Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 102 PrimaPrima ... 152122232425262728293575 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 1529

Discussione: [LG BD-550]

  1. #361
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    107

    Per Trive 83


    Prova a dirci come hai impostato l'uscita video del lettore e se per caso hai cambiato l'ingresso hdmi del tv oppure hai cambiato cavo.
    Io l'ho preso qualche giorno fa e ha sostituito la ps3 fat, collegato al panasonic 50 g10 non vedo tutte queste differenze.
    L'unica cosa che ho notato è che impega molto meno tempo della ps3 a caricare i dischi.
    Comunque se vai a farti un giro sulla discussione dei consigli per acquistare un lettore bd stand alone, avrai conferma da più utenti che a livello di qualità video un lettore vale un altro per i soli BD visualizzati su pannello full hd.
    Nel tuo caso invece di pannello hd ready se non erro puoi fare delle prove per vedere a chi conviene assegnare, tra tv e lettore, il downscale dei BD a 720p.
    Prova ad uscire con il lettore a 720p e facci sapere

  2. #362
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    21
    x Trive

    ho visto che hai parecchi problemi con l'usb. Puoi verificare se e' un problema magari di velocita' della tua penna usb, magari collegando un hd portatile? Perche' di mkv ne ho visti diversi, anche appoggiati su DVD+R oltre che su HD portatile, e non ho mai avuto il benche' minimo problema, se non per il pulldown

  3. #363
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da giouncino
    sei stato molto chiaro.
    boh non so che dire...
    Mi dispiace non posso fare più prove. Ho restituito il prodotto da Mediaworld. Ad ogni modo rispondendo alle ultime domande:

    - l'uscita video del lettore ho provato ad impostarla sia in 24 che 50 hz e non noto miglioramenti,
    - il mio pannello è a 1080p, non 720.

  4. #364
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519
    Ho per le mani un bd 550 di mio cognato preso in offerta con 10 film e devo dire che le 99 ero spese le vale tutte legge praticamente di tutto e la qualità video è decisamente buona.
    Ho letto varie lamentele sulla qualità video confrontandolo con un wdtv live che io ho e secondo me mi sembra esagerato dire che il wdtv live sia migliore anzi a livello cromatico ho notato un miglior contrasto e miglior dettaglio che a volte se sul proprio display si esagera con regolazioni elevate sulla definizione potrebbe evidenziare degli artefatti che di sicuro non è colpa del lettore
    Una cosa che mi piacerebbe sapere è come poter settare i 60hz che non compare nella scelta delle frequenze c'è solo 24 e 50, pensavo che settando a 50 hz il lettore facesse in automatico 50hz o 60hz a seconda del filmato selezionato invece rimane asempre a 50hz anche con filmati non pal.

  5. #365
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da trive83
    Mi dispiace non posso fare più prove. Ho restituito il prodotto da Mediaworld. Ad ogni modo rispondendo alle ultime domande:

    - l'uscita video del lettore ho provato ad impostarla sia in 24 che 50 hz e non noto miglioramenti,
    - il mio pannello è a 1080p, non 720.
    Bè, è l'eccezione che conferma la regola, uno difettoso ci dovrà pur essere ... concordo con gli altri sulla qualità di visione, ho visto il bd 'La tempesta perfetta' su 37" hd-ready e non so veramente se posso ottenere di più dal mio tv (Philips), è quasi meglio del cinema.
    Anch'io mi sono avvicinato a qualche cm dal tv per riscontrare un difetto qualsiasi ... ma niente, forse con un full-hd qualcosa cambia sicuramente.
    Con gli MKV lo stesso, qualcosa in meno con i dvd standard, ma è naturale.
    Forse il fatto che il tuo pannello sia al plasma? a prima vista io li ho sempre considerati peggiori come visione dei LCD o LED, ditemi se sbaglio.
    Secondo me l'acquisto è azzeccato, oltretutto mi ha risollevato l'umore dopo il KO della videocamera Panasonic pagata oltre 600 neuro (... perchè fa figo prendere il modello al top, ma vaff...)

  6. #366
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    107

    Ritratto quanto affermato in precedenza

    L'utente Trive mi ha fatto venire un dubbio ed ho analizzato meglio il lettore comprato solo l'altro ieri.
    Non avevo ancora visionato dei bd che conoscevo, ma stasera ho fatto una prova ed ho notato moltissimo rumore video.
    Penso non sia normale

  7. #367
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    365
    Citazione Originariamente scritto da f_carone
    @kekko
    Forse dipende dal profilo del formato, i lettori stand-alone non leggono i formati con profilo superiore a: High@L4.1, se è solo High@5.1 può non essere riprodotto, sul mio BD350 ad esempio viene segnalato come video non riproducibile ma la riproduzione avviene comunque e correttamente, prova a scaricare MediaInfo per controllare il profilo.
    si è vero gli mkv che non mi vanno hanno high@5.1 ma allora come si puo risolvere il problema???
    Trattative positive:Elwood, mkl.1,THE-SIMO, topoldo,monster900special,bricco,pistino,Millo_68, stedel,gianmoschi.

  8. #368
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1

    problema con Lg bd550

    salve a tutti, ho comprato da un mese circa un lettore blu-ray LG BD550... bene, per un po ha funzionato poi... ha smesso di leggere i dvd, i cd, i dvix... tutto tranne i blu-ray... ho provato ad aggiornare il programma ma non me lo permette, ho meglio mi dice che la connessione e ok, ma non si può aggiornare... non so che fare. non trovo i documenti di acquisto, probabilmente messi da qualche parte e poi dimenticati o spostati... non ho voglia di comprare un nuovo lettore dopo poco meno di 2 mesi!!!!!!!!!!!!!!!!! PERFAVORE.... MI SERVE UN'AIUTO DISPERATO...il modello e lg bd550.
    non e successo nulla di strano, la sera prima stavo guardando un dvix fatto da un mio amico. la sera dopo volevo rivederlo e semplicemente non ha funzionato, e apparsa la scritta "no disc" lo tirato fuori e rimesso dentro ma non ha più funzionato, ho provato con un dvd e stessa storia, ho messo un blu-ray ed e partito subito... ho riprovato con un dvd e dopo un tempo infinito di tira fuori e metti dentro e andato, ho visto benissimo il film. pensavo fosse una cosa passeggera, tiro fuori il dvd già visto, ne metto un'altro e di nuovo non lo legge. questa storia e andata avanti per un paio di giorni, poi semplicemente non ha più letto nulla tranne i BR.
    ho provato ad aggiornare il programma ma non va, mi dice che la connessione e giusta, ma non funziona. lo scontrino non lo trovo e ho comprato il lettore un un centro commerciale... qualcuno sa che sta succedendo? non capisco proprio... blu-ray si e dvd no??????

    vi prego mi serve un aiuto grande grande... io non ci capisco nulla....

  9. #369
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    192
    non credo sia una questione di Firmware, ma piuttosto un problema all'ottica del drive, comunque.
    Con un PC vai sul sito www.lge.it e vai alla pagina di supporto del lettore.
    Scaricati il firmware più aggiornato: l'unico in cui è scritto "BD550" (sugli altri è scritto BD551), decomprimi il file scaricato e mettilo sulla root di una chiavetta USB.
    Evita l'aggiornamento del lettore tramite internet. Alcuni utenti hanno avuto un bel po' di problemi nello scaricamento.

    Inserisci la chiavette nella porta USB del lettore e vedi se migliora la cosa.

    Se il problema persiste puoi fare la seguente cosa: se hai pagato il lettore con il bancomat, puoi andare al centro commerciale con l'estratto conto in cui compare quella voce di spesa del lettore BD, teoricamente con quello ed una autocertificazione in cui dichiari di aver acquistato il lettore in tal data dovrebbero fartelo passare in garanzia.
    A me da carrefour anni fa avevano accettato una procedura del genere.

    il piano B te lo mando in PVT...

    x Kekko
    1) o ti ricodifichi i file nel formato 4
    2) incroci le dita e aspetti un aggiornamento FW che sistemi la cosa

    Consiglio la ricodifica..
    se aspetti LG stai fresco!
    Ultima modifica di giouncino; 06-01-2011 alle 17:18

  10. #370
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Spinea (VE)
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da giouncino
    1) o ti ricodifichi i file nel formato 4
    c'è da qualche parte una guida chiara che spiega come fare?

  11. #371
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    14
    Di guide ce n'è parecchie, io utilizzo Avidemux (puoi utilizzare questa guida qui ... http://www.tiempolibresite.com/forum...mux-t5025.html e invece di utilizzare il codec xvid utilizza l' MPEG4-AVC , il procedimento rimane uguale , il formato di salvataggio invece di avi utilizzi mkv.
    Il programma mi sembra ottimo, l'unica 'pecca' è che se hai più tracce audio puoi tenerne solo una, comunque di solito basta e avanza (controlla bene la traccia selezionata).

  12. #372
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    365
    un'altra cosa che mi capita è che a volte con certi mkv i film si interrompono a meta e mi ritrovo alla schermata dei menu con impossibilita poi di ritornare al punto dov'ero veramente fastidiosa sta cosa comincio a pensare che non sia stato un grande acquisto -.-
    Trattative positive:Elwood, mkl.1,THE-SIMO, topoldo,monster900special,bricco,pistino,Millo_68, stedel,gianmoschi.

  13. #373
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    49
    Vedo che non sono l'unico ad aver constatato l'inefficacia del lettore in quanto a riproduzione formati multimediali di ultima generazione......meditate gente meditate.....andate su un bel Western Digital TV......io ho la versione 1 e posso assicurarvi che non ha mai perso un colpo con nemmeno un MKV.....

  14. #374
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Tochiro83

    @ Cicciostriccio

    ma vale per TUTTI

    Guardate ch questa è una discussione dedicata ad un lettore BD, non a come creare o modificare file multimediali.

    Ci sono tantissimi forum che trattano l'argomento.

    Evitate pertanto gli OT.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #375
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    33

    Secondo me il BD550 e' tuttosommato un modesto buon lettore...
    forse sarebbe pero' da dire ERA...perche' ritengo che ai fantomatici "99" euro o poco meno..oramai si stan avvicinando molte altre possibilita'...e alcune di queste ELIMINANO o MIGLIORANO quei difetti che il 550 ha.

    tralasciamo gli extra che anche se son sempre graditissime (supporto di altri formati, quasi da renderlo un "lettore multimediale" all in one....)
    e valutiamolo per i BD orig. e BDR- perche secondo me, per questo andrebbe cmq preso..e non per vederci files mkv e vari...

    Quindi, proprop qui, si potrebbe storcere in naso...infatti 99 euro o meno...cmq non ti han regalato assolutamente nulla, ANZI...se valutiamo pure il supporto, LG in questo caso e' ZERO assoluto...quei 2- 3 aggiornamenti..senza DATI ne "what'snew" non san di niente...nessuno ha evidenziato un solo miglioramento in qualcosa, anzi...casomai leggendo qui, si potrebbe dire il contrario...
    e mentre la funzione ZOOM e' inutilizzabile con quel MEGA LOGO in sovraimpressione fissa... i BD-r (ANCHE DI RIPRESE PROF CAM HD) ne risultano scattose dopo tot secondi...come esattamente le copie backup dei BD originali fatti qui come test....
    quindi con un BUG cosi...anche soli "99" euro inziano ad esser soldi che pesano...e che se come si vede..LG se ne "sbatte" allegramente, senza un piu minimo servizio dedicato, ad un updarte minimale che corregge questo BUG.... allora quei 99 euro iniziano davvero ad esser soldini BUTTATI VIA...gia perche' come detto sopra...a 99 euro ci sono altri lettori BD...che non ti regalano FILM di serie c...non ti danno la compatibilita' MKV...ma i BD anche quelli fatti in casa...li leggono PERFETTAMENTE BENE senza scatti o/e con problemi 50/60 HZ o 24/25 frames/sec...ecc...

    quindi passato l'ecitamento per questo BD550, in sostanza devo dire che se LG se ne sbatte come sta facendo...non lo consiglio certamente piu come BUON LETTORE per BD senza SCATTI!

    o no?


Pagina 25 di 102 PrimaPrima ... 152122232425262728293575 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •