Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 203 di 324 PrimaPrima ... 103153193199200201202203204205206207213253303 ... UltimaUltima
Risultati da 3.031 a 3.045 di 4857

Discussione: Oppo BDP-95

  1. #3031
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328

    Citazione Originariamente scritto da Steven
    Io ho tutti i diffusori settati su LARGE e nessun trattamento ambientale(se e' quello che intendi) e DD+ settato su 80hz tramite selettore posteriore.
    non mi riferisco specificatamente al trattamento acustico.
    le problematiche descritte dipendono principalmente dall ambiente e dal posizionamento del sub al suo interno.
    potendo effettuare una ricerca libera da vincoli estetici,la cosa migliore è cominciare col posizionare il sub nel punto che offre la risposta piu lineare senza alcuna correzione.se poi l intenzione è quella di applicare i tagli da me indicati,è preferibile che si trovi in posizione frontale.trovato questo punto,ottimizzerai la risposta in ambiente,senza applicare alcun taglio sul dd+,attraverso l eq del velodyne(dove ci sarebbe da aprire un capitolo a parte,viste le numerose possibilita),che quindi risultera la piu piatta possibile(meglio se leggermente calante verso le frequenze piu alte) da 20 a 200hz circa.
    a questo punto applicherai il taglio solo sull oppo a 120hz,e sarai nelle condizioni piu corrette,almeno sulla carta.
    sara poi da valutare all ascolto se ci sia la necessita di abbassare il taglio per eliminare eventuali irregolarita non correggibili,magari causate dall interazione con gli altri diffusori.sara comunque preferibile non scendere sotto gli 80hz,zona che garantisce articolazione e punch al basso,che diversamente tendera al "gommoso" e "lento".
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  2. #3032
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912
    Oggi è arrivato l'oppo 95... bella la borsa, mi serviva proprio!!
    vpr Panasonic PT-AE4000E__bd Oppo BDP-95__MyskyHD Pace__Humax DTT5000__scaler DVDO Edge__cavo HDMI G&BL Advanced Line 10m__Schermo fisso Sopar 3m__ Diffusori (only 2 channels please) Snell B-Minor__Pre Audio Research LS16__Finale medi e alti Audio Research VT100__Finale bassi Crest 8001__cd/sacd e dac Musical Fidelity Tri-Vista__cavi Art Millennium 5000 3m, Art Synapsis, Dromos Eos XRL, Mit Z-Cord__Sala 4.1x7.3 con colori scuri e ampia zona nera vicino allo schermo, trattameno acustico con pannelli, rivestimenti pareti, 11 tube traps, 16 DAAD.>>>LINK FOTO<<< Renato

  3. #3033
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    visto che l'ampli me lo permette, mi piacerebbe fare un test in bilanciato con questo lettore. un consiglio per i cavi?

  4. #3034
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da uainot
    ... mi piacerebbe fare un test in bilanciato con questo lettore. un consiglio per i cavi?
    dipende dallo scopo del test.
    se si vogliono indagare le differenze di prestazione tra bilanciato e non,allora qualsiasi cavo va bene,basta che sia lo stesso per entrambe le tipologie e quindi che nasca in configurazione bipolare + schermo(cioè sono esclusi i coassiali).
    se invece vuoi solo provare la connessione bilanciata,senza confronti,allora la scelta dipende dalle caratteristiche di ambiente e catena e non dal solo lettore,quindi li non ti posso aiutare.
    l ideale per farsi un idea di cio che va meglio nel proprio sistema è fare molte prove,anche con cavi semplicemente prestati.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  5. #3035
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    @ kaio

    fantastico! perchè ciò che dici non esclude la possibilità che il cavo più adatto al mio ambiente e alla mia catena sia proprio l'economico da mezzo metro che ho visto nel negozio di musica vicino a casa mia ;-)

  6. #3036
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912
    E' da ieri che ho l'oppo in casa ma non l'ho ancora acceso...

    Comunque ho dato un'occhiata ai nuovi firmware, e ho notato che nell'ultimo di settembre ci sono importanti novità che non so se avete notato, le più interessanti sono:

    1. Enable mp3 playback in EU firmware.


    3. Added YouTube Leanback streaming. YouTube Leanback is designed to provide an uninterrupted stream of HD videos from YouTube like you were watching a normal television channel. Access YouTube Leanback at the Home Menu -> Internet, or by pressing SOURCE and selecting YouTube.


    -Finalmente legge anche files mp3, che a volte può essere comodo per un ascolto "al volo" di una usb qualsiasi.

    -You Tube in streaming come un canale TV!!!


    Avete gia provate queste features ?
    vpr Panasonic PT-AE4000E__bd Oppo BDP-95__MyskyHD Pace__Humax DTT5000__scaler DVDO Edge__cavo HDMI G&BL Advanced Line 10m__Schermo fisso Sopar 3m__ Diffusori (only 2 channels please) Snell B-Minor__Pre Audio Research LS16__Finale medi e alti Audio Research VT100__Finale bassi Crest 8001__cd/sacd e dac Musical Fidelity Tri-Vista__cavi Art Millennium 5000 3m, Art Synapsis, Dromos Eos XRL, Mit Z-Cord__Sala 4.1x7.3 con colori scuri e ampia zona nera vicino allo schermo, trattameno acustico con pannelli, rivestimenti pareti, 11 tube traps, 16 DAAD.>>>LINK FOTO<<< Renato

  7. #3037
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.818
    Citazione Originariamente scritto da renato999

    1. Enable mp3 playback in EU firmware.

    A me sembra la più inutile...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  8. #3038
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    325
    anche a me! su questa macchina si va di FLAC 24/192 altro che mp3
    TV OLED: Sony AF8 65” - LETTORE BLU-RAY: Oppo BDP-95 - LETTORE 4K: Panasonic 9000 Sony X700 - LETTORE CD: Marantz CD-6003 - SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-SR706 BLACK - DIFFUSORI: B&W serie CM Black - FRONT: CM1 - CENTRAL: CMC - SURROUND: Ex kit Yamaha - SUBWOOFER: Ex kit Yamaha - CAVI SEGNALE: Audioquest - King Cobra - Sidewinder - CAVI POTENZA: Audioquest Rocket 33 - CAVI ALIMENTAZIONE: Autocostruiti

  9. #3039
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    325
    Una cosa, ho comprato 2 coppie di audioquest King Cobra da 1mt per collegare il centrale e i frontali, il quarto cavo l'ho usato per il lfe, ora un cavo come il king cobra (100€ a cavo) è sprecato/sbagliato usarlo per il LFE? grazie per il chiarimento!
    TV OLED: Sony AF8 65” - LETTORE BLU-RAY: Oppo BDP-95 - LETTORE 4K: Panasonic 9000 Sony X700 - LETTORE CD: Marantz CD-6003 - SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-SR706 BLACK - DIFFUSORI: B&W serie CM Black - FRONT: CM1 - CENTRAL: CMC - SURROUND: Ex kit Yamaha - SUBWOOFER: Ex kit Yamaha - CAVI SEGNALE: Audioquest - King Cobra - Sidewinder - CAVI POTENZA: Audioquest Rocket 33 - CAVI ALIMENTAZIONE: Autocostruiti

  10. #3040
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    590
    per le mie esperienze non è sbagliato
    SORGENTI: Oppo 105 Aurion; Clearaudio Champion LTD,Audiotechnica AT-OC9,Audioanalogue Aria,Mysky Hd AMPLI:Krell HTS 7.1 (KTS 2.0)+KAV500 DIFFUSORI: Dynaudio Contour 3.4 + SCX + audience 52 post, JL Fhatom F112 VIDEO:JVC X35,Radiance XS3D, Darbee, Panasonic P50VT20. Cavi:van den hull:The Hill, thunderline;supernova+Magnum Hybrid. Power: Transparent reference+super, PS Audio Dectet, miniblack;ceraball, schermo Adeo prof200, X_Rite i1display pro

  11. #3041
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    325
    Perfetto perchè in principio avevo una coppia di king da 1mt per i frontali, mentre per il centrale avevo dei sidewinder da 1,5mt e tralasciando la resa del cavo, nel film Ratatouille all'incipit quando Remy dice "Questo sono io..." l'audio esce da FR-FL-C in contemporanea e quei 50cm in più mi facevano ritardare il centrale facendo un effetto eco allora ho preso una seconda coppia di king e il cavo in più l'ho mandato al LFE..
    non pensavo che 50cm si sentissero
    Ultima modifica di roberto46; 15-10-2011 alle 18:12
    TV OLED: Sony AF8 65” - LETTORE BLU-RAY: Oppo BDP-95 - LETTORE 4K: Panasonic 9000 Sony X700 - LETTORE CD: Marantz CD-6003 - SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-SR706 BLACK - DIFFUSORI: B&W serie CM Black - FRONT: CM1 - CENTRAL: CMC - SURROUND: Ex kit Yamaha - SUBWOOFER: Ex kit Yamaha - CAVI SEGNALE: Audioquest - King Cobra - Sidewinder - CAVI POTENZA: Audioquest Rocket 33 - CAVI ALIMENTAZIONE: Autocostruiti

  12. #3042
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da roberto46
    non pensavo che 50cm si sentissero
    si sentono,ma non per il motivo che hai scritto tu.
    la differenza è di carattere timbrico,e puo dare l impressione di una non sincronia.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  13. #3043
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    325
    in effetti questo può essere più corretto, quindi se dovessi collegare un finale per i frontali e il tragitto del segnale si allungherebbe passando in più cavi e elettroniche e magari il timbro del finale fosse differente dal sinto noterei nuovamente echi?
    TV OLED: Sony AF8 65” - LETTORE BLU-RAY: Oppo BDP-95 - LETTORE 4K: Panasonic 9000 Sony X700 - LETTORE CD: Marantz CD-6003 - SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-SR706 BLACK - DIFFUSORI: B&W serie CM Black - FRONT: CM1 - CENTRAL: CMC - SURROUND: Ex kit Yamaha - SUBWOOFER: Ex kit Yamaha - CAVI SEGNALE: Audioquest - King Cobra - Sidewinder - CAVI POTENZA: Audioquest Rocket 33 - CAVI ALIMENTAZIONE: Autocostruiti

  14. #3044
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    oppo 95

    Attenzione ad usare cavi coaxiali o a 75 ohm per il sub,non c'è niente di più errato,io ero caduto nello stesso errore,ma ho provveduto ad installare un cavo van den hul 102 III in configurazione semi bilanciata,l'oppo ha cambiato suono per quanto riguarda il sub,credetemi è meglio così,quindi andate subito a controllare se il cavo sub è un coax o a 75 ohm.
    Chiedo scusa per il piccolo OT. ma era necessario visto che qui è in ballo il suono del nostro meraviglioso lettore.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  15. #3045
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet
    Attenzione ad usare cavi coaxiali o a 75 ohm per il sub,non c'è niente di più errato
    E che differenza ci sarebbe tra un "cavo coassiale" e un "cavo a 75 Ohm", anche questo è un cavo coassiale, ovvero con un conduttore al centro e la schermatura avvolta a cilindro cavo attorno al conduttore centrale e separata con un dielettrico (isolante).

    Sono tutti quanti "cavi coassiali" (volgarmente detti "cavi schermati"), i cavi poi possono avere una impedenza propria, importantissima negli usi in Radio Frequenza, assolutamenmte inutile ed insiginificanet in Bassa, anche perchè che impedenza si dovrebbe usare?

    Quella dell'uscita della sorgente o quella di ingresso dell'apparecchio collegato, in questo caso un pre o un integrato?

    Impedenze che non sono mai standard, ma che spaziano in un range abbastanza vasto di valori, dovendo rispettare solo una regola ben precisa: bassa di uscita, media/alta in ingresso.

    Tanto è vero che per i cavi di BF, salvo casi particolari (molto particolari) non viene mai dichiarata l'ìmpedenza, cosa di vitale importanza, come ho già scritto, per il trasporto di un segnale a Radio Frequenza.

    Scrivi che 75 Ohm sono nefasti, quindi che valore hai utilizzato e che tipo di cavo, visto che dici che anche i coassiali vanno bene?

    Per quanto riguarda "l'eco" non credo che una pur spiccata diversità nel timbro possa dare effetti nientemeno che di eco così come, sicuramente, non è la differenza di lunghezza di un cavo do segnale (o anche di ptenza) che può provocare ritardi nel pecorso, credo che sappiate a quale velocità viaggiano i segnali elettrci nei cavi, non è la velocità della luce nel vuoto, ma si difende comunque molto bene, ci fossero anche 100 m. di differenza il ritardo sarebbe misurabile con fatica con strumenti di alta qualità (forse neanche).

    Ciao
    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 203 di 324 PrimaPrima ... 103153193199200201202203204205206207213253303 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •