|
|
Risultati da 16 a 30 di 105
Discussione: Interessante comparativa blu-ray
-
16-12-2009, 20:31 #16
Nicholas, sono le stesse conclusioni che tira il test: il comparto video è molto simile tra tutti i lettori, quello che conta è altro.
Un test importante che non mi sembra sia stato fatto è la resa in scene molto rapideDVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
16-12-2009, 20:48 #17
no, non è quello che ho detto io...anche lato video le differenze sono evidenti...il resto l'ho aggiunto perchè era pertinente..
quando entra in gioco il processore video la qualità varia a seconda del lettore...quindi:
quando si guarda un dvd (situazione in cui più di tutte si notano differenze)
quando si guarda un bd interlacciato
quando si usano filtri di qualche tipo (riduzione rumore video, nitidezza...etc)
quando si fa un downscaling del bd su un hd ready
quando non si usa l'hdmi..
....
mi sembra assolutamente errato dire che lato video sono uguali, perchè le differenze sono evidenti...solo nel caso in cui si riesca a non far intervenire il processore abbiamo una qualità video analoga...Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
16-12-2009, 21:08 #18
Originariamente scritto da Nicholas Berg
, ma li leggete gli articoli?
Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
16-12-2009, 21:34 #19
titolo:"Lettori Blu-ray: le differenze che non esistono"
subito sotto: "Abbiamo confrontato l'immagine di quattro lettori Blu-ray Disc e i risultati sono schiaccianti: se ci sono differenze nella definizione non si vedono. Giudicate voi"
gli articoli li leggo ed è proprio per questo che sono intervenuto...solo che io vado un attimo oltre...ne capisco il senso..non mi fermo alle parole
fanno passare che i lettori sono simili, e solo dopo spiegano i criteri...criteri che per giunta conoscono tutti...sono la base del sistema digitale...
c'è una chiara sproposizione fra l'idea che trasmettono e quello che in realtà dicono...
risultato:
è un articolo tendensioso, che lascia al lettore non attento informazioni sbagliate..che si sofferma in maniera errata su quelli che sono gli elementi che qualificano i lettori bd/dvd...
metafora...scrivo un articolo:
Le Macchine Sono Tutte Uguali
sotto:
abbiamo provato 10 macchine e i risultati sono schiaccianti...sono tutte uguali....non abbiamo riscontrato differenze...una ferrari è come una 500...
poi sotto scopri che il criterio che ho adottato è semplicemente quello di vedere se una macchina mi porta da un punto A ad un punto B...cosa che è già intrinseca nel concetto di macchina...
praticamente un articolo inutile e al limite tendensioso....
qui invece, siamo in un forum serio..dove diamo il giusto peso alle parole...e soprattutto alle informazioni...quindi fate caso alla qualità video, perchè i lettori sono tutt'altro che simili fra loro...dipende da come li usateUltima modifica di Nicholas Berg; 16-12-2009 alle 21:43
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
16-12-2009, 23:05 #20
Secondo me si sta discutendo per niente! Nicholas sono totalmente d'accordo con te e pure con coloro che notano differenze tra un lettore BD di fascia bassa e di fascia alta: Il fatto è che tra i lettori utilizzati nel test non c'è ne uno che possa essere definito d'alta gamma, quindi perchè vi sorprendete se i risultati sono molto simili con o senza intervento del processore video? Io non mi sorprendo per niente e per questa ragione giudico il 3D inutile...
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
16-12-2009, 23:33 #21
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
Scusate, ma avete provato a commentare l' articolo nel "suo" sito? Altrimenti sembriamo le comari al mercato...
retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.
-
17-12-2009, 00:28 #22
a dire il vero non mi importa molto del loro sito o di quello che scrivono...e credo neanche all'autore del 3d..
non ci paragonerei a delle comari...l'articolo serve come spunto per parlare e condividere nozioni e opinioni...siamo un forum dove si raccolgono informazioni dall'esterno e si cerca di analizzarle, commentarle, diffonderle..e tutti i miei interventi, e credo anche quelli degli altri, sono per i lettori di questo forum...Ultima modifica di Nicholas Berg; 17-12-2009 alle 00:32
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
17-12-2009, 07:33 #23
Inutile dire che concordo con tutto ciò che ha detto Nicholas...
Anche perchè chi veramente non legge gli articoli, ma solo i titoli, si ritrova a fare una campagna di disinformazione spietata riguardo le qualità dei lettori BR...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
17-12-2009, 07:59 #24
secondo me è più facile trovare differenze in lettori di fascia bassa, in quanto sono quelli che possono avere maggiori imprecisioni di decodifica. Il test mi sembra interessante, non dice che tutti i lettori blu-ray sono uguali (a parte il titolo) ma che nella riproduzione video blu-ray sono tutti molto vicini.
Ovviamente la qualità del post-processing è un discriminatore, ma entra in gioco solo con i dvd e eventuali (rari) bluray 1080i. Personalmente mi importa solo la qualità di riproduzione 1080p/24
Inoltre preciso che il test ha un'ottima validità. Dieci anni fa si diceve "i lettori dvd sono tutti uguali, perchè digitali". Invece anche nella decodifica entrano in gioco tanti fattori importanti per la qualità: il deblock, il dering, la qualità della conversione tra spazio colori. Alcuni commenti qui possono giudicare le differenze solo con aggettivi indefiniti "da ottima a superba". Invece solo questo confronto (che tra l'altro richiede attrezzatura di tutto rispetto per acquisire frame in barba all'hdcp) può realmente stabilire quali sono le differenze reali.Ultima modifica di Picander; 17-12-2009 alle 08:03
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
17-12-2009, 08:02 #25
Originariamente scritto da Picander
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
17-12-2009, 08:06 #26
infatti mi sono spiegato male. Volevo dire, lo scaler/deinterlacer è sicuramente un discriminatore.
Il post processing è ciò che ho aggiunto in seguito modificando il messaggioDVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
17-12-2009, 08:13 #27
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da Nicholas Berg
-
17-12-2009, 08:35 #28
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da Dave76
Fra il BDP-51 e LX91 ho notato differenze apprezzabili anche solo in mode Direct dove il processore video dovrebbe avere un intervento limitatissimo ma anche in questo caso la differenza c'è e si vede.
Sono convinto che a forza di scrivere che i lettori e le elettroniche digitali sono tutte uguali fra un po' ci troveremo dei lettori progettati dalla Chicco giocattoli tanto andrebbe bene pure questo...
La qualità a mio avviso paga sempre, con questo non giustifico i prezzi che spesso sono impropponibili.
-
17-12-2009, 09:21 #29
@Picander
é ovvio che qui nel forum ti possono dare solo giudizi soggettivi e basarsi su quanto i propri occhi possano giudicare. Nn si puo' far altro che usare aggettivi che pero',sempre che le persone non parlino per dar aria alla bocca,vanno rispettati in quanto magari scaturiti da confronti visivi sul campo e in confronto ad altri lettori.
Detto questo io credo che un test del genere sia completamente inutile, è come dire analizzami una fiat 500,una 600 e una 126 e dimmi che differenze sostanziali ci sono oltre alla carrozzeria. Io voglio capire altro da un test. Voglio capire se spendo il doppio a quali reali differenze visive vado incontro e in modo scientifico e con test strumentali. Non mi importa nulla di sapere che a 200 euro siano tutti uguali,piu' o meno è una cosa abbastanza risaputa. Invece credo sia piu' fattibile sui lettori di fascia media o alta se proprio non si vogliono confrontare quelli di fascia bassa con quelli di fascia superiore. Magari al cospetto di 500 o 1000 euro spese,quali siano qualitativamente quelli che valgono tali cifre o quelli che siano da evitare per sopravalutazione. Insomma ,secondo me non fraintendiamoci, quello è un test per chi ha voglia di farci 4 chiacchiere sopra per ammazzare un po' di tempo liberoHt Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
17-12-2009, 09:21 #30
Sarebbe credo opportuno che anche la redazione di AVmagazine organizzasse presto una bella comparativa, con vpr (e schermo da 3 metri di base) e lettori bd di fascia bassa, media ed alta.
Rimango tuttavia dell'idea che, forse, la soluzione migliore dal punto di vista video, rimane quella di affiancare un processore video esterno (come ad esempio l'ultimo cinescaler) ad una buona meccanica di lettura.....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)