|
|
Risultati da 556 a 570 di 829
Discussione: Panasonic DMP-BDT310
-
10-10-2011, 12:56 #556
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 40
io ho lo stesso problema , mentre per fortuna con la TV 42GT20 sempre Panasonic tutto funziona perfettamente
Originariamente scritto da znick
Ultima modifica di Dave76; 10-10-2011 alle 13:36
-
10-10-2011, 18:47 #557Anche io avrei una configurazione simile alla tua, secondo me il rimedio c'è
Originariamente scritto da znick
il lettore è dlna quindi in qualche modo deve funzionare.
Sto aspettando a comprarlo proprio per vedere se funziona.Ultima modifica di Dave76; 11-10-2011 alle 08:49
Tv: Samsung PS51D8000 - Sharp Aquos 37x20e Sorgenti: Qnap 119p+ - PopBox V8 - Popcorn A100 - Xbox360 - Panasonic BDT-310 - Edision Argus Mini SAT+DTT - Inet 300 Audio Onkyo Tx-Sr608 - Diffusori Indiana line Musa - Front 205 - Surround 105 - Center 705 - Sub Basso 850
-
10-10-2011, 18:48 #558Sul gt20 girano gli mkv?
Originariamente scritto da rnquetz
Tv: Samsung PS51D8000 - Sharp Aquos 37x20e Sorgenti: Qnap 119p+ - PopBox V8 - Popcorn A100 - Xbox360 - Panasonic BDT-310 - Edision Argus Mini SAT+DTT - Inet 300 Audio Onkyo Tx-Sr608 - Diffusori Indiana line Musa - Front 205 - Surround 105 - Center 705 - Sub Basso 850
-
11-10-2011, 08:49 #559
Perchè non lo chiedi sulla discussione del gt20?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
11-10-2011, 10:07 #560
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 1.099
A me piacerebbe sapere da te, quali sono gli altri lettori, visto che i Panasonic non valgono una cicca......
Originariamente scritto da robertocastorina
Giusto per capire se ho sbagliato l'acquisto visto che ho proprio preso un Panasonic 310......
Ciao SGNAOVPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310
-
11-10-2011, 13:00 #561
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 10
Per tutti quelli che vogliono leggere file MKV e DIVX-HD via LAN io ci sono riuscito abilitando nel menu HD di rete, poi nel MENU bisogna andare su HD di rete, no DLNA.
Inserire l 'IP del HD ( formattato come ti pare, basta che il router lo legga ) e il pana leggere tutto!!!!!Panasonic Viera 42V10-Panasonic BDT310-Yamaha RX-V671-Netgear WNDR3800-XBOX360-MYSKY-IMAC28"-IPOD-IPAD.
-
11-10-2011, 13:06 #562
Grande! Noti scatti o rallentamenti del caso?
VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100
-
11-10-2011, 14:58 #563Samsung 2500, Pioneer 320, Oppo 83, i suoi fratelli precedenti 300 e 85, può bastare? Non so cos'altro aggiungere se non che tutti questi modelli da me elencati, pur non essendo d'alta gamma, sono costruiti nettamente meglio e processano un immagine SD con una qualità superiore.
Originariamente scritto da sgnao
Ribadisco quindi che il 310 è costruito al risparmio e con materiale tutti scadenti al punto tale da essere accostato ai modelli LG e Samsung attuali; insomma, è un lontanissimo parente del 300 e del vecchio 85.
Ciò dipende da cosa cerchi... Se non ti interessa possedere un lettore che duri nel tempo, che non si deteriori a breve e che processi l'immagine in maniera quanto meno dignitosa non hai sbagliato acquisto.
Originariamente scritto da sgnao
Personalmente ritengo queste caratteristiche fondamentali per cui questo lettore rappresenta un passo indietro da parte di PanasonicTV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
11-10-2011, 16:04 #564
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 1.099
Perfetto, almeno non ho sbagliato l'acquisto visto che l'ho preso per guardarci solo i blu ray e che fosse silenzioso, a me non interessa per ora il 3d o altre "gigiate" come il touch sensor, che leggesse il file mkv,men che meno il disocorso di qualità costruttiva, quello che mi interessa è l'immagine ed il suono che mi restituisce, e ti dirò che mi ritengo appagato, poi sicuramente ci sarà di meglio come dici tu, dipende anche dal prezzo.....Il 300 era interessante un pò meno il prezzo....
Originariamente scritto da robertocastorina
La domanda che ti pongo è questa: dammi un'alternativa al 310 nella sua fascia di prezzo.
Guarda che mi fà piacere il tuo intervento anche perchè probabilmente tu avrai avuto modo di vedere diversi modelli di diverse marche all'opera, io no....
Pertanto se dovrò cambiare voglio farlo in meglio, e possibilemnte senza svenarmi.
L'ho sempre detto, io cercavo un'upgrade dalla ps3, che fosse silenzioso si vedessero bene i blu ray e che si sentissero meglio.Ciò dipende da cosa cerchi...questo lettore rappresenta un passo indietro da parte di Panasonic.....è un lontanissimo parente del 300 e del vecchio 85
Poi sul discorso passo indietro, è opinabile perchè questo lettore ha altre features che sicuramente il vecchio 85 non se le sognava nemmeno, pèrobabilmente Panasonic ha preferito puntare su altre cose per attirare i possibili compratori, ribadisco che il discorso cambia rispetto al 300 che è sicuramente una macchina superiore, ma cambia anche il prezzo....
Detto questo, ti saluto e ti ringrazio in anticipo per i tuoi consigli.
SGNAOVPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310
-
11-10-2011, 20:19 #565Considerando che adesso lo si trova anche a 150 euro non si trova di meglio, ma neanche di peggio (a parità di prezzo). Tieni presente che nessuno ti regala nulla e lettori LG, Samsung, Sony e Philips non sono inferiori; oltretutto dato che non ti interessa il 3D (e quindi le due uscite HDMI non ti servono, puoi avere stessa qualità anche a meno...
Originariamente scritto da sgnao
per quanto riguarda la qualità esclusivamente visiva dei blu ray ormai è risaputo che non ci cono sostanziali differenze tra nessun lettore, per cui uno vale l'altro; invece dal punto di vista audio le differenze ci sono ma dipendono dalla qualità del DAC del tuo sintoamplificatore.
Originariamente scritto da sgnao
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
11-10-2011, 20:24 #566
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 405
Per l'esattezza: cartella di rete.
Originariamente scritto da bart1975
Deve essere una cartella ovviamente condivisa; oltre all'IP e al nome della condivisione potrebbe essere necessario inserire utente e password di protezione, qualora fossero impostati lato host.
Ringrazio bart per avermi messo la pulce nell'orecchio, non avevo notato la funzione (o meglio non l'avevo presa seriamente in considerazione dando per scontato che si appoggiasse sempre al protocollo DLNA) e funziona perfettamente, nessuno scatto di sorta.
Ovviamente il lettore ha sempre i suoi limiti sui tag HTML nei sottotitoli, ma va bene così.
*LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*
-
11-10-2011, 20:45 #567
Ehm, scusa Roberto, ma potrei sapere (in mp) dove l'hai visto a 150 eurini?
Edit: trovato
Ultima modifica di ReQ1982; 11-10-2011 alle 21:05
VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100
-
11-10-2011, 23:28 #568Insomma quello che dici lascia il tempo che trova, stranamente area dvd.de gli ha dato referenz come voto paragonandolo a lettori lg e samsung della stessa fascia di prezzo.
Originariamente scritto da robertocastorina
LINK: http://www.areadvd.de/hardware/2011/...p_bdt310.shtml
I materiali poi sono analochi a quelli utilizzati per il pana bdp 300 con l'unica la differenza del doppio processore a bordo del bdp 300.
Ma il bdp 310 ha il processore più aggiornato.Ultima modifica di Dave76; 12-10-2011 alle 08:22
-
11-10-2011, 23:36 #569
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 78
Un super-grazie (a entrambi) anche da parte mia... accedendo via rete al NAS tutto funziona, anche se non ho capito perchè alcuni file non vengono visualizzati nell'elenco (caratteri non ammessi nel nome? boh, indagherò)
Originariamente scritto da the_real_redeagle
nel frattempo ho provato l'MKV di RED in HD 720 ed è fluidissimo, così come il divx di Sucker Punch.
Preciso però che il mio lettore è collegato al router via cavo: "sempre sia cablato" diceva il saggio
A questo punto mi chiedo: ma a cosa serve il dlna se il lettore è in grado di andarsi a prendere i file da un disco di rete e leggere qualunque cosa??
-
12-10-2011, 15:53 #570Quello che scrivo è frutto della mia esperienza e di ciò che i miei occhi vedeno per cui "non lascia nessun tempo che trova".
Originariamente scritto da akiravf
area dvd.de è libera di scrivere ciò che vuole... Per quanto mi riguarda, dal punto di vista esclusivamente costruttivo e della qualità dell'immagine, vale nè più nè meno come i lettori LG e Samsung.
Originariamente scritto da akiravf
Mi spiace contraddirti ma su questo ti sbagli di grosso.
Originariamente scritto da akiravf
In ogni caso non sto criticando nessuno per l'acquisto di questo lettore, ma semplicemente è una questione di priorità personali... Il mio giudizio è negativo, così come lo è per tutti quei lettori che sembrano "sottilette plasticose".Ultima modifica di robertocastorina; 12-10-2011 alle 15:58
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics



