Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 34 di 56 PrimaPrima ... 2430313233343536373844 ... UltimaUltima
Risultati da 496 a 510 di 829

Discussione: Panasonic DMP-BDT310

  1. #496
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    405

    WD esterno autoalimentato da 500GB, formattato in ExFAT: confermo corretto funzionamento anche con MKV di oltre 30 GB rippati personalmente dai Bluray senza ricompressione.
    Ultima modifica di the_real_redeagle; 29-08-2011 alle 15:51
    *LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*

  2. #497
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Citazione Originariamente scritto da sgnao
    Non è che qualcuno ha provato almeno con un cd-rw ? Io ci provo....
    Mi auto quoto......
    Fatto l'aggiornamento tramite un cd-rw della Verbatin ci ha messo meno di 5 minuti.
    Ora ho la la 1.68 anch'io.

    Ciao SGNAO
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  3. #498
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Mi pareva strano che non si potessero utilizzare i rw...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #499
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Mi pareva strano che non si potessero utilizzare i rw...
    Hai ragione, sembrava strano anche a me, difatti ho provato lo stesso....
    Ti riporto quello che c'è scritto sul sito ufficiale della Panasonic in merito ai famigerati cd-rw:
    1.About the CD-R disc:
    If the firmware update disc has writting errors, it will not be readable by the Panasonic Blu-ray Disc™ Player and you will not be able to update the firmware.

    Always use a blank CD-R disc. Do not use a CD-RW disc.
    Meglio così......Sperando che no mi esploda il lettore!!!!!
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  5. #500
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da the_real_redeagle
    WD esterno alimentato da 500GB, formattato in ExFAT: confermo corretto funzionamento anche con MKV di oltre 30 GB rippati personalmente dai Bluray senza ricompressione.
    Quindi per far di nuovo luce a quanto pare legge da USB gli HDD con alimentazione esterna e NON gli autoalimentati, giusto?
    Ovviamente parliamo di HDD formattati in EXFAT......

    TV: Panasonic TX-58DX780 e TX-P42VT30E
    Blue Ray: Panasonic BDT-320 e Samsung BD-C5300

  6. #501
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    405
    Chiedo venia, volevo scrivere AUTOALIMENTATO (ho editato il post originale)!!!
    In ogni caso il tipo di file system non c'entra nulla con l'alimentazione del disco...
    *LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*

  7. #502
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    126
    Allora mi dai qualche speranza futura in vista di un passaggio al 3D sarei orientato all'acquisto del BD310; io ora ho il BD65 ma il mio HDD esterno Western Digital da 2.5'' da 640 GB formattato in EXFAT non me lo legge proprio, non me lo riconosce.
    Ultima modifica di Dave76; 30-08-2011 alle 07:26

    TV: Panasonic TX-58DX780 e TX-P42VT30E
    Blue Ray: Panasonic BDT-320 e Samsung BD-C5300

  8. #503
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    25
    Non ho capito bene, allora ci vogliono HHD autoalimentati o no?da 2,5 o 3,5?

  9. #504
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    gli hd autoalimentati sono piu critici.

    Con i modelli con alimentazione esterna si hanno in linea teorica ancora meno problemi!

    saluti
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  10. #505
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    (Rm)
    Messaggi
    1.968
    Ripeto la domanda gettata nel dimenticatoio...
    Nessuno a provato a vedere gli MKV tramite wifi?
    VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100

  11. #506
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    9
    Ciao a tutti

    sono nuovo del BDT310 da una settimana e devo dire che come acquisto mi ha molto soddisfatto

    Ho partizionato appositamente 200GB in exFAT di un Maxtor Basics da 1.5 TB (con alimentazione esterna) e fino ad ora mi legge senza problemi (e con ottima qualità ) mkv e divx (H264, XviD)

    Sono anche giunto alla conclusione che il DLNA è un fail... Magari sono io che sono impedito ma ho grandi difficoltà a far girare un video in streaming... e i pochi che vanno escono fuori con una qualità pessima. Forse colpa del transcoding di Win7... boh

    Come Bd player e Dvd player mi sembra perfetto
    ah una cosa... L'upscaling dei Dvd e in generale del materiale SD è automatico o devo attivare qualche funzione specifica?
    un'altro quesito... ho un vecchio ampli stereo analog che vorrei sfruttare... mi conviene collegare tramite RCA direttamente il lettore? Oppure HDMI audio lettore-televisore e poi RCA dal televisore all'ampli?

  12. #507
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Feanob
    L'upscaling dei Dvd e in generale del materiale SD è automatico o devo attivare qualche funzione specifica?
    Basta impostare l'uscita video a 1080p.

    Citazione Originariamente scritto da Feanob
    ho un vecchio ampli stereo analog che vorrei sfruttare... mi conviene collegare tramite RCA direttamente il lettore? Oppure HDMI audio lettore-televisore e poi RCA dal televisore all'ampli?
    Diretto all'ampli.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #508
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    499
    Ma ex fat legge gli mkv fino a che bit rate? Anche con audio dts?
    LG 32LE5800

  14. #509
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    405
    Io gli ho fatto leggere Avatar non ricompresso (31GB) estratto pari pari dal bluray, anche in DTS.
    Le uniche cose che non vanno sono le tracce lossless.
    *LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*

  15. #510
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    126

    Citazione Originariamente scritto da forzasugar2
    Non ho capito bene, allora ci vogliono HHD autoalimentati o no?da 2,5 o 3,5?
    A parte la testimonianza di the_real_redeagle nel post 496, sembra che il BD310 prediliga nella lettura via USB gli HDD con alimentazione esterna (quindi da 3,5").
    Ultima modifica di adriano75; 02-09-2011 alle 06:09

    TV: Panasonic TX-58DX780 e TX-P42VT30E
    Blue Ray: Panasonic BDT-320 e Samsung BD-C5300


Pagina 34 di 56 PrimaPrima ... 2430313233343536373844 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •