Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 33 di 41 PrimaPrima ... 23293031323334353637 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 495 di 610
  1. #481
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    14

    Citazione Originariamente scritto da 3mendo65
    ...Se dovessi acquistare il MED400x MINI, ho la certezza che per avere un corretto funzionamento dovrò per forza eseguire questa operazione di dissaldatura oppure può anche darsi che non sia necessaria?
    E visto che ci sono, ne approfitto: il collegamento dovrebbe essere (via HDMI)
    MED400->PLASMA->SOUNDBAR. Giusto?
    Ciao, io ho la versione 500 di quella soundbar (uguale alla tua solo con il sub in più) sempre con TV Pana al plasma e il collegamento è il seguente: MED<--->SOUNDBAR<-->PLASMA ma oramai lo avrai già scoperto visto che hai già ricevuto il MED.. mi spiace per il ritardo.
    Se la funziona ARC non ti si abilita (accensione e spegnimento automatico) e/o la soundbar non viene riconosciuta, penso che dovrai dissaldare la resistenza che hai citato.. in ogni caso non è difficile con la guida postata da Badtoys

    Io ho notato anche dei malfunzionamenti con cavi HDMI (certificati 1.3) ma economici (comprati a circa 5-6 euro non ricordo con precisione).. praticamente mi si presentava lo stesso difetto che avevo quando c'era ancora la resistenza saldata; quindi, prima di mettere mano al saldatore, puoi provare a cambiare i cavi

  2. #482
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    27
    grazie per la risposta, la cortesia è sempre gradita . A essere sincero, la soundbar deve ancora entrare in casa, il mio era un discorso "preventivo". L'audio del vt30 non è male per l'uso quotidiano, ma il mio ambiente è molto grande per cui probabilmente sentirò il bisogno di un rinforzo e l'acquisterò. Per quanto riguarda i cavi, effettivamente qualche differenza ci deve essere, vedi il mio MySkyHD che collegato con il loro cavo ogni tanto mandava input "strani" al monitor (numero canale 000, tasto informazioni senza toccare il telecomando) ed una volta sostituito con un cavo "decente" non ha più dato problemi.

  3. #483
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    5

    Appena arrivato

    Ragazzi, arrivato ieri, aggiornato il firmware, collegato via Ethernet al router in modo che sfrutti il NAS, configurazione semplice ed efficace. Per ora molto soddisfatto, l'unica cosa che mi ha lasciato un pò perplesso è il fatto che la parte posteriore dello chassis si scalda un pò troppo (provo a sistemarlo in verticale, vediamo se va meglio).

  4. #484
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...come ho scritto nella recensione (post #2) di questa discussione, tutta la scocca funge da dissipatore passivo e quindi è normale che diventi caldo.
    Sono 6 mesi esatti che il mio MED400X è in posizione orizzontale e non ha mai dato segni di sofferenza...l'importante è che toccando la parte superiore del player, risulti al tatto costantemente tiepida.
    Personalmente inizierei a preoccuparmi solo se tutta la scocca diventasse bollente, perchè vorrebbe dire che il calore viene dissipato male.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  5. #485
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    5
    Dunque, mi sono divertito un mondo con thumbgen a creare le le varie locandine, però mi sono imbattuto in un problema.
    Se accedo alla Biblioteca mediante Upnp non mivisualizza le locandine e non riesco ad aggiungere cartelle al Videowall mediante il tasto Menu.
    Se accedo alla Biblioteca mediante Network tutto funziona perfettamente.
    Avete idea di quale possa essere il problema con Upnp? Ho anche provato ad usare NFS ma mi sono un pò perso nel configurare l'NFS sul mio NAS (sia il magico MED400X che il NAS sono connessi al router mediante cavo ethernet).

  6. #486
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    22
    Per lo Specialista (BadToys) :

    Come molti del forum, ho diversi files video con diversi formati che non sempre vengono letti correttamente dai mediaplayer che sono built-in nelle TV oppure nelle varie console ( Xbox360)
    Sono quindi giunto alla conclusione che un media player è una scelta obbligata... . Per fortuna ho il telecomando multifunzione Harmony one, altrimenti....

    Il mio setup è
    TV : Philips 46PFL7605H
    Ampli Onkyo con 3 ingressi ottici e 1 coax , no HDMI
    XBox360

    TV e Xbox sono collegati in rete Lan via switch D-Link al router modem (Belkin) e in rete ho anche un LaCie Network Space2 da 2 TB dove sto mettendo tutti i video, foto, musica ecc, in modo da renderli accessibili dai vari computer in rete e dalla tv / media player ( posizione router e HD di rete al piano superiore rispetto al TV).
    L'audio lo faccio convergere dallevarie fonti al TV via HDMI, poi dal tv parto con un cavo Coax e vado sull'Ampli ( che poi è collegato ad un sistema Bose 5.1)

    Ho letto diversi thread su lettori multimedia, e tra Netgear 550, WD HD Live e Mede8er 400X o 500 , sono giunto alla conclusione che probabilmente il Mede8er 400 è ciò che fa al mio caso.

    Tuttavia, con la recente uscita del 500X2 ( e immagino della prossima di una versione 400X2) non vorrei fare un acquisto di cui poi pentirmi dopo 1 mese per l'uscita dell'ultima versione disponibile, X2.

    Quindi le mie domande:

    Secondo la tua (recente) esperienza, la versione X2 'merita' davvero, oppure si tratta sì di un miglioramento, ma tutto sommato anche la X va benone per la lettura files? In altre parole, non è che X2 possa o potrà legger frmati di files oggi preclusi alla versione X?

    Altra cosa: visto che avrei anche dei files .mkv pesanti o dei BD rip o ISO , il tutto può funzionare senza problemi via rete ( nella lan ho cavi ethernet cat 5e, 100 mbps) , oppure è comunque consigliabile mettere l' Hard Disk sul player ( e in questo caso la scelta del 500X2 sarebbe d'obbligo) ?

    Ultima cosa: per l'audio, va bene sempre far girare tutto via tv (HDMI poi COax su ampli)) o è meglio fare il collegamento diretto con fibra ottica da media player all' Ampli? Non è che così facendo poi ci sono disallineamenti di audio/video?

    Grazie per le tue dritte...

  7. #487
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    @platex
    ...tramite UPnP non è possibile gestire le locandine e il videowall.
    Dovrai cercare di attivare il protocollo NFS per non avere problemi di fluidità dei filmati.


    @umbertob
    ...con la tua catena audio video, c'è poco da scegliere.
    Med400X-->TV collegati in HDMI
    Med400X-->Amplificatore collegati tramite cavo ottico.
    Chiaramente questa configurazione non ti permetterà di veicolare i flussi audio HD ma solo il core 5.1 (limiti del digitale ottico e coassiale).

    Riguardo alla scelta del mediaplayer, puoi leggere quello che ho gia scritto nell'altra discussione.

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=2894
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  8. #488
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    5
    Attivato NFS sul NAS e poi su MED400X...funziona tutto
    Grazie mille badtoys

  9. #489
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    490

    Info

    Sono anch'io come voi convinto della bontà di questo prodotto, però sarei indeciso se prendere il 400 mini o il 500 , consigli? grazie a tutti.
    Il mio Impianto:
    TV-SAMSUNG 55ES8000,BD-HTPC AMD VISION A8-3850,HT-Onkyo TX-SR 809,DVB-S MySkyHd, Fronte - Wharfedale 157,Centrale - Wharfedale 10CM (Il Mostro), Surround Back - Wharfedale 10.DFS, Surround - Wharfedale 10.0,SubWoofer - Wharfedale 10.SX-SUB,Telecomando - Harmony 650

  10. #490
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...suppongo che ti riferisci al nuovo MED500X2, perchè ormai il MED500X lo si trova solo come rimanenza di magazzino.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  11. #491
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    16

    MED400X2 ?

    Ciao,
    sono molto interessato all'acquisto di questo MED400X, ma data la prossima uscita del MED400X2 stavo valutando se aspettare.

    Al momento non si hanno notizie certe, l'unico riferimento che ho trovato è questo link: http://www.iboum.com/pr/med4x2.php

    Qui si parla di un rilascio a settembre 2011, troppo in la nel tempo, ma soprattutto parlano di FAN = YES. Io l'avrei preso proprio per la totale assenza di ventole :-(

    Già che ci sono, volevo chiedervi se il linguaggio dei menu OSD è selezionabile, tipo se è possibile avere i menu in inglese, o me li devo ciucciare in italiano. Grazie!

  12. #492
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    603
    che cosa cambierà dal med400x al med400x2 ?

  13. #493
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    Citazione Originariamente scritto da igiskard
    ...ma data la prossima uscita del MED400X2 stavo valutando se aspettare.
    L'amministratore della Sanji ha dichiarato ufficialmente che il MED400X2 sarà disponibile in Europa i primi del mese di Settembre 2011.

    http://www.mede8erforum.com/index.ph....html#msg37442

    @aeroxr1
    ...verranno introdotte le stesse caratteristiche del MED500X2, tranne quella di montarci un hard disk interno.
    Ultima modifica di badtoys; 27-06-2011 alle 17:27
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  14. #494
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    BOLOGNA
    Messaggi
    233
    Citazione Originariamente scritto da igiskard
    Già che ci sono, volevo chiedervi se il linguaggio dei menu OSD è selezionabile, tipo se è possibile avere i menu in inglese, o me li devo ciucciare in italiano. Grazie!
    Si, almeno nel 400x è selezionabile, spero anche nel prossimo
    TV: Panasonic 42PX60 - Sony KDL32U2000 DVD recorder: PANASONIC DMR-EX85 Lettore Blu-Ray: Samsung BD-P1500 / Sony BDP-S390HD Rec/Player: Ellion HMR-600H - Med8er Med400x Camcorder: Canon Legria HF M306

  15. #495
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115

    ...chiaro che si, tra l'altro la lingua inglese è quella di default.

    Non diamo da mangiare ai troll !!


Pagina 33 di 41 PrimaPrima ... 23293031323334353637 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •