Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 119 di 324 PrimaPrima ... 1969109115116117118119120121122123129169219 ... UltimaUltima
Risultati da 1.771 a 1.785 di 4857

Discussione: Oppo BDP-95

  1. #1771
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    471

    No no...non l'avevo specificato,ma è chiaro che ci penserei io per il lavoro che faccio non è certo un problema per me.

    Quattro cm non sono poi tanti....magari frontalmente potrebbe essere realizzato inclinato,esteticamente non dovrebbe sfigurare.
    All'occorenza,se necessario, si potrebbe fare anche delle prese d'aria nella parte superiore.

    Comunque buono a sapersi che la modifica 2ch è fattibile senza stravolgere il case.
    Finale: Krell Kav 5x100 pre: Krell HTS 7.1 Ktm Mod. Front:Martin Logan Aerius i Centre: Martin Logan Motif Surround: Kef Sub:Velodyne SPL 1200 Sorgenti:Ps3,Oppo 95 AURION Mod., Sky HD Tv: plasma Panasonic 42" n°2 Lcd32" Sony Accessori: Cavi:V.d.H Thunderline,Kimber 8TC ,ecc.VPR:Panasonic PT-AE4000 Schermo:Screenline Wawe Multiformat 130 base 264 cm

  2. #1772
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Vai Andav che magari ne realizzi più d'uno...

    E farlo in carbonio il coperchio superiore?

    Lo so, l'ho fatta fuori dal bolacco, però per il resto ero serio... Per me, appena sarò economicamente pronto, più moddato sarà e meglio sarà, anche esteticamente...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  3. #1773
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da andav
    Quattro cm non sono poi tanti....magari frontalmente potrebbe essere realizzato inclinato,esteticamente non dovrebbe sfigurare.
    All'occorenza,se necessario, si potrebbe fare anche delle prese d'aria nella parte superiore.
    Esatto, lo spessore serve solo nella parte posteriore... ovviamente va bene se non gli sovrapponi nulla...

    Anche le prese d'aria sono obbligate, anche per i due canali standard: una corrente d'aria DEVE ESSERCI, in un modo o nell'altro...
    Operatore del settore - Aurion Audio

  4. #1774
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    471
    Citazione Originariamente scritto da Giova3419
    E farlo in carbonio il coperchio superiore?
    Poi gli mettiamo 4 slick e lo mandiamo in pista

    Comunque metterò in pratica il tutto quando anch'io:
    Citazione Originariamente scritto da Giova3419
    sarò economicamente pronto


    Alberto (smile),ma se anche in 2 ch il coperchio fosse più alto ne gioverebbe la modifica in fatto di operatività/costi ??
    Finale: Krell Kav 5x100 pre: Krell HTS 7.1 Ktm Mod. Front:Martin Logan Aerius i Centre: Martin Logan Motif Surround: Kef Sub:Velodyne SPL 1200 Sorgenti:Ps3,Oppo 95 AURION Mod., Sky HD Tv: plasma Panasonic 42" n°2 Lcd32" Sony Accessori: Cavi:V.d.H Thunderline,Kimber 8TC ,ecc.VPR:Panasonic PT-AE4000 Schermo:Screenline Wawe Multiformat 130 base 264 cm

  5. #1775
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    229
    Solo in minima parte... lo spazio per i soli due canali, bene o male, esiste... basta sfruttarlo a sangue... il problema è per la sezione multicanale.
    Operatore del settore - Aurion Audio

  6. #1776
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Questa soluzione l'avevo pensata anch'io, e se si prendesse uno chassis della hi fi 2000 nero e lo si fissasse sopra? Si potrebbe fare un due telai, a questo punto si farebbe tutto lo stadio analogico e la sua alimentazione nello chassis sopra. Basterebbe mettere in comunicazione i due case con alcuni fori necessari... Questo il link:

    http://www.modu.it/slimline.html

    Ce n'è anche uno nero con il frontale da 10mm, sembra fatto a posta...

  7. #1777
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Più che la Slimline che è a rack forse è un po più bellino il Galaxy (http://www.modu.it/galaxy.html). Devi però forare il coperchio dell'Oppo e la base dell'altro contenitore per accoppiarli.

  8. #1778
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Il link era solo per far vedere, il Galaxy in effetti è molto bello. ovvio che bisogna fare in modo che il coperchio dell'Oppo sia avvitato allo chassis sopra e con uno o più fori fra di loro mettere in comunicazione quello che serve... Così facendo si potrebbe fare qualsiasi cosa... Alimentazione seperete per analogico e digitale e tutti i canali a discreti. Ovvio che una modifica del genere non è banale e costerà come il lettore se non di più ma poi non ci sarebbe più "trippa per gatti" come si dice dalle mie perti...

  9. #1779
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Rovinare l'estetica da urlo di questa elettronica sarebbe un atto da biasimare

    Si trovi una soluzione esteticamente valida, altrimenti, io lascio come è

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  10. #1780
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Rovinare l'estetica da urlo di questa elettronica sarebbe un atto da biasimare
    ma se sembra un decoder...!
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  11. #1781
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    vabbè una modifica interna , ma fare accrocchi vari, esterni, gobbe al coperchio ecc meglio lasciarlo comè, mi accodo a sasà
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  12. #1782
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    229
    Noi siamo i primi a non essere favorevoli a soluzioni "all'americana" con telai aggiunti... la soluzione più PURA finora è quella di moddare i soli canali stereo.

    Ah, l'ingegnere mi faceva chiari segni di OK... con una piccola dose di fortuna, domani potrei anche ascoltare in anteprima il risultato dell'operazione...
    Operatore del settore - Aurion Audio

  13. #1783
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    oppo 95

    Sono d'accordo, sarebbe meglio lasciarlo così,quelle valvole che fuoriescono non sono per nulla carine.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  14. #1784
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    82

    Oppo 95 vs i top di gamma di Marantz, Denon, NAD, Pioneer

    La recensione su AF Digitale di Giovanni Servetti conclude che il 95 in stereo è solo un lettore di fascia media, e che con la stessa cifra o poco più si possono prendere DUE lettori, uno per il video ed uno per l'audio, dei quali quello dedicato al solo stereo suonerebbe probabilmente meglio.

    Presumo che questo derivi dal confronto col Marantz KI Pearl Lite, che costa come il 95.

    Ma allora come si pone il 95 contro il Marantz DV-9600 che costava il doppio, anche se è un lettore multicanale SACD e DVD e non solo stereo, ed era uno dei migliori sotto i 3000 €, oppure i vari Denon 3930, A1XV, i Pioneer 868 e 969, i NAD 55, per non parlare dei Pioneer mod Labtek ?

    Penso che gli acquirenti di lettori DVD-Audio - Video e SACD che erano qualche anno fa dei top di gamma, come questi citati, si stiano oggi chiedendo se vale la pena passare all'Oppo 95 senza svenarsi, avendo anche ingresso USB per la musica liquida HR ed i Blu Ray, o tenersi i loro vecchi lettori, che magari suonano ancora meglio.

    Interessa la parte audio stereo e MCH SACD e CD, visto che per il video (almeno come BD) oggi ci sono ottimi lettori BD che costano poco.
    VPR Sony VPL XW5000ES su schermo da 120", TV OLED Sony 65" F9, Ampli MCH e A/V: pre Marantz AV-8805A e finale M7055, lettore universale Oppo UDP-203 KTM, diffusori frontali Quad ESL-2912, centrale Monitor Audio Studio 20, posteriori RCF X-02, Decoder SKY-Q, DAC MSB Platinum Signature IV con Diamond Powerbase, Meccanica MSB UMT, Pre CAT Reinassance, Finale Sanders Sound Systems Magtech. Giradischi CEC ST-930 e Michell Orbe, braccio ET2.

  15. #1785
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    229

    Secondo me c'è un'unica querelle: le aspettative generate dal successo dei modelli precedenti per questo lettore erano troppo elevate; inoltre mi sembra NORMALE che ditte da sempre specializzate nell'audio come Marantz e Denon riescano, in un lettore multiformato, a produrre risultati migliori di una ditta che nasce e cresce nel settore A/V... nonostante l'imponenza dei mezzi messi in opera come i DAC Sabre (il cuoco è importante... mettete me in una cucina e al massimo posso farmi un toast... ).

    Adesso invece vedremo se è possibile avere un congruo miglioramento... ancora un pò di pazienza, please...
    Operatore del settore - Aurion Audio


Pagina 119 di 324 PrimaPrima ... 1969109115116117118119120121122123129169219 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •