|
|
Risultati da 736 a 750 di 1304
Discussione: [Samsung BD-C5300]
-
25-10-2010, 20:58 #736
E che ti aspetti? In molti casi gli aggiornamenti firmware servono solo ad aumentare la compatibilità con alcuni BD...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
26-10-2010, 18:08 #737
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 169
SAMSUNG BD-C5300 + 10 BD
Salve a tutti, sono nuovissimo di quì, ma è da qualche tempo che mi ero messo a leggere tutta questa discussione. Alla fine, convinto, sono andato in un negozio, ma il commesso ha commentato che il famoso Samsung BD-C5300 è "un lettore un po' vecchiotto".
Voi che dite?
Quel lettore (a 136 euro in bundle con dieci bei BD Warner) è in definitiva buono, o è già troppo datato? E cos'ha in meno rispetto al più recente C5500?
Tengo a specificare quì che a me interessa quasi esclusivamente per la qualità audio/video nella riproduzione dei BD e nell'upscaling dei DVD, e che sarebbe il mio primo BD-player, e quindi non ho esperienza né alcun termine di paragone...
Insomma, lo prendo o no, 'sto lettore??
Grazie.
-
26-10-2010, 18:15 #738
Il C5500 in più ha il DLNA ma per i resto sono identici.
Come entry level siamo su livelli ottimi con questo modello,e a parte l' LG BD560 non c' è niente allo stesso livello e allo stesso prezzo.Forse Sony s370 ma costa di più. Poi con quell' offerta è quasi "regalato" quindi lascia perdere il commesso di turno e prendilo.L' upscaling dei dvd è "decente" per quella fascia; se poi vuoi di più in quel campo ovviamente devi anche spendere di più e puntare a lettori con chip dedicati migliori.
"L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
-
26-10-2010, 18:22 #739
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 169
Figurati, il mio attuale DVD è un vecchio Nortek, decisamente non in buono stato né (credo) di ottima qualità in sé, quindi sinceramente mi basta un upscaling decente
Grazie!
-
26-10-2010, 18:30 #740
Bene,allora prendi il c5300,resterai sicuramente soddisfatto.
"L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
-
26-10-2010, 18:34 #741
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 169
HDMI
Però ho visto che non c'è il cavo HDMI nella confezione, giusto?
Sperando di non andare fuori tema, qual'è il prezzo indicativo di un cavo del genere?Ultima modifica di Baphomet; 26-10-2010 alle 18:40
-
26-10-2010, 19:06 #742
Basta prendere un cavo Hdmi "high speed" da pochi euro se la distanza da coprire è compresa entro gli 1,5-2 mt.
"L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
-
26-10-2010, 19:30 #743
Originariamente scritto da Baphomet
The Genetic Scanner.
Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail
-
26-10-2010, 19:41 #744
Allora a 79 euro è davvero "regalato" se lo danno con i dieci film.
"L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
-
26-10-2010, 20:58 #745
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 169
Ah, addirittura?
No, queste offerte mi mancavano!
Però ne ho appena vista una su Internet del C5500 con 10 film (sempre Warner, ma stavolta a scelta fra vari titoli) a 199... Ma da quello che ho letto quì, e soprattutto per quello che voglio da un lettore, direi che mi posso accontentare del 5300.
-
26-10-2010, 21:20 #746
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da liveonmars
Ma il problema penso che sia che questi HD della Western Digital hanno un modo particolare di partizionarsi per aumentarne le performance, ma che è pienamente compatibile solo con MAC, Vista e 7; per disattivare questa modalità avanzata, li devi partizionare con jumperati i pin 7-8 (vedi QUI); io l'ho partizionato così e mi funziona.
Occhio che quando metti il jumper perdi i dati!
Inoltre di norma prima alimento l'HD già collegato al BD, e poi accendo quest'ultimo.
Spero che così tu risolava
ciaoUltima modifica di Dave76; 27-10-2010 alle 07:32
-
26-10-2010, 22:32 #747
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 169
Originariamente scritto da corgiov
Grazie, comunque!
-
26-10-2010, 22:53 #748
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 500
Originariamente scritto da X-Red
Quoto tutto.
grazie ciao.Ultima modifica di Dave76; 27-10-2010 alle 07:32
e' la passione che alimenta sia l'idea, sia il risultato...
-
27-10-2010, 12:18 #749
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 275
Originariamente scritto da Baphomet
-
27-10-2010, 15:31 #750
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 99
Originariamente scritto da corgiov
così almeno faccio qualche prova anche io....!