Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 46 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 686

Discussione: WD TV Live Hub

  1. #226
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665

    @erpiega

    quoto ogni parola dalla prima all'ultima!!!

    non avrei saputo esporlo meglio
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  2. #227
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1

    WD tv live e WD My Book da 3 TB

    Salve, ho provato oggi a collegare il suddetto hd al mio lettore ma mi spunta la triste scritta che al momento non suùono supportati hard disk oltre i 2tb....è capitato a qualcuno? Si può risolvere il problema in qualche modo?? Grazie.

  3. #228
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    @pankizo

    non ricordo dove l'ho letto nei milioni di pagine internet che leggo tutti i giorni ma mi sembra di ricordare che da qualche parte si diceva che al momento questo firmware supporta harddisk usb esterni fino a 1,5Tb è "solo" un problema di riconoscimento del firmware che possono e spero faranno correggere con una prossima versione di firmware ma al momento questo è....

    io possiedo un hard disk da 1Tb usb e va benissimo, se qualcuno può verificare e confermare con un harddisk da 1,5Tb sarebbe interessante saperlo per tutti i possessori di questo w.d. ...
    Ultima modifica di Salotto74; 11-02-2011 alle 15:09
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  4. #229
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da erpiega
    Insomma senza voler filosofeggiare: un prodotto deve essere congruo rispetto all'utilizzo che intendiamo farne.
    Sinceramente quanti film in % vedete con il dts hd ma? Anche se aveste solo una collezione con audio in italiano quanti ne ESISTONO? E se non funziona il Master Audio che fate non vedete il film o ve lo vedete con una codifica diversa.
    E quelli che magari hanno solo il MA in inglese? Scommetto che ve lo vederte in italiano in AC3.
    Rapporto qualità prezzo però questo è oggettivamente il meglio che offre il mercato in questo momento.

    Per me vale ZERO.

    Insomma un prodotto "maturo e duraturo" è un concetto labile purtroppo.
    Erpiega, condivido buona parte di quello che dici: lo trovo molto sensato in linea generale...

    Lasciami fare però qualche considerazione riguardo la parte audio: personalmente cerco di vedere i film della mia collezione in HD (bluray, un centinaio) nella loro versione originale, proprio perchè molto spesso, per non dire quasi sempre ad eccezione delle "pellicole" nativamente concepite in italiano, la colonna sonora originale è decisamente migliore di quella doppiata.
    Come sai, quasi tutte i suddetti sonori in lingua originale hanno codec HD, alcune DTS, altre Dolby ed il confronto è a volte è impietoso: non parlo solo di musiche, intendo effetti, ambienza, dialoghi...


    Non voglio fare filosofia rischiando di andare ma, sempre sottolineando che esprimo un'opinione, io considero la qualità dell'audio alla pari di quella del video: che sarebbero i capolavori di Sergio Leone senza le colonne sonore di Morricone? O i film di Fellini senza le musiche di Nino Rota? O Blade Runner senza Vangelis? O lo sbarco in Normandia di Salvate il soldato Ryan senza la sontuosa colonna sonora originale?

    Certo, l'audio si sente anche in SD, magari molto bene o molto vicino alla qualità HD nel caso di estrazioni di "core" 5.1 ma se seguiamo questa linea, perchè non ci accontentiamo di segnali video interlacciati e cerchiamo a tutti i costi il 1080p? Tanto si vede bene anche a 1080i o a 720p... anche perchè fino a pochi anni fa il DVD era il top di quanto ci si potesse aspettare in ambito home video.

    Perchè (ringraziando il cielo...) tutto è relativo, soggettivo....

    Tornando a noi, IMHO credo che qualsiasi player andrò a comprare come hai detto giustamente Tu, tra 1 anno (bene che vada) sarà superato da qualcosa di "attualizzato", tanto vale investire qualche € in più oggi ed avere video (e soprattutto audio...) al top!!!
    Display: LG OLED 55C6V - Lettore BD: Sony BDP-S480 - Consolle: SONY PS4 500 GB - Player multimediale: Dune HD Smart D1 1Tb - Amplificatore A/V: Pioneer VSX-920K - Diffusori Frontali: Indiana Line TESI 204 - Diffusore Centrale: Indiana Line TESI 704 - Diffusori Surround: Indiana Line TESI 104 - Subwoofer: YAMAHA NS-SW210 - Cuffie: SHARKOON X-TATIC 5.1

  5. #230
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    prov. lecce
    Messaggi
    309
    Citazione Originariamente scritto da Salotto74
    questo firmware supporta harddisk usb esterni fino a 1,5Tb

    l'ultimo firmware supporta dischi fino a 2 tera come da changelog wd. bisogna ora vedere all'atto pratico.

    io ho preso i dischi da 1.5 e mi arrivano inizio settimana prossima e vi faccio sapere.se qualcubno ha gia' info....
    sala 1:optoma 3D hd33+telo mot. 244x138+retro sony kdf50-ht yamaha 767-2ch pre+finale pastor+focal 836v+cc800v+velodyne cht10q+wharefedale cubes+prephono nad+gira thorens td158+xbox360+myskyhd+ps3+dvd recorder philips+cavi mit shotgun s3+2 mit zcordII+philips living color+dioder multicolor sala 2 samsung 32 led ueb6000 sala 3 philips 32 ambilight..poi si vedra'

  6. #231
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    @57938370

    Cito dal change log dell'ultimo firmware del w.d. vers. 2.03.24:
    Citazione Originariamente scritto da firmware 2.03.24
    General Info:
    We have temporarily blocked USB mounting of Advanced Format (4k sector) HDD greater than 2TBs
    non sono bravissimo in inglese ma mi sembra che voglia dire esattamente il contrario di quello che hai affermato tu...
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  7. #232
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da Mad_Max_1968
    Erpiega, condivido buona parte di quello che dici: lo trovo molto sensato in linea generale...

    Lasciami fare però qualche considerazione riguardo la parte audio: personalmente cerco di vedere i film della mia collezione in HD (bluray, un centinaio) nella loro versione originale, proprio perchè molto spesso, per non dire quasi sempre ad eccezione delle "pellicole" nativamente concepite in italiano, la colonna sonora originale è decisamente migliore di quella doppiata.
    Come sai, quasi tutte i suddetti sonori in lingua originale hanno codec HD, alcune DTS, altre Dolby ed il confronto è a volte è impietoso: non parlo solo di musiche, intendo effetti, ambienza, dialoghi...


    Non voglio fare filosofia rischiando di andare ma, sempre sottolineando che esprimo un'opinione, io considero la qualità dell'audio alla pari di quella del video: che sarebbero i capolavori di Sergio Leone senza le colonne sonore di Morricone? O i film di Fellini senza le musiche di Nino Rota? O Blade Runner senza Vangelis? O lo sbarco in Normandia di Salvate il soldato Ryan senza la sontuosa colonna sonora originale?

    Certo, l'audio si sente anche in SD, magari molto bene o molto vicino alla qualità HD nel caso di estrazioni di "core" 5.1 ma se seguiamo questa linea, perchè non ci accontentiamo di segnali video interlacciati e cerchiamo a tutti i costi il 1080p? Tanto si vede bene anche a 1080i o a 720p... anche perchè fino a pochi anni fa il DVD era il top di quanto ci si potesse aspettare in ambito home video.

    Perchè (ringraziando il cielo...) tutto è relativo, soggettivo....

    Tornando a noi, IMHO credo che qualsiasi player andrò a comprare come hai detto giustamente Tu, tra 1 anno (bene che vada) sarà superato da qualcosa di "attualizzato", tanto vale investire qualche € in più oggi ed avere video (e soprattutto audio...) al top!!!
    concordo ....è chiaro che per sfruttarlo occorre un amplificatore recente(nel mio caso sì).........per chi non lo ha un lettore vale l'altro............ vedo di informarmi su qualche altro lettore da te consigliato ... ma comunque il wd rimane un buon compromesso non da escludere a quel prezzo
    edit
    ora leggendo quà e là pare che il Netgear NTV 550 abbia tutte le carte in tavola per chi ha le nostre esigenze.A 140€ si ha in più i menu dei blu ray e l'audio DTS HD MA in 7.1.....l'hard disk èmancante ma a quel prezzo potrebbe starci....
    Ultima modifica di CosasNostras; 11-02-2011 alle 19:45

  8. #233
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    69
    Ho appena testato file audio dts hd e come già avete scritto l'ampli me lo vede come dts normale. Infatti se metto l'opzione stereo il tv ha l'audio.

    Altra cosa che magari può interessarvi al wd ho collegato una penna wifi con doppia antenna, e se vado a leggere i file sul pc si vedono senza scatti, per il momento un solo file con dts li ha datii, cmq continuerò a testare per vedere se è possibile visionare film con rete wifi.
    Hdtv: Panasonic TX-P42G15E - Console: XBOX360 Pro 20gb HDMI - Console: PLAYSTATION 3 slim 120gb - Console:Wii - Nmt: Wd TV Live Hub- Decoder: MySKYHD - Home Teather: Onkyo TX-NR708 - Casse: Centrale:Indiana line Tesi 704 - Sorround Front: Indiana Line In progress Surround Back : wharfedale dipolari WH-2 Sub : Velodyne 8 Cht

  9. #234
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    173
    Grazie a tutti.
    Tempo proprio che sia un problema di codec e quindi mi tocca convertire i files.
    Non c'e problema.
    Una domanda e spero di non andare fuori tema.
    Stavo provando un rip di un bd per capire come potevo girare al suo interno dal wd tv live hub.
    Lho messo sul dispositivo in due modi:
    1: lasciando le cartelle rippate
    2: creando una iso delle cartelle.
    In entrambi i casi riesco a vedere solo il film principale e nulla degli extra.
    E' normale o sbaglio qualcosa io?
    Grazie

  10. #235
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    23
    ho una domanda a cui spero i possessori possano rispondere. Ossia riguarda i collegamenti fattibili, se utilizzo l'HDMI verso il tv posso collegare contemporaneamente il component verso il proiettore? Se si, si possono settare tramite menù le risoluzioni di uscita video? Esempio tramite HDMI esco in FullHD mentre da component esco a per esempio 480p.

  11. #236
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    Citazione Originariamente scritto da fabriziomx5
    ...se utilizzo l'HDMI verso il tv posso collegare contemporaneamente il component verso il proiettore? Se si, si possono settare tramite menù le risoluzioni di uscita video? ...
    di questo non so nulla ma vado sicuro comunque, il 99,99% dei mediaplayer hanno tante uscite video ma ne possono usare solo una alla volta esattamente come per l'audio
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  12. #237
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da Salotto74
    di questo non so nulla ma vado sicuro comunque, il 99,99% dei mediaplayer hanno tante uscite video ma ne possono usare solo una alla volta esattamente come per l'audio
    grazie, ma che tu sappia si può settare l'uscita alla risoluzione desiderata?

  13. #238
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    @fabriziomx5

    su hdmi sono sicuro che puoi settare su "auto" oppure puoi mettere la risoluzione che preferisci e ci sono tutte, ma su video composito non saprei, forse leggendo sul manuale c'è scritto...
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  14. #239
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    23
    ho scaricato il manuale e hai ragione si pùo settare la risoluzione tra tutte le opzioni disponibili. Ma qui emerge ancora di più la mia incompetenza in materia, infatti se collego per esempio via component e setto l'uscita per esempio a 576p (quindi SD) e però ho un file FullHD in memoria come si vede (se si vede)? Se si vede, domani lo farò mio!!! Però devo essere sicuro al 100% perchè non voglio buttare soldi inutilmente.

  15. #240
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    173

    Gentilmente qualcuno saprebbe aiutarmi per la questione relativa al post 234?

    Non riesco a capire se e' un limite del live hub o se sbaglio qualcosa io.
    Grazie ancora.


Pagina 16 di 46 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •