Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 46 di 134 PrimaPrima ... 364243444546474849505696 ... UltimaUltima
Risultati da 676 a 690 di 2007
  1. #676
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    688

    Citazione Originariamente scritto da P.L.
    Nessuno che mi sappia rispondere al mio post ?
    Prima di tutto ti ringrazio , per la prima risposta che mi avevi dato perchè con quella dritta ho risolto il mio problema .
    Poi ... effettivamente anche nella mia configurazione con il Nas della Iomega mi funziona solo in SMB ( come nella tua prima slide ) e finalmente vedo tutte le cartelle e tutti i file compresi i wav in DTS .
    In NFS non funziona nulla ; sinceramente non ho capito il perchè , anche se ho abilitato il protocollo NFS sul nas .

    Gianni
    Ultima modifica di ozzyoz; 07-04-2011 alle 17:42
    Vpr: NexiGo Aurora Pro Processore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps

  2. #677
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314

    Configurazione Dune->NAS in NFS

    Citazione Originariamente scritto da P.L.
    Nessuno che mi sappia rispondere al mio post precedente?

    Scrivo anche quì quanto scritto in MP a beneficio di tutti:


    Innanzitutto dal Synology bisogna abilitare il protocollo NFS (se non lo si fosse già fatto).
    Per far ciò loggarsi all'interfaccia Web del Synology e andare su Pannello di Controllo->Win/Mac/Nfs, selezionare il "Tab" Nfs e mettere la spunta su "Abilita NFS". (io ho la DSM 3.0 per cui se si ha una versione diversa potrebbe essere leggermente diverso).

    Fatto questo andiamo sul Dune e mettiamo le seguenti impostazioni sulla "Cartella di Rete":

    Nome: Quel che vi pare
    Tipo: NFS
    Server : Indirizzo IP Del Synology (o se non si ha un indirizzo IP statico sul Syno, mettere il Nome del NAS, nel mio caso "DiskStation")
    Cartella: /volume1/<nome del volume sul nas>/<nome della cartella condivisa>/ (nel mio caso /volume1/MyNas/Video/" , ovviamente se si ha un solo volume configurato sul Syno, altrimenti "volume2" ecc.; Inoltre il nome della cartella a cui si vuole accedere sul Syno, deve essere scritta rispettando i caratteri Min/Maiusc)
    Protocollo: TCP

    selezionare OK, selezionare la cartella di rete...et voilà...

    @ Cobra...Evita di usare SMB...è molto più veloce NFS (se puoi ovviamente)
    Ultima modifica di Stedel; 07-04-2011 alle 18:02
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  3. #678
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    720
    @cobracalde

    occhio perche' anch'io all'inizio avevo dichiarato che le foto erano di una lentezza esasperante, dopo pero' che ci ho smanettato non poco ed ho settato alcuni parametri nei settings, ora il caricamento foto va' come una saetta!!

    Io piuttosto avrei da lamentare un altro grosso BUG che IMHO e' molto grave, e cioe' se in un film rippato sull'HDD interno, ci sono ad esempio degli special, oppure dei trailers ad inizio film che non si possono SKIPPARE, e che codesti sono con uno stream video diverso dai parametri settati, avviene che non te li fa vedere con la conseguenza di SCHERMO NERO, e l'unica soluzione e' stoppare il film per andare nei settaggi video, mettere lo stream e refresh giusti, e tornare a playare la parte incriminata!!!!

    Vi faccio alcuni esempi di film:

    - Fair Game: all'inizio c'e' uno spot trailers di "the fighter", il quale non e' a 24p e quindi il player va in schermo nero!! la soluzione si risolve solo agendo come detto sopra.

    - Narnia: il viaggio del veliero: quando andate a playare un qualsiasi "special dietro le quinte" , ritorna il problema schermo nero, risolvibile solo andando nei settings video e tornando sul pezzo incriminato!!


    Ora, in questi casi c'e' scritto di agire con il tasto MODE, con il quale dovrebbe darci una risoluzione e refresh pre-impostati "al volo", ma barzelletta di tutto questo , questo non lo si puo' fare durante un video !!!! si deve prima stoppare il film, settare il refresh, e rientrare nel film !!!! molto molto stucchevole tutto cio !!!

    Spero seriamente che risolvano con un prossimo aggiornamento FW , senno' non ci siamo proprio.

    Ma possibile che solo io lamento di questa cosa ?????

  4. #679
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Risparmiami la fatica!
    Mi sai dire i settings per velocizzare il caricamento delle foto? parlo da HD interno.. così faccio contenta mia moglie che lo userà solo per questo...

  5. #680
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    720
    Punto primo, hai aggiornato il FW all'ultima versione "stabile" ? do' per scontato di si.

    Poi non ricordo ora perche' non ho li dune sotto mano, comunque solo sulla prima foto caricata si aspetta tanto, in realta' quell'attesa dove appare sotto il banner blu come quando si installano dei sw su pc, e' perche' si va' a caricare TUTTE le foto presenti nella cartella, ma una volta caricate tutte la velocita' di skip tra una foto e l'altra e' velocissima.


    ps: comunque il bug peggiore e' quello che ho descritto due post qui sopra

  6. #681
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Per le foto hai ragione.. ho provato adesso..
    Se vuoi vedere una singola foto da un elenco.. ogni volta il caricamento è lento. Ma con un slideshow non ci sono problemi..
    Si, il firmware è l'ultimo.
    Appena ho tempo lo testo a fondo.. anche sugli altri aspetti..

  7. #682
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    420
    Citazione Originariamente scritto da Stedel
    Scrivo anche quì quanto scritto in MP a beneficio di tutti:


    Innanzitutto dal Synology ...
    Per prima cosa, un grosso ringraziamento và a Stedel, in quanto il suo post, ha risolto i miei problemi di connessione NFS al Nas.


    Vediamo se la mia esperienza può essere di aiuto a ozzyoz

    Citazione Originariamente scritto da ozzyoz
    ...
    In NFS non funziona nulla ; sinceramente non ho capito il perchè , anche se ho abilitato il protocollo NFS sul nas
    Allora nel campo cartella, io mettevo la seguente stringa:

    /Volume 1/Usbshare1/Photo

    (sarebbe un disco usb attaccato al nas...ma poco importa), che è quello che compare quando accedo alla rete da Risorse di Rete. In questo modo, col protocollo NFS non riusciva ad accedere. Poi controllando nella pagina web del nas, nelle impostazioni della cartella riguardando i privilegi NFS, in basso mi appare il percorso che era il seguente:

    /volumeUSB1/usbshare/Photo

    (quando arrivo a casa controllo meglio questa stringa ...l'edit riguarda la stringa sopra)
    quindi, quello che voglio dire e che il percorso risulta diverso da quello sopra... a te il resto...

    A questo punto, chiedo ancora aiuto agli esperti, in quanto risolto il problema di connessone via NFS al Nas, mi resta di risolvere il problema della medesima connessione all'altro Dune in mio possesso.
    Penso sia sempre il problema della stringa che si immette nel campo "cartella"... (per controllare la stringa che ho immesso si può vedere il post percedente dove ho inserito le immagini)
    Ultima modifica di P.L.; 08-04-2011 alle 18:05
    paolo
    JvcX55 - BD G3 0.8 21:9 119" - Radiance 2021 - Dune Max - MySky HD - 42"PV600E - Denon 3808 - JBL Studio L 5.0

  8. #683
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    Ritorno su un problema che, però, non sembra interessare nessuno:
    non esiste alcuna possibilità di programmare registrazioni dal tuner nè epg, si può solo premere "rec" sul canale visualizzato.
    Per me è una grande limitazione visto che il d1 è l'unico video-registratore nel mio impianto.
    Vi risulta ci siano in giro programmini x dune che risolvono ?

    Per il resto, dopo qualche mese d'uso, mi trovo molto bene con l'accoppiata D1-BE, qualità video ottima (su materiale HD), tuner molto buono (a parte il problema x registrare segnalato), digerisce di tutto, yadis o zappiti molto comodi, visualizzazione foto soddisfacente ... , silenzioso, in generale stabilità e affidabilità.
    Forse l'unica grande pecca è un po' di lentezza nei trasferimenti dei files in rete (circa 8-10 Mb), ma sono assolutamente a digiuno di configurazioni di rete, quindi il problema potrei essere io ... sto studiando.
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-

  9. #684
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    la sezione tuner deve essere sviluppata nei prossimi firmware.
    tra l'altro nel sito di dune sono spariti i moduli sintonizzatore DVB-T e DVB-S.
    bisogna preoccuparsi?

  10. #685
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    720
    @astigmatico

    probabilmente sei l'unico che ha preso il tuner , ecco perche non risponde nessuno

    Piuttosto allora che dire del bug che il lettore non riconosce il cambio di stream video/refresh ??? IMHO GRAVISSIMA PECCA!!

    Ho dovuto impostare a 1080p 59,97 per poter avere il riconoscimento automatico di QUALSIASI cambio video al volo.

    ma a voi non succede ???

    ovviamente in questo modo oltre al riconoscimento del video sorgente in automatico, si imposta anche nel giusto refresh in caso di 24p, e quindi video fluido.

    Ora, qualcuno mi spiega perche' mettendo a 59,97 il video in uscita, riesce a riconoscere "al volo" qualsiasi cosa gli si dia in pasto, mentre se invece setto a 23,97 fps , quando c'e' un video (special) a 50Hz mi da schermo nero??

    Mah!
    Ultima modifica di fantasminoformaggino; 08-04-2011 alle 18:50

  11. #686
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    688
    Citazione Originariamente scritto da P.L.

    Allora nel campo cartella, io mettevo la seguente stringa:

    /Volume 1/Usbshare1/Photo
    .....

    /volumeUSB1/usbshare/Photo
    Mi sa che sono di coccio
    In NFS non mi vede il folder , funziona solo in SMB

    stringa:
    /public/Media/Music ......dove sbaglio ?

    Grazie lo stesso

    Gianni
    Vpr: NexiGo Aurora Pro Processore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps

  12. #687
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    Prova:

    /volume1/public/Media/Music/
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  13. #688
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Rieccomi dopo alcuni giorni di leggero smanettamento..
    E devo dire, molto più soddisfatto.
    Ho trasformato due blu ray in mkv e li ho copiati sul mio NAS Qnap. Li ho letti senza problemi dal Dune (con il C200 avevo avuto difficoltà a leggere MKV "grossi"). Utilizzando il protocollo NFS (come da suggerimento di Stedel).
    Ho installato Yadis 2 e mi sembra un buon software.

    Appena posso provo a verificare il problema segnalato da fantasminoformaggino.

    Certo... però.. che il telecomando è penosino...

  14. #689
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde

    Certo... però.. che il telecomando è penosino...

    Prova la app per iPhone/iPad...gratuita e ben fatta. Un esatta replica "Touch" del telecomando originale.

    Via NFS ho riprodotto senza il minimo problema ISO ed MKV anche di 48GB e passa e bitrate di 50Mbit...
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  15. #690
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Purtroppo non ho ipad/iphone.. ho un tablet android, ma penso che non esistano app per questo sistema...
    Si, avevi ragione, in NFS molto meglio..

    Edit: mi correggo.. ho appena trovato un app android per il controllo dei players Dune. La provo appena possibile.


Pagina 46 di 134 PrimaPrima ... 364243444546474849505696 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •