Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 456789101112 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 176

Discussione: Yamaha BD-S1067

  1. #106
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192

    Citazione Originariamente scritto da samperio
    In questo momento sto provando anche un Denon 1611UD. E' molto simile allo Yamaha, ma con gli MKV fa ancora peggio: li riproduce tutti a 50p.
    .
    è già in commercio?? dove???
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  2. #107
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da samperio
    In ogni caso mi affascina molto avere un lettore "unico". In questo momento sto provando anche un Denon 1611UD.
    ciao, lo Yamaha 1067 ed il Denon 1611 sono 2 dei 3 lettori a cui sono interessato per il mio prossimo acquisto (l'altro è il Marantz UD 5005).
    Fermo restando che sul lato Blue-Ray non mi aspetto grosse differenze (come affermano anche molte riviste specializzate), volevo chiederti: hai fatto una prova con l'ascolto a 2 canali dei normali cd? Hai notato differenze?

    Ti ringrazio in anticipo per la risposta.

  3. #108
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    269
    Scusate, qualcuno ha notato il persistere di un rumore, proveniente dal lettore, anche dopo averlo spento?
    Potrebbe essere benissimo la ventola (non sono in grado di verificarlo perché il lettore si trova in una mensola dentro un mobile) ma la cosa continua anche a distanza di più di un'ora.

    Mi rispondo da solo perché magari la cosa può risultare utile ad altri.
    Il "problema" si verifica quando la voce "Controllo Network" è abilitata.
    Ultima modifica di Okrim; 19-12-2010 alle 11:01
    Samsung 55KU6400 - Cayin A55T - Marantz HD-DAC1 - Jriver - Ifi ITube - WLM Stella - Wireworld Solstice 7 e Mogami

  4. #109
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608

  5. #110
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    194
    Qualcuno sa che processore video monta?
    Come regge il confronto con il Philips 9600 o l'Oppo 93 o l'Onkyo 808?

    Grazie!

  6. #111
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Italy
    Messaggi
    102
    Su una nota rivista del settore audio è appena stata pubblicata la prova del lettore.
    Vincenzo
    PDP LX508D - McIntosh MX121 - McIntosh MC501(x2)+ Mc205 - McIntosh MVP891 - Yamama BD-S 1067 - Pioneer DV 868i - Dynaudio Contour 5.4S - Contour SCX - Audience 72SE - B&W 705 - Sub JBL

  7. #112
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da Vignotra
    Su una nota rivista del settore audio è appena stata pubblicata la prova del lettore.
    ciao
    puoi dirci su quale rivista, cortesemente?

    grazie mille

  8. #113
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da Okrim
    Scusate, qualcuno ha notato il persistere di un rumore, proveniente dal lettore, anche dopo averlo spento?
    guarda, io non ho il controllo Network abilitato, ma secondo me la causa è questa.
    Succede anche con la Wii: quando è collegata in rete per aggiornamenti o altri motivi, anche quando la spengo, c'è rumore proveniente dalla consolle (come se fosse in funzione).
    Se disattivo il collegamento ad internet, il rumore non si sente più ed è assolutamente silenziosa.

  9. #114
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Italy
    Messaggi
    102
    Spero di non violare il regolamento, visto che siamo ospiti di AV Magazine.
    Comunque la prova dello Yamaha bds1067 è disponibile su Suono appena uscito in edicola.
    Vincenzo
    PDP LX508D - McIntosh MX121 - McIntosh MC501(x2)+ Mc205 - McIntosh MVP891 - Yamama BD-S 1067 - Pioneer DV 868i - Dynaudio Contour 5.4S - Contour SCX - Audience 72SE - B&W 705 - Sub JBL

  10. #115
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    269
    Nella "piccola" recensione viene menzionato come processore multiformato il Mediatek ARM MT8530 (anche se non penso riguardi la riproduzione di BD o DVD, ma solamente i DIVX, MKV, ecc, potrei anche sbagliarmi però)
    Il multicanale analogico è affidato ad un DAC Asahi Kasei AK4358, abbinato ad operazionali JRC NJM2068; mentre un Wolfson WM8524G gestisce l'uscita stereo downmix.
    Samsung 55KU6400 - Cayin A55T - Marantz HD-DAC1 - Jriver - Ifi ITube - WLM Stella - Wireworld Solstice 7 e Mogami

  11. #116
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368

    errore di stampa???

    ho comprato la rivista Suono, oggi, con la prova di 7 lettori blu-ray (tra cui lo Yamaha), ma alla fine dell'articolo c'è una cosa inspiegabile:
    al termine dell'analisi del Cambridge 650BD si legge: "Dell'audio si riferisce più avanti, nelle pagine specifiche di confronto dei 7 lettori."

    Peccato che, di queste pagine specifiche, NON CI SIA TRACCIA!
    Esatto, lo speciale termina con 2 pagine dedicate ai lettori top di gamma delle principali case, ma di questi confronti a cui fa riferimento l'articolo neanche l'ombra!
    Che si tratti di un errore di impaginazione??? E' difettata la mia copia?
    Succede anche ad altri che hanno comprato il numero in questione?

  12. #117
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Italy
    Messaggi
    102
    Per l'audio dei lettore se ne parla in un riquadro in alto a destra nella seconda pagina della prova di ogni singolo lettore.
    Francamente, dopo aver letto quello dal lettore in oggetto, mi sento di poter dire che non mi ci ritrovo affatto. Il suono dello Yamaha è tutt'altro che leggero e poco dinamico. forse perchè la sezione preamplificatrice del mio Z9 è migliore del riferimento di Suono? Sarà ma proprio del comparto suono del 1067 io sono soddisfattissimo.
    Vincenzo
    PDP LX508D - McIntosh MX121 - McIntosh MC501(x2)+ Mc205 - McIntosh MVP891 - Yamama BD-S 1067 - Pioneer DV 868i - Dynaudio Contour 5.4S - Contour SCX - Audience 72SE - B&W 705 - Sub JBL

  13. #118
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da Vignotra
    Per l'audio dei lettore se ne parla in un riquadro in alto a destra nella seconda pagina della prova di ogni singolo lettore.
    Francamente, dopo aver letto quello dal lettore in oggetto, mi sento di poter dire che non mi ci ritrovo affatto. Il suono dello Yamaha è tutt'altro che leggero e poco dinamico. forse perchè la sezione preamplificatrice del mio Z9 è migliore del riferimento di Suono? Sarà ma proprio del comparto suono del 1067 io sono soddisfattissimo.
    quoto assolutamente: faccio fatica a distinguere lo Yamaha dal mio lettore cd dedicato...

    A volte penso che i recensori scrivano ciò che la gente vuole leggere, esprimendosi con frasi fatte...

  14. #119
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    269
    Citazione Originariamente scritto da Vignotra
    Il suono dello Yamaha è tutt'altro che leggero e poco dinamico
    La prova fatta da "SUONO" dovrebbe essere riferita allo Yamaha come semplice lettore CD, quindi testando le uscite stereo downmix.
    Anche a me piace molto il suono dello Yamaha, ma in multicanale (ascolto molti SACD, DVD-AUDIO e CD-DTS) e con tutto che il lettore è collegato con dei cavi non proprio di alta qualità (Galileo Sommer Cable).
    Samsung 55KU6400 - Cayin A55T - Marantz HD-DAC1 - Jriver - Ifi ITube - WLM Stella - Wireworld Solstice 7 e Mogami

  15. #120
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368

    guarda, io sto testando il lettore, in modalità 2 canali (solo cd audio) da un paio di giorni, confrontandolo con sua maestà Denon BD3800.
    Risultato? Se dovessi scegliere ora, prenderei lo Yamaha e risparmierei quasi 1000 euro...

    Non so con che criteri e in quale catena hanno fatto le prove quelli di Suono, ma a me il lettore è sembrato tutto fuorchè poco dinamico.. mah!


Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 456789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •