|
|
Risultati da 1.921 a 1.935 di 3452
Discussione: Oppo BDP-93
-
14-06-2011, 13:33 #1921
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.217
Ciao a tutti chiedo ai possessori di questo lettore, lo comprereste dando via il mio lettore che vedete in firma?
Questo oppo lo userei in analogico (2ch) per la musica quindi come lettore cd ho letto che non se la cava male, potrebbe andare??
Per quanto riguarda i blu ray userei il classico collegamento hdmi.
grazie a tuttiVpr1 Jvc x90Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450
-
14-06-2011, 13:42 #1922
io l'ho già fatto, ma se non ricordo male tu ci stai provando a darlo via
in ogni modo io penso che una differnza sia per la parte video che per la parte audio c'è a favore dell' oppo logicamente io sono di parte in quanto possessore, però io il cambio l'avrei fatto lo stesso se stavo al tuo posto
Saluti Siryard
-
14-06-2011, 13:54 #1923
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.217
Grazie mille!!! in effetti avevo intenzione di cambiarlo anche per una preparazione futura al 3d....
Vpr1 Jvc x90Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450
-
15-06-2011, 08:23 #1924
Nulla; anche con il nuovo firmware beta ho problemi di segnale tra Oppo e Denon 1911...ho provato anche come mi ha consigliato Siryard, cioè con hdmi 1dell Oppo verso lo scaler e l hdmi2 nell ampli per il solo audio...ma il problema sussiste.
Non so...probabilmente è proprio da aggiornare il Denon per farli (Oppo e Denon) comunicare senza problemiVpr Led: Truvue Vango - Proc.Video: Lumagen Radiance XS - Proc.Colore: Ent.Exp.eeColor - Schermo: Screenline 131"/2,90m Sorgenti: Oppo 93 - Audiolab 8200 cd - Sky Hd - Pre.mch: Krell Hts 7.1 KTM Mods - Amp.mch: Krell Showcase 7 - Diffusori: Front B&W Cm8 - Centre B&W Cmc2 - Surround/Surround Back 4x B&W Ds3 - Subwoofer: Sunfire hrs 10 - Cavi segnale/potenza: Van Den Hul - G&BL - Trattamento Acustico: 5x pannelli fonoassorbenti - 8x bass traps angolari by Acoustic Solutions - Tlc universale: Harmony 900
-
15-06-2011, 08:42 #1925
però fai almeno una prova diretta hdmi 1 dell' oppo verso il televisore e poi anche hdmi 2 verso il televisore direttamente da lì vediamo se è un problema dell' oppo o meno
Saluti Siryard
-
15-06-2011, 08:42 #1926
@tmac22
Ma hai provato a bypassare il CineScaler?
-
15-06-2011, 08:51 #1927
Scusate, non so se la cosa é già stata chiesta...qualcuno di voi ha provato a separare audio e video con le due HDMI rispetto ad usare un unico cavo hdmi per audio e video? Ci sono differenze significative?
Grazie
-
15-06-2011, 08:54 #1928
non è che ho capito precisamente cosa chiedi ma io mando l'hdmi 1
dell' oppo direttamente al tv senza audio e hdmi2 sempre dell' oppo al sinto per l'audio, non ho mai mandato audio e video insieme ?
Saluti Siryard
-
15-06-2011, 08:59 #1929
Grazie per la risposta.
In pratica pensavo di collegare l'Oppo così:
HDMI1 (video) ---> RADIANCE ---> TV
HDMI2 (audio) ---> SINTO
In alternativa, per usare un cavo in meno e semplificare comunque l'impianto (non avendo al momento esigenza di 3D), potrei collegarlo in questo modo:
HDMI1 (video) ---> SINTO ---> RADIANCE ---> TV (come ho attualmente collegato il mio attuale lettore)
-
15-06-2011, 09:08 #1930
Io non utilizzo la seconda HDMI.
Video su HDMI1 e audio (al sinto) attraverso uscita digitale ottica/coassiale (coax nel mio caso).
Non è più coerente così invece di usare un'HDMI per l'audio?HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403
-
15-06-2011, 09:14 #1931
@Siryard e Daniel
Stasera provo a bypassare sia ampli che scaler.Vpr Led: Truvue Vango - Proc.Video: Lumagen Radiance XS - Proc.Colore: Ent.Exp.eeColor - Schermo: Screenline 131"/2,90m Sorgenti: Oppo 93 - Audiolab 8200 cd - Sky Hd - Pre.mch: Krell Hts 7.1 KTM Mods - Amp.mch: Krell Showcase 7 - Diffusori: Front B&W Cm8 - Centre B&W Cmc2 - Surround/Surround Back 4x B&W Ds3 - Subwoofer: Sunfire hrs 10 - Cavi segnale/potenza: Van Den Hul - G&BL - Trattamento Acustico: 5x pannelli fonoassorbenti - 8x bass traps angolari by Acoustic Solutions - Tlc universale: Harmony 900
-
15-06-2011, 09:16 #1932
@ xtale
no, in quanto non usufruisci delle codifiche audio HD come DTS Master Audio e DD True HD
Saluti Siryard
-
15-06-2011, 09:20 #1933
Esatto, per sentire le tracce HD bisogna usare o l'HDMI oppure le analogiche facendo fare la decodifica al lettore.
@tmac22
Si, fai così...per capire quale componente della catena causa il problema devi andare per esclusione.
Per me é più probabile che dipenda dal CineScaler, io avevo un problema simile passando da Sky al lettore BD e viceversa (quindi cambiando in pratica sorgente)
-
15-06-2011, 10:07 #1934
Io ho sempre usato l'hdmi 2 solo per l'audio...mai mandato l'audio e il video insieme dall'hdmi1. Il miglioramente rispetto al mio precedente lettore sul fronte audio c'è stato.... non ho fatto la prova se il miglioramente persiste anche passando l'audio dall'hdmi 1 insieme al video.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
15-06-2011, 10:12 #1935
Grazie Rosso, sto per fare il passo anch'io verso l'Oppo
Alla fine ho optato per il 93, non ho voglia di complicarmi la vita con le analogiche per il multicanale, tanto sono già più che soddisfatto con l'HDMI del risultato con il mio attuale lettore ed impianto
Farò delle prove perché effettivamente separare l'audio e il video mi sembra una buona idea...l'unica cosa che mi lascia "perplesso" é che non vorrei avere eventuali ritardi dovuti al fatto che i due flussi viaggiano separati