|
|
Risultati da 1.141 a 1.155 di 2007
Discussione: HDI - Dune HD Max - HD Smart B1-D1
-
12-10-2011, 17:06 #1141
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
Provate a fare una ricerca per dune hd d1 su amazon e ditemi cosa trovate. Io ne ho trovato uno a 99€ spedito e l'ho comprato dalla germania.
Ultima modifica di mattarellox; 12-10-2011 alle 17:16
-
12-10-2011, 21:37 #1142
azz.... come mai questa svalutazione? mi rode un pò....
TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
Mediacenter: Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |
-
12-10-2011, 22:22 #1143
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
La foto è quella di uno dei moduli di espansione ma la descrizione parla proprio di D1, secondo me c'è un errore.
-
15-10-2011, 14:51 #1144
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
Sapete se è possibile inserire un disco da 2,5" piuttosto che da 3,5"nel D1?
Ci sono delle staffette apposite oppure qualche trucchetto?Ultima modifica di mattarellox; 15-10-2011 alle 15:36
-
16-10-2011, 18:43 #1145
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 720
per mattarellox
il disco da 2,5 ha praticamente gli STESSI IDENTICI ATTACCHI di uno da 3,5 sata, sia che sia sata2 che sata3, per cui in teoria con un adattatore ci si potrebbe provare a mettercelo, ma poi a che scopo ???i dischi da 2,5 raggiungono massimo 1TB e dovendolo mettere dentro al dune non e' un problema di spazio fisico occupato.
PS: per tutti,
sono due gioni che non riesco piu a far funzionare Yadis !!! lo fa anche a voi ??? il problema e' che mi dice che CINEPASSION non si connettecome risolvere ??
grazie
-
16-10-2011, 18:49 #1146
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
Originariamente scritto da fantasminoformaggino
I connettori sono identici ma le dimensioni fisiche del disco no.
Mi chiedevo se comunque si riesce ad ancorare un disco da 2,5" al suo interno.
-
16-10-2011, 19:12 #1147
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 103
@fantasminoformaggino
Secondo me basta aspettare... Non ho capito come mai, ma ogni tanto yadis mi andava in tilt per qualche giorno... Poi io disinstallavo, cancellavo, riavviavo ... installavo e ricatalogavo ed andava tutto.
Peró altri non si sono fatti prendere dal panico, hanno aspettato ed è tornato a funzionare da solo... Misteri di yadis
-
17-10-2011, 00:34 #1148
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 720
@ mattarellox
Infatti ho specificato "provando con un adattatore" , ma ripeto, a che scopo mettere un 2,5" rischiando di rompere il bay o addirittura gli attacchi (delicati) dentro al dune ???
Si fa' decisamente prima a prendere una docking station esterna con due bay (come ho io) e infilarci "al volo" tutti i dischi che vuoi, io ho preso una dock con doppio slot e doppio formatoposso cosi mettere sia hdd da 3,5 che da 2,5.
Se poi pero' mi posso permettere, ti sconsiglio i dischi da 2,5 interni, da quel che so' sono molto piu "delicati" di quelli da 3,5, cosi almeno ho letto in giro.
ciao
-
17-10-2011, 16:17 #1149
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 720
@ ziobove
be' oddio , proprio disinstallare no, ho montagne di film archiviati, ricomiciare tutto da capo e' da suicidio !!
Ecco uno dei tanti motivi che mi frenano dall'uso di questi programmini poco professionali di catalogazione (yadis zappiti etc etc..)
Uno che vuole catalogare di tutto e di piu, ha bisogno di SW che lavorino con backup e quant'altro, cosa che non mi sembra fa' ne YAdis ne altri.....
Mi sa' tanto che accanno anche Yadis, e me ne sto' buono buono con le cartelle e i file lisci nudi e crudi come mamma li ha fatti e chissenefrega di catalogare in modo "figo" estetico.a me interessa la sicurezza piu che la "bellezza" di vedere le copertine.
Piuttosto... a proposito di storage per i nostri DUNE, vorrei sottoporvi l'ennesimo quesito sugli HDD da 3TB ESTERNI, c'e' un bellissimo HDD della WD questo qui ->> clik <<
che alla modica cifra di 142 euri ti fa immagazinare 3TB di roba !!! praticamente facendosi due conti in termini di Spazio/Costo, siamo sui 1,05 € a film full ISO . niente male ..
MA la domanda e'......... questi HDD da 3TB esterni, SONO COMPATIBILI con Dune ?? qualcuno li ha provati ???
grazie
EDIT:
so' che esistono due versioni di questo HDD della WD in versione MyBook, e la seconda versione e' quella che va bene, ho letto di recensioni non tanto entusiaste della versione 1 , ma..... come si fa a sapere se trattasi della seconda versione ???Ultima modifica di fantasminoformaggino; 17-10-2011 alle 17:05
-
17-10-2011, 19:57 #1150
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 103
@fantasminoformaggino
Non ti preoccupare per i backup, yadis puoi disinstallarlo e reinstallarlo quante volte vuoi, quello che conta sono le cartelle dove archivia i dati.
Se vuoi backuppare il tuo lavoro devi semplicemente salvarti le cartelle dei dati( quelle con gli XML ).
-
18-10-2011, 16:18 #1151
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 720
si si ok ma ......
...riguardo la questione della compatibilita' con HDD esterni da 3TB nessuno sa qualcosa???
di preciso il MyBook della WD lo vendono gia' pre-formattato per cui (teoricamente) non dovrebbero esserci problemi, ma prima di affrontare la spesa vorrei testimonianze da chi ha provato , ma possibile che nessuno abbia provato con HDD esterni da 3TB ??
grazie
ps: il mio spazio si sta' esaurendodevo decidere .... e facendosi due calcoli, una soluzione con "tanti" HD esterni, costa molto meno che andarsi a comprare uno di quei armadietti esterni piu dischi.
-
18-10-2011, 22:29 #1152
ho moddato il dune hd max
come da titolo, ho appena moddato l'hd max.
era già diverso tempo che la ventolina mi infastidiva. allora questo mese mi avanzavano cinque euroed ho provato sostituire la ventola del dune con una silenziosa.
risultato? ottimo direi. ora il rumore (molto meno rispetto a prima) si sente solo a circa 50 cm di distanza e nel silenzio totale della stanza.
dalla mia seduta, 2 metri circa, praticamente inudibile. con musica e film a basso volume non si sente più nulla.
l'operazione è stata facile:
- staccato il cavo della corrente e tolto l'hdd
- tolto il coperchio (sei viti, 2 laterali e 4 posteriori)
- tolta la piastra su cui è montato il telaio che regge l'hdd (4 viti) e disconesso il cavo sata
- tolta la ventolina (4 viti) e disconesso il connettore
- rimontato tutto, prima la ventola, poi telaio dell' hdd e infine il coperchio
l'unico passaggio che ha richiesto un po' di impegno è stato reinserire il telaio dell'hdd al suo posto. lo spazio è giusto al pelo.
per chi volesse fare questo "modding" consiglio l'utlizzo di un cacciavite con la punta magnetizzata, a meno che non abbiate delle mani da fata
per la cronaca serve una ventola da 50x50mm 12V con connettore a 2 poli. l'unica che ho trovato con il connettore a due poli è Scythe Mini Kaze 50mm Fan
en passant ho inserito la chiave usb del system storage nella presa USB interna che si trova sotto la piastra. così ho liberato anche una presa usb esterna
-
18-10-2011, 23:43 #1153
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 720
azz e bravo michele
prima o poi (quando mi scade la garanzia) vado di cambio anch'io !!!!
a te immagino che la garanzia era gia scaduta ...
ps: gia che ci sei, non e' che potresti comprare un hdd da 3TB esterno e provare la compatibilita??
....... scherzo
-
19-10-2011, 11:55 #1154
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 103
Bravo Michele, pensavo che l'usb interna ci fosse solo per gli smart, ma a questo punto potrei portare fuori dal case l'usb ed attaccare un hdd in più, ovviamente lasciando il system storage sulla SD.
Ma sono l'unico fortunato o sordoche ha la ventola del Max che non da fastidio? Certo che i 5 euri li potevano investire alla Dune-HDI su un apparato da 500 euro...
-
19-10-2011, 12:03 #1155
Originariamente scritto da ZioBove
le commesse industriali hanno quantità e prezzi diversi