Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 192 di 324 PrimaPrima ... 92142182188189190191192193194195196202242292 ... UltimaUltima
Risultati da 2.866 a 2.880 di 4857

Discussione: Oppo BDP-95

  1. #2866
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    325

    Sto calibrando la tv, e con le varie impostazioni della tv non riesco a regolare le alte luci, ma sei imposto il contrasto a +11 sull'oppo ci riesco, ora mi viene il dubbio che se un contrasto così elevato sul lettore non mi degrada l'immagine... help!!
    TV OLED: Sony AF8 65” - LETTORE BLU-RAY: Oppo BDP-95 - LETTORE 4K: Panasonic 9000 Sony X700 - LETTORE CD: Marantz CD-6003 - SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-SR706 BLACK - DIFFUSORI: B&W serie CM Black - FRONT: CM1 - CENTRAL: CMC - SURROUND: Ex kit Yamaha - SUBWOOFER: Ex kit Yamaha - CAVI SEGNALE: Audioquest - King Cobra - Sidewinder - CAVI POTENZA: Audioquest Rocket 33 - CAVI ALIMENTAZIONE: Autocostruiti

  2. #2867
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    590
    stasera a casa di un amico del forum, che ringrazio, abbiamo fatto una mini comparativa con 83 SE, 95 e Teac VRDS 25. In stereofonia il migliore ascolto, in quella catena, lo abbiamo logicamente avuto col teac; maggiore tridimensionalità, migliore equlibrio, dovizia di particolari. Il 95 risultava sbilanciato su acuti e medi lasciando indietro la gamma bassa che appariva anche fiaccotta; più godibile, ma meno dettagliato sugli alti, 83 SE. In MCH nuovamente il 95 è sbilanciato sugli alti ma in questo caso il robusto paradigm da 38 dava una buona mano al 95 che, comunque, controllava il sub meno bene del 83SE.
    Queste sono state le nostre sintetiche impressioni, in quella catena ed in quell'ambiente.
    SORGENTI: Oppo 105 Aurion; Clearaudio Champion LTD,Audiotechnica AT-OC9,Audioanalogue Aria,Mysky Hd AMPLI:Krell HTS 7.1 (KTS 2.0)+KAV500 DIFFUSORI: Dynaudio Contour 3.4 + SCX + audience 52 post, JL Fhatom F112 VIDEO:JVC X35,Radiance XS3D, Darbee, Panasonic P50VT20. Cavi:van den hull:The Hill, thunderline;supernova+Magnum Hybrid. Power: Transparent reference+super, PS Audio Dectet, miniblack;ceraball, schermo Adeo prof200, X_Rite i1display pro

  3. #2868
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Ciao lama le vostre impressioni sul 95 coincidono perfettamente con le mie ;-)
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  4. #2869
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Scusami LAMA, ma l'ascolto stereofonico del 95 è stato effettuato in bilanciato o in sbilanciato?
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  5. #2870
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Ciao ragazzi, ringrazio Lama67 x avermi portato il 95 a casa mia x verificare quello che da molti mesi si leggeva, effettivamente tutto quello detto da Lama rispecchia la serata, la parte stereofonia 95 e Teac era in bilanciato sull'83 in RCA naturalmente.
    Un vero peccato che un prodotto nuovo non sia all'altezza e non dico migliore ma almeno uguale a quello che precede, naturalmente lascio ad altri i problemi tecnici ma come già detto voler migliorare un prodotto con questa base mi viene difficile.
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  6. #2871
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912
    Per controllare bene le cartelle collegate alla usb, occorrerà uno schermo immagino, ci si può collegare un monitor wi-fi? oppure un cellulare in wifi?
    vpr Panasonic PT-AE4000E__bd Oppo BDP-95__MyskyHD Pace__Humax DTT5000__scaler DVDO Edge__cavo HDMI G&BL Advanced Line 10m__Schermo fisso Sopar 3m__ Diffusori (only 2 channels please) Snell B-Minor__Pre Audio Research LS16__Finale medi e alti Audio Research VT100__Finale bassi Crest 8001__cd/sacd e dac Musical Fidelity Tri-Vista__cavi Art Millennium 5000 3m, Art Synapsis, Dromos Eos XRL, Mit Z-Cord__Sala 4.1x7.3 con colori scuri e ampia zona nera vicino allo schermo, trattameno acustico con pannelli, rivestimenti pareti, 11 tube traps, 16 DAAD.>>>LINK FOTO<<< Renato

  7. #2872
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    a parte le valutazioni di carattere qualitativo e i riferimenti all 83se che non conosco,mi incuriosisce la definizione di player "aperto" dell oppo.
    questo perchè il 95 a me sembra fin troppo chiuso in alto.invece leggo che da voi è troppo aperto.
    la cosa mi sembra curiosa,specialmente se consideriamo il paragone con il 25 teac,che conosco e che trovo molto aperto,come praticamente tutti i teac e esoteric.
    per fare un esempio,fino a poco tempo fa avevo l esoteric sa 10 ed era molto piu squillante del 95.questo parlando di stereofonia.
    in multi non ho metri di paragone,se non il pio 91 moddato che pero è estremamente lontano come impostazione e enormemente piu aperto in gamma alta.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  8. #2873
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Caio, a casa di Dino abbiamo fatto alcune prove comparative. Il effetti il Denone A1 è risultato il più solido in gamma bassa: una roccia. L'Oppo 95 aveva leggermente meno bassi del Denon e leggermente meno alti del Pio LX91 moddato Aurion, ma era più aperto del Denon. Il Pio LX-91 moddato, per l'appunto, aveva l'acuto più esteso. Naturalmente queste caratteristiche avevano come contraltare una certa quel leggerezza nella gamma opposta. Nella comparativa tra 83-SE moddato Aurion e il 95 liscio di Dinoloia il 95 è risultato più chiaro e aperto, mentre l'83 più caldo. Attendiamo con ansia il 95 di Dino Aurion per confrontare (in altro thread) i due moddati, non avendo potuto confrontare i lisci tra loro, perché sin dall'inizio avevamo a disposizione solo due 83-SE modificati... Onestamente l'ideale per compararli sarebbe averli a disposizione tutti come sono out-of-the-box: sarebbe un confronto più probante... Così è un po' tutto falsato, anche se le caratteristiche di base rimangono per lo più inalterate...
    Ultima modifica di adslinkato; 21-09-2011 alle 16:02
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  9. #2874
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato
    Così è un po' tutto falsato, anche se le caratteristiche di base rimangono per lo più inalterate...
    chiaro.
    io,piu che all 83se che non conosco,mi riferivo ai teac/esoteric,notoriamente molto aperti.
    le moddature aurion ho notato che giovano molto alla pienezza in gamma bassa,quindi le vostre sensazioni mi sembrano istintivamente condivisibili.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  10. #2875
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Kaio la nostra idea di alto è che lasciando da parte il Teac che sappiamo tutti essere preciso e quindi se posto in una certa catena lo amplifica o la rende perfetta, invece nella mia catena il 95 con le voci feminili esasperava l'alto e il medio quasi rendendo fastidioso se ascoltato a volumi alti e x lunghi periodi, però la differenza del Teac sta che è si squillante e preciso ma ha molte più informazioni musicali e un medio basso presente dove colora in positivo l'ascolto, l'83se è più neutro quindi sia alti e medio bassi sono collocati decentemente o almeno meglio del 95.
    Quindi non è da paragonare al Teac anzi nessuno degli oppo sono paragonabili a in lett cd specifico, come ho sempre detto l'oppo è un discreto lettore blu ray che legge vari file e cd ma di base è un lettore blu ray x me....
    Se vogliamo un buon lettore cd non fa al caso mostro nmeno modificandolo
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  11. #2876
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Giigil, il tuo punto di vista deriva dal fatto che per tua fortuna hai due catene separate di ascolto per lo stereo e per il multicanale. Si tratta di una condizione altamente auspicabile, ma molto rara per un insieme di motivi che qui non vale nemmeno la pena di precisare. Sono un patito di DVD e ne ho vari che mi piace rivedere: più volte ho pensato di acquistare un buon lettore separato con uscita SDI da collegare al Radiance, ma poi mi ha sempre fermato l'idea che mi sarei potuto "accontentare" con un buon lettore universale. Lo stesso principio, naturalmente, può essere applicato per la questione CD vs. lettore universale. Moltiplicando all'infinito i nostri aggeggi e parcellizzandone le funzioni, spesso riescono a fare meglio quelle per cui nascono rispetto ad un oggetto che ne fa molte insieme... Basti pensare al periodo in cui uscì il blu-ray e alle polemiche sulle differenze (errori) di lettura tra laser rosso e laser blu... Ma si potrebbero fare mille esempi di questo tipo...
    Ultima modifica di adslinkato; 21-09-2011 alle 16:09
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  12. #2877
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    Citazione Originariamente scritto da roberto46
    se imposto il contrasto a +11 sull'oppo ci riesco, ora mi viene il dubbio che se un contrasto così elevato sul lettore non mi degrada l'immagine... help!!
    ciao, ho avuto lo stesso problema e mi sono spaccato la capa per venirne fuori...
    alla fine ho messo in source direct l'oppo ed ho eseguito le tarature; poi ho "adattato" i valori dell'oppo in modalità 1080 fino al raggiungimento dei valori corretti.

  13. #2878
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Kaio la nostra idea di alto è che lasciando da parte il Teac che sappiamo tutti essere preciso e quindi se posto in una certa catena lo amplifica o la rende perfetta
    che la alta dei teac sia precisa è vero,ma che renda una catena perfetta direi proprio di no.ho avuto e rivenduto l esoteric sa10 che era molto piu critico in gamma alta.
    invece nella mia catena il 95 con le voci feminili esasperava l'alto e il medio quasi rendendo fastidioso se ascoltato a volumi alti e x lunghi periodi
    e questo è quello che non mi quadra.la gamma alta dell oppo 95 è ambrata,tendente piu al chiuso che non all aperto.
    personalmente,con l oppo 95 non trovo assolutamente sbilanciamenti in alto,tralasciando considerazioni eventuali sulla qualita generale della riproduzione,su cui si puo discutere.eppure ho una catena estremamente critica in tal senso,con maggie e krell.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  14. #2879
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato
    Giigil, il tuo punto di vista deriva dal fatto che per tua fortuna hai due catene separate di ascolto per lo stereo e per il multicanale. Si tratta di una condizione altamente auspicabile, ma molto rara per un insieme di motivi che qui non vale nemmeno la pena di precisare. Sono un patito di DVD e ne ho vari che mi piace rivedere: più volte ho pensato di acquistare un buon lettore separato con uscita SDI da collegare al Radiance, ma poi mi ha sempre fermato l'idea che mi sarei potuto "accontentare" con un buon lettore universale. Lo stesso principio, naturalmente, può essere applicato per la questione CD vs. lettore universale. Moltiplicando all'infinito i nostri aggeggi e parcellizzandone le funzioni, spesso riescono a fare meglio quelle per cui nascono rispetto ad un oggetto che ne fa molte insieme... Basti pensare al periodo in cui uscì il blu-ray e alle polemiche sulle differenze (errori) di lettura tra laser rosso e laser blu... Ma si potrebbero fare mille esempi di questo tipo...
    Ti do ragione ma anche se avessi solo una catena invece di spendere x modificare prenderei un lett cd dedicato, x il multicanale userei un decente lettore come può essere l'83se o lx91 o altro, modare non spre è sinonimo di qualità o di migliorare, di solito si cambia il modo di sentire un lettore...
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  15. #2880
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455

    Citazione Originariamente scritto da Giigil
    ma anche se avessi solo una catena invece di spendere x modificare prenderei un lett cd dedicato
    quoto al 100%
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.


Pagina 192 di 324 PrimaPrima ... 92142182188189190191192193194195196202242292 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •