Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 121 di 128 PrimaPrima ... 2171111117118119120121122123124125 ... UltimaUltima
Risultati da 1.801 a 1.815 di 1917
  1. #1801
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    311

    Citazione Originariamente scritto da DMJ Visualizza messaggio
    Le uscite funzionano sempre tutte contemporaneamente; io l'ho preso anche per questo motivo.
    Va bene, farò delle altre prove….
    Ma mi resta un dubbio: se funzionano tutte insieme, la risoluzione impostata, per esempio, sarà uguale?
    Cioè 1080p sia su HDMI che su Component, …e su Video Out???
    Non credo…….
    TV Plasma LG 50PM670S - Ampli DENON AVR 3300 - Frontali 2x FOCAL Chorus 706V - Centr. B&W HTM62 - Subwoofer attivo JMLab SW25A - Giradischi DUAL 5000+ Stanton 680EE - Bluray Player: LG BD 390 - Cuffia Digital Surround SONY MDR-DS6500

  2. #1802
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    625
    Non so se si adatti diversamente nelle tre uscite, ma così dovrebbe essere, difatti sulla component ho un televisore 720, mentre sull'HDMI ho l'ampli a/v che gestisce il segnale 1080, e sul composito sicuramente non può essere 1080.
    Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"

  3. #1803
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    311
    Sarà, ma ho fatto ancora diversi tentativi usando il tasto TV Mode sul telecomando (come dice il manuale) ma non succede nulla: al monitor acceso non arriva alcun segnale. Boh!!!
    Comunque grazie
    TV Plasma LG 50PM670S - Ampli DENON AVR 3300 - Frontali 2x FOCAL Chorus 706V - Centr. B&W HTM62 - Subwoofer attivo JMLab SW25A - Giradischi DUAL 5000+ Stanton 680EE - Bluray Player: LG BD 390 - Cuffia Digital Surround SONY MDR-DS6500

  4. #1804
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    5
    Credo di si, comunque provo a ripassarmi bene la guida dall'inizio pagina per pagina......ma è normale che bisogna rinominare il file exe di MOVIE THUMBNAILER oppure sono io che sbaglio qualcosa?
    Grazie comunque Enry.......ci risentiamo fra poco......

  5. #1805
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    625
    @ pennywise
    Ma se ne provi ognuna separatamente funzionano tutte le uscite?
    Se invece le provi contemporaneamente, quale non funziona?
    E che risoluzione hai impostato sull'opzione "Display mode"? Io ho messo "Auto".
    Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"

  6. #1806
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    438
    @zippi

    Sinceramente non ricordo che avevo fatto per il movie thumbnailer. Non mi sembra di aver rinominato nessuna estensione a suo tempo. La guida di badtoys dice di rinominare? Forse la guida è relativa ad una vecchia versione di Thumbgen.
    Quanto odio il trolls con nickname ....

  7. #1807
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    311
    @ DMJ
    Ho fatto altre prove: messo il Display mode su AUTO, ma non cambia niente.
    Riassunto:
    - l'NTV è collegato di fisso in HDMI al Vp;
    - ho usato il cavo VIDEO/AUDIO fornito in dotazione al Netgear (da un lato minijack 3 contatti e dall'altro 3 RCA:giallo,bianco,rosso) per collegare il Monitorino con RCA giallo;
    - NON posso collegare in Component per ragioni…..logistiche!

    Acceso tutto, sul monitorino non viene mai nessuna immagine del menù Netgear!
    Staccato il monitor e collegato subito all'LG390 funziona benissimo!
    Devo magari pensare che il cavo in dotazione sia fasullo? Boh!
    Grazie dell'assistenza. A questo punto ci rinuncio
    Ciao
    TV Plasma LG 50PM670S - Ampli DENON AVR 3300 - Frontali 2x FOCAL Chorus 706V - Centr. B&W HTM62 - Subwoofer attivo JMLab SW25A - Giradischi DUAL 5000+ Stanton 680EE - Bluray Player: LG BD 390 - Cuffia Digital Surround SONY MDR-DS6500

  8. #1808
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    13
    Non sono riuscito ancora a leggere tutte le pagine della discussione, quindi chiedo scusa per la domanda, ma avrei la possibilità di prenderlo ad un prezzo decisamente basso,
    il problema del dissipatore è stato risolto sui nuovi modelli?
    Grazie mille.

  9. #1809
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918
    ...purtroppo no...se hai problemi lo devi montare tu...
    cmq non fartelo scappare, io ancora non ho trovato un degno successore...
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+

  10. #1810
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    438
    Il dissipatore non è obbligatorio e da quel che so non altera il funzionamento del neotv.
    Puoi sempre prenderti il mediaplayer e montarlo dopo anni senza problemi, magari a scadenza garanzia.
    Quanto odio il trolls con nickname ....

  11. #1811
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    13
    Ok, grazie per le risposte,
    ma se non ho capito male, senza il dissipatore il neotv si riscalda parecchio e rischia di "scoppiare" prima del tempo,
    la mia paura è questa principalmente.

  12. #1812
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    438
    Bhe rischia di scoppiare è una parola grossa... Nel senso che se lo lascia acceso 24 ore su 24 per 2 anni consecutivi, probabilmente il neotv collassa. Il dissipatore allunga la vita del chip, questo è sicuro ma non è che la presenza o meno di esso determina miglioramenti o causa blocchi al lettore.
    Io l'ho montato, ma non è che le prestazioni sono migliorate o vedo attualmente dei benefici. L'ho fatto tanto anche per il gusto di smontarlo e piazzarci un dissipatore dentro. Inoltre puoi acquistare il neotv e come ho fatto io sono andato alla ricerca di un dissipatore di una vecchia scheda madre o grafica con le caratteristiche del famoso Enzotech.... quindi puoi decidere di montarlo anche tra 2 anni senza problemi.
    Quanto odio il trolls con nickname ....

  13. #1813
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918
    Se poi lo usi come faccio io, accendo guardo un film circa 2h e lo spengo...il dissipatore lo ritengo superfluo...
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+

  14. #1814
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    577
    Dopo un mese di ordini annullati sono riuscito a prenderlo. Ieri sera ho fatto qualche prova veloce, per adesso sono molto deluso.

    -Firmware 3.2.16, ho provato a fare l'aggiornamento (3.27) ed è rimasto bloccato alla schermata dove chiede OK o REBOOT, il telecomando non funzionava e ho dovuto staccare l'alimentazione. Ci riproverò, non era importante sono pochi cambiamenti cmq.

    -L'audio: ho impostato tutto passthrough HDMI e SPDIF per far fare tutto all'ampli, giusto? Se alzo il volume del netgear piu' di 0 db si sente male. I bassi si sentono come se avessi i woffer rotti...Come va impostato il tutto?

    -Blu ray 1:1: certe volte parte quando premo sul thumbnail del film, altre volte mi apre semplicemente le cartelle BMDV e devo premere su index per avviarlo. La stessa cosa succede anche per tutti gli altri file, a volte non li apre proprio, faccio PLAY sembra partire poi ritorna indietro. Puo' essere l'autofps? Altra cosa strana premendo "info" mentre guardavo il BD di Iron man 2 mi diceva risoluzione 740x480...boh. Ho impostato in settings su 1080p24.

    -Qualità video: spero proprio di sbagliarmi ma non ci siamo proprio. Provato qualche video SD e l'upscaling è imbarazzante. Il med400x è anni luce avanti, giusto qualche giorno fa mi meravigliavo come si vedeva bene un 768x576 col med, sembrava quasi fullHD. Stesso discorso per il materiale HD non mi convince proprio, sabato faro' dei confronti col med.

    Come va impostato il video NTSC60Hz o PAL50hz?
    Dove trovo la guida per i thumnails fatta da badtoys?
    Grazie!
    VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF

  15. #1815
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    13

    Bene, queste risposte mi rassicurano molto, anche perchè oltre a tenerlo acceso un paio d'ore la sera, e forse qualcosina in più nei weekend non farei altro, lo prendo principalmente per la possibilità che ha di leggere le cartelle dei br, cosa abbastanza rara in altri media player di questa fascia di prezzo,
    sono quasi convinto dai..
    grazie


Pagina 121 di 128 PrimaPrima ... 2171111117118119120121122123124125 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •