|
|
Risultati da 586 a 600 di 3452
Discussione: Oppo BDP-93
-
18-01-2011, 15:38 #586
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
Ho testato le potenzialità del filtro sharpness e sono rimasto allibito da quanto lavora male...provate a metterlo a 3 e vedere le scene iniziali di transformer 2...sembra che nevichi da quanto rumore video viene fuori...
Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
-
18-01-2011, 15:47 #587
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 26
Anche a me interessa sapere se si leggono veramente bene i flac e gli altri tipi di audio lossless via usb/dlna e la praticita' dello sfoglio delle cartelle dell' HD esterno ( e' possibile farlo anche senza avere la tv accesa o e' impossibile....?
ciao
-
18-01-2011, 16:46 #588
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
pessima notizia.. alcuni dicevano che non era affatto male! Se è così è un vero peccato.. Ma possibile che con un bel processore video, incorporato nel lettore, i filtri siano sempre così pessimi? Voi confermate?Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
18-01-2011, 17:26 #589
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Infatti, come dicevo lo sharpness va impostato fra +1 e +2, meglio +1.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
18-01-2011, 19:15 #590
Originariamente scritto da gioit69
Che strana sta cosa; devo vedere se devo attivare qualche voce all'interno del menu' del sub (tipo un "SUBWOOFER ON/OFF nel menù Multichannel).....solo che non trovo questa voce!!.....che debba rispolverare il buon vecchio, caro, fido libretto di istruzioni?) !Ultima modifica di bongrandrea79; 18-01-2011 alle 19:29
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
18-01-2011, 19:23 #591
Originariamente scritto da luipic
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
18-01-2011, 19:59 #592
Originariamente scritto da PAOLINO64
in questa prova può esserci la spiegazione.
Dice che il controllo sharpness del 93 sembra agire in un mix tra aumento del dettaglio e aumento dei contorni.
Secondo me è quest'ultimo che provoca effetti deleteri. L'83 ha i due controlli separati (detail e edge enhancement) e il secondo è da tenere assolutamente a zero. Nel 93 i due controlli sono stati sostituiti da un unico "sharpness".
La cosa che mi meraviglia, considerando le vostre impressioni, è che il redattore aggiunge (riassumo) "l'intervento sembra essere meno violento di quanto avviene nell'83... e quindi, con BD di qualità, si può tenere il controllo su valori più alti" (???) vai a capire...
-
18-01-2011, 21:03 #593
Onestamente a me lo sharpness,anche a 4 o 5 non da' fastidio...boh,o sono io che amo troppo il taglio oppure questo player ben si associa al mio Sony 80...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
18-01-2011, 21:33 #594
è probabile che ci siano risultati diversi a seconda dell'interazione tra i processori video presenti nel player e nel VPR (lo dice anche l'articolo, che parla di accoppiata perfetta tra il qdeo e l'HQV del JVC X3, per esempio)
-
18-01-2011, 21:35 #595
Sto testando lo sharpness con piu' titoli,compresa un po' d'animazione...per me aumentando da 3 a 6 c'e' solo aumento di "taglio",ma assolutamente niente rumore video...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
18-01-2011, 22:03 #596
il rumore video non l'ho notato ma un eccessivo effetto sharpness sopra a +3 si.
HD in NTFS perfettamente riconosciuti file MKV 8gb letto senza il minimo problema. Connessione wifi semplice ed efficace, file su pc perfettamente riconosciuti.Ultima modifica di PAOLINO64; 18-01-2011 alle 22:08
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
18-01-2011, 22:26 #597
@ bongrandrea79
Andrea tutte le analogiche che escono dall'oppo le metti pare pare nel multi del pio, scritte e colori devono combaciare anche dove c'è scritto sub mentre il cavo del sub lo fai uscire dall'uscita sub ma dove c'è scritto PRE collegandolo con il sub stesso in genere left.
Saluti Siryard
-
18-01-2011, 22:32 #598
Considerando che non sembra ci siano problemi con gli mkv (e tralasciando la questione delle ISO), per eleggerlo a all-in-one ci sono due aspetti relativi alla gestione dei files (verosimilmente su hard disk esterno) a cui tengo molto e per i quali vi rivolgo domanda
1) NAVIGAZIONE FRA FILE IMMAGINE
com'è la velocità della navigazione fra foto di dimensioni medio-grandi (quindi 2/5mb). veloce? pratica? si visualizzano le anteprime e si ingrandisce la desiderata. il caricamento della singola foto è istantaneo (tipo il visualizzatore di immagini di windows) o carica a fasce?
2) ERGONOMIA ARCHIVI MUSICALI
scorrimento fra file musicali. Parlo chiaramente sempre dell'hard disk esterno. é pratico ed ergonomico? posso selezionare un insieme di cartelle e sottocartelle e fargli riprodurre random tutto il contenuto?Ultima modifica di luca156a.r; 18-01-2011 alle 22:41
Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
19-01-2011, 10:03 #599
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 17
Innanzitutto grazie mille per le Vostre risposte . Scusandomi per la mia ignoranza , cerco di fare il punto sui concetti che avete espresso : nel caso di connessione hdmi 1.2 , collegando l'uscita secondaria dell' Oppo all'ingresso dello Yamaha , quest'ultimo si occuperebbe di trasformare il segnale pcm multicanale in segnale analogico da inviare ai diffusori mentre , nel caso di collegamento analogico tramite cavi rca tra le due unità , l'Oppo decodificherebbe il segnale audio hd e lo invierebbe allo Yamaha già convertito in analogico per essere solamente amplificato. Se la mia ricostruzione è corretta , la vera differenza di suono dipenderebbe solamente dalle fasi analogiche dei due componenti. Dalla documentazione che ho potuto trovare , lo Yamaha rx-v1700 monta dei DAC Burr-Brown DSD1791 192/24 per ogni canale . Non appena avrò disponibilità del lettore , farò entrambe le prove e , nel limite delle mie capacità , cercherò di fornirVi quante più notizie possibili . Grazie di nuovo a tutti e buona giornata.
-
19-01-2011, 10:44 #600
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.857
Si, la tua ricostruzione è corretta. Tieni presente che le caratteristiche dei DAC PCM stereo 1791A (113 dB Dinamic range) montati sul tuo Yamaha e quello Cirrus Logic CS 4382A a 8 canali (114 dB dinamic Range) montato sul BDP 93 sono molto simili. Se fossi in te proverei entrambe le soluzioni e lascerei alle tue orecchie decidere quale è la soluzione migliore.