|
|
Risultati da 1.111 a 1.125 di 4857
Discussione: Oppo BDP-95
-
14-05-2011, 19:30 #1111
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 195
Originariamente scritto da NickM
Intanto l'ho collegato via hdmi in attesa dei cavi per il mch.
In questo caso l'Onkyo lo devo mettere in pure audio e utilizzare i dsp dell'Oppo o cosa ?
Avendo una configuazione 5.1 per il mch devo collegare tutte le uscite o bastano quelle del 5.1 ?
Scusate ma sono veramente ignorante in materia.
Ciao a tutti.
NickTV: Panasonic TX-P55VT30; Pre: Krell HTS 7.1 KTMmod 2.0; Finale Multich: Krell S-1500/7; Diffusori: B&W 802 Di (front) + B&W HTM2 D3 (centrale) + B&W 805 S (surround) + Velodyne DD10 e JL Audio Fathom f113v2 (sub); Lettore BD: Oppo UDP-203; miniDSP: nanoAVR-DL Dirac Live; DAC: Primare BD32 MKII; Decoder: Sky HD Pace; Computer: HP Pavillon m8060.
-
14-05-2011, 20:01 #1112
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
comparativa al nord effettuata
buongiorno a tutti, nel pomeriggio di oggi grazie alla disponibilita' e cortesia del forumer Gundra abbiamo torchiato ben bene i due contendenti. Una doverosa premessa: tutto quanto andro' a descrivere e' ovviamente soggettivo ed opinabile. Cio' detto andiamo per ordine partendo dal confronto sul due canali: Oppo, Oppo e ancora Oppo superiore per dettaglio, presenza, equilibrio timbrico, dinamica e qui mi fermo temendo di apparire fazioso. Intendiamoci non e' il 751 a deludere (comunque ottima performance) ma il bd 95 ad impressionare con un medio alto iperdettagliato ma privo di asprezze ed una gamma bassa solida e velocissima. Secondo confronto multicanale analogico concerto Sting live in Berlin, video assolutamente identico, stesse impressioni descritte in ascolto stereo e dunque ancora Oppo. Terzo confronto, multicanale da materiale filmico, le differenze si assottigliano ma le impostazioni timbriche permangono. La precisa e sempre ben focalizzata restituzione del microdettaglio crea ambienze finissime nel caso del bd95 così come la velocità ed il controllo in gamma bassa restituiscono corpo e credibilita' all'azione. Il 751 ha dalla sua un costante equilibrio timbrico con minore caratterizzazione degli estremi di gamma e per alcuni risultera' meno afffaticante e piu' british, non e' pero' il mio caso. Forniro' ulteriori dettagli in prossimi post, un salutone a tutti
Ultima modifica di sweor; 15-05-2011 alle 00:40
vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;
-
15-05-2011, 00:23 #1113
anche io ho fatto il test dell oppo a confronto col convertitore meridian di un utente di altro forum che me lo aveva chiesto.
la connessione digitale è avvenuta tramite cavo originale della stessa meridian.
l oppo è stato preferito al meridian da entrambi gli ascoltatori,e l hanno fatto in cieco,dato che le connessioni,con i 2 cavi monster m1000i bilanciati identici le ho fatte io da solo.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
15-05-2011, 07:32 #1114
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 229
Io non capisco.... ma perchè si parla sempre del versante audio? mica siamo tutti appassionati di audio in questo forum, c'è chi come me segue solo la parte video e la sua eccellenza. A tal proposito, perchè non si fa una bella prova comparativa solo versante VIDEO con un campione indiscusso come il Pio LX 91? penso che siamo in molti a volere sapere se l'evoluzione del chip Marvell Qdeo dell'Oppo 95 sia solo per la gestione del 3D (che il pio non ha) oppure se migliora ulteriormente anche la resa video in sè. Vorremmo toglierci il dubbio. Su dai...avanti con le prove....metto il mio lettore in firma a disposizione, se ovviamente vi spostate a casa mia (torino) e portate l'Oppo 95
Display: Pioneer Kuro Krp-500A - ISF CALIBRATEDSorgenti: HD WD LIVE TV Notebook Lenovo X1 Carbon
-
15-05-2011, 07:50 #1115
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 517
Perche se ti "limiti" alla parte video (e l'audio non ti interessa) prendi l'OPPO bdp 93 e risparmi un pò di soldini...
-
15-05-2011, 07:59 #1116
Originariamente scritto da Lokutus.a
,CD:MARANTZ CD6005,[B],AMPLIFICATORE:MARANTZ PM6005,CAVI:G&BL,DIFFUSORI:QACOUSTIC 3050.
-
15-05-2011, 08:35 #1117
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 55
Originariamente scritto da andrea88
TV Panasonic TX-P50ST60E- LETTORE Multi: Sony BDP-S790
+ Zidoo X6 Pro
- SINTOAMPLIFICATORE: Marantz SR5004 - DIFFUSORI: FR: IL Arbour 5.40 - CENT: Arbour Center - SURR: IL Ego - IL SUB!: Sunfire HRS-12
- CAVI: G&BL
-
15-05-2011, 10:50 #1118
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 701
Scusatemi ragazzi ieri un attacco di influenza intestinale, gentilmente trasmessa da mia figlia che ha 3 anni e giustamente e' portatrice di tutte le malattie che becca, non mi ha permesso di fare niente.....
Oggi va un po' meglio, ma devo imballare i due apparecchi, le promesse si mantengono.
A livello video, radiance escluso, mi sono gia' espresso, secondo me e chi li ha visti all'opera, i due oppo 93 e 95, insieme al nuovo Cambridge 751 per velocita' di caricamento, definizione,dettaglio, operativita' etc.... attualmente sono gli apparecchi da battere, con il radiance inserito chiaramente, la differenza con qualsiasi altro player che non ha il radiance o altro processore video performante, diventa abissale, pio lx 91 compreso.
Per il Conte: avevo gia' detto che per le opinioni della comparativa avrei postato in entrambi i forum.Ultima modifica di dinoloia; 15-05-2011 alle 11:18
Non amo invidiare ed essere invidiato.
-
15-05-2011, 21:11 #1119
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Località
- Novate Milanese (Mi)
- Messaggi
- 43
COMPARATIVA
[QUOTE=sweor]buongiorno a tutti, nel pomeriggio di oggi grazie alla disponibilita' e cortesia del forumer Gundra abbiamo torchiato ben bene i due contendenti ...
... aggiungo anche le mie personali e sintetiche valutazioni:
VIDEO: non ho notato differenze; entrambi i lettori, in abbinamento al fantastico proiettore di Sweor, hanno prodotto immagini di una qualità che non esito a definire di riferimento (mi risulta difficile pensare che attualmente sia possibile ottenere risultati migliori);
AUDIO 2 CANALI: l'Oppo restituisce un'immagine più dettagliata e dinamica, con una maggiore presenza della gamma bassa; il Cambridge offre un quadro omogeneo e "morbido", piacevole e forse meno affaticante;
AUDIO MULTICANALE CONCERTO: valgono le stesse considerazioni dell'ascolto stereo;
AUDIO MULTICANALE FILM: ottima performance di entrambi; pensavo che il 95 avrebbe prevalso in modo netto, invece il 751 ha retto benissimo il confronto;
CONCLUSIONI (ovviamente assolutamente soggettive): l'Oppo vince, ma di misura (cambiando impianto e sensibilità personale, il verdetto potrebbe anche essere diverso).
Un saluto a tutti.TV: Panasonic TX-65JZ1500 - BD PLAYER: Panasonic DP-UB9000, Oppo BDP-95 - AMPLIFICATORE INTEGRATO: Arcam AVR31 - AMPLIFICATORE FINALE: Musical Fidelity M6x 250.5 - DIFFUSORI: Chario CONSTELLATION: Front: PEGASUS, Center: PHOENIX, Surround: DELPHINUS - SUBWOOFER: Rel HT/1003 MKII - SAT: Digiquest Cam Tivùsat 4K Ultra HD - HEADPHONES: HifiMan SUNDARA
-
16-05-2011, 08:14 #1120
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Molto bene! Ho visto che in diversi hanno fatto la comparativa nel weekend con esiti abbastanza univoci... In settimana grazie a Dino anche io farò la comparativa e proverò la febbre ai due lettori che ovviamente verranno confrontati anche con il mio riferimento. Gia domani dovrei avere in mano i due lettori...
-
16-05-2011, 08:39 #1121
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
Originariamente scritto da NickM
non saprei rispondere al tuo quesito (perchè sono anch'io in fase di "apprendimento") ma ne approfitto per farti una domanda: hai già provato a vedere come e se funziona la gestione delle cartelle contenenti i vari files dei film ?
Il mio sogno sarebbe quello di ribaltare tutta la mia collezione di dvd e bluray originali su hard disk e poterli riprodurre con l'oppo, ma sembra che ci siano dei problemi nella gestione dei files...
Hai già qualche esperienza in merito ?
ciao
Mario
-
16-05-2011, 08:47 #1122
Originariamente scritto da *****
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
16-05-2011, 09:26 #1123
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
come prima cosa vorrei ringraziare coloro che stanno svolgendo questa interessantissima e utilissima comparativa per tutte le preziose info che ci stanno fornendo
quasi sicuramente (resta ancora il dubbio sulla gestione hard disk) il bdp95 sarà il mio prossimo lettore
vorrei però sapere indicativamente quale potrebbe essere la spesa per una modifica in grado di rendere performante il bdp95 (con riferimento essenzialmente al 5.1 analogico per film...).
Potreste anche indicarmi un paio di nomi circa i cavi da utilizzare ? oppure un budget minimo al di sotto del quale non scendere per non vanificare la modifica dell'oppo ??
grazie !
Mario
-
16-05-2011, 09:33 #1124
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 229
Originariamente scritto da *****
Display: Pioneer Kuro Krp-500A - ISF CALIBRATEDSorgenti: HD WD LIVE TV Notebook Lenovo X1 Carbon
-
16-05-2011, 09:37 #1125
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Ovvio che la prova sarà anche sul video. Non mi aspetto passi avanti rispetto al nostro Pio oltre alla gestione del 3D che con la mia catena non potrò valutare. Per avere un deciso passo avanti per il discorso video penso che solo con il Radiance si possa fare di più.