|
|
Risultati da 241 a 255 di 686
Discussione: WD TV Live Hub
-
13-02-2011, 16:58 #241
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
@paglioz
no non sbagli e come è già stato detto 100volte i bluray si possono vedere ma senza i menu e questo significa che per accedere ai contenuti speciali bisogna accederci manualmente lanciandoli come se fossero dei singoli film e comunque forse qualcosa si perde lo stesso... ...io però di solito sono interessato al 96% al film e solo raramente sono interessato al 4% ai contenuti speciali...
comunque sia al momento questa è la situazione...Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
14-02-2011, 08:44 #242
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 4
non riconosce il pc collegato
Buongiorno,
Venerdi ho comprato anche io questo mediaplayer e finora sono soddisfatto. Ma ho solo un unico grosso problema che mi sta facendo impazzire da sabatao. Praticamnete non mi riconosce il pc quindi non posso accedere ai video che ho sul pc ma devo fare il passaggio attraverso un disco esterno.
La cosa strana è che le connessioni di rete sono esatte infatti va su intrnet ed ho anche sscaricato l'ultio aggiornamento del firmware, inoltre va su youtube etc..
Come sistema operativo ho win Xp, c'è qualcuno che ha vuto il mio stesso problema?
Grazie mille
-
14-02-2011, 08:51 #243
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da film7275
TV - KURO 5090H - MySkyHD - WD TV Live Hub - XBOX 360 Kinect - AMPLI 2ch YAMAHA A-S500 - Diffusori EB Acoustics EB2 - Stand 3 by Dynaudio - Olive O3HD - NAS Synology DS211 2xWD 1TB EARS - Cavi The CHORD Company
-
14-02-2011, 08:53 #244
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
@film7275
comprare un harddisk con collegamento di rete e funzioni nas non vuole dire saper configurare una rete e nemmeno accendere e usare subito al 100%...quando si usa una rete bisogna anche configuarala per poterne usufruire e poterla sfruttare al meglio, diritti, accessi, ecc...
...è molto semplice sicuramente non hai configurato la rete in modo che altri utenti della tua rete possano visualizzare cartelle condivise o periferiche di rete e questo probelma lo avresti avuto con qualsiasi periferica di rete che avresti collegato... se non riesci cerca su internet su come configurare una rete domestica e cerca di capire dove devi agire nella tua configurazione...Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
14-02-2011, 08:57 #245
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 4
Originariamente scritto da icio77
dopo vado a provare..e faccio sapere speriamo perchè ho perso ore e ore modificando di tutto e leggendomi a più non posos sulle configurazioni ma questo non avevo letto...thanks
-
14-02-2011, 09:10 #246
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da film7275
TV - KURO 5090H - MySkyHD - WD TV Live Hub - XBOX 360 Kinect - AMPLI 2ch YAMAHA A-S500 - Diffusori EB Acoustics EB2 - Stand 3 by Dynaudio - Olive O3HD - NAS Synology DS211 2xWD 1TB EARS - Cavi The CHORD Company
-
14-02-2011, 12:51 #247
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 173
Originariamente scritto da Salotto74
Definizione:
I bluray si possono vedere ma senza menu.
Spiegazione:
Significa in vero che chi ha una iso di un bluray la puo si mettere nel live hub ma questi ne vedra SOLO e soltanto il film principale.
Quindi quando qualcuno vi dice che i bluray si possono vedere si dimentica di dire che si possono vedere ma "castrati" ovvero il lettore vi vedra solo il file relativo al film principale e niente altro.
Definizione:
Per accedere ai contenuti speciali bisogna accederci manulamente.
Spiegazione:
Per accedere manulamente ai singoli files m2ts serve un processo elaborioso di estrazione files e quando si usa il live hub e' necessario non entrare nella sezione video ma nella sezione file ,ma attenzione.
E' cosa importante DISABILITARE la funzione creazione catalogo multimediale da parte del live hub perche altrimenti questi a fine della catalogazione vi fara vedere lo stesso solo il file principale.
In pratica i passi da fare sono:
1: dargli in pasto i file singoli m2ts
2: utilizzare la sezione file
3: disabilitare la funzione creazione catalogo multimediale.
Io percomodita ho rinominato i vari files coi nomi che voglio io perche non succede nulla e altrimenti sarebbe impossibile sapere cosa vedere perche tutti i file hanno come nome solo dei numeri incomprensibili.
Spero di essere stato di aiuto per chi aveva interesse agli extra.
Grazie salotto e grazie a tutti.
-
14-02-2011, 13:11 #248
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
@paglioz
direi che sottoscrivo tutto e forse hai fatto bene a fare il punto della situazione
io per ridurre lo spazio occupato dai bluray senza perdere qualità e per bybassare l'attuale inpossibilità di leggere i menu e i contenuti speciali ho proceduto così:
utilizzo dvdfab, apro la iso bluray, estraggo solo il film principale (senza comprimere) con la sola lingua in italiano (senza comprimere) ede evntuali sottotitoli in italiano, tutto esattamente come si faceva per i dvd, poi lo faccio elaborare e dopo 15-20minuti ho un bluray minimale, a questo punto copio solo il file .m2ts sull'hub rinominandolo opportunamente per riconoscerlo
per i contenuti speciali che desidero tenere faccio esattamente come hai detto tu, copio sull'hub solo i file .m2ts dei contenuti che mi interessano dal bluray e li rinomino opportunamente per riconoscerli
così facendo sul w.d. ci sono solo 1 file per ogni film, senza cartelle e senza bisogno di menù, occupando anche molto meno spazio, che visto quanto occupa un iso bluray non è da sottovalutareUltima modifica di Salotto74; 14-02-2011 alle 13:22
Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
14-02-2011, 13:38 #249
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 173
Originariamente scritto da Salotto74
Appena ho un po di tempo la faccio subito.
Ma tu monti dove la iso? la apre subito da solo dvdfab? non vorrei dire una cavolata ma mi sa che avevo provato e a me dava errore.
L'unico metodo che sono riuscito a fare grazie all insegnamento di un illuminato che non smettero mai di ringraziare e' stato il seguente:
any dvd hd + virtual clone
Io sai perche tengo tutto?
Perche sono STRAconvinto che nel prossimo fw che uscira ci sara la possibilita di leggere tutto il bluray.
Cosi facendo inseguito non avro perso nulla per avere il bluray completo.
Ciao
-
14-02-2011, 18:47 #250
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1
Salve a tutti, sono nuovo del forum, ho provato a leggere con attenzione tutti i post di questa discussione perchè sono molto interessato all'acquisto del wd tv live hub, ma siccome sono un neofita del settore sono un po' confuso... volevo sapere come si caricano i file sull' hd interno, se il wd tv live hub supporta i film 3D e se qualcuno provvisto di tv 3D lo ha provato.
Nella discussione ci sono dei post che rispondono alle mie domande ma ce ne sono altri che dicono il contrario, o almeno questo sono riuscito a capire.
Grazie
Michele
-
14-02-2011, 19:19 #251
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
Originariamente scritto da paglioz
Io ad esempio utilizzo dvdfab 8.0.6.1 il quale legge già direttamente la iso poi creo un ipotetico bluray nuovo su hard disk, mi crea tutta la struttura bluray dal quale poi copio solo il file .m2ts rimasto del film
sui menu dei bluray sono più che sicuro come dici tu che è solo questione di tempo e lo renderanno compatibile, hanno fatto la stessa cosa con i dvd per il "w.d. tv live" appena era uscitoTv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
14-02-2011, 23:43 #252
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 173
Originariamente scritto da el_cid
Nel menu ti fa scegliere se entrare nell archivio locale o di rete.
Se scegli l archivio locale ti fa entrare o solo nel HDD interno o solo nell HDD esterno o in entrambi.
Se tu vuoi copiare nell interno basta che entri nell esterno selezioni il file che vuoi copiare e scegli opzioni.
Dalle opzioni scegli copia e da li dici copia nell interno e il gioco è fatto.
Volendo ti sincronizza pure l HDD esterno con l interno e te ne fa una copia uno a uno.
Ciao
-
15-02-2011, 09:00 #253
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da el_cid
Per quanto riguarda il 3D, per ora, l'hub non lo supporta. Dico per ora perchè tutto il web si sta interrogando il motivo per cui è installata l'uscita HDMI 1.4 che trova la sua unica ragione di esistere nell'utilizzo di filmati 3D. L'unica spiegazione potrebbe essere un futuro supporto del 3D da attivare con una prossima release del firmware, ma non c'è niente di certo. A smorzare gli entusiasmi c'è comunque il chipset montato sull'apparecchio che non sembrerebbe in grado di gestire filmati 3D.
Quindi, chi vivrà, vedrà..._______________________________________________
TV: Sony KD-65AG8 - Decoder Sat: Sky Q - Internet Provider: Fastweb
-
16-02-2011, 13:52 #254
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 4
Originariamente scritto da icio77
Non so come ringraziarti alla fine ho impostato lo stesso gruppo...e per magia riesco a vedere il pc)))
Grazie ancora.
-
16-02-2011, 13:56 #255
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 4
Originariamente scritto da carlo_bln
Non se se dpende dal mio pc un pò datato ma a me risulta molto più veloe il trasferimento attraverso hd esterno e quindi via USB...via Lan è di una lentezza impressionante.Pensa che per trasferire un file di 700 mb impiega circa 10 minuti...