|
|
Risultati da 541 a 555 di 2007
Discussione: HDI - Dune HD Max - HD Smart B1-D1
-
09-03-2011, 07:20 #541
Non lo vedo un gran problema.
Basta convertire i filmati in un formato più compatibile per il Dune.VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature
-
09-03-2011, 10:54 #542
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 720
piccola premessa: ho per il momento dovuto disdire l'ordine
stiamo in italia e purrtroppo, sono incappato in un sito non molto professionale diciamola cosi va
Detto questo vi chiedo, ma se invece del Dune HD MAX prendo SOLTANTO il modulo H1 (modulo hdd hot swap), funziona per i fatti suoi come un lettore HDD mediaplayer oppure no?? nel senso che ha comunque bisogno del MAX per funzionare ?? grazie per chi vorra rispondermi gentilmente
-
09-03-2011, 10:58 #543
perche non acquisti da hdland punto fr ?
il sito è affidabile e serio. la spedizione a me è costata 18 euri.
-
09-03-2011, 11:15 #544
Originariamente scritto da fantasminoformaggino
Per il resto ha le stesse funzionalità di mediaplayer HD.VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature
-
09-03-2011, 11:23 #545
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 32
Originariamente scritto da alemefi
-
09-03-2011, 12:18 #546
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 720
@ alemefi
azz e' vero manca delle 7.1 analogiche ora non ci pensavo proprio
e allora mi tocca buttarmi sul DUO !! tanto tra poco mi prendero' l'oppo 95, per cui a me il dune serve solo come storage, e prendendo giustamente solo il modulo H1 non ha uscite analogiche, a questo punto mi chiedo se il DUO (doppio HDD) si possa collegare al portatile e vederlo come slave solo per rippare i propri BD da portatile direttamente nel DUO ?? grazie
ps: per chi vuole prendere il MAX un rivenditore europeo stamane mi ha detto (molto onestamente, di questi tempi e' difficile trovarne di persone oneste) che lui sconsiglia di prendere il MAX (con tutto che lo vende eh ) perche' dei tanti che ha spedito, sono arrivati con il Bay del BD rotto !in quanto dice che e' di materiale molto leggerino e assolutamente delicato.
-
09-03-2011, 13:18 #547
Ma con l'Oppo BDP-95 non fai prima a prenderti un NAS o un case esterno eSata o USB per utilizzarlo solo come storage?
Chiaro che il Dune è più versatile per i file, ma se non utilizzi le uscite audio-video sembra sprecato.
Come storage puro c'è qualcosa di meglio.
Il Nas puoi collegare 3-4 HDD con possibilità di backup e altro.
Vedi il tutto tramite DLNA tramite la LAN o WiFi.
(esempio)
http://www.qnap.com/it/pro_detail_feature.asp?p_id=193Ultima modifica di Gildo; 09-03-2011 alle 13:37
-
09-03-2011, 13:46 #548
Il problema è che l'Oppo non è in grado di leggere iso o cartelle BD.
Mentre il Dune non ha alcun problema, anche in streaming via rete di contenuti così grandi.
Può essere che Oppo implementi questa funzionalità in un prossimo aggiornamento firmware.
Quando lo farà, diventerà il mio nuovo lettoreVPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature
-
09-03-2011, 14:50 #549
Infatti il Dune è più versatile, non devi convertire il tutto in AVCHD e hai un minimo di impaginazione da mediacenter evoluto.
Ma l'uso principale è come player, non come storage.
Vedesse anche in formato nativo le iso dei dischi HD-DVD.
Se hai sia l'Oppo che il Dune occorre un display con doppio ingresso.
-
09-03-2011, 16:03 #550
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 720
Originariamente scritto da Gildo
e quand'anche poi uno prendesse il Max non capisco perche' dovrebbe essere principalmente usato come player, uno lo usa come piu lo aggrada no?
Se hai sia l'Oppo che il Dune occorre un display con doppio ingresso.ormai tutti i Tv o VPR sono dotati di ALMENO 2 HDMI in ingresso(nel mio caso 4 su TV e 2 su VPR), a meno di avere pannelli moooolto datati di almeno 5-6 anni fa' .
-
10-03-2011, 11:43 #551
Certo che si può utilizzare il duo come storage.
Ma con 2 dischi hai 2+2Tb massimi.
Con il NAS ne puoi montare 4 di cui 1 destinato ai backup, o meglio 1/4 dei dati di ogni disco è destinato ai backup.
Quindi se ti si rompe un hard disk non perdi tutto e altre funzioni che ha il NAS, come server iTunes, registrazione da telecamera ip, diffusione dei contenuti audio / video in lan che i player Dune e Oppo possono leggere dalla porta LAN/USB.
Se poi hai un formato audio / video che si vede sia sull'Oppo che sul Dune, devi scegliere su quale player vederlo.
Credo che l'Oppo si senta meglio, mentre se vuoi avere le copertine dei film sul lettore le trovi sul Dune.
-
10-03-2011, 21:29 #552
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 193
Originariamente scritto da KlipschLover
So che il Dune non supporta l'HFS in scrittura, ma a me basterebbe che si comportasse bene in lettura....spero di non essere costretto a ritrasferire 200 giga di filmati via usb2 (che moltiplicato per 2 farebbe 400!)
Almeno come mero trasferimento di dati (ovviamente in lettura) l'HD in Hfs+ installato nel DUNE andrebbe bene?
Perchè casomai potrei fare un trasferimento "interno" dal disco HFS+ ad un altro formattato Ext2 o 3, sempre interno al Dune (parlando, in questo caso, di un Duo)VPR: Epson TW 7300: TV: Panasonic 50VT60 Ampli: Marantz SR5010; Musica liquida: Linn Sneaky DS; Lettore multimediale: nvidia Shield TV; [COLOR="Red"] Decoder TV: MySky HD+ Telesystem 4k Diffusori: Laboratorio Audio+ KEF Sw 2500
-
10-03-2011, 22:49 #553
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da aedus
Ho avuto problemi nella lettura di BDMV e iso bluray in un disco formattato hfs+ (tutti gli altri formati andavano,anche mkv con bitrate alti e audio HD),riformattato in Ntfs è andato tutto liscio
-
11-03-2011, 00:00 #554
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 193
Meno peggio di quanto pensassi...
attualmente sto facendo il backup della mia collezione in mkv non compressi, quindi secondo la tua esperienza non dovrei avere problemi. Speriamo bene...per il momento non posso fare la prova perchè non ho ancora ordinato il Dune .
Grazie!VPR: Epson TW 7300: TV: Panasonic 50VT60 Ampli: Marantz SR5010; Musica liquida: Linn Sneaky DS; Lettore multimediale: nvidia Shield TV; [COLOR="Red"] Decoder TV: MySky HD+ Telesystem 4k Diffusori: Laboratorio Audio+ KEF Sw 2500
-
11-03-2011, 08:01 #555
Originariamente scritto da alluce
Ho collegato il dune al DAC con cavo ottico e ho ascoltato un po’ di musica. Il risultato è stato molto positivo. Rispetto alla meccanica CEC collegata in AES/EBU mi sembra che il dune sia un po’ meno preciso sull’estremo basso e sull’estremo alto. Mi è sembrato proprio che gli alti fossero un po’ striduli e i bassi un pelino boomy (come dicono gli inglesi).
Niente di eclatante … l’ascolto è stato comunque piacevole
NB: il tutto testato con pre+finale am-audio (04N e A50) e diffusori amphion prio 510 (nuovi di poche settimane)