Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 194 di 643 PrimaPrima ... 94144184190191192193194195196197198204244294 ... UltimaUltima
Risultati da 2.896 a 2.910 di 9639
  1. #2896
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    21

    Dal confronto risulta che nel BD45 manca la funzione "BD-Live" e la funzione "Ethernet" riferito al BD-Live.
    Qualcuno sa spiegarmi in cosa consiste questa funzione ? può essere effettivamente utile ?

  2. #2897
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #2898
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da Mad J
    Avendo una collezione sostanziale di dvd area1, sto cercando un lettore blu ray che:
    Supporti il 3d
    Sia dezonabile per i dvd (per i blu ray il problema non si pone, li ho tutti dell'area giusta)
    La qualità video è più importante di quella audio
    Mi quoto in parte, perchè forse ho trovato il modello che fa per me: samsung bd- c5900, che sembra essere dezonabile per i dvd tramite telecomando...
    Mi informo meglio a riguardo...
    Ultima modifica di Dave76; 21-10-2010 alle 07:59
    Mad J

  4. #2899
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    42
    Salve, ho un buono da 220 € da spendere, ricevuto per l'acquisto di un Panasonic 42G20. Vorrei acquistare un lettore BD, ma posso scegliere solo tra Samsung c5500 (169€ + 10 blu ray) e Philips bdp 2500 (89€).

    Vale al pena spendere gli 80€ in più per prendere il samsung?

    Grazie

  5. #2900
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Direi di si.
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  6. #2901
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    1
    Ciao a tutti! Cercavo un consiglio su un lettore blu ray che legga i film regione A,B e C potete aiutarmi per favore?

  7. #2902
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da Tadzio09
    Direi di si.
    Grazie, domani passo a vedere se è disponibile

  8. #2903
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    224
    ragazzi...

    mi è sfuggita l'offerta di Mw che aveva il samsung 5300 a 79 euro.
    Ora mi sembra che l'equivalente online di questo lettore possa essere l'LG bd560.

    Cosa ne pensate??

    quale consigliereste?

    Mi interessa che abbia :
    Prezzo basso
    lettura mkv/divx
    Presa ethernet per internet (youtube ecc.)

    ciao!
    Mia breve recensione su sony 32ex500

  9. #2904
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    N A P O L I
    Messaggi
    299
    Onkyo DV-BD507 lo trovi a 270
    Il Sony BDP-S560 a 170 €

    Poi ci sarebbe da introdurre l'Onkyo BD-SP308 a 250 €

  10. #2905
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da thedoors73
    mi è sfuggita l'offerta di Mw che aveva il samsung 5300 a 79 euro.
    Ora mi sembra che l'equivalente online di questo lettore possa essere l'LG bd560.

    Ciao, ho trovato a quel prezzo il LG BD550 legge un pò di tutto via USB, NTFS compreso ma senza Youtube e internet varie.
    Il 560 ha in più internet e DLNA ma costa sui € 129.
    Ultima modifica di Dave76; 24-10-2010 alle 20:13
    Samsung UE40ES6900

  11. #2906
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Qualche pagina fa avevo letto che alcuni chiedevano informazioni sui lettori Yamaha B-S667 e il nuovissimo BD-S1067, però mi sento di preferire e quindi consigliare il meno recente Yamaha BD-S1065 divenuto da poco tempo un "best buy". E' vero che in questo forum si è sempre sconsiagliato l'acquisto dei lettori BD Yamaha a favore dei Denon, Marantz, Pioneer e Oppo a causa del rapporto qualità prezzo svantaggioso, ma da quando il prezzo di questo lettore si è praticamente dimezzato da 450 euro a poco più di 200 euro le carte sono cambiate: pensando alle sottilette plasticose allo stesso prezzo, l'idea di acquistare un bestione di quasi 5 kg ed alto 10 cm solletica il mio portafoglio.
    Queste sono alcune recensioni lusinghiere:

    http://hometheaterreview.com/yamaha-...ayer-reviewed/
    http://www.hometheaterhifi.com/blu-r...html?showall=1
    http://www.hometheaterhifi.com/blu-r...5.html?start=1
    http://www.avrev.com/home-theater-vi...-player-3.html

    e in tutte vengone elencati come "contro" l'impossibilità di leggere divx/mkv e il prezzo poco concorrenziale ma, se il primo problema può essere bypassato affiancandogli un banalissimo lettore multimediale, il secondo non lo è più grazie al nuovo prezzo di circa 200 euro. Come "pregi" vengono esaltati la qualità costruttiva, la qualità della sezione di alimentazione, il processore video di proprietà Yamaha, i DAC audio se non sbaglio AKM (non ho trovato la sigla), la solidità del carrello, l'uscita multicanale, ecc... ed il pensiero di affiancarlo al mio LG BD 560, che eventualmente utilizzerei come lettore multimediale, si sta intensificando nella mia testolina.
    Ultima modifica di robertocastorina; 24-10-2010 alle 01:32
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  12. #2907
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    102
    Cerco un lettore nella fascia 200-300 euro, con la migliore qualità A/V.
    Non mi interessano funzioni multimediali, di rete o DNLA.
    Ma deve leggere bene i DVD masterizzati perchè ho centinaia di riversamenti dalla videocamera e vecchie videocassette.

  13. #2908
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    584
    x robertocastorina, in effetti lo avevo considerato anch'io con il ribasso del prezzo ,ma il fatto che non abbia la porta usb mi blocca ,per me molto comada, piuttosto che dover acquistare anche un apparecchio tipo emtec n200 per la lettura del resto dei file via usb .Oltretutto i dac dei lettori credo siano migliori ,quindi optavo per il bd667 per le mie esigenze ,infine questo e' quello che dice la recensione di What hi-fi:

    http://whathifi.com/Review/Yamaha-BP-S1065/

    e nei best buy ci mette questi

    http://whathifi.com/BestBuys/Blu-ray...u-ray-players/

  14. #2909
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    E' vero che non ha la porta usb però devi considerare che il 667 non è in offerta ed infatti costa di più; inoltre non permette la lettura degli MKV per cui (per gli interessi che ho io) è meglio comunque affiancargli un lettore multimediale e dedicare il lettore BD esclusivamente alla lettura dei supporti ottici. In ogni caso secondo me siamo di fronte ad un lettore eccezionale per quello che costa oggi: con 200 euro di norma bisogna accontentarsi degli entrylevel ed invece in questo caso è possibile portarsi a casa una macchina ben costruita.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  15. #2910
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668

    lo yamaha serie 1065 è uno sharp ribrandato, il 667/1067 è un lettore yamaha vero e propio
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO


Pagina 194 di 643 PrimaPrima ... 94144184190191192193194195196197198204244294 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •