|
|
Risultati da 91 a 105 di 334
Discussione: HiMedia HD600A e HiMedia HD600B
-
19-07-2011, 09:54 #91
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 215
Originariamente scritto da 3wshop
"E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ
-
19-07-2011, 10:10 #92
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- Lago d'Orta [VB]
- Messaggi
- 162
Arrivato!!
Sto facendo l'aggiornamento all'ultimo firmware, è da dieci minuti che sta aggiornando, mi sembra piuttosto lunga la procedura, d'altronde sono 140MB di roba ....
P.S Evidentemente l'ultimo disponibile (versione UK con adattatore EU) me lo sono accaparrato io
-
19-07-2011, 10:56 #93
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 199
Purtroppo non se se a voi da clienti interessa ma il fatto è la dogana, la gestione dei resi, dei guasti. Un conto è ricevere la merce dove possono proporre prezzi a livello di spedizione nazionali visto, presumo, la loro grande attività. Discorso diverso inviare a a loro merce per resi, guasti soprattutto se devi farlo per i tuoi clienti.
Definire è limitare.
-
19-07-2011, 12:58 #94
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- Lago d'Orta [VB]
- Messaggi
- 162
Allora le prime impressioni sono buone, sia il riconoscimento delle periferiche collegate che la navigazione tra i menù è decisamente più veloce rispetto al WD TV che avevo prima; un pò meno immediata è l'interfaccia, selezionando ad esempio l'icona video vengono mostrati tutti i video presenti sulla periferica e questo rende tutto un pò confuso (sopratutto se si hanno molti file), più comodo secondo me andare su File Manager, da qui si riesce a navigare nella periferica e vedere le varie cartelle (io ad es. ho quella Film, Film HD, Musica, Foto, Video Musicali, etc.) così come sono state scritte sull'hd.
Qualcuno di voi sa per caso la dimensione massima che devono avere le immagini .jpg da inserire per vedere le miniature dei file? Io ho quelle 160x240 che usavo per il WD TV ma risultano un pò sgranate....
grazieUltima modifica di Don Chisciotte; 19-07-2011 alle 14:14
-
19-07-2011, 13:41 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Caserta
- Messaggi
- 352
Umbertob che lan hai? 100 o 1000? Il file dove hai notato il rallentamento, hai provato a visualizzarlo tramite un hd collegato direttamente alla porta usb? Se continua a farlo è problema di codec altrimenti o è colpa della lettore che non riesce a reggere alti bit rate tramite rete oppure problemi di rete.
Questo è infatti un punto per me' fondamentale dopo che il mio wd è diventato inutilizzabile per gli alti bit rate over lan, problema del lettore visto che se monto un htpc non ho problemi, forse per ricevere e visualizzare i filmati ci voglio chip performanti o piu memoria.
-
19-07-2011, 14:23 #96
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 199
Domando a voi, se fosse possibile comprare in Italia il 600A a 89€ circa e il 600B a 129€ circa per le versioni con wi-fi integrato che fareste? I prezzi sono indicativi.
Definire è limitare.
-
19-07-2011, 14:59 #97
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Padova
- Messaggi
- 29
HD600B..........altre prove audio.
Non so se sia normale ma quando collego via HDMI la tv, i file audio campionati in hd a 96, 176.4 o 196 khz subiscono un down sampling a 44.1 khz all'uscita digitale s/pdif.
Mi viene da pensare che la tv fornisca, tramite HDMI, informazioni circa la sua frequenza di campionamento audio e il media player adegui di conseguenza anche l'uscita s/pdif !
Il mio intento é di collegarci uno di quei monitor da 7" che si trovano su ebay per rendere il media player indipendente dalla tv...purtroppo il display del HD600B é avaro di informazioni e non puó sostituire lo schermo di un monitor o la tv.
Per me é un bel problema....certo non si ha una buona qualitá video collegandoci un monitor all'uscita video analogica.
Non saprei se questa cosa sia nella norma o da imputare solo alla mia tv Philips.
Magari collegandoci uno di quei monitor da 7" non succede e al limite lo collegherei all'ingresso analogico sperando che la qualitá sia almeno discreta....mah !?
Potrebbe essere una "caratteristica" di questo media player ?
Installato hard disk da 1T (Caviar Green) all'interno del 600B e formattato solamente in 20 sec....possibile?
giuliano
-
19-07-2011, 18:06 #98
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da 3wshop
Ultima modifica di Nikson; 19-07-2011 alle 18:21
-
19-07-2011, 20:59 #99
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 90
Originariamente scritto da DoctorJoe
Anche io ho ordinato il 600B da FUTEKO !!
Cavolo ma quanti ne vende stò tipo ?
Anche in ITALIA non scherza mica !!
Cavolo adesso mi metto ad importare prodotti dalla Cina !!!
Adesso è finito anche il 600B !!!
Io per 12 Euro ho preso anche la pennina USB Wi-Fi (anche se ho una LAN in casa) spero lo abbiate fatto anche voi !!
Cmq sono state rilasciate le versioni con Wi-Fi Built-In di entrambi i lettori sia del 600A e del 600B !!
Infatti sulla mobo di riferimento della Realtek c'è una connessione PCi dove viene montata la scheda Wi-Fi !!
http://images.anandtech.com/doci/4171/acryan_07.JPG
Volondo da soli con 15 Euro si riesce ad implementare !!
Poi esiste anche la versione PVR con doppio tuner DVB-T HD !!
Ricordo che il Realtek 1185DD (quello che montano sia il 600A e il 600B) è il diretto sostituto del 1283DD e quindi ha possibilità di gestire la registrazione di sorgenti analogiche e digitali anche in HD !!
Aspettiamoci una MAREA di versioni e cloni di lettori con questo 1185DD come è successo con il 1283DD !!
Altra cosa anche il 600B come opzione supporta un tuner DVB-T speriamo che lo implementino tramite USB !!!
Spero solo che avendolo preso subito non paghiamo lo scotto di versioni successive con + features allo stesso prezzo !!
Sicuramente sarà così...
Cmq ordine fatto questa notte all'una circa ed ora mi risulta già spedito !!
Io dall' UK ordino moltissimo e vi posso assicurare che di solito ci vogliono max 6 giorni !!
Io una volta sola ho ordinato dalla Cina...con corriere ti prendono quasi 30 Euro di spedizione e con la fortuna che mi sono ritrovato ho dovuto pagare quasi 50 Euro tra IVA + TASSE DOGANALI !!
Mai più.....meglio aspettare qualche venditore in UK (loro importano e vendono tutto quello che vine da Hong Kong !!) tanto alla fine paghi lo stesso !!
Cmq speriamo che questo lettore sia buono, almeno dalle caratteristiche e dai continui aggiornamenti del firmware promette bene !!
link ultimo firmware:
http://www.futeko.com/products/MP000...00_1.0.3.4.rar
Max
-
19-07-2011, 21:15 #100
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 90
Originariamente scritto da 3wshop
Sarebbero buoni prezzi.....però tu dici indicativi...!!
Non è che poi si finisce come i prodotti della XTREAMER che secondo me i prezzi ITALIANI sono palesemente GONFIATI ?
Mi sembra strano che tu riesca a fare come venditore italiano lo stesso prezzo del venditore cinese senza guadagno ?
Il miglior venditore CINESE lo vende a 119 Euro (Versione Wi-Fi che credo tra poco diventi quella standard !!!) + le spedizioni con corriere che sono circa 25 Euro
Totale circa sulle 145-150 Euro dalla Cina !!
Però si devono aggiungere le tasse e iva...si arriva quasi a 180 Euro !!
Come fai tu a venderlo a 129 + spedizione 10 Euro ?
Se così fosse sarebbe un PREZZACCIO !!
Però ripeto non vorrei che si finisce come altri prodotti tipo:
Xtreamer SideWinder2 che tu vendi a 179 Euro + SS che credo siano 10 Euro giusto ?
Il prezzo UFFICIALE è 99 Euro...come mai lo vendi a 179 ?
Detto fatto: 20% IVA + TASSE + TUO GUADAGNO (ci mancherebbe !!!)
Quindi credo che il prezzo che hai detto sia MOLTO INDICATIVO !!
Secondo me in ITALIA lo trovermo a circa 180 Euro per il modello 600B e circa 110 Euro per il modello 600A.
Max
Max
-
19-07-2011, 22:09 #101
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 22
@oxota
la mia lan va a 100 in quanto nella catena non ho tutto a 1 Gb; i cavi ethernet sono cat 5 E, switch d-link da 1000.
Il lettore quando apre un file comunica anche la velocità della rete in Kbit/sec, che varia da 55000 a 24-25000 , mai più in basso.
In questi giorni ho spremuto il lettore con molti files diversi e devo dire che è sempre andato tutto in modo fluido e regolare.
Se mi consigli su come fare per vedere il bitrate del film? Esiste un programma o una funzione specifica per vedere questo dato? Così potrei vedere se è una questione di bitrate del file o di codec e riferire al forum.
Sono comunque + propenso alla 2a ipotesi ,in quanto ho appena visto un Avatar da 17 GB mkv, ( h.264 mpeg4-avc audio AC3, 6 canali 640 kbps - almeno da quanto mi dice la locandina generata da Thumbgen) e andava liscio come l'olio...
-
20-07-2011, 09:08 #102
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 199
Originariamente scritto da Max90Payne
Per il discorso Xtreamer i prezzi del sito della Xtreamer sono da aggiungere l'IVA e le spese doganali se previste, ora questo discorso è descritto nel sito dedicato allo shop di Xtreamer quindi in teoria se acquisti direttamente da Xtreamer ai 99€ dovresti aggiungere l'IVA, le eventuali spese dei dazi, le spese di spedizione che ora non ricordo se dono di 35€ circa, potrei sbagliarmi sto andando a memoria. Se leggi attentamente le descrizione del prezzo per l'Europa vedrai che loro stimano un prezzo di €134,00 + spese di spedizione €35,00 e ti ritroveresti a circa €169,00. La differenza sarebbe quindi di €20,00 ma se hai un problema dovresti spedire a Xtreamer direttamente se acquisti in Italia o in Europa spedisci dove lo hai acquistato. Da considerare inoltre che quel prezzo è valido per i primi 1000 pezzi. Il prezzo di €179,00 è i prezzo consigliato al cliente finale dai distributori Europei che collaborano con Xtreamer. Sono disponibile a chiarire tutti i dubbi anche relativi ai prezzi e alle politiche di distribuzione di alcuni marchi, senza polemica o altro, io cerco di essere qui per supportare e anche capire cosa cerca un cliente.Definire è limitare.
-
20-07-2011, 09:53 #103
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 31
Per il 600B se Fosse più basso di 146€ li prenderei da te, anche solo 145€ spedizioni incluse.
Certo questo è una linea di riferimento rispetto al sito inglese.
-
20-07-2011, 09:56 #104
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 90
Originariamente scritto da 3wshop
Ci mancherebbe !!!
Non volevo risultare polemico...l'esempio con il prezzo dell'EXTREAMER era per far capire che difficilmente si potrebbe avere il 600A oppure il 600B al prezzo che tu hai detto !!!
Certo io in finale spedito dall' UK l'ho pagato circa 140 Euro...se lo dovevo pagare ad esempio 150 comprese SS dall'Italia, lo prenderei sicuramente nel nostro bel paese !!
Max
-
20-07-2011, 10:36 #105
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Caserta
- Messaggi
- 352
Originariamente scritto da umbertob
Curiosità per chi ha preso il B, si possono leggere mp3 da cartelle di rete senza accendere il televisore sfruttano il display?
GrazieUltima modifica di oxota; 20-07-2011 alle 10:40