Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 116 di 324 PrimaPrima ... 1666106112113114115116117118119120126166216 ... UltimaUltima
Risultati da 1.726 a 1.740 di 4857

Discussione: Oppo BDP-95

  1. #1726
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Padova
    Messaggi
    26

    Citazione Originariamente scritto da Gildo
    .........Devo dire che sul bilanciato sti bassi li ho sentiti belli presenti e vivaci......
    ...vi autorizzo a spararmi se dico una stupidaggine: ma è possibile collegare l'uscita Cannon dell'Oppo 95 direttamente all'ingresso RCA (pre o ampli che sia)?
    Se fosse possibile, potrei sfruttare i migliori dac su questo tipo di uscite....
    L'ho sparata?
    Ampli NAD T763 V2; diff: Opera Quinta; Opera Centro; surr B&W DM 601S1; surround bk Indiana Line Diva 262; sub Yamaha YST SW80; tvc LG Oled B6V 55''; lettore BR Oppo UDP 203eu; piatto Panta Revac RPH340; prephono Vincent PHO 111; Apple MBpro 15” uscita ottica - Andrea da Padova.

  2. #1727
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quelle sono normalissime uscite bilanciate che, come tutte le uscite di questo tipo, si possono collegare in sbilanciato ad un ingresso con connettore RCA.

    Basta collegare tra loro i pin 1 e 3, che andranno collegati alla calza schermata del cavo, e collegare il pin 2 al conduttore del segnale che andrà al centrale del connettore RCA.

    Sul manuale ci dovrebbe essere la piedinatura delle uscite bilanciate, verifica solo che sia stato seguito lo standard: 1-> schermo, 2 -> segnale, 3 -> ritorno segnale.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #1728
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Oppure utilizzare un adattatore XLR-RCA maschio che dovrebbe avere internamente il collegamento dei poli, giusto?
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  4. #1729
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da lama67
    Di solito si dice che le macchine nate per fare tutto non possano eccellere in niente. Quello che invece vorrei capire io è se una modifica Aurion possa innalzare il livello qualitativo del lettore si da non far rimpiangere una sorgente 2Ch dedicata.
    Non dovrei dirlo io, sfigatissimo oste della situazione, ma se il tuo dubbio è solo questo allora vai tranquillo... di sorgenti "multiple" ormai ne ho sentite tante suonare benissimo dopo la modifica da potertelo garantire...

    (all'inizio ne dubitavo anch'io... poi tra Marantz, Denon, Oppo e compagnia bella... )
    Operatore del settore - Aurion Audio

  5. #1730
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da Giova3419
    Oppure utilizzare un adattatore XLR-RCA maschio che dovrebbe avere internamente il collegamento dei poli, giusto?
    Si, ma tanto vale che colleghi direttamente le RCA... internamente il segnale è lo stesso, la polarità positiva di quello inviato alle XLR.

    Comunque verificherò e tramite supporto fotografico ti mostrerò la situazione.
    Operatore del settore - Aurion Audio

  6. #1731
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Beh, se usi un adattatore xlr/pin perdi del tutto le qualita' della connessione bilanciata che sfutta, appunto, il terzo polo. Andrebbe peraltro verificato se l'Oppo sia - come sembra - un vero bilanciato internamente (gli Alberti/Aurion potrebbero confermarcelo). Devono poi essere "true balanced" anche il pre e il finale.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  7. #1732
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    195
    Raga,
    grazie alla dritta di T19 ho collegato via lan il mio pc all'Oppo e ho quindi avuto accesso alla libreria compresi gli acquisti su itunes.
    Mai sentito il mio impianto suonare così
    Il pc prima era collegato all'Onkyo con il cavo coassiale, ma la qualità audio non era certo a questi livelli.
    Un dettaglio incredibile, sono veramente contentissimo.
    Per la cronaca l'Oppo l'ho collegato con 4 coppie di cavi in mch e stereo che posso rispettivamente settare con l'Onkyo.

    Permettetemi di ringraziare in particolare Fabio/ADS per l'aiuto (e la pazienza) che mi ha dato nel chiarire una serie di dubbi.
    Ora aspettiamo la prova del suo 95 da pista .....

    Ciao.
    Nick
    TV: Panasonic TX-P55VT30; Pre: Krell HTS 7.1 KTMmod 2.0; Finale Multich: Krell S-1500/7; Diffusori: B&W 802 Di (front) + B&W HTM2 D3 (centrale) + B&W 805 S (surround) + Velodyne DD10 e JL Audio Fathom f113v2 (sub); Lettore BD: Oppo UDP-203; miniDSP: nanoAVR-DL Dirac Live; DAC: Primare BD32 MKII; Decoder: Sky HD Pace; Computer: HP Pavillon m8060.

  8. #1733
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato
    Andrebbe peraltro verificato se l'Oppo sia - come sembra - un vero bilanciato internamente (gli Alberti/Aurion potrebbero confermarcelo).
    Sarà fatto!!!
    Operatore del settore - Aurion Audio

  9. #1734
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866

    grave problema (per me)

    purtroppo ho notato che i dvd rippati sull'hard disc (in formato vts) non vengono letti correttamente.
    L'oppo non vede i file vts.ifo o video.ts , ma solamente i file dei singoli capitoli (vts.01, vts.02 ecc...).
    quindi mentre si sta guardando il film, al cambio capitolo il lettore "sgancia" il segnale (schermata nera e interruzione dell'audio) per saltare al capitolo successivo; così accade anche se si salta il capitolo.
    E' come se ogni capitolo fosse un film intero quindi non è possibile fare l'avanzamento o l'arretramento ad inizio o fine capitolo. inoltre si è "impiantato" 2 volte su 2 film visti (sì, è andato in crash!!!) . Ho dovuto spegnerlo e riaccenderlo per farlo ripartire, ma dopo 2 salti capitoli a quel modo , si è impiantato nuovamente.
    pazzesco!
    Non legge gli .iso e manco i dvd rippati!
    Chiedo cortesemente ai possessori di fare codesto test (basta semplicemente utilizzare il salto capitolo) e , ammesso che non sia il mio esemplare affetto da guasto, scrivere in massa alla Oppo.
    grazie
    Ultima modifica di lucabellomi; 05-06-2011 alle 08:18

  10. #1735
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    269
    Si hai ragione l'oppo non legge ne le iso ne la cartella con la struttura del dvd,ma legge gli mkv.
    Quindi o attacchi tutti i vob in un file unico o adoperi un'altro metodo
    Ultima modifica di T19; 05-06-2011 alle 10:32
    Sorgente: Cambridge Audio Azur 751BD
    SintoAmpli: Cambridge Audio Azur 650R
    Diffusori: JBL L880 + Sub P8400
    Display: Philips 46PFL8605

  11. #1736
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Domanda strana,come al mio solito
    Se l'oppo-95 e' collegato ad un PRE multicanale tramite RCA e ad un'altro PRE stereo tramite XLR,cosa succede se vengono accesi entrambi x guardare ad esempio un Bluray? sull'oppo che uscita ha la priorita' ? la bilanciata o la sbilanciata? oppure non funge nulla xche' bisognera' accendere o uno o l'altro PRE?
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  12. #1737
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Le uscite main del pre AV entrano nel pre stereo in un ingresso passthrough? Immagino anche che nell'Oppo si debba selezionare quale uscita usare. Il Linn che ho io ha sia le uscite multich analogiche che XLR stereo, ma va scelta o una o l'altra.
    Ultima modifica di nano70; 05-06-2011 alle 14:05

  13. #1738
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Cosa vuol dire la tua prima frase?!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  14. #1739
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    195
    Ho un piccolo problema.
    Quando dal mio pc seleziono file in WMA con più di 128 bps l'Oppo si impalla e lo devo spegnere e riaccendere.
    E' la porta ethernet la causa o può essere qualcos'altro? I file di itunes che hanno bps (se c'entra quest'aspetto) molto più elevati non danno problemi nel modo più assoluto
    Chi mi da un aiutino?
    Ciao.
    Nick
    Ultima modifica di NickM; 05-06-2011 alle 17:06
    TV: Panasonic TX-P55VT30; Pre: Krell HTS 7.1 KTMmod 2.0; Finale Multich: Krell S-1500/7; Diffusori: B&W 802 Di (front) + B&W HTM2 D3 (centrale) + B&W 805 S (surround) + Velodyne DD10 e JL Audio Fathom f113v2 (sub); Lettore BD: Oppo UDP-203; miniDSP: nanoAVR-DL Dirac Live; DAC: Primare BD32 MKII; Decoder: Sky HD Pace; Computer: HP Pavillon m8060.

  15. #1740
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Citazione Originariamente scritto da Steven
    Cosa vuol dire la tua prima frase?!
    I due pre sono collegati ad un medesimo finale? Ci sono dei pre stereo che avendo un ingresso passthrough in sostanza bypassano il segnale proveniente da un pre AV. In questa maniera è come se tu avessi due impianti in uno, cioè utilizzi il pre stereo per il solo ascolto 2ch di qualità e, ovviamente tenendolo acceso con l'ingresso AV commutato, il pre AV per il multich, tra l'altro senza nessuna perdita di qualità. Altrimenti è difficile collegare due pre ad un unico finale, oppure devi avere due impianti separati.


Pagina 116 di 324 PrimaPrima ... 1666106112113114115116117118119120126166216 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •