Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 75 di 134 PrimaPrima ... 256571727374757677787985125 ... UltimaUltima
Risultati da 1.111 a 1.125 di 2007
  1. #1111
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    720

    pierinho

    se provi l'HUB USB facci sapere se ti funzia con tutti gli hdd accesi insieme, l'assorbimento dovrebbe essere tanto, per cui credo ci voglia un HUB alimentata, credo.

    ps: ma come gestisci le varie alimentazioni con tutti gli HDD che hai?? non c'e' un esubero di alimentatori??

    comunque uno se la puo' girare e rigirare come vuole sta' frittata , ma alla fine per un fattore estetico/funzionale, sempre ad un NAS si arriva e la lingua batte dove il dente duole

  2. #1112
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    19
    Guarda, io ho comprato su ebay questi box da 4 dischi cadauno. Ognuno ha il suo alimentatore integrato, con tanto di ventola silenziosa... in pratica è come un piccolo case con 4 slot per i dischi. Molto pratico e funzionale... ne ho 2 ai lati del DUNE e vado alla grande. I dischi sono montati su slitte, cosi se devi cambiarne 1 in 2 secondi lo togli. Per l'hub ovviamente ne serve 1 alimentato, magari nascosto dentro uno dei 2 slot di espansione posteriori, tanto mi sà che la scheda tv non la vedremo mai per il nostro caro DUNE. Se serve ti dò il link di questi box, considera che costano sui 120-150 euro

  3. #1113
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    scusate se non mi leggo tutte le 50 pagine del thread,
    qualcuno potrebbe riassumermi le limitazioni di un HD Dune Max ?

    grazie
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  4. #1114
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    720
    ehm praticamente nessuna

    pero' la domanda e' un tantino generalista

    di limitazioni cosi a memoria non mi ricordo ci siano, a parte il fatto che non legge i BD 3D, ma perche' non lo e' proprio dalla nascita.


    poi dipende da COSA devi fare....



    @ pierinho

    I BOX enclosure gestiscono il RAID ?? Software o HW ?? (immagino SW)

    mi dai un link ?? grazie

  5. #1115
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    103
    @charger2000
    Non so se rispondo alla tua richiesta, cmq di seguito elenco quelli che io considero i difetti del dune hd max rispetto ad altri mediaplayer:
    1) il telecomando è ad infrarossi, non ha una grande angolazione di ricezione, ed anche il software è un po' lento nella risposta, non è retroilluminato.... Insomma per 500€ mi aspettavo un telecomando migliore
    2) il trasferimento via lan è lento, ed anche quella usb 2.0 è piú lenta rispetto a quella del pc
    3) i sottotitoli idx interni non si vedono negli mkv a 1080p
    4) il display è ad una sola riga
    5) il dtt free è per ora possibile solo con una chiavetta usb, non ho capito bene se funziona a tutti o se alcuni continuano ad avere problemi di ricezione
    6) sto aspettando da un anno le cam per il dtt ed il satellitare, anche se sembra che a breve usciranno...
    7) la gestione della registrazione dei canali è scarna
    8) non c'è la preview nelle foto
    9) non tutte le schede sd sono compatibili
    10) il webbrowser non supporta bene flash( peró dovrebbero risolvere nelle prossime release del firmware), e con il solo telecomando non è utilizzabile
    11) non legge i bluray3d e non ha l'uscita hdmi 1.4
    12) non registra da fonti esterne
    13) non ha le usb3.0
    Spero di aver riassunto tutti i suoi difetti, checmq si affiancano ai tantissimi pregi!
    Per le mie esigenza se non fosse per la mancanza di ingressi audio video e per il telecomando sarebbe il lettore perfetto.
    Ultima modifica di ZioBove; 01-10-2011 alle 08:48

  6. #1116
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    720
    Si pero' sei stato un po' troppo severo, sopratutto alla voce 2)

    io riesco a trasferire file da PC a dentro al DUNE alla velocita' di 8,2MB/s !! in pratica per un BD di 44GB ci metto un ora e mezza tramite un sw copy manager come "TeraCopy" (non quel tumore di copy di winzozz)

    Il trasferimento dipende da che banda gestisce il tuo ROUTER, quindi qui il DUNE non c'entra nulla

    Per il telecomando a me funzia bene e anche con un angolazione di tutto rispetto.



    Mentre invece ritengo abbastanza grave che per le foto non ci sia una PREVIEW !! in pratica se su un HDD hai 5000 foto (e con il digitale non e' nemmeno difficile), in pratica se devi andare a cercare una data foto , devi passartele tutte !!!! questo IMHO e' un aspetto gravissimo per un lettore che si spaccia per mediaplayer , ho gia' provveduto a votare la richiesta nel forum dei lavori nel loro sito


    Altro difetto che non sopporto, e' che NON SI PUO' SPEGNERE il display quando si vedono i film!!! ed e' praticamente di un BLU intenso che fa una luce spuria del diavolo, e bisogna per forza coprire con qualcosa il front del player



    EDIT:

    al di la' di tutte queste cose, mi dimenticavo che pero' per la visione e la gestione dei file, funziona tutto divinamente !!
    se dovessi tornare indietro lo ricomprerei senza indugio
    Gestione delle ISO perfetta.
    Gestione delle strutture dvd e BD perfetta tranne sui BD con Java, di cui e' meglio fare una ISO.

    Per tutto il resto c'e' mastercard !!
    Ultima modifica di fantasminoformaggino; 29-09-2011 alle 22:54

  7. #1117
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    grazie per le risposte !
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  8. #1118
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    603
    Salve ragazzi....interessante questo media player...ma io che possiedo il classico Western Digital Live vorrei sapere se:
    1)legge anche gli ISO BD 3D?
    2)legge anche i menu' degli ISO BD?
    grazie in anticipo per le risposte!
    tasto

  9. #1119
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    91
    Ciao a tutti, ieri guardando gli speciali del nuovo cofanetto di Star Wars in BD con un dune bd1 ho avuto alcuni blocchi navigando i menu.

    Qualcuno ha avuto il mio stesso problema ? Idee su come risolverlo?

    Proiettore: LG Lcos CF181D - Sanyo PLV Z5 BLACK - Sintoampli: Yamaha RX-V767 - Marantz stereo 74pm53 - HTPC - Speakers: Indiana Line C4 + Sub HC810 + C4 + Fr 5.06 + HT 505 Presence + Luna Sorround - DUNE B1 - MySkyHD - Emtec N200 - Xbox360 - Wii - DTT Humax 4000 - Schermo a cornice 203cm 16:9 - Motorizzato ADEO Tensio classic 223cm di base - LG 37 Hd-Ready

  10. #1120
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    103
    @tasto2023
    1) per i bluray3d ( codec AVC MVC ) sia su bd, sia su iso, non può riprodurli perchè il chipset smp8642 non li supporta, e l'hdmi è una 1.3 e non una 1.4 . Però se per 3d intendi il sistema usato anche nel dtt con le due immagini affiancate(side by side), o sovrapposte di colori diversi la risposta è si li supporta, esattamente come, credo, tutti gli altri lettori. In realtà il dune legge i 3d sensio... Devo ancora capire cosa siano, magari sono proprio i 3d con le sfumature rosse e blu...
    2) sí legge i menu sia delle iso bd/dvd, sia delle cartelle bd/dvd
    Ultima modifica di ZioBove; 01-10-2011 alle 17:47

  11. #1121
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    103
    @cptdemo
    So che sembra una stupidaggine, ma io avevo problemi simili sul bd di Thron ed ho risolto cancellando la cache del system storage, riavviando ed impostando l'uscita video a 1080p 23.976Hz fissi, senza l'autoframerate....
    Dopodichè ho spento con l'interruttore posteriore ed è tornato a funzionare correttamente.... Ora l'autoframerate lo ho impostato a 24/50/60.
    Non so quale delle operazioni avesse risolto il mio problema... spero che anche tu abbia egual fortuna!!!!

  12. #1122
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da ZioBove
    @tasto2023
    1) per i bluray3d ( codec AVC MVC ) sia su bd, sia su iso, non può riprodurli perchè il chipset smp8642 non li supporta, e l'hdmi è una 1.3 e non una 1.4 . Però se per 3d intendi il sistema usato anche nel dtt con le due immagini affiancate(side by side), o sovrapposte di colori diversi la risposta è si li supporta, esattamente come, credo, tutti gli altri lettori. In realtà il dune legge i 3d sensio... Devo ancora capire cosa siano, magari sono proprio i 3d con le sfumature rosse e blu...
    2) sí legge i menu sia delle iso bd/dvd, sia delle cartelle bd/dvd
    Ok grazie Zio gentilissimo..!!
    Allora ci faro' un pensierino sopra....anche se devo dire il prezzo è un tantino alto!
    Comunque io aspetto ancora. Io vorrei tanto un media player in grado di leggere le ISO dei BD 3D con tutti i menu' extra ecct.
    Lo so che ancora non esiste, ma sono sicuro che nel 2012 questo media player al top, uscirà!!
    tasto

  13. #1123
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    103
    @tasto2023
    Concordo pienamente sul fatto di attendere il 2012, anche perchè la dune ha annunciato per l'inizio del 2012 la famosa sostituzione del chipset... Sembrerebbe direttamente all'8910, che è in grado di riprodurre il contenuto 3d. Però io lo ho letto su facebook sulla pagina della dune-hdi, e prima di essere sicuro della news aspetterei l'uscita sul sito ufficiale!
    In tutti i casi nel 2012 sicuramente usciranno nuovi lettori in grado di riprodurre contenuti bd3d!

  14. #1124
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    720
    ma che ce dovete fa' con sto' 3D poi ......

    personalmente mi sono gia' stufato di "questo" 3D . mi sono bastati 4 BD per capire che in fondo al momento e' una mezza SOOLA, e la voglia mi passa al solo pensiero di inforcare gli occhialini e dover stare due ore in questo modo.

    Tra l'altro lo sapete si che di film in 3D REALI ne esitono solo 2 al momento si ??? uno e' AVATAR, l'altro non ricordo, ma comunque se dobbiamo parlare di 3D "adattato" nel senso che i film sono nati in 2D , allora meglio lasciare perdere.
    Basta vedere AVATAR in 3D che si capisce di cosa sto' parlando, e' proprio un altro mondo vedere un film GIRATO 3D NATIVO.

    Ed al momento dato che di film cosi non se ne girano, credo proprio che i nostri player ed i nostri DUNE, stiano gia' a posto cosi

    e ve lo dice uno che si e' cambiato l'oppo 83 per il 95 proprio per passare al 3D per cui...


    PS: io quando uscira' il CHIP nuovo in 3D non ci penso proprio a sostituirlo, cosi magari per metterci le mani mi combinano qualche nefandezza, no grazie , I LOVE my DUNE LISCIO !
    Ultima modifica di fantasminoformaggino; 02-10-2011 alle 17:38

  15. #1125
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma-Colleferro
    Messaggi
    300

    la preview cmq manca anche ai video,io ho il dune hd 3.0 base ed ho difficolta' a cambiare la lingua nei file vob e qualche altro file che ha piu' tracce audio,poi a volte mi capita che alcune iso dvd e blu-ray arrivano al menu principale e non c'e' verso di andare avanti,succede raramente pero' succede,questi sono difetti che con l'xtreamer non ho!ma non voglio dire che l'xtreamer sia meglio,pero' ci tengo a dire che questo mediaplayer ha un sacco di cosette da sistemare e mi chiedo come mai ancora non le mettono apposto visto che questo chipset è uscito da un bel po' di tempo!!


Pagina 75 di 134 PrimaPrima ... 256571727374757677787985125 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •