|
|
Risultati da 706 a 720 di 1304
Discussione: [Samsung BD-C5300]
-
19-10-2010, 08:14 #706
-
19-10-2010, 09:36 #707
Questa procedura funziona senza problemi. Installando un nuovo firmware, potrebbe cambiare la Regione oppure restare Free.
The Genetic Scanner.
Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail
-
19-10-2010, 12:54 #708
Dischi Caviar Green
Brutta notizia. Ho appena collegato il mio nuovo Western Digital Caviar Green da 2 TB, e non è riconosciuto tramite il l’ICY Box via USB. Il PC l’ha riconosciuto senza problemi via eSATA2.
Qualcun altro ha provato dischi di questa grandezza?The Genetic Scanner.
Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail
-
19-10-2010, 17:13 #709
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 500
Boh, mi sembra strano.
Il manuale non parla di limiti nelle dimensioni, prova se hai un attimo di tempo a vedere le caratteristiche dell'HD.
vai su pannello di controllo > strumenti amministrazione > gestione computer > gestione disco >> e verifica se oltre che NTFS è 'Intergo Attivo' o 'Integro soltanto'. Meglio se poi hai un altro HD da vedere sempre le caratteristiche. Dato che si comprano già formattati e volte li danno attivi oppure non attivi. Il mio da 750Gb ad esempio è solo 'Integro'
Altrimenti cerchiamo in altre direzioni....
Comincio un po' a sentire il frullo del passero per questo 5300e' la passione che alimenta sia l'idea, sia il risultato...
-
19-10-2010, 20:26 #710
No, l’ho io formattato in NTFS, come gli altri HDD. Non essendo stato riconosciuto, ho attivato la compressione. D’altronde, il suo scopo è di fungere come backup, non multimediale; ma volevo sapere se era compatibile.
Comunque, non ricordo d’aver mai acquistato un HDD già formattato. Ci ho sempre dovuto pensare io.The Genetic Scanner.
Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail
-
19-10-2010, 22:43 #711
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 500
Vero. Ora pero' tutti gli HD grandi dimensioni sono preformattati, e' sufficiente collegarlo e dire attraverso la funzione di gestione unita' fisse quale lettera, se attivo, di partizione, o di sistema. In qualche secondo si abilita il funzionamento senza dovere stare ad aspettare un paio di ore che finisca l'arrostita dei settori.
Ad ogni modo ricordo qualcosa sul limite (in generale) dei 2TB, provo a informarmi...
Se non hai dentro materiale formattalo con Acronis True Image Home, ha diverse funzioni di compatibilita', vedrai che poi funzionera'e' la passione che alimenta sia l'idea, sia il risultato...
-
19-10-2010, 23:11 #712
Originariamente scritto da liveonmars
Ad ogni modo ricordo qualcosa sul limite (in generale) dei 2TB, provo a informarmi...
Se non hai dentro materiale formattalo con Acronis True Image Home, ha diverse funzioni di compatibilita', vedrai che poi funzionera'
Se qualcun altro ha a disposizione HDD capienti, potrebbe confermare l’incompatibilità con il lettore Blu-Ray?
PS: ho un secondo adattatore USB. Potrei provare anche con quello.The Genetic Scanner.
Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail
-
20-10-2010, 11:29 #713
Il Western Digital da 2 TB non è riconosciuto.
Ho invece voluto fare un altro tipo di esperimento: ho creato una partizione da 2 GB in FAT32 nel Seagate SATA2 da 320 GB. Orbene, anche se la partizione in FAT32 è riconosciuta dal lettore Blu-Ray, sembra che non sia leggibile (per lo meno, non sono stati riconosciuti i pochi file MP3 memorizzati).The Genetic Scanner.
Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail
-
20-10-2010, 15:10 #714
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 99
volevo solo dirti che l'altra sera ho collegato l'HDD esterno di un amico, era un Seagate da 320Gb (l'ho letto sull'etichetta mentre lo collegavo) autoalimentato, l'ha riconosciuto e ho letto anche i titoli contenuti in varie cartelle, poi però non ho avviato nessuna lettura perchè ci siamo velocemente spostati sul pc....
-
20-10-2010, 16:06 #715
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 72
salve ragazzi
ho bisogno di un aiuto per il mio bd5300.
ho scaricato il fw 1016.1 dal sito samsung e me lo da zippato , poi ho estratto i file e mi si è creata una cartella con scritto :
BSP-C5300WWB-1016.1.RUF
potete aiutarmi come fare per aggiornare il fw ?
cioè devo copiare l'intera cartella in una pen drive oppure solo qualche file all'interna della stessa ?
vi ringrazio
andrea
-
20-10-2010, 16:56 #716
Estrai l’archivio rar. Copialo nella root di una pendrive. Collegala al lettore, spento. Accendilo. Ti chiederà se vuoi aggiornare.
Se non dovesse funzionare, copia i dati della pendrive da un’altra parte. Formattala in FAT32. Ripeti la procedura indicata sopra. Dovrebbe funzionare.
Originariamente scritto da ginobabi
The Genetic Scanner.
Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail
-
20-10-2010, 21:21 #717
Originariamente scritto da corgiov
Panasonic TX-P42V20, Panasonic CAM + TY-PTVHD, Kenwood KIT CINEMA 9.4, Samsung BD-C5300
-
20-10-2010, 22:36 #718
ciao potrei essere interessato a questo lettore.l'ho visto oggi a 99 euro mi pare...per ora non vi ha dato problemi di sorta?
volevo sapere se c'è un modo per passare i MIEI film Bd su hdd per spostarli facilmente sui vari tv in giro per casa senza mettere un lettore per ogni stanza..è possibile?
-
20-10-2010, 22:49 #719
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 100
Originariamente scritto da corgiov
con il t260hd non posso impostare su hdmi una risoluzione diversa da quella usata su dtv.
se sul televisore imposto wide, quando inserisco i br si vede a tutto schermo ma si perdono i dettagli laterali;
se imposto 16/9 si vede con le bande ma non perdo l'immagine.
ah, il mio 260hd non supporta i canali hdUltima modifica di Dave76; 21-10-2010 alle 07:58
-
21-10-2010, 06:43 #720
Originariamente scritto da filmarolo
volevo sapere se c'è un modo per passare i MIEI film Bd su hdd per spostarli facilmente sui vari tv in giro per casa senza mettere un lettore per ogni stanza..è possibile?
ah, il mio 260hd non supporta i canali hd
Originariamente scritto da White
Le risoluzioni disponibili sono in DTV: Automatico, Wide (solitamente scelta in automatico), 16:9, due modalità di Zoom e 4:3.
In HDMI hai disponibile in aggiunta Solo scansione. Se colleghi lo schermo al PC tramite l’altra porta HDMI, avrai disponibile solo Wide e 4:3 con un refresch di 60 Hz; si aggiungerà 16:9 e Scansione se imposti la scheda video a 24Hz.
se sul televisore imposto wide, quando inserisco i br si vede a tutto schermo ma si perdono i dettagli laterali;
se imposto 16/9 si vede con le bande ma non perdo l'immagine.
Il neo è che non puoi utilizzare il tasto P.SIZE col lettore Blu-Ray (per non rischiare d’impostare Solo scansione), ma devi entrare nel menu dello schermo. Io preferisco lasciare fisso su Wide in HDMI. Poi regolo col tasto FULLSCREEN. Al contrario, se utilizzo il decoder HD, sempre collegato via HDMI, scelgo 16:9.The Genetic Scanner.
Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail