Acquistato un mesetto fa a 150€ e testato con i file indicati nella discussione riservata ai test dei lettori, posso dirti che legge praticamente quasi tutto, eccezion fatta per DivX High profile.
    Ti consiglio di dargli un'occhiata...
    Mi sai dire a quale thread fai riferimento che vado a leggerlo?
    Resta il fatto che non mi capacito del panasonic che non mi legge nessun divx....

    Vedo anche a questo link http://www.pioneer.eu/eur/products/4...223&__P1=65025
    che il 160 non legge mkv...

    Ieri notte sono riuscito a far leggere un avi, non so se fosse xvid invece di divx, non ho avuto modo di verificare.
    E ho scoperto che il lettore vedeva un solo file dei tre di sottotitoli associati, problema che ovviamente non ho con il Philiphs e il lettore da ipermercato...

    Continuo ad essere altamente stupito che un prodotto di marca comprato nel 2014 abbia questi problemi che non hanno lettori datati.
    Ma agli altri possessori di questo lettore tranquillamente consigliato nel forum funziona tutto perfettamente????
    O sono l'unico a volerlo usare anche per vedere qualcosa che non sia un Blu Ray?
    Ultima modifica di Raw; 24-09-2014 alle 10:45

  4. #8854
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    14
    Il Pioneer 160 legge tranquillamente gli MKV....
    Il thread di comparativa tra i vari lettori è questo:

    http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...lettori-bluray

    A breve inserisco anche i risultati del Pioneer, ma intanto puoi farti un'idea degli altri...
    Ultima modifica di sec1980; 24-09-2014 alle 12:57

  5. #8855
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Alcune considerazioni...
    Il lettore BD serve principalmente a leggere i Blu Ray disc.
    Poi ovviamente può fare anche molte altre cose, ma vi faccio notare che per chi ha spiccate esigenze "multimediali" esistono i mediaplayer.

    Altra considerazione...
    Su questo forum si osteggia la pirateria, e onestamente non si capisce che problema potrebbe esserci con i file, se si possiede la copia originale del film. Si può benissimo provvedere a farsi la propria copia nel formato giusto, controllando tra quelli che il lettore legge.

    Se invece non si è in possesso della copia originale, di certo non è una cosa ben vista da queste parti.
    Fermo restando che ciascuno a casa propria fa quello che vuole, se inizia a venire alla luce che parliamo di files di dubbia provenienza dovreste sapere tutti che rischiate la sospensione.

  6. #8856
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Stesso banco di lettura, se interessa il wifi scegli il 5200, altrimenti risparmi 16€...con il 4200
    Dopo aver individuato il lettore bd da collegare al Sony 47W805A (grazie a ellebiser), ho pensato, non so se a torto o ragione, di costruire il piccolo impianto HT attorno alla Panasonic 46G20, piuttosto che al Sony. Forse perchè vedrò per la maggior parte film e relegherei il Sony a postazione gioco (PS3) e cartoons per i bimbi.
    Quindi chiedo nella stessa fascia di prezzo del 4200, cosa trovo in casa Panasonic che legga i BD 3D? Grazie.
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  7. #8857
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    Alcune considerazioni...
    Il lettore BD serve principalmente a leggere i Blu Ray disc.
    Poi ovviamente può fare anche molte altre cose, ma vi faccio notare che per chi ha spiccate esigenze "multimediali" esistono i mediaplayer.

    Altra considerazione...
    Su questo forum si osteggia la pirateria, e onestamente non si capisce che problema pot..........[CUT]
    Non ho alcuna intenzione di parlare di file di dubbia provenienza.
    Da parte mia solo la massima collaborazione a partecipare alla discussione, e ad aggiungere (appena trovo due minuti di tempo) il mio contributo alla discussione di comparativa dei dispositivi. Il lettore è stato testato esclusivamente con i file elencati nell'apposito trade, come già fatto da altri utenti prima di me con i loro lettori.
    Se per caso violo qualche regola, è sufficiente saperlo e non inserisco nessun dato.
    Fammi sapere se posso procedere oppure no
    Ultima modifica di sec1980; 24-09-2014 alle 16:29

  8. #8858
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Le mie erano solo considerazioni, atte a mettere in guardia che se si violano le regole noi non staremo a guardare. Non erano rivolte ad una persona in particolare...
    Puoi procedere tranquillamente con tutto ciò che riguarda la discussione di cui sopra, che ovviamente non contiene alcun riferimento a file di dubbia provenienza.

  9. #8859
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    20
    Sono in procinto di acquistare un TV Samsung hu7500 a cui volevo abbinare un buon lettore blu Ray,sono indeciso tra il Sony s6200 che molti di voi consigliano e il Samsung bd-h8500, interessante soprattutto perché ha anche la funzione registratore, cosa mi dite il Samsung non è all'altezza?

  10. #8860
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    31
    Ciao a tutti,
    dopo tanti anni di onorato servizio vorrei aggiornare il reparto HT che ho in salone, non ho grandi pretese (anzi!) come potete lettere dagli oggetti nella mia firma, però prima di spendere i (pochi) soldi che ho, chiedo a voi guru

    Per la tv ho optato per un LG 55LB561V, non mi interessa né il 3D né tantomeno qualsiasi tipo di uso smart tv o cose simili.
    Guardo molti bluray, più avanti ci abbinerò un sistema audio di tipo soundbar. Come ho detto mantengo un profilo basso.

    Che lettore bluray mi consigliate sulla fascia di prezzo intorno ai 100 euro?

    Altre due domande da vero newbie (terra terra):
    *) l'audio true hd passa dall'hdmi, devo collegare il cavo in uscita dal lettore bd alla soundbar e poi da qui alla tv, giusto? Ciò significa che dovrò accendere la soundbar ogni volta? Si, sembra una domanda sciocca, ma se voglio guardare la tv senza nessun effetto audio particolare l'accendo lo stesso?

    *) tv lg, se prendo un lettore bg della lg uso lo stesso telecomando? Una volta era così, hanno mantenuto questa cosa o con il 4k 3d e cose varie si sono persi la compatibilità? La domanda è puramente di curiosotà, se mi consigliate un altra marca sui 100 (come da incipit) va bene lo stesso.

    Grazie
    Salone: TV LG 55LB561V, Blu-Ray Samsung BD-H6500, Audio Lg Sound Bar 2.1
    Camera da letto: Samsung LE22B450C, Blu-Ray Samsung BD-P1600

  11. #8861
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    Citazione Originariamente scritto da biru86 Visualizza messaggio
    Sono in procinto di acquistare un TV Samsung hu7500 a cui volevo abbinare un buon lettore blu Ray,sono indeciso tra il Sony s6200 che molti di voi consigliano e il Samsung bd-h8500, interessante soprattutto perché ha anche la funzione registratore, cosa mi dite il Samsung non è all'altezza?
    dalle review che trovi in giro

    http://www.trustedreviews.com/samsung-bd-h8900-review
    http://www.trustedreviews.com/sony-bdp-s5200-review

    come qualità video sono pressochè simili a leggere. Il samsung ha features in più.
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  12. #8862
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    104
    Salve a tutti, sto cercando di acquistare un lettore Blu-ray per il mio tv al plasma panasonic.
    Innanzitutto vorrei capire bene le differenze che che ci sono (qualità di immagine) tra i blasonati oppo e ad esempio altri come il Sony S 7200 o l' S6200 o anche rispetto ad un panasonic 360 o 460 o 500, o anche il DBT-1713UD della denon del quale qualcuno ne parla bene.
    L'uso che ne farei è quasi esclusivamente come lettore Blu-ray, altre cose tipo media player eccetera mi interessano molto poco.
    Tra quelli che ho citato, da quelli meno costosi a quelli più costosi, la differenza di prezzo è giustificata in una migliore e soprattutto "visibile" resa di immagine?
    Anche l'audio non mi interessa granché, mi va bene quello del televisore, non devo attaccarci nulla di particolare, almeno per il momento.
    Il budget a mia disposizione è di circa 200 o 300 euro ma, per farvi capire meglio di cosa ho bisogno, se dovessi spendere meno per avere la stessa qualità d'immagine non mi dispiacerebbe.
    Altra cosa che mi interesserebbe, ho letto tale caratteristica su alcuni modelli della Sony ma che non sono più in commercio, è la capacità del lettore Blu-ray di migliorare la visione di un film in DVD. Credo si tratti di un upscaler che dia la possibilità di vedere un normale film DVD con una qualità di immagine simile al 1080p.
    Ovviamente sono bene accetti consigli su lettori da me non menzionati.
    Grazie a tutti.
    Ultima modifica di quattoquatto; 06-10-2014 alle 22:34

  13. #8863
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    A livello video tutti sono in grado di riprodurre correttamente filmati in Full HD. Alcuni hanno dei filtri e delle possibilità in più di manipolare l'immagine migliorandone nitidezza e dettagli che però su uno schermo televisivo a mio parere non giustificano la spesa.
    Quasi tutti hanno degli ottimi scaler per migliorare le immagini dei DVD...
    puoi spaziare da Sony a PANASONIC per stare in budget e trovare ottimi player con le caratteristiche ricercate
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #8864
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    9
    Salve...
    Vorrei un consiglio su quale dei seguenti BD palyer acquistare.
    Il lettore dovrà essere collegato ad un sinto amplificarote Yamaha rx-v475, tramite
    HDMI e che a sua volta è collegato tramite HDMI ad una TV Philips 46pfl8685.
    Dei seguenti, oltre alla qualità video, cerco un buon supporto per i video 3D
    nonchè la capacità di riprodurre file multimediali di vario formato tramite
    supporto USb.

    Panasonic BDT 361/360

    Samsung BD-H6500

    Sony BDP-S6200

    Ringrazio tutti per la cortese attenzione.
    Se qualcuno conosce alterantive sulla stessa fascia di prezzo (circa 150 Euro), sono
    tutto orecchie!!!

    Buona giornata a tutti.

  15. #8865
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    487

    Io alla fine (dopo aver chiesto qui e aver ricevuto ottimi consigli) ho preso il panasonic 460 (che è identico al 360, in più ha solo la doppia porta HDMI) da abbinare a un ZT60. Riporto alcune impressioni sperando possano essere utili ad altri.
    Rispetto al televisore si vede che è un modello "economico", sia nella struttura e solidità del lettore sia soprattutto nel misero telecomando. Come qualità video però sono rimasto più che soddisfatto (filtri tutti su off per dare in pasto al TV il segnale più pulito possibile) anche rispetto ad altri lettori provati (un vecchio modello panasonic, un sony recente e un philips economico). Provata anche la visione di blu-ray 3D e mi è sembrata buona ma qui non ho nessun paragone. Nota positiva la velocità di riproduzione...un vero fulmine!
    L'upscaling dei DVD....spettacolare. Ho visionato il dvd dei guerrieri della notte insieme a un amico e sembrava quasi un filmato HD. Per completezza ha il wi-fi integrato (non l'ho provato) e il lettore multimediale (legge gli mkv abbastanza bene, anche se non mantiene i 24p almeno con i miei pochi file, mentre con i divx non ho provato ma NON dovrebbe leggerli secondo il manuale di istruzioni).
    Ultima modifica di gstefano1977; 07-10-2014 alle 11:28
    TV: Panasonic P60ZT60 - BD player: Panasonic BDT-460
    Distanza di Visione: 2,60 metri
    Ampli: Denon 1910 - Diffusori: Indiana Line HC 505 (x4) + Paradigm cc-190 + Sub Indiana Line TESI 810
    Multimedia: Asus O!Play mini


Pagina 591 di 643 PrimaPrima ... 91491541581587588589590591592593594595601641 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •