Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 56 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 829

Discussione: Panasonic DMP-BDT310

  1. #181
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421

    Ciao, adesso ho effettuato un'altra prova, con due impostazioni del lettore che vale veramente la pena di provare.
    Per prima cosa ho impostato ---> Enf. dialoghi.
    Il volume del canale centrale viene aumentato per facilitare
    l’ascolto dei dialoghi (SOLO per coloro che hanno PCM come uscita)
    poi Sottocampionamento PCM OFF (cosi si ottiene flussi audio da 96Khz a 192Khz )
    Ragazzi, non potete immaginare il miglioramento che se ne ottiene, IMPENSABILE , MOSTRUOSO.

  2. #182
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    224
    Installato ieri con TV Pana 46VT20 ed Onkyo SC886 (aggiornato ad 1.5x appena acceso, via lan):

    1- con dischi 3D l'audio in uscita sulla "sub" viene regolarmente agganciato dall'ingresso hdmi del "pre" con qualsiasi codifica (anche lossless) anche se non ho verificato se è 5.1 o 7.1 (poca mi interessa visti i supporti disponibili)
    2- con dischi normali 2D l'audio in uscita sulla Hdmi-Sub viene agganciato solo di rado
    2bis- funziona sempre con le relative interfacce "ottiche" tra player e pre; ovvio che in questo caso non viene mai gestito come lossless
    3- se abilito momentaneamente la funzione 2D->3D del player con un disco normale solo 2D allora l'audio di qualsiasi tipo esce regolarmente ed il pre lo aggancia immediatamente
    3bis - una volta disabilitata la funzione 3D allora l'audio rimane correttamente "agganciato" anche in lossless seppur il disco sia solo 2D
    4- sembra che l'audio venga emesso correttamente dalla hdmi-sub (il video è disabilitato su questa interfaccia altrimenti non va il 3D) solo quando si attiva "l'ambiente 3D"!

    Qualcuno ha qualche idea per aiutarmi?

    grazie in anticipo

    gianni pd
    Impianto attuale: Bluray Panasonic BDT-310; Sony BDP-S470; Toshiba XE1; DVD Recorder Panasonic XMR-77; Sony multi CD/DVD 5 dischi; CD/SACD Marantz SA-11; Pre ONKYO SC-886; Finali: 2 canali Anthem MCA20; 8 canali Marantz MM8003; Casse frontali Paradigm S6; Surround, centrale e centrale back autocostruite su progetto Ciare; SubW autocostruito con Magnat15; Videoproiettore Sharp XNV-Z21000; TV Panasonic P46VT20

  3. #183
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Citazione Originariamente scritto da Gimmy4266
    Installato ieri con TV Pana 46VT20 ed Onkyo SC886 (aggiornato ad 1.5x appena acceso, via lan):
    2- con dischi normali 2D l'audio in uscita sulla Hdmi-Sub viene agganciato solo di rado
    2bis- funziona sempre con le relative interfacce "ottiche" tra player e pre; ovvio che in questo caso non viene mai gestito come lossless
    Qualcuno ha qualche idea per aiutarmi?
    Che blue ray 2D hai provato?Posso fare una prova pure io per vedere se è cosi', occhio che io cmq ho impostato PCM come codifica dal lettore, non so se è il tuo caso.

  4. #184
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    224
    No non è il mio caso ... ho letto tutto il thread e nessuno mi sembra abbia collegato e settato il lettore come nel mio caso ... posso capire che vada in pcm però si tratta di una seconda hdmi per veicolare l'audio lossless ad un sinto-pre 1.3 quindi in bitstream come ho fatto io ... infatti se abiliti l'ambiente 3D funziona regolarmente! Il problema l'ho solo se parto direttamente con un disco 2D
    gian
    Impianto attuale: Bluray Panasonic BDT-310; Sony BDP-S470; Toshiba XE1; DVD Recorder Panasonic XMR-77; Sony multi CD/DVD 5 dischi; CD/SACD Marantz SA-11; Pre ONKYO SC-886; Finali: 2 canali Anthem MCA20; 8 canali Marantz MM8003; Casse frontali Paradigm S6; Surround, centrale e centrale back autocostruite su progetto Ciare; SubW autocostruito con Magnat15; Videoproiettore Sharp XNV-Z21000; TV Panasonic P46VT20

  5. #185
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    224
    Premetto che non avevo provato la conversione 2D->3D del TV mentre ieri sera, quella propria del player si, ed è notevole poi permette la "mappatura" 4:4:4 come la PS3 e quindi nel complesso è un ottimo lettore a parte questo piccolo problemino che ho con l'audio; spero di risolverlo al più presto anche con il vostro aiuto perchè è davvero fastidioso usarlo in "ottico" quando ho a disposizione 2hdmi anche perchè allora mi tenevo il Sony470
    gian
    Impianto attuale: Bluray Panasonic BDT-310; Sony BDP-S470; Toshiba XE1; DVD Recorder Panasonic XMR-77; Sony multi CD/DVD 5 dischi; CD/SACD Marantz SA-11; Pre ONKYO SC-886; Finali: 2 canali Anthem MCA20; 8 canali Marantz MM8003; Casse frontali Paradigm S6; Surround, centrale e centrale back autocostruite su progetto Ciare; SubW autocostruito con Magnat15; Videoproiettore Sharp XNV-Z21000; TV Panasonic P46VT20

  6. #186
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    @ Akira, ho risposto al tuo MP, per me non ci sono problemi.

    Citazione Originariamente scritto da akiravf
    Per prima cosa ho impostato ---> Enf. dialoghi.
    Il volume del canale centrale viene aumentato per facilitare
    l’ascolto dei dialoghi (SOLO per coloro che hanno PCM come uscita)
    Sei sicuro che vale solo per il PCM in uscita?

    poi Sottocampionamento PCM OFF (cosi si ottiene flussi audio da 96Khz a 192Khz)
    Anche quì vale SOLO per il PCM in uscita (quindi NO Bitstream?)

    Io mi pare che il sottocampionamento OFF, l'ho già attivato, anche se non uso il PCM in uscita.

    Ragazzi, non potete immaginare il miglioramento che se ne ottiene, IMPENSABILE , MOSTRUOSO.
    Io, veramente, non ho notato dei cambiamenti MOSTRUOSI tra audio PS3 e BDT310. Ci sono si, ma si tratta di dettagli più o meno sottili. Se poi, utilizzando le varie impostazioni sullo stesso lettore, si riescono ad ottenere miglioramenti così eclatanti, allora questo dovrei provare.

    Comunque, visto che ho trovato una soluzione al posizionamento del lettore, ho deciso di tenerlo.
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  7. #187
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Citazione Originariamente scritto da elegantman
    [B]
    Sei sicuro che vale solo per il PCM in uscita?
    Da manuale recità cosi'
    Citazione Originariamente scritto da elegantman
    [B]
    Anche quì vale SOLO per il PCM in uscita (quindi NO Bitstream?)
    Idem, come sopra
    Citazione Originariamente scritto da elegantman
    [B]
    Io mi pare che il sottocampionamento OFF, l'ho già attivato, anche se non uso il PCM in uscita.
    Non funziona è una esclusiva PCM
    Citazione Originariamente scritto da elegantman
    [B]
    Io, veramente, non ho notato dei cambiamenti MOSTRUOSI tra audio PS3 e BDT310.
    Non intendevo fra ps3 e bdp 310, ma fra bdp 310 e se stesso con le precedenti impostazioni

  8. #188
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Citazione Originariamente scritto da Gimmy4266
    No non è il mio caso ... ho letto tutto il thread e nessuno mi sembra abbia collegato e settato il lettore come nel mio caso ... posso capire che vada in pcm però si tratta di una seconda hdmi per veicolare l'audio lossless ad un sinto-pre 1.3 quindi in bitstream come ho fatto io ... infatti se abiliti l'ambiente 3D funziona regolarmente! Il problema l'ho solo se parto direttamente con un disco 2D
    gian
    Forse sono scemo io, ma scusami perchè utilizzare un cavo ottico in bitstream perdendo appunto i formati audio HD, quando collegandolo con la seconda l'uscita HDMI ed impostando il lettore in PCM, hai sempre i formati HD quindi qualità migliore dell'ottico in bitstream ma codificati dal BDT310 anzichè dal sinto.

  9. #189
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Questa può essere la classica toppa, ma non è accettabile. Gimmy, non so perchè ma mi puzza di bug...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #190
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    CONFRONTO EFFETTUATO TRA SONY PS3 E PANASONIC DMP-BDT310

    Ragazzi, dopo diverse peripezie e prove sono arrivato ad un compromesso e ho risolto il problema di posizionamento e quindi tengo per me il Panasonic BDT310!

    Anche perché, oramai, sono molto deciso di prendere il Panasonic 50VT30, se spazio permetterà... ma credo proprio che permetterà, anche a costo di legarlo al soffitto!

    Sinceramente trovo questo lettore il compagno ideale per il nuovo 50VT30, anche perchè il nero di questo BDT310 mi pare ottimo rispetto a quello della PS3 che tende un pochetto al "grigio" tanto per rendere un pò l'idea.


    Prima di parlare del lavoro da me effettuato tengo a precisare un paio di cosette.


    Sia la prova di visione che quella audio, sono state effettuate da me medesimo, insieme a mio fratello, seduti sullo stesso divano alla stessa distanza dal TV e in posizione assolutamente simmetriche e, quello che è ancora più importante, con una doppia copia del software in Blu-Ray presente contemporaneamente sia sulla PS3 che sul lettore BDT310.
    Quindi è bastato semplicemente switciare da una sorgente all'altra tramite il telecomando dell'Onkyo TX-NR808 per percepire in tempo reale le differenze tra le due sorgenti.

    Così dovrebbero essere effettuate tutte le prove.

    Adesso voglio puntualizzare alcune cose sul confronto tra Sony PS3 e Panasonic BDT310:

    1) non aspettatevi stravolgimenti sul fronte video, ma ci sono. Si, il lettore offre una maggiore tridimensionalità e un nero più profondo rispetto alla PS3, ma, almeno sul TV LCD da 32" di prima generazione che ho io, le differenze sono percettibili, ma si parla di dettagli minimi che, in alcune schermate, non si avvertono. Si notano soprattutto nei primi piani, vedi gocce di sudore e incarnati di Marcus su "Terminator Salvation", ma dove l'immagine è più confusa e in lontananza ci sono difficoltà a capire le differenze. A parte il nero che sembra apparire più profondo col lettore, e non è cosa da poco.

    Credo che con un TV di ultima generazione e, soprattutto, di maggiore polliciaggio le differenze saranno più evidenti.

    2) non aspettatevi stravolgimenti sul fronte audio, ma in questo caso potrebbe dipendere molto dai gusti e dalle impostazioni del lettore. Il Panasonic BDT310 offre, e l'ha notato anche Akiravf, un maggiore controllo sui bassi. I bassi con la PS3 a volte risultano più rimbombanti. Personalmente preferisco i bassi più presenti, anche se rimbombanti, specialmente sui films, dove il suono della PS3 risulta più "croccante", mentre quello del Panasonic, più controllato e definito, qualità che non credo sia presente su molti lettori anche di fascia più alta.
    Se esaminiamo l'aspetto tridimensionalità, invece, il Panasonic riesce a "saturare" l'ambiente, e quindi rende più omogeneo e arioso l'ascolto rispetto alla PS3. Ma, attenzione, stiamo parlando di dettagli, e non stravolgimenti di fronte. Qualcuno poco allenato potrebbe stentare a percepirne le differenze, come mio fratello ad esempio. Ma io ho avvertito abbastanza nettamente questa caratteristica del lettore e confermo che non mi faccio impressionare nè da blasoni nè da impressioni di altri utenti.

    Comunque ho qualche altra impostazione audio da provare sul lettore BDT310, magari potrà sortire qualche altro miglioramento.

    Oggi, grazie ad un amico che mi ha consentito di aprire il suo disco, effettuerò ulteriori confronti con il Blu-Ray di "Sting - Live in Berlin" che ho già ascoltato ieri ed ha un audio di puro riferimento.

    Per qualsiasi informazione non esitate a chiedere, tranne di effettuare prove tramite USB etc... tanto temporaneamente non utilizzerò questi supporti, anche perché non ho, da quel che ricordo, software specifico testare.
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  11. #191
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    224
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Questa può essere la classica toppa, ma non è accettabile. Gimmy, non so perchè ma mi puzza di bug...
    Invatti Dave ... la seconda hdmi-sub deve funzionare correttamente anche in modo bitstream e far codificare le tracce lossless al "pre" in tutte le situazioni ... il fatto che funzioni immediatamente attivando "l'ambiente" 3D sia da bluray nativo o tramite processore interno, fa pensare anche a me ad un aggiornamento del F/W. Poco fa ho parlato col centro di assistenza Pana qui a Padova ed ho inviato relativa mail. Hanno capito molto bene il problema e si informeranno ... li dovrò sentire tra un paio di gg a meno che non mi rispondano prima loro via mail
    teniamoci in contatto
    grazie gim
    Impianto attuale: Bluray Panasonic BDT-310; Sony BDP-S470; Toshiba XE1; DVD Recorder Panasonic XMR-77; Sony multi CD/DVD 5 dischi; CD/SACD Marantz SA-11; Pre ONKYO SC-886; Finali: 2 canali Anthem MCA20; 8 canali Marantz MM8003; Casse frontali Paradigm S6; Surround, centrale e centrale back autocostruite su progetto Ciare; SubW autocostruito con Magnat15; Videoproiettore Sharp XNV-Z21000; TV Panasonic P46VT20

  12. #192
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Sono contento che ti tieni il lettore, ottima scelta!!!!
    Già che hai fatto il confronto diretto tra la Ps3 e il 310, ti chiedo 2 cose alle quali sono particolarmente interessato.....
    La prima è la rumorosità del 310, che dovrebbe essee quasi nulla o giù di lì visto che non ha ventole di sorta, ed io la Ps3 slim la sento e mi dà fastido....
    L'altra cosa riguarda le info OSD che visualizza la Ps3, vale a dire quando stai guardando un film se premi il tasto triangolo ti viene ditto il tipo di codifica sia audio che video, ecc...
    Inoltre sul telecomando c'è il taso time dove ti viene visualizzato il tempo totale del film, il tempo rimanente ecc...Il 310 ha qualcosa di simile?
    Grazie

    SGNAO
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  13. #193
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Citazione Originariamente scritto da sgnao
    La prima è la rumorosità del 310, che dovrebbe essee quasi nulla o giù di lì visto che non ha ventole di sorta, ed io la Ps3 slim la sento e mi dà fastido....
    Alessandro, l'unica rumorosità che si percepisce è quella relativa al caricamento del disco. E poi, a differenza della PS3, il Panasonic è raffreddato passivamente e quindi non ha una ventola, causa quasi esclusiva del rumore della PS3.

    L'altra cosa riguarda le info OSD che visualizza la Ps3, vale a dire quando stai guardando un film se premi il tasto triangolo ti viene ditto il tipo di codifica sia audio che video, ecc...
    Fino ad ora non ho trovato qualcosa che come nella PS3 mi indichi queste informazioni.

    Inoltre sul telecomando c'è il taso time dove ti viene visualizzato il tempo totale del film, il tempo rimanente ecc...Il 310 ha qualcosa di simile?
    Si, è un tastino che se viene premuto due volte ti dice del tempo trascorso del film e del rimanente, ma devo verificare per quest'ultima informazione.
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  14. #194
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    224
    C'è un tasto "display" col quale esce un vero e proprio menu con varie tendine e con molte info in più rispetto la PS3 però mi sembra manchino i dati di bit-rate audio/video ma stasera controllo meglio
    ... ho avuto anche io la PS3 e penso di averla "superata" sostituendola da tempo (parlo come lettore bluray e/o foto) con LG 470, Sony 470 ed ora questo gioiellino della Panasonic
    gim
    Impianto attuale: Bluray Panasonic BDT-310; Sony BDP-S470; Toshiba XE1; DVD Recorder Panasonic XMR-77; Sony multi CD/DVD 5 dischi; CD/SACD Marantz SA-11; Pre ONKYO SC-886; Finali: 2 canali Anthem MCA20; 8 canali Marantz MM8003; Casse frontali Paradigm S6; Surround, centrale e centrale back autocostruite su progetto Ciare; SubW autocostruito con Magnat15; Videoproiettore Sharp XNV-Z21000; TV Panasonic P46VT20

  15. #195
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421

    Citazione Originariamente scritto da sgnao
    L'altra cosa riguarda le info OSD che visualizza la Ps3, vale a dire quando stai guardando un film se premi il tasto triangolo ti viene ditto il tipo di codifica sia audio che video, ecc...
    Inoltre sul telecomando c'è il taso time dove ti viene visualizzato il tempo totale del film, il tempo rimanente ecc...Il 310 ha qualcosa di simile?
    Il tasto audio da telecomando ti visualizza la traccia audio(DTS HD Master Audio, etc,...) e la lingua, inoltre ti consente al volo di cambiare traccia
    Ultima modifica di Dave76; 10-05-2011 alle 14:41


Pagina 13 di 56 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •