Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 44 di 134 PrimaPrima ... 344041424344454647485494 ... UltimaUltima
Risultati da 646 a 660 di 2007
  1. #646
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314

    Citazione Originariamente scritto da Echoes
    Salve quale e' la velocita' dichiarata per lo streaming di rete ?
    Riesce a fare streaming in rete anche con BdIso ad alti bitrate ?
    Assolutamente si, su rete cablata (anche 100Mb). Ad es ho la iso di Avatar extended rippata talquale dall'originale ed è assolutamente identico ad avere il disco originale inserito nel Lettore dello stesso Dune.

    Ho testato dei file h.264 che si trovano in rete (la famosa scena "Bird" di Planeth Earth) anche a più 50mb senza alcun problema, e tieni conto che il limite del formato BD è proprio 50Mb/s.
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  2. #647
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    688
    Ciao a tutti .
    Vi è un modo per impostare le cartelle contenenti le tracce musicali , tipo:
    Autore-Titolo .?
    Perchè tramite rete UPnP non vedo tutte le cartelle ma solo alcune ,
    dopo la scelta Music e quello che segue , tipo Artist , Compose , Title , ecc .
    Per esempio se scelgo " Music - Playlist " vedo tutti i brani in ordine alfabetico compresi i file .wav , che invece in modalità "Music-Artist" non vengono visualizzati .
    Non riesco a capire dovè la limitazione o come devo nominare le cartelle .

    Grazie mille

    Gianni
    Ultima modifica di ozzyoz; 31-03-2011 alle 20:04
    Vpr: NexiGo Aurora Pro Processore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps

  3. #648
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    13
    ho acquistato da poco il dune hd max con hard disk samsung da 2 TB HD204UI. ho notato che l'hard disk scalda davvero poco. qualcuno ha provato a usarlo disattivando la ventola?
    grazie

  4. #649
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    Citazione Originariamente scritto da chicco.c
    ho acquistato da poco il dune hd max con hard disk samsung da 2 TB HD204UI. ho notato che l'hard disk scalda davvero poco. qualcuno ha provato a usarlo disattivando la ventola?
    grazie
    Con le ultime versioni del firmware, mi sembra che la ventola non sia disattivabile con hd inserito

  5. #650
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    24

    hd dune max e popconr hour c200

    amici sono indeciso su quale dei due acquistare ... an che se propendo per il dune ... potete darmi una mano nel decidere?

    con almeno 1 tera di memoria

    grazie e saluti

    tremendo

  6. #651
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    420
    Qualcuno che sappia usare zappiti, potrebbe gentilmente postare un

    esempio (magari con qualche immagine ) su come si imposta il dune,

    per poter accedere ai files su di un nas?

    Quali sono le stringhe da impostare?

    E per quanto riguarda l'hard disk interno, qual'è il procedimento?

    Grazie ancora
    paolo
    JvcX55 - BD G3 0.8 21:9 119" - Radiance 2021 - Dune Max - MySky HD - 42"PV600E - Denon 3808 - JBL Studio L 5.0

  7. #652
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente scritto da ozzyoz
    Non riesco a capire dovè la limitazione o come devo nominare le cartelle
    ma i tuoi file audio sono completi di tutti i tag? (titolo, autore, genere, anno, ecc.?)

  8. #653
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    688
    Citazione Originariamente scritto da Popeye
    completi di tutti i tag? (titolo, autore, genere, anno, ecc.?)
    Beh , no ... ma cosa intendi ? Come dovrei completarli ?

    Grazie
    Vpr: NexiGo Aurora Pro Processore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps

  9. #654
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067
    Citazione Originariamente scritto da TREMENDO72
    hd dune max e popconr hour c200: amici sono indeciso su quale dei due acquistare ... an che se propendo per il dune ... potete darmi una mano nel decidere?
    con almeno 1 tera di memoria
    entrambi fanno quasi tutto; si gioca su dei dettagli che dipendono molto da cosa vuoi esattamente farci.
    QUI forse ti può aiutare.
    TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
    Mediacenter:
    Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |

  10. #655
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    720
    @ chicco:

    la ventola io la trovo mooolto rumorosa, e' un "phon" , io la disattivo solo per guardare il film poi la riattivo, e la macchina e' solo tiepida, ovvio che incide anche l'ambiente dove e' posizionato il Dune, ad esempio se come penso tutti d'estate usate un condizionatore in ambiente, i rischi da surriscaldamento gia' diminuiscono di molto.

    Ad ogni modo io la ventola la trovo di un rumoroso eccessivo.

    Detto questo a me l'ultima versione di FW mi da la possibilita' di disattivare la ventola da SW, non capisco perche' c'e' chi dice che con le ultime versioni non c'e' piu questa opzione, anzi se veramente dovessero togliere questa opzione e' il momento che mi vendo il Dune durante il film io la sento eccome


    Per Zappiti mi unisco al coro di una guida in italiano passo passo, si lo so' che c'e' quella in inglese passo passo, ma non mastico bene l'inglese so' 'gnurant' e anche usando il traduttore di google escono delle frasi obrobriose incomprensibili , credo pero' che "accanno" l'idea di usare Zappiti, c'e' qualche altro SW un po' piu plug&play senza dover essere per forza dei programmatori di codice ??

    Ad esempio, sapete se invece di installare un front end, con il Dune si possano semplicemente associare delle JPG con la copertina del film, alla cartella dove sta' il film ??? in pratica cambiare l'icona della cartella come si fa con windows ??? sarebbe tutto piu semplice .

  11. #656
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633
    Citazione Originariamente scritto da fantasminoformaggino
    la ventola io la trovo mooolto rumorosa, e' un "phon" ,

    c'e' qualche altro SW un po' piu plug&play senza dover essere per forza dei programmatori di codice ??

    .
    Stano che abbiano peggiorato rispetto alle precedenti versioni.
    Io ho il Base 3.0 e la ventola nemeno si sente.

    Prova Mymovies, è più facile da configurare.
    VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature

  12. #657
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente scritto da ozzyoz
    Beh , no ... ma cosa intendi ? Come dovrei completarli ?

    Grazie
    i tag sono informazioni aggiuntive che un file audio si porta con se' a prescindere dal nome assegnato al file stesso e alla cartella che lo contiene (come ad esempio genere, autore, ecc)

    i software di gestione dei files multimediali leggono i tag e li utilizzano per raggruppare/visualizzare i files audio in base al criterio di selezione prescelto

    comincia da qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Tag_ID3

  13. #658
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    194
    Qualcuno sa dirmi se tutta la nuova famiglia dei Dune, supporta l'audio fino 192 khz/24 bit? Riuscite a leggere questo campionamento sul vostro sintoamplificatore?
    Mi interessa per sapere se supporta quindi i FLAC in alta definizione audio.

    Grazie!

  14. #659
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    13
    concordo con fantasminoformaggino. anch'io ho aggiornato il dune all'ultima versione e posso tranquillamente disattivare la ventola via software. a me non sembra particolarmente rumorosa... certo, nei momenti di silenzio si sente.
    x ora provo a tenerla disattivata, poi in estate con il caldo vedrò...

  15. #660
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    688

    Citazione Originariamente scritto da Popeye
    i tag sono informazioni aggiuntive che un file audio si porta con se' a prescindere dal nome assegnato al file stesso e alla cartella che lo contiene (come ad esempio genere, autore, ecc)

    http://it.wikipedia.org/wiki/Tag_ID3
    Grazie mille per la risposta .
    Benissimo , ma come creo / ricreo i tag dei file non visti dal lettore ?
    Però la cosa che non comprendo e che se utilizzo la modalità Playlist vedo tutti i file audio , anche quelli non visualizza all'interno della cartelle in modalità Album .....

    Album:
    solo cartelle con mp3 e flac

    Playlist :
    tutti i singoli file anche wav



    Gianni
    Ultima modifica di ozzyoz; 02-04-2011 alle 09:49
    Vpr: NexiGo Aurora Pro Processore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps


Pagina 44 di 134 PrimaPrima ... 344041424344454647485494 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •