Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 51 di 231 PrimaPrima ... 4147484950515253545561101151 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 765 di 3452

Discussione: Oppo BDP-93

  1. #751
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451

    Citazione Originariamente scritto da adslinkato
    ...e case antirisonanza, altro corno del problema... Nelle abartizzazioni degli Oppo precedenti, infatti, spesso i customizzatori implementavano la rigidità del telaio e lo smorzamento delle vibrazioni captate dai piedini...
    Tutte variabili che si traducono in jitter per l'appunto, nel mondo digitale esistono solo: 0, 1 ed istante di commutazione ----> meditate gente meditate
    Tutte le misure per aumentare la qualità nel mondo analogico si traducono nel mondo digitale come "riduzione di iniezione di jitter":

    rumore elettromagnetico = jitter
    vibrazioni = jitter
    instabilità dell'alimentazione = jitter
    etc. = jitter
    Ultima modifica di salierno.f; 23-01-2011 alle 09:44

  2. #752
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da salierno.f
    Unica limitazione dovrebbe essere rappresentata dall'audio ad alta definizione che dovrebbe essere trasferito nell'mkv con il semplice dts (comunque per il momento ci accontentiamo, aspettando tempi migliori)
    Capirai, la maggior parte dei blu ray in circolazione (ad eccezione di SONY e delle case nostrane) hanno l'audio in italiano in semplice DTS e DOLBY DIGITAL, per cui il problema non si pone...
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  3. #753
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Quando il Berti cita che c'è una certa affinità fra qdeo e reon io non credo che intenda che bisogna usare il direct source nel lettore, forse intende dire di usare il qdeo per processare l'immaggine e solo qualche filtro del cinescaler (es. filtro nitidezza), il tutto sarebbe da provare, se si disattiva il qdeo di che tipo di affinità stiamo parlando.

  4. #754
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    se posso proporre un test relativamente veloce per i proprietari di cinescaler:
    L'oppo ha due hdmi in uscita. Se una venisse collegata al tv tramite cinescaler e l'altra direttamente al tv, si dovrebbe poter fare un confronto in tempo reale. Se qualcuno ha voglia di farlo potrebbe parlarci del risultato.
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  5. #755
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451
    con il radiance xs sembra che la qualità migliore la si ottenga uscendo in direct source dal 93 e facendo processare tutto all'xs

  6. #756
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da salierno.f
    La risposta in un'unica parola: Jitter....Bisogna aggiornare il concetto "tanto sono solo 0 ed 1" c'è un'altra variabile fondamentale la precisione del clock, inoltre sul timing influiscono i parametri parassiti del cavo ad esempio (altrimenti tutti i cavi digitali sarebbero uguali)
    Finalmente! Quoto e straouoto! Il problema è tutto li...

    Quoto anche l'intervento sucessivo.
    Ultima modifica di Guest_9525; 23-01-2011 alle 10:06

  7. #757
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Sul cinescaler quello che fà la differenza sono i filtri propietari, mica il reon, per la prova ci si può organizzare, hdmi1 (quella con qdeo) collegata direttamente al display, hdmi2 (quella con mediatek) la facciamo passare da cinescaler, però bisogna vedere se su hdmi2 è possibile attivare il direct source.

  8. #758
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Grazie.... La domanda era da ignorante
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  9. #759
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    TORINO
    Messaggi
    552
    Citazione Originariamente scritto da new77
    provenendo invece dal sammy 2500 il salto qualitativo è enorme!
    ciao anchio ho il sammy in cosa si migliora con il 93, BD, DVD o la parte audio
    fammi sapere perchè anchio sono intreressato a questo apparecchio ma solo se il miglioramento è notevole
    VPR:Sony VPL-HW30ES-TV SAMSUNG 65Q7FV-LETTORI: PS3-Sony BDP-x800-Oppo BDP-93EU-SINTO:Pioneer SC-LX81 -CASSE: jamo serie E850- SUB:Velodyne CHT 8

  10. #760
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Citazione Originariamente scritto da salierno.f
    con il radiance xs sembra che la qualità migliore la si ottenga uscendo in direct source dal 93
    e ci mancherebbe pure il contrario......
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  11. #761
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451
    @ new77: penso che siano dubbi legittimi e la risposta non è immediata, per gli audiofili del bit e non del vinile questi concetti sono noti da tempo, comunque non usciamo dal 3d.

    Ad esempio per il processore video crystalio 3800: "Video circuits and audio delay circuits are clocked by 1ppm high precision low jitter TCXOs (temperature compensated crystal oscillators) and produce the highest quality standard of video and audio output."

    Ovviamente il clock è uno dei maggiori indiziati per il deterioramento della qualità ma non è l'unico.

    @ bongrandrea 79: un'ipotesi che mi sento di scartare era di far processare il segnale sia al 93 che all'xs (la stessa oppo nel manuale consiglia il direct source per chi ha un processore esterno, di qualità aggiungerei )
    Ultima modifica di salierno.f; 23-01-2011 alle 11:15

  12. #762
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Citazione Originariamente scritto da arrapao
    ciao anchio ho il sammy in cosa si migliora con il 93e
    Da quello che ho potuto vedere migliora molto la qualità visiva, ho visto solo bd e ti posso dite che si vedono in modo più nitido e definito.... I tempi di caricamento sono decisamente più veloci e la qualità costruttiva e' su un altro pianeta....
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  13. #763
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Il Samsung a mio avviso ha avuto una pubblicità oltre modo , niente di più dei suoi concorrenti e poi ha una gestione audio analogico multicanale tra le peggiori lo stesso vale a livello audio
    L'Oppo è un altra cosa almeno per l'83 ma è chiaro che costa di più
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  14. #764
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    560
    Domandina così, dell'ultim'ora... Volendo utilizzare il collegamento in analogico, l'Oppo può anche essere collegato direttamente ad un finale??
    Controindicazioni in tal senso??
    Display: LG OLED 55C6V, Samsung UE40D8000, Samsung LE40M86BD Sorgenti: Oppo UDP-203, PS5, Nintendo Switch Giradischi: Pro-Ject RPM3 Sintoamplificatore: Marantz SR-7011 Amplificatore finale: Rotel Rb-1582 MkII Diffusori: B&W 702 S2, B&W HTM71 S2, B&W DB4S Cavi HDMI: Audioquest Forest, Audioquest Pearl Cavi di potenza: Van den Hul Clearline Cavi di segnale: Audioquest Yukon

  15. #765
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793

    Dopo aver visionato alcuni BRD scendo alla conclusione che lo sharpness per ora vada lasciato a 0, l'Oppo 93 già con questa impostazione è ultra definito senza alcuna compromissione di sorta dell'immagine, spero che come detto in precedenza implementino nel prossimo FW una regolazione più fine.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO


Pagina 51 di 231 PrimaPrima ... 4147484950515253545561101151 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •