|
|
Risultati da 151 a 165 di 176
Discussione: Yamaha BD-S1067
-
12-05-2011, 08:04 #151
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 32
Ho acquistato un 1067 che mi arriverà a giorni insieme ad un marantz sr6005, volevo sapere quale uscite devo prendere per collegare in analogico il bd in modo tale da poter ascoltare solo i SACD visto che terrò anche il collegamento in HDMI.Questo può andare in contrasto oppure quando metto un cd l'audio va in automatico in HDMI e quando metto un SACD va in automatico in analogico?
-
13-06-2011, 09:13 #152
Nuovo firmware 1.4812:
- YouTube Leanback playback capability
- Improves playback stability (BD-Live, HDMI CEC functions etc)Samsung 55KU6400 - Cayin A55T - Marantz HD-DAC1 - Jriver - Ifi ITube - WLM Stella - Wireworld Solstice 7 e Mogami
-
21-06-2011, 21:44 #153
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da Bimoto
Grazie
-
25-07-2011, 14:23 #154
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 357
i blu-ray immagino li legga solo della zona b, ma i dvd li legge solo della zona 2 o di tutte e sei le zone?
-
25-07-2011, 17:47 #155
Solo zona 2!
Samsung 55KU6400 - Cayin A55T - Marantz HD-DAC1 - Jriver - Ifi ITube - WLM Stella - Wireworld Solstice 7 e Mogami
-
26-08-2011, 00:28 #156
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 357
ma questo nuovo yamaha bd-a1010 cos'ha in meno rispetto al bd-s1067?
http://it.yamaha.com/it/products/aud..._g/?mode=model
non riesco a capire perchè costi di meno, e neanche di poco...
p.s. ma bd-a1000 non era tra l'altro il nome con cui il bd-s1067 era stato distribuito negli stati uniti? non è che il bd-a1010 è la nuova versione di entrambi, con aggiunte anzichè cose in meno?Ultima modifica di dapaladi; 26-08-2011 alle 13:39
-
10-03-2012, 09:20 #157
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 60
Ciao a tutti.
Riapro questa discussione sul lettore BD Yamaha S1067 per inserire il mio contributo.
Sabato scorso ho acquistato questo splendido lettore e devo dire che sono molto molto soddisfatto.
Eccellente l'upscaling dei DVD, specialmente quelli molto datati (anche di 10 anni fa). Lavorando sul processing video (filtri di riduzione del rumore, nitidezza e filtro CTI, deinterlacciamento) la resa e' magnifica. Anche sui dvx molto compressi il risultato e' sorprendente. Queste le configurazioni sperimentate:
- DVD molto vecchi o file molto compressi
Riduzione rumore: 3
Nitidezza: 3
CTI: 2
Deinterlacciamento: Film
- MKV di buona qualita' (ma non full HD):
Riduzione rumore: 2
Nitidezza: 2
CTI: 1
Deinterlacciamento: Film
- Bluray
devo fare ancora un po' di prove prima di suggerire le migliori impostazioni (ovviamente a mio gusto).
- Formati supportati: TUTTO, tranne le immagini DVD/BD (formati .ISO), e la musica liquida (FLAC).
- Audio. Eccellente e' la qualità in stereo sulle uscite analogiche in 'pure direct'.
- Aggiornamento FW: ho aggiornato alla versione 1.4912 presente sul sito Yamaha. La procedura e' molto facile e veloce.
- Chassis: in alluminio, ben rifinito e molto bello esteticamente.
Ecco una recensione molto completa che, insieme ai pareri positivi del forum, mi ha spinto a scegliere questo lettore.
http://www.hdfever.fr/2011/01/19/tes...tTabs_ul_18489
Per quanto concerne il prezzo, si possono ottenere buoni sconti che lo rendono supercompetitivo rispetto alla concorrenza.
Lo consiglio a chi cerca un BDP alto di gamma, valido come CD player, e dal prezzo competitivo.
Ciao.
-
11-06-2012, 18:35 #158
Con l'arrivo dei nuovi film, mi riferisco all'ultimo Sherlock Holmes, a War Horse e John Carter, sono emersi alcuni problemi sul mio lettore. Nel primo fil citato, per circa una decina di volte durante tutto il film, ho notato dei micro blocchi dell'immagine. Per quanto attiene gli altri due mi sono accorto che la codifica dts hd 7.1 non funziona bene. Infatti dal canale posteriore destro non esce segnale audio. Ho provveduto a controllare tutti i collegamenti e le impostazioni ma tutto è ok. Ho contattato la casa madre per un eventuale aggiornameto sw ma mi hanno detto che, essendo l'unico a lamentare questi inconvenienti, dovrei portare il lettore in assistenza. Mi rivolgo a chi ha questo lettore per chiedere di effettuare delle verifiche con questi films e di farmi, cortesemente, sapere qualcosa.
Grazie.Vincenzo
PDP LX508D - McIntosh MX121 - McIntosh MC501(x2)+ Mc205 - McIntosh MVP891 - Yamama BD-S 1067 - Pioneer DV 868i - Dynaudio Contour 5.4S - Contour SCX - Audience 72SE - B&W 705 - Sub JBL
-
11-06-2012, 20:34 #159
Ciao Vincenzo!
Ogni tanto ci si rivede, sui vari forum...
Rispondo io al tuo quesito perchè fortemente interessato: ho acquistato da qualche mese il successore del 1067, precisamente il BD-A1010.
Ottima macchina, non c'è che dire, ma ho riscontrato lo stesso difetto che hai illustrato tu sia su Harry Potter e i Doni della Morte che su Sherlock Holmes, che anche tu hai menzionato. Entrambi sono Warner Bros: sarà un caso?
Ho scritto anch'io per ben 2 volte alla Yamaha e mi hanno risposto dicendo la stessissima cosa che hanno detto a te: sono stato l'unico a segnalare il problema, quindi PER LORO non è un problema.
Evidentemente hanno detto una fesseria (visto che non sono l'unico); in secondo luogo, a mio parere, dovrebbero controllare bene, prima di affermare che è un problema mio.
Addirittura, nel caso di Harry Potter, ho fornito loro il preciso minuto/secondo in cui il difetto si presenta: non sarebbe stato più serio controllare?
Ho sentito di altri lettori blu-ray che hanno mostrato lo stesso difetto (ad esempio un modello Philips) ma le case hanno prontamente rilasciato un firmware risolutivo.
Sono molto deluso da Yamaha, per questa storia: stanno dimostrando molta superficialità e pressapochismo, non me l'aspettavo.
Mandiamo una mail di protesta cumulativa, se qualcun altro riscontra lo stesso difetto? (tra l'altro ci vuole poco, basta indicare il minuto esatto, in modo che anche altri possano controllare, se in possesso del blu-ray).
A presto e grazie della segnalazione.
Raffaele
-
12-06-2012, 04:56 #160
Grazie Raffaele. Io oggi stesso manderò una nuova email alla Casa. Fai anche tu la stessa cosa e vediamo se ci rispondono ancora con delle fesserie.
Vincenzo
PDP LX508D - McIntosh MX121 - McIntosh MC501(x2)+ Mc205 - McIntosh MVP891 - Yamama BD-S 1067 - Pioneer DV 868i - Dynaudio Contour 5.4S - Contour SCX - Audience 72SE - B&W 705 - Sub JBL
-
29-11-2012, 12:36 #161
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 32
Qualcuno di voi ha collegato il BD in rete LAN?
-
29-11-2012, 22:35 #162
si, perchè?
Vincenzo
PDP LX508D - McIntosh MX121 - McIntosh MC501(x2)+ Mc205 - McIntosh MVP891 - Yamama BD-S 1067 - Pioneer DV 868i - Dynaudio Contour 5.4S - Contour SCX - Audience 72SE - B&W 705 - Sub JBL
-
31-12-2012, 15:24 #163
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 32
-
01-01-2013, 12:20 #164
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 32
funziona il DLNA?
-
01-01-2013, 12:21 #165
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 32