• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG BD-550]

buzkit

New member
Da domani in un noto store è in vendita a 99 euro questo lettore blu-ray.
Sul sito italiano della Lg non è menzionato, ne sapete qualcosa in più?
Ho trovato le caratteristiche sul sito LG usa:


NetCast™ Entertainment Access
Yes
Internet Services
Netflix®, Vudu™, YouTube™, Roxio® CinemaNow, Pandora®, Picasa™, AccuWeather®
Blu-ray Support
Yes
Full HD 1080p resolution
Yes
Upscale Standard DVDs
Yes
USB 2.0 connectivity
Yes
No. of HDMI Ports
1
Express Reaction Startup
Yes
Disc Capacity
1
Disc Playback Capability
Blu-ray™ Disc, BD-R/RE, DVD, DVD±R/RW, Audio CD, CD-R/RW
Video Content Format
MPEG4 AVC, HP@L4.1, MPEG2, HP@ML, SMPTE VC1, AP@L3, MPEG2, HP@ML, AVCHD
SimpLink™ connectivity
Yes
Limited Waranty
1 Year Parts/90 Days Labor
VIDEO CAPABILITIES
Digital/Analog Conversion
162MHz/12bit
NTSC Hz
60Hz
Deep Color (HDMI™)
Yes
x.v.Color (HDMI™)
Yes
Composite Output
480i
Component Output
Up to 1080i
HDMI™ Output
Up to 1080p (24 & 60Hz)
AUDIO CAPABILITIES
Digital/Analog Conversion
192KHz/24bit
Signal/Noise Ratio
100db
Dolby® Digital
Yes
Dolby® Digital Plus
Yes
Dolby® TrueHD
Yes
Dolby® Digital 2 ch Down Mix
Yes
DTS™
Yes
DTS-HD Master Audio™
Yes
LPCM
Yes
SPECIAL FEATURES
Blu-ray BonusView
Yes
Blu-ray BD Live
Yes
MusicID®
Yes
Netflix®
Yes
Vudu™
Yes
YouTube™
Yes
Roxio® CinemaNow
Yes
Pandora® Internet Radio
Yes
Picasa™ Web Albums
Yes
AccuWeather®
Yes
AUDIO / VIDEO INPUTS & OUTPUTS
Composite Video Out
1
Component Video Out
1
HDMI™ Out
1
Analog Audio Out (L/R)
1
Digital Out (Coaxial)
1
LAN Port (RJ-45)
1
USB 2.0 In
1
DIMENSIONS & WEIGHT
Unit Dimensions (W x H x D)
16.9” x 1.8” x 7.9”
Shipping Dimensions (W x H x D)
18.7” x 4.1” x 11.4”
Unit Weight
4.4 lbs
Package Weight
6.4 lbs
ACCESSORIES / BOX CONTENTS
A/V Cable
1 (RCA Type)
Quick Start Guide
1 (English)
Customer Registration Card
1 (English)
Remote Control
1 (Universal)
Batteries
2 (Size AAA)
User Manual
1
POWER
Power Requirements
AC 120V~, 60Hz
Power Consumption
20W
Operating Temperature
41ºF to 95ºF
Operating Humidity
5% to 90%
ENERGY STAR® 2.0 Qualified
Yes
WARRANTY
Limited Warranty
1 Year Parts/90 Days Labor
 
Dalle caratteristiche sembrerebbe il "classico" lettore Lg che digerisce un pò tutto. Bisognerebbe però sapere bene come si può sfruttare la presa usb
 
preso stasera ma domani lo riporto: ne sulla confezione, ne nel menu c'è lo streaming via web dei siti! in pratica la presa di rete serve solo per aggiornare il software...
 
attenzione: quello che in italia è venduto come bd 550 non ha youtube

quello che sui siti USA si chiama bd 550 sembra essere il 560 italiano
 
Se è quello che ho visto da Mediaworld l'altro giorno ha una porta USB sul davanti

Io vorrei chiedere a riguardo quali sono le differenze col il BD560 sempre di LG, se è solo l'assenza del supporto per il tubazzo potrebbe essere il lettore che fa per me, non mi interessa nulla del 3D vorrei solo che fosse poco costoso ma leggesse un po' di tutto, soprattutto da chiavetta e HD esterno file divx,xvid,mp4 e mkv contenenti video H264 con softsub.

Avevo pensato al 560 che costa poco di più ma appunto lo streaming da internet non mi interessa molto e comunque non potrei usarlo in quel senso perché non ho un router e se lo mettessi sarebbe wireless e posizionato in una stanza diversa per cui dovrei optare per il 570 che ha anche il supporto wireless ma costa il doppio del 550

Ammetto di essere un po' indeciso... poi non mi piace che sia il 560 che il 570 per usare la porta USB bisogna tenere aperto lo sportello sul davanti (che non ha il 550, IMHO è meglio, da solo fastidio)
 
Ultima modifica:
Ciao Naevus, posso chiederti come ti trovi con il lettore? In particolare, la presa usb è in grado di leggere anche un hard disk esterno^
Grazie ancora
 
Comprato il lettore stamane da M..rld, 99 euro.
Estetica gradevolissima, profilo slim ed ingombri più che ridotti.
Collegato al mio led SL9000, impressioni di utilizzo ottime, e nn l'ho ancora testato con un blu-ray!
Scaler da dvd davvero sorprendente, ho poi visualizzato files con penna usb avi, mpeg2ts ed mkv...beh, alla grande, nessuna scattosità riscontrata, in settimana dovrei prendere un hd 2,5 per gestire al meglio il multimedia.
In definitiva un prodotto dal rapporto qualità prezzo eccezionale :)
 
BD550

Ciao a tutti,
dopo essermi documentato un pochino ho comprato il BD550 ieri in offerta da Eu....cs 89.90€.

Ho fatto una serie di test con chiavetta USB:

Legge partizioni NTFS (Ottimo già solo per questo).
Legge tutti i filmati in contenitori .AVI
legge file con estensione .M2TS full HD (file da oltre 4Gb)
legge i file delle videocamere in alta definizione (che hanno estensione nativa .MTS) rinominando l'estensione .MPG, altrimenti il file non viene mostrato nemmeno a video.
Nel manuale non è indicato come compatibile con i file WMV, ma INCREDIBILEMENTE, rinominando i files come AVI li legge alla PERFEZIONE!!!!!
Legge anche gli MKV (anche se non ho ancora avuto modo di provare) ed una miriade di tipi di sottotitoli.

Il power-on è discretamente rapido.
I menu sono molto belli e la navigazione nelle cartelle su USB è molto intuitiva e gli spostamenti nelle sottocartelle piuttosto rapidi.

I DVD funzionano alla perfezione,
purtroppo l'upscaling su HDMI non è buono come sul mio vecchio lettore DVD sony, però resta comunque accettabile.

La funzionalità HDMI CEC fa un po' a pugni con quella del mio TV philips (Simplink per LG contro Easylink per philips): il Power-on dal telecomando del TV funziona, il passaggio a file successivo e lo stop anche, la navigazione pure, ma il power-off, l'avanti/indietro veloce e il fermoimmagine non funzionano.
Con il lettore DVD sony andava leggermente meglio.

Ho aperto il lettore, e sorpresa: dentro ci sono 4 componenti... un dissipatore sormonta il Chip di decodifica, la circuiteria di alimentazione e pochissimo altro.
Ho fatto anche una foto dell'interno, se riesco a capire come inserirla la metto qui sul forum!.

Appena posso, masterizzo un paio di BD-R e vi aggiorno sulle capacità di lettura come Blu-RAY.

Come player multimediale da USB per ora non c'è che dire... Ho sempre snobbato LG per la generale bassa qualità dei prodotti, ma devo dire che quest'oggetto per 89,90€ digerisce veramente l'impossibile!

Assoulutamente consigliato!
le versioni SW del lettore sono:

Main Ver: BD4.375.00
Servo: H08LGN0809

Dulcis in fundo, dovrebbe essere Cinavia free (appena farò le prove vi farò sapere)

Ciao!:D
 
Interno BD550

Per quel che si può vedere da un'immagine così piccola...

Almeno si può intuire come internamente questo lettore sia mezzo vuoto.

Incredibile come con così poca elettronica faccia così bene il suo mestiere!!
 

Allegati

  • LG inside.JPG
    LG inside.JPG
    49.1 KB · Visualizzazioni: 549
Se interessa, vedo che in una catena di discount e' acquistabile, a 99 euro, con 10 bluray warner (non riesco a capire quali sono)

Se legge gli wmv, che con il mio 350 non c'e' verso, ci faccio un pensierino


edit: come non detto, nella catena ne erano rimasti giusto 2 su tutta italia ordinabili. Ne ho preso 1 per sport, la settimana prossima arriva e poi faccio un paragone col mio 350.
 
Ultima modifica:
WMV

Fatti un po' di test con i wmv ti posso dire:

- cambiando l'estensione in avi, in alcuni dice "audio non supportato", il video va, ma l'audio non si sente.
- con altri wmv sempre cambiando l'estensione in avi funziona perfettamente sia audio che video


Test con i blu-ray:

- L'accesso e il playback dei blu-ray è rapido quanto quello con i DVD.
Direi un'ottimo risultato visto che su internet si legge che molti lettori blu-ray da tavolo prima di far partire il disco impiegano qualche minuto!!!

L'LG bd550 è molto rapido, riconosce il disco in 1 secondo e subito dopo appaiono le immagini del disco.

Nel week-end proverò le capacità di lettura di Blu-ray masterizzati, nonchè la capacità con blu-ray riscrivibili.

Resterà solo più l'incognita cinavia.

PS:ho visto sul sito www.lg.com/au che esiste una versione più aggiornata del firmware: la versione 4.380.00
Per ora sul sito italiano non ci sono aggiornamenti.

Ciao
 
Porta pazienza. E' da ieri che cerco di scaricare questo fw (sito sempre in overflow) oggi ci sono riuscito e nello zip saricato c'è solo un file H08SAN.bin che non mi funziona (anche perchè sulle istruzioni parla di file ROM. Mi diresti come hai fatto e posteresti i files corretti ?
TNX
 
Ultima modifica da un moderatore:
firmware

Ciao,
hai scaricato il file sbagliato: nella pagina ci sono una lista di firmware, quello più aggiornato si trova in fondo alla pagina (BD551, infatti sull'etichetta dietro al tuo lettore dovresti trovare proprio scritto bd551-p).

Dentro il file zip (LG_BD_5200M50.zip) troverai il file .ROM da mettere sulla pennetta USB.

Non sono convinto che ti convenga effettuare l'aggiornamento, in quanto se il tuo lettore al momento non avesse la protezione CINAVIA (e non ne sono sicuro) è possibile che con questo nuovo firmware sia stata implementata.

Se al momento ti funziona tutto perfettamente io non lo aggiornerei....

Ulteriori test:
Ho provato a leggere un Blu-ray scritto su BD-RE (riscrivibile) singolo strato: il disco funziona perfettamente.
Anche la lettura di BD-R non riscrivibile singolo strato non crea il minimo problema!

Che gioiellino questo lettore!

PS: Comunque se decidi di effettuare l'aggiornamento fammi sapere se ci sono variazioni (per esempio se dovesse riuscire a leggere i wmv senza modificare l'estensione dei files, da USB).
Grazie!
 
Ciao, grazie x la risposta precisa e completa.
Onestamente Cinavia non sapevo neanche cosa fosse cmq io in linea generale aggiorno sempre tutto; tanto si risolverà anche il discorso Cinavia, sarà solo una questione di tempo...
Grazie ancora
Ciao
 
allora, ho fatto qualche prova veloce, in paragone al bd350 che gia' ho.
Confermo la lettura dei wmv, basta modificare l'estensione. E funzionano anche bene!
Per i files con estensione .mp4, ho avuto problemi col codec audio aac, ma vabbe'.

Avevo avuto dei microscatti (proprio leggeri e cosa che il 90% delle persone manco se ne accorge) con un file su hard disk, ma ho provato poi lo stesso con il BD350 e il problema e' il medesimo, forse e' troppo frammentato l'hd portatile.

Molto carina la grafica frontale, mancano i tasti avanti e indietro sul frontale, in confronto al 350.
Inoltre, il telecomando del 350 permetteva l'accesso diretto alla modifica dei sottotitoli e audio, mentre qui bisogna per forza entrare nel menu disco.

Spero si alzi la luminosita' del display sull'apparecchio, perche' cosi' e' proprio illeggibile da 3metri, piu' tardi do una occhiata al manuale (che mortacci loro e' solo su cd allegato).

In confronto al bd350, questo non ha feritoie superiori per il raffreddamento, vedremo questa estate se sono troppo ottimisti.

Hanno cambiato leggermente i menu, rendendoli un po' piu' grossi, cosa scomoda quando devo accedere all'hd dove magari ho diversi files con nomi lunghissimi.

Confermo il fatto che finalmente il modello entry level legga i sottotitoli dai files mkv, che prima con il 350 non funzionavano. Peccato che in ogni caso i sottotitoli debbano essere in modalita' testo: ho provato con un mkv dove i sub sono in formato ssa (mi sembra) quindi in formato grafico, e non vengono visualizzati correttamente. Ma non succede praticamente mai che vengano inglobati cosi' nel mkv.

I colori in hd mi sembrano leggermente piu' carichi del bd350. Per me e' lo stesso modello di chipset, con il firmware aggiornato.

I BD in regalo erano 10.000 ac, 2001 odissea nello spazio, agente smart casino totale, antbully, batman, happy feet, la sposa cadavere, sapori e dissapori, scooby-doo, the prestige.
 
Top