Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 50 di 231 PrimaPrima ... 4046474849505152535460100150 ... UltimaUltima
Risultati da 736 a 750 di 3452

Discussione: Oppo BDP-93

  1. #736
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485

    Si Intendo nella visione.... Le immagini sono più nitide, precise dettagliate....
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  2. #737
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    ma va? Pensa che c'è una corrente di pensiero secondo la quale con i Blu Ray tutti i player si 'vedono' uguale...

  3. #738
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    701
    Per la prima volta ho un OPPO e le Lodi si sprecano, ho letto qui che il firmware viene aggiornato spesso, mi inidicate come e dove si scaricano gli aggiornamenti del mio OPPO bd 93.grazie

  4. #739
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    se non hai la possibilità di aggiornarlo collegando il lettore a internet, prova con il link sotto
    http://www.oppo-bluray.co.uk/custome...ices/firmware/
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  5. #740
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    è ancora un pò troppo presto per un aggiornamento, al momento ti devi accontentare di quello che abbiamo tutti, il distributore ha detto che li ha aggiornati tutti prima di spedirli.

    @ clint_60

    Appunto, è una scuola di "pensiero", la pensavo così anchio prima di acquistare il cinescaler, e comunque dicono che il qdeo il meglio di sè lo dà con i segnali hd.

  6. #741
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    fa un bel lavoro. meglio del previsto anche con i dvd, non trovi ??

    Saluti Siryard

  7. #742
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    84

    presa schuko

    ragazzi scusate volevo sapere se posso usare il filo dell'alimentazione del pc al posto di quello dell'oppo avendo la necessità di una presa schuko a due poli per il mio condizionatore belkin. ho visto che il filo dell'oppo ha ad entrambe le estremità la dicitura 10a 250v. mentre il filo del pc da una parte ha 10a 250v mentre dalla parte della schuko ha invece 16a 250v. ci possono essere problemi?

  8. #743
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    @ gioconda

    non penso avrai problemi, io con il ((ora venduto)) Blu ray pio 23fd americano ho cambiato il cavo con uno del pc è funzioonava benissimo.

    Saluti Siryard

  9. #744
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451
    Citazione Originariamente scritto da freebax
    ma con gli mkv come si comporta? ... come si comporta con hard disk usb formattati ntfs, qualcuno ha fatto delle prove?
    Nessun tipo di problema con gli mkv su hd esterno ntfs da 2,5" autoalimentato dalla presa usb (letti 5 su 5)

  10. #745
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    comprato venerdi e provato ieri. Il precedente bd era un pio lx71. Rispetto a questo l'oppo è leggermente più definito (settandano lo shapness su +1 diventa molto + definito nella resa dei dettagli), la macchina è molto silenziosa e tempi di caricamento veloci, rispetto alla moviola del pio. Sul fronte audio noto in bitstream una emissione del suono a volume + alto. Non ho cambiato alcuna impostazione audio - sul pio esco a volume x, con l'oppo devo abbassare di un tot. Cosa inversa poi con le uscite anologiche - stereo. Il pio suona a volume + alto rispetto all'oppo, che mi sembra un pò chiuso. Qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio a riguardo? Devo alzare sull'oppo i livelli db per le casse? O semplicemente i livelli di emissione del suono sono + bassi rispetto al pio.
    Avendo il cinescaler faccio processare sempre il segnale dei bd al processore video e poi lo invio al jvc. Con l'oppo ho problemi seri. Il cinescaler non vuole andare d'accordo con l'oppo, prima di agganciare il segnale lo devo accendere e spegnere + volte, poi va e che dire spettacolo puro, ma vorrei capire come risolvere il problema. Premetto cche sull'oppo l'uscita video è in auto - ma provo dopo a mettere in source direct. Altra domanda che differenza passa tra uscita 30 bit - 36 bit? Io al momento vedo con tutto in off, non noto differenze attivando le altre 2 uscite hdmi, anzi sembra che l'immagine diventi leggeremente meno definita.
    Grazie in anticipo per l'aiuto che vorrete darmi

  11. #746
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    517
    Hai provato achiedere a Simone Berti in merito al problema con il Cinescaler?

  12. #747
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    domanda da ignorante:

    Se fate processare il segnale ad un procio esterno, sicuramente attivate la modalità direct source.. in tal caso perchè ci dovrebbero essere differenze fra i vari lettori BD? (mi riferisco a quelli che lavorano con la modalità direct) Mi sembra strano che ce ne siano... o almeno non capisco le motivazioni!

    @antonio 75

    24 30 36 bit è la profondità di colore che ti consente il deep color. In teoria 36 dovrebbe essere la migliorre, ma ad oggi, almeno per quel che conosco, quasi tutti i bluray hanno una profondità di colore di 8bit per canale, quindi 24. Cmq so che i vari processori video lavorano a 10bit, quindi se non hai problemi, imposta 30 o 36 bit! Nel mio caso 36bit funziona male... PS se vuoi usare al meglio il cinescaler, setta direct dall'oppo! Sarebbe interessante notare se il processore dell'oppo, da solo, ti dia un risultato confrontabile con quello dello stesso, abbinato allo scaler!

    @ clint_60

    Sul fatto che ci siano differenze fra lettori, non ho mai avuto dubbi... Non stiamo parlando di flussi audio inviati in bitstream, (qua ci sarebbe molto da dire) ma di video processato con l'hardware della macchina. Mi sembra del tutto scontato, che chi avrà l'hardware che meglio lavora, avrà migliori immagini! Ad oggi posso dire che fra il reon, del sammy, e il qdeo dell'oppo c'è un abisso.

    Lo sharpeness è un'opzione potenzialmente eccezionale ma implementata male! Spero che nei prossimi firmware permettano dei settaggi meno invasivi... già a +1 si nota qualcosa che non va... l'immagine è più sporca. Almeno da me, settando lo sharpeness a +1, per ottenere la pulizia d'immagine che ho con sharpeness a 0, devo impostare il noise reduction a +8! Ci vorrebbero si più dettagli, ma la possibilità di "inserirli" in modo più graduale!

    Ciao
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  13. #748
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451
    Citazione Originariamente scritto da new77
    domanda da ignorante:

    Se fate processare il segnale ad un procio esterno, sicuramente attivate la modalità direct source.. in tal caso perchè ci dovrebbero essere differenze fra i vari lettori BD? (mi riferisco a quelli che lavorano con la modalità direct) Mi sembra strano che ce ne siano... o almeno non capisco le motivazioni!
    Ciao
    La risposta in un'unica parola: Jitter, se così non fosse lo streaming digitale sarebbe uguale per tutte le sorgenti digitali.
    Ti sei mai chiesto perchè in ambito audiofilo esistono meccaniche per la lettura dei cd da poche centinaia di euro a diverse decine di migliaia di euro e perchè si usano clock ad alta ed altissima precisione.

    Bisogna aggiornare il concetto "tanto sono solo 0 ed 1" c'è un'altra variabile fondamentale la precisione del clock, inoltre sul timing influiscono i parametri parassiti del cavo ad esempio (altrimenti tutti i cavi digitali sarebbero uguali)
    Ultima modifica di salierno.f; 23-01-2011 alle 19:24

  14. #749
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    ...e case antirisonanza, altro corno del problema... Nelle abartizzazioni degli Oppo precedenti, infatti, spesso i customizzatori implementavano la rigidità del telaio e lo smorzamento delle vibrazioni captate dai piedini...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  15. #750
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451

    Una buona notizia per gli orfani delle iso bluray sul 93 : ho provato a convertire un iso bluray in un file mkv con rapporto di compressione 1:1, ho trasferito questo file mkv da 35 gb su un hd esterno da 2,5” e tutto funziona alla perfezione (il bitstreaming è lo stesso).
    Unica limitazione dovrebbe essere rappresentata dall'audio ad alta definizione che dovrebbe essere trasferito nell'mkv con il semplice dts (comunque per il momento ci accontentiamo, aspettando tempi migliori)
    Ultima modifica di salierno.f; 23-01-2011 alle 09:29


Pagina 50 di 231 PrimaPrima ... 4046474849505152535460100150 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •