Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 29 di 231 PrimaPrima ... 192526272829303132333979129 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 3452

Discussione: Oppo BDP-93

  1. #421
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681

    Facciamo un po' di chiarezza sul discorso LFE +/- 10db. Proprio qui su AVMagazine si trova una breve spiegazione del fenomeno, che quoto di seguito:

    Regolazione del livello LFE
    Alcuni amplificatori con decoder integrati offrono una regolazione del livello LFE, un’opzione per non incrementare il canale LFE di 10dB. Questa opzione è necessaria per alcuni vecchi mix musicali che usano DTS; i mixer di questi studi, non essendo abituati alla produzione 5.1, non avevano calibrato il loro canale LFE 10dB più forte. Perciò il segnale LFE registrato su questi dischi è allo stesso livello degli altri canali e non richiede incremento.

    L’opzione di non incremento LFE negli amplificatori è spesso chiamata "LFE -10dB", mentre l’opzione standard di incremento viene chiamata "LFE 0dB". In altri casi, le opzioni sono chiamate "LFE 0dB" e "LFE +10dB". In ogni caso, l’opzione superiore è corretta per i film e per quasi tutta la musica multicanale DD e DTS.
    Nel caso specifico dell'OPPO, il funzionamento è descritto nella Unofficial OPPO BDP-83 FAQ (non essendo stata scritta una sezione equivalente nella FAQ del BDP-93, ho ragione di credere che si comporti allo stesso modo):

    * Bass management occurs in the player for analog output only. With digital, bass management happens in the AVR or prepro. So, if you are using analog, set the speaker sizes in the player. If you are using digital, set them in the AVR.
    * The only exception to doing analog bass management in the player occurs with a few expensive receivers that can redigitize the analog inputs. In those cases, the user should set speakers to large and output levels to 0db, which allows the AVR to handle bass management.
    * The OPPO outputs analog LFE -10db when speakers are set to large and -15db when any speakers are set to small.
    * With analog, the user needs to apply the 10db or 15db boost in his receiver or at the sub itself. Unlike digital, where the AVR software applies the needed boost, most receivers do not do this by default with analog. It's up to the user to apply it himself.
    * If the receiver cannot do the needed boost, you can add up to 10db of gain for the subwoofer channel in the OPPO. But that's not the recommended approach because it runs the risk of clipping during extremely loud passages.
    Per chi non capisce l'inglese: utilizzando le uscite analogiche, l'OPPO attenua automaticamente il segnale LFE di 10db se i diffusori sono impostati su LARGE, oppure di 15db se sono impostati su SMALL. Sarà poi compito del pre o dell'amplificatore integrato applicare il corretto boost al segnale LFE prima di inviarlo al sub. Qualora ciò non fosse possibile, si potrebbe sempre incrementare il livello del sub di 10db dal menu dell'OPPO ma così facendo si incorrerebbe nel rischio di clipping (le regolazioni dell'OPPO agiscono nel dominio digitale).
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  2. #422
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    praticamente mi sa che ad averlo manchiamo solo io e NEW77 ?!
    Simooooooo' .....help we , help!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  3. #423
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    si infatti e non ho news...
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  4. #424
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Ma l'audio e' quasi sempre migliore sulle analogiche con PRE di qualita'....anchio sul mio Anthem D2 colleghero' l'OPPo in analogico,che come dimosrtrato da altri possessori ,va' meglio della connessione HDMI
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  5. #425
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    712
    ma interfacciandolo ai più "umani" sintoamplificatori anche di gamma alta, come ad esempio il mio Onkyo 905 o altri... vale la pena provare un collegamento analogico multicanale o è meglio lasciare tutto in HDMI senza complicarsi la vita (come ho fatto finora)?
    VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
    MY LIVING THEATER (da aggiornare....)

  6. #426
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451
    Ai fortunati possessori: notizie in merito allo streaming da nas?

  7. #427
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    445
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    ...anchio sul mio Anthem D2 colleghero' l'OPPo in analogico,che come dimosrtrato da altri possessori ,va' meglio della connessione HDMI...
    si anche io farò così...nel mio caso forzatamente perchè il pre che ho scelto (il Cary Cinema 6 pre/pro) non ha decodifiche hd.

    Mi viene spontaneo chiederti, come farai poi le varie regolazioni dei diffusori visto che dovrai rinunciare al valido ARC dell'anthem, a orecchio ?
    Ultima modifica di mak00; 14-01-2011 alle 14:51
    VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400

  8. #428
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da mak00
    si anche io farò così...nel mio caso forzatamente perchè il pre che ho scelto (il Cary Cinema 6 pre/pro) non ha decodifiche hd.

    Mi viene spontaneo chiederti, come farai poi le varie regolazioni dei diffusori visto che dovrai rinunciare al valido ARC dell'anthem, a orecchio ?
    L'Anthem D2 permette di usare il suo equalizzatore anche se si entra in analogico multicanale riconvertendo in digitale il segnale che arriva dalla sorgente.

  9. #429
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
    @Luipic: io esco in analogico e vado dentro al preamplificatore Classé SSP 30 MKII
    Si, d'accordo ma usi un pre CLASSE', ti posso assicurare che con un pre se pur ottimo come l'ONKYO, sulle analogiche il risultato non è lo stesso che in HDMI, per sfruttare al meglio le uscite analogiche dell'OPPO è necessario avere un pre di un certo livello, altrimenti il risultato è nullo e te lo dice uno che ha l'OPPO BDP 83 SPECIAL EDITION..
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  10. #430
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Io ho un piccolo dilemma, vorrei settare i diffusori in maniera che in multicanale i frontali risultassero tagliate ad 80hz mentre in stereofonia fossero in fullrange...A parte il fatto che non mi ricordo piu' se sia meglio tagliare sulla sorgente o sul pre ma c'e' una scorciatoia per fare questo? che ne so la modalità PURE AUDIO disattiva anche i tagli del crossover?
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  11. #431
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    io la codifica la farò fare all'onkyo... secondo il mio modestissimo parere credo che la faccia molto meglio dell'oppo tra l'altro come già menzionato, su un ampli di fascia alta, ma non certo "esoterico", credo che l'hdmi sia la scelta migliore proprio come menzionato dal manuale! Nei vostri, magari sarà vero il contrario!
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  12. #432
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    @Stefanelli:

    Il problema sta proprio li, adesso si trovano pre sul mercato dell'usato che come in questo caso ammazzano l'Onkyo in analogico e la domanda sorge spontanea...
    Perchè non prendere un pre Nad (serie M), Classè, Krell, Bryston, Meridian nell'usato che costano anche meno dell'Onkyo e vanno infinitamente meglio?
    Si pensa ad ampli 1.2,1.3,1.4 che sono gia vecchi e obsoleti appena comprati quando per l'audio il vecchio e sano analogico, è sempre la migliore soluzione. Ma correre dietro sempre all'ultimo modello che esce a chi porta dei giovamenti a chi compra o a chi vende??? Io lo so ma non lo dico...
    Se hai l'83se vendi pure l'ONKYO, a cosa ti serve? Hai il PAC come equalizzatore, il Radiance come processore video in analogico confermi che si comporta così nella prestazione analogica, non vedo come fai a dire che è un buon pre...?

  13. #433
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    ti quoto e ti straquoto!!!!
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  14. #434
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    magari in ht per gustarsi un film l'onkyo basta e avanza! Dove sono evidenti i limiti è nel 2ch... per quello effettivamente è il caso di affiancare un bell'ampli dedicato... Cmq, come sappiamo, in quest'ambito ognuno di noi ha dei limiti di tolleranza... quello che per me va già benissimo per altri potrebbe sembrare insufficiente!
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  15. #435
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681

    Riquoto *****, qualora i quote di Homer non dovessero bastare
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50


Pagina 29 di 231 PrimaPrima ... 192526272829303132333979129 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •