Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 89 di 244 PrimaPrima ... 397985868788899091929399139189 ... UltimaUltima
Risultati da 1.321 a 1.335 di 3657
  1. #1321
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    BRESCIA
    Messaggi
    9

    Citazione Originariamente scritto da badtoys
    ...credo che bigpix si riferisse ad un eventuale co-buy del Mede8er.
    era esattamente quello che pensavo med500+hd ...in effetti però potevo essere più chiaro!!!
    in ogni caso ho visto che avete accennato a samsung. Io ho trovato anche degli hd di Seagate e Western Digital..qual'è quello più indicato?

  2. #1322
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...senza dubbio Samsung e neanche tutti
    La serie F3 EcoGreen va bene... ma la F4 adotta lo stesso metodo di formattazione dei settori a 4K del WD WD20EARS contro i tradizionali 512 byte.

    ...però ragazzi, sono cose che abbiamo gia detto e quindi fate uno sforzo e leggetevi la discussione.
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1062
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1054
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  3. #1323
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    45

    hard disk interno o esterno?

    Ciao a tutti, ho appena acquistato il Mede8er anche se ancora non ho modo di provarlo perchè ho dei lavori in corso nella stanza dove andrà usato, mi deve ancora arrivare la tv ecc, comunque volevo fare una domanda sull'hard-disk. E' meglio prenderlo interno o esterno? Interno avrebbe il vantaggio di non occupare altro spazio e di essere in genere un pò più economico, mentre esterno rende più comodo lo spostarlo per trasferire files dal pc. Ho letto nel thread che lo staccare e riattaccare ripetutamente la HDMI non è consigliabile, se è così sarebbe meglio esterno. Voi che dite?

  4. #1324
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    @Quicksilver

    ...io avrei un'altra idea ...visto che stai facendo dei lavori nella stanza che dovrà ospitare la TV e il Mede8er, perchè non ti fai passare dall'elettricista un cavo lan...cosi in futuro potrai sfruttare questo tipo di collegamento per gestire il trasferimento file, oppure meglio ancora lo streaming ?
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  5. #1325
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    45
    Devo ancora finire alcune cose ma il grosso del lavoro è fatto quindi non posso fare altre tracce, al limite posso vedere se riesco ancora ad infilare un cavo, ma il pc non è nella stessa stanza. Comunque che tipo di cavo dovrei usare per il collegamento lan? E c'è una lunghezza massima oltre la quale decade il segnale?

  6. #1326
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338
    Alimentatori di questo genere andrebbero bene per alimentare il nostro amato lettore multimediale ( e non solo ) ?

    LINK

    Ciauz®

  7. #1327
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    Citazione Originariamente scritto da gwwmas
    Alimentatori di questo genere andrebbero bene per alimentare il nostro amato lettore multimediale ( e non solo ) ?
    Assolutamente NO: Questi sono alim per portatili ed altri usi.
    Se vuoi un alim in più cerca un 12V da ALMENO 2.5 A. (Amper)
    La casa ne dà uno da 3 - 3.5 A. Io ne avevo uno da 2.5 A rimediato da un box per HDD da 3.5 esterno. L'ho riutilizzato e va tutto alla perfezione.
    Ma non mi fiderei nel collegarci 2 HDD esterni autoalimentati!
    In altre parole meglio andare su ~ 3 A (che fanno poi ~ 40W in uscita).
    Li trovi a costi IRRISORI in qualche fiera dell'elettronica o qualche negozietto specializzato. Ma non spende più di 10-15 euro!
    (P.S.: Qualche mese fa ho postato per un aquisto presso il rivenditore olandese di alim. e telecomando. Costa di più la spedizine!)
    Samsung 55A956 + 2333HD. Logitech harmony one + 300.
    Mediaplayer Mede8er 500, BR Samsung C5500.
    Stereo Pioneer AZ570 + sub PolkAudio PSW110.

  8. #1328
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    Citazione Originariamente scritto da Quicksilver
    Comunque che tipo di cavo dovrei usare per il collegamento lan? E c'è una lunghezza massima oltre la quale decade il segnale?
    Cavo di rete UTP cat.5E e puoi spingerti fino a 100 metri massimo, senza perdite di segnale.

    La sezione è 5 mm. con tutta la guaina e quindi non dovresti avere problemi a farlo passare.
    Ultima modifica di badtoys; 11-10-2010 alle 09:05
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  9. #1329
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    45
    grazie badtoys, in effetti ho appena parlato con l'elettricista che mi aveva detto la stessa cosa, cavo cat 5 che non perde praticamente segnale. Abbiamo guardato e dovremmo riuscire a collegare lo studio con la sala dietro la tv senza interruzione nel cavo. Passeremo un pò a zig-zag e ci vorranno 20-25 metri di cavo ma credo che tu mi abbia dato un'ottima idea. Inoltre, visto che dovrò passare nelle scatole di un altro paio di stanze (e lui mi ha ha detto che il cavo lan si può anche tagliare e giuntare) se ne avessi necessità in futuro potrei cablare un altro paio di stanze praticamente senza altri interventi particolari.
    In questo modo potrò trasferire file direttamente nel mede8er tramite la rete lan senza spostare fisicamente nulla, grandioso. A questo punto vado di HD interno. Grazie ancora!

  10. #1330
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    Citazione Originariamente scritto da Quicksilver
    Inoltre, visto che dovrò passare nelle scatole di un altro paio di stanze (e lui mi ha ha detto che il cavo lan si può anche tagliare e giuntare) se ne avessi necessità in futuro potrei cablare un altro paio di stanze
    ALT..attenzione!!
    Che il cavo lan si possa tagliare e giuntare...OK, ma se hai intenzione di portare la rete in altre stanze, devi far passare X cavi per X stanze altrimenti avresti il problema di connettere piu periferiche o pc, contemporaneamente.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  11. #1331
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    45
    Hai ragione, non ci avevo pensato, comunque ci dovrebbe essere spazio nei tubi anche per altri 1 o 2 eventuali cavi.

  12. #1332
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Ciao.
    Oggi mi hanno consegnato il Mede8er,vorrei esporre un quesito e spero che qualcuno mi possa dare un aiuto.vorrei configurare il Mede8er in LAN,per me che non sono tanto avvezzo di informatica non saprei da dove iniziare a fare le varie configurazioni per il trasferimento dei file che ho nel PC al Mede8er.

    come modem ADSL possiedo un D-LINK DSL-320B a giorni mi arriva il Router NETGEAR WNDR3700 infine come S. O. ho installato windows 7 nvidia a 64BIT

    forse avete già trattato l'argomento nel topic ma non ho trovato dei post i cui se ne parla a fondo o almeno credo...

    se qualcuno di voi mi può spiegare come fossi un bambino di 5 anni le procedura da effettuare per le configurazione mi risparmierete bestemie e mal di fegato Grazie.

    Saluti.

    Retni.
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  13. #1333
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    ISS - International Space Station
    Messaggi
    852
    Intanto comincia a togliere windows 7 nvidia a 64BIT!

  14. #1334
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    perchè? non dirmi che non è compatibile...sarebbe un controsenso avere un lettore multimediale di ultima generazione che non colloquia con un S.O. di ultima generazione... nemmeno con la versione a 32 BIT?comunque sia puoi aiutarmi nelle varie configurazioni per collegamento in LAN
    Ultima modifica di retni; 04-10-2010 alle 17:56
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  15. #1335
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    314

    se non erro leggendo nei post precedenti si parlava proprio del fatto che il med con il 64bit non va d'accordo.
    Tv : Philips 37pfl9603/D Decoder Sat : SkyHd Consolle : Sony PS3 40Gb -Xbox360 20Gb - Nintendo Wii HD :Ex Egreat M31B ( defunto ) ,ma grazie a Tony è ritornato il sorriso


Pagina 89 di 244 PrimaPrima ... 397985868788899091929399139189 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •