Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 122 di 128 PrimaPrima ... 2272112118119120121122123124125126 ... UltimaUltima
Risultati da 1.816 a 1.830 di 1917
  1. #1816
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    438

    @walburg

    1 - Il fw va caricato tramite chiavetta USB. Formatta pure in FAT32. Metti la chiavetta USB e accedi il neotv tenendo premuto per un po' di secondi il pulsante power.
    2 - L'audio : Io sinceramente questi problemi audio non li rilevo. Oltre al fatto che a sto punto il fw non è aggiornato all'ultima versione. Nel caso mio l'ampli è collegato via SPDIF. Ho impostato tutto su SPDIF, senza HDMI. Quindi se l'ampli è spento l'audio passa diretto nella TV.
    3 - Per i BD devi premere PLAY sopra la cartella del film. Ovviamente nei primi giorni ti troverai male nell'utilizzo. Scarica IMGBurn e converti la cartella BD in una immagine ISO. Inoltre metti una penna USB per la cache del BD (lo trovi nelle impostazioni).
    Le impostazioni video che ho io se non erro sono "Auto Fps" il video è impostato su NTSC60Hz.
    4 - Non so farti paragoni con il med400x2 che non ho. A livello di qualità Audio e Video non mi ritrovo proprio con quanto descritto da te. Io vedo benissimo tutto e se c'è qualcosa che sa far bene il neotv550 è produrre l'audio.

    Aggiorna il fw prima, mi sa che la tua procedura di aggiornamento è andata male.
    Cerca nella discussione le impostazioni di Thumbgen di Badtoys, la ha postate più volte.

    Anzi la domanda è... dove è finito BadToys? Qualcuno mi può mandare in privato il suo num di cell privato, visto che l'ho perso dalla mia rubrica telefonica?

    Ciao.
    Quanto odio il trolls con nickname ....

  2. #1817
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    577
    Infatti mi stavo chiedendo anch'io dov'è finito Badtoys...
    Il firmware è il penultimo non cambia niente. Mi ero dimenticato, youtube ovviamente non funziona e da quanto leggo in giro non funziona neanche con l'ultimo firmware.
    L'audio se alzo dal volume del netgear sopra i 0db si sente distorto...boh
    Stasera aggiorno il firmware e riprovo...ma x quanto riguarda il materiale SD sono quasi sicuro, lo ha notato pure mia moglie...mo' tra un po' mi chiedera a cosa serve il nuovo mediaplayer?

    edit: per quanto riguarda la rete se provo a copiare un file dal pc al ntv mi dice sempre "spazio insufficiente" faccio "ignora" e poi li copia ...?
    Ultima modifica di walburg; 08-11-2012 alle 11:27
    VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF

  3. #1818
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    438
    Ciao,
    youtube non funziona. Si è scassato dopo 1 mese dall'uscita dell'ultimo fw. Sinceramente youtube sul neotv non lo suo. Tanto alla fine con BubbleUpnp (tramite smartphone), lancio tutti i video nel neotv tramite DLNA.

    Il volume non l'ho mai alzato nel neotv, l'ho sempre lasciato a 0db.
    Non so cosa dirti per l'SD, perchè non ho il Med8er e sono passato da un Recorder DVD con scart al Neotv e quindi ho sicuramente notato un salto di qualità.

    Come copi i file da pc a neotv con //<ip neotv>/atta...? Perchè per le poche prove che ho fatto io, avevo dei problemi con unità formattate in FAT32 o NTFS.. mi dava quell'errore durante l'esecuzione della copia di un file (ma poi ho trovato un problema nel router che si era distrutto, con il nuovo non ho mai provato). Mentre se trasferisco dei film SD da PC dentro la penna USB agganciata al neotv (che fa pure da cache), che però è formattata in NFS, allora non rilevo nessun problema.

    Ciao.
    Quanto odio il trolls con nickname ....

  4. #1819
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    88
    Ciao a tutti,
    scusate, ma da qualche tempo si manifesta uno strano problema.
    Dopo che ho visto alcuni file .avi, al termine della riproduzione degli stessi, al momento di tornare al menù succede uno strano fatto, ovvero il TV continua a cambiare modalità HDMI, con continui switch tra schermo nero e l'immagine del menu del NTV, che non risponde più ai comandi. A quel punto devo scollegare il cavo di alimentazione e riaccendere il NTV, e riprende tutto a funzionare correttamente. Non credo sia un problema di surriscaldamento perché il problema non si manifesta mai DURANTE la visione di un file, ma SEMPRE alla fine, tra l'altro in maniera random (non su tutti i i files, non ho avuto il tempo di testare se SEMPRE sui files ove si manifesta il problema).
    Qualche suggerimento?
    Ultimo Firmware.

  5. #1820
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    577
    Altro problema, quando copio i file dal pc al HD collegato al ntv è molto lento tipo 1 MB al sec, prima andavo a circa 5mb/s...

    edit:
    Thumbgen crea 2 file folder and about. Quando vado a vedere le cartelle di tutti i film vedo le miniature del file folder e fin qui va bene. Quando faccio ok sulla cartella parte direttamente il film, anche se dentro la cartella ci sono altre cartelle con magari altri 2 film. Come si fa per vedere il file about ?!
    Ultima modifica di walburg; 10-11-2012 alle 19:31
    VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF

  6. #1821
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    438
    La velocità di trasferimento dipende dalla tua rete.

    Per quanto riguarda il Thumbgen, sei in modalità Wall o modalità normale?
    Inoltre vai dal menu Browser? Perchè da browser se premo OK in una cartella accedo e vedo anche i file jpg tra cui About.jpg.
    Quanto odio il trolls con nickname ....

  7. #1822
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    577
    Ti spiego com'ero abituato col med: andavo su videowall dove vedevo tutti le cover:




    Premevo OK su un film e invece di partire mi faceva vedere il file "about":




    Premendo un altra volta OK partiva il film.
    Qui se ho capito bene vedo il file "about" e me lo apro da solo come un .jpg...
    Mi sa che me la devo scordare la semplicità del med. Per accedere ai film tutte le volte devo fare:
    Home (video) - Folders - Back USB - Movies.
    Per quanto riguarda la mancanza del dissipatore avevo deciso di lasciarlo cosi ma mi frezza ogni 20 minuti...avevo una scheda madre da qualche parte, domani la cerco.
    Il problema del audio non ce piu' non capisco cos'era successo.
    HDMI deep color cosa dovrebbe fare?

    Edit:
    -come faccio a vedere youtube? ho provato tramite BubbleUPnP che funziona ma una volta inviato al ntv non lo legge(non ricordo che messaggio da).
    -com'è meglio impostare l'audio: HDMI passthrough (bitstream up to 7.1) oppure HDMI/SPDIF passthrough?
    Ultima modifica di walburg; 10-11-2012 alle 22:30
    VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF

  8. #1823
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    438
    Allora. Il file about.jpg non è riconosciuto come file wall dal neotv, è un semplice jpg.
    Il neotv riconosce : folder.jpg (copertina), fanart.jpg (sfondo) e <nomefilm>.TAG (info del film). Per capirci, quando sopra un file AVI o MKV o quello che è, premi il pulsante INFO il neotv mette assieme : folder, fanart e TAG per mostrarti le info film. Il file about è un raccoglitore di informazioni che non è gestito dal neotv, ma una semplice immagine utile per vedere tutte le info in una immagine unica.
    Il dissipatore io non l'ho messo per mesi e non ha mai freezato. Non dovrebbe esser quello il problema.
    HDMI deep color <-- non ricordo più, ma a me hanno detto di utilizzarlo solo in caso di Plasma. Se non erro aumenta la quantità di colori o qualcosa di simile. Non so dirti.

    Allora come Audio io ho messo SPDIF passthrought, mentre BubbleUpnp non puoi settarlo con lettore neotv, se prima non attivi DLNA sul netgear.
    Lo trovi sotto Setting --> System --> Advanced --> DLNA Support (Settare su Enabled Plug And play).
    Ora con il BubbleUpnp setti il neotv come lettore dei tuoi video. Io ho agganciato tutti i video su bubbleupnp nel mio smartphone.
    Se invece vuoi accedere ai servizi DLNA Server dal NeoTv presenti nella tua rete, devi dopo aver premuto Browser premere il pulsante "Aa" che visualizzare anche gli accessi DLNA che di default non vengono visualizzati (non so perchè...).

    A me funziona alla perfezione ed ho un Google nexus S.

    Ciao.
    Ultima modifica di Enrydgl; 11-11-2012 alle 13:28
    Quanto odio il trolls con nickname ....

  9. #1824
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    577
    Grazie mille Enrydgl sei stato molto gentile e paziente.
    Cmq avevo già settato il DLNA support sul neo ma mi dava un errore tipo" not able to read this file", ci riproverò.
    Volevo capire la differenza tra passthrough bitstream e passtrough.

    Ho trovato un dissipatore su una scheda madre vecchia ma mi sembra troppo piccolo, avevo letto dietro che deve essere 6 cm centro-centro, questo è 5,5 cm e mi sembra abbastanza inutile essendo troppo basso...




    Per quanto riguarda la qualità video è molto buona, anche se sono ancora indeciso chi vince tra il neo e il med.

    EDIT: non mi legge i sottotitoli .sub, anche se sono supportati. L'ho scollegato e attaccato il med nessun problema...sto veramente cercando motivi per continuare a usarlo
    Ultima modifica di walburg; 11-11-2012 alle 19:39
    VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF

  10. #1825
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    438
    Scusa ma perchè hai preso un neotv se ti trovavi benissimo con il Med400x2?
    Se non ricordo male i sottotitoli sub non li legge il neotv.
    Il dissipatore aiuta sempre, ma dalla foto non capisco se è compatibile con i fori nel neotv. Infatti devi avere la giusta distanza con la diagonale tra i due fori.

    Ecco qua la foto del mio quando l'ho aperto e ci ho montato il dissipatore :
    http://img594.imageshack.us/img594/7...0315102628.jpg

    L'ho fatto solo per "sport". Tanto perchè mi attirava l'idea di aprirlo e buttar su un bel dissipatore.

    Per youtube ho provato. Effettivamente per qualche video mi da l'errore che mi segnali sul formato non supportato.
    Per youtube usa il servizio iMediashare, trovi alla fine l'app per youtube e dai il Neotv550 come esecutore filmato in DLNA.

    Ciao.
    Ultima modifica di Enrydgl; 11-11-2012 alle 21:04
    Quanto odio il trolls con nickname ....

  11. #1826
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    577
    Ho preso il neo perchè volevo un player con un reparto audio migliore, ho il med400x(non x2). E volevo anche un player che mi consentiva di vedere youtube dal divano in HD senza stare al computer. iMediashare mi si blocca spesso, non ha mai funzionato bene per me.
    Che dissi hai messo, quello della Enzotech?

    Cmq il neo "dovrebbe" supportare i .sub:


    Subtitle:
    SRT, SMI, SSA, SUB, TXT, DVD, PGS, VOBSUB, SUB/IDX

    edit:ancora non sono riuscito a far funzionare BubbleUpnp, il neo mi dice"unable to play ...." perchè non lo trova o qks del genere.
    Ultima modifica di walburg; 12-11-2012 alle 09:15
    VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF

  12. #1827
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    438
    Guarda ho testato tempo fa i sottotitoli. Teoricamente dovrebbe supportarli, ma non ricordo, si che avevo rilevato un caso che non andava. Stasera riprovo (prova a premere il pusante Subtitle dal telecomando e vedi se per caso ti esce una lista di sottotitoli).

    Il mio non è un Enzotech. Era un vecchio dissipatore preso da un mercatino dell'usato (2 euro). Ne ho anche un altro come vedi dalla foto, ma più basso in altezza.

    Il neotv con youtube non va molto daccordo, hanno sistemato il problema e poi dopo un mese il servizio si è scassato di nuovo.
    Io per YouTube uso iMediashare 4.4 e per il resto dei video BubbleUpnp.
    Inoltre se hai attivato sul PC il DLNA di Windows Mediaplayer oppure un altro DLNA Server (consiglio Serviio oppure Wild Server DLNA, in quanto Windows Mediaplayer non riconosce l'estensioni MKV.. e non so il perchè) puoi accedere dal neotv ai servizi DLNA andando in : Browser e premi "Aa" per visualizzare tutte le reti. A questo punto il neotv ti aggiunge i servizi DLNA Server presenti nella tua rete. Insomma un'alternativa molto valida al Samba per il tuo pc.

    Ciao.
    Quanto odio il trolls con nickname ....

  13. #1828
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    577
    Grazie, molto interessante il DLNA sul pc lo devo provare.
    iMediashare usi la versione a pagamento soppongo.

    Per quanto riguarda i sottotitoli è come se non ci fossero, quando premo il tasto non vede nulla...
    VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF

  14. #1829
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    438
    Si ho quella a pagamento. Per i sottotitoli stasera provo e ti faccio sapere.
    Quanto odio il trolls con nickname ....

  15. #1830
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    577

    Ho risolto, un piccolo programma chiamato "subtitle workshop" li converte in .srt.
    Dai che piano piano stiamo diventando amici io e il neo
    VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF


Pagina 122 di 128 PrimaPrima ... 2272112118119120121122123124125126 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •