|
|
Risultati da 136 a 150 di 984
Discussione: Mega/Micro Comparativa tra MediaPlayer
-
29-12-2009, 11:31 #136
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
... che se ne sia discusso parecchio è vero, ma che ci sia una ripsosta definitiva è da discutere
Dopo averci girato parecchio intorno alla fine ho preso il Nova Lite di Asus (il nonno degli attuali EEE Box) e ti posso garantire che ne sono soddisfatto e molto.
Rumorosità nulla, costo quantomeno alla pari se non inferiore alla maggioranza dei mediaplayer e per quanto riguarda la flessibilità, vuoi mettere la flessibilità di un pc a confronto di un sistema semichiuso (e per l'utente normale sicuramente chiuso)? Consumano di più è vero, ma non poi tanto ( e di solito non ti devi inventare accrocchi per raffreddarli)
Ovviamente tutto IMHO.
-
29-12-2009, 13:24 #137
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 93
...e in più i nuovi eee box hanno dalla loro, la nuova partenza instantanea come media player. Non bisogna aspettare che parta tutto il sistema operativo. L'uscita è HDMI e DVI...
Rimane da verificare se in wifi (di cui eee box è dotato) l' Asus riesca a gestire in real time un flusso HD proveniente da un altro pc, in un' altra stanza... Questo non lo so...
-
29-12-2009, 13:43 #138
Come detto da Paolo ci sono tanti motivi per preferire i mediaplayer al pc. Molti sono passati da htpc ai mediaplayer proprio per questi motivi. I mediaplayer sono pratici (usi solo il telecomando) e li possono usare tutti i membri di una famiglia senza problemi di tastiera e/o mouse, configurazione dei software per i video, ecc.). I chip sono specializzati nel riprodurre i video, gli htpc necessitano sempre di software che sfruttino il chip video ion altrimenti non ce la fanno. Senza contare il problema virus, blocchi di sistema che i mp non hanno avendo un firmware nella rom.
Insomma è in parte lo stesso discorso se sia meglio il pc per giocare o le console. Io da un pò di tempo preferisco prodotti specialistici che fanno poche cose ma le fanno bene. Il pc per produttività personale, il mediaplayer per l'hd e la xbox per giocareUltima modifica di generals; 29-12-2009 alle 13:48
Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica
-
29-12-2009, 14:10 #139
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Il problema dei prodotti dedicati è, appunto, la loro specializzazione.
A parte il fatto che diventano obsoleti molto più in fretta di un pc, la questione principale è che se gli manca qualcosa, anche piccola e stupida ma che a te serve o interessa, questa gli mancherà sempre o cmq dovrai fare i salti mortali per averla o sperare in qualche buona stella.
Detto questo IMHO penso che la decisione sia pesantemente influenzata dalle esigenze (e preferenze) di ciascuno.
P.S.: anche gli HTPC puoi usarli con il solo telecomando se lo vuoi (ma hai anche la possibilità di usare tastiera e mouse quando necessità)
-
29-12-2009, 17:31 #140
Infatti alla fine dipende dalle esigenze. Però se ci sono tanti milioni di prodotti dedicati, quali console, lettori BR, e mediaplayer (mercato sempre più in espansione) evidentemente le esigenze di tanti vanno in questo senso
Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica
-
29-12-2009, 18:37 #141
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 82
player mkv con hd
salve a tutti sto cercando un player da affiancare al mio prossimo acquisto il 42x10, uno che legga file mkv con hd interno e ingresso lan e magari con possibilità di bypassare il pc mentre uso utorrent, che non costi troppo, tipo questo che ho visto in rete MEDLEY HMR-510HD - Media Recorder Player 4GEEK, qualche consiglio x una neofita del settore?
grazie
saluti
Francesca
-
29-12-2009, 18:40 #142
a conferma di quanto si diceva ho trovato questa vecchia discussione sul tuo prodotto Asus Nova Lite PX24 e si confermano questioni di codec e accelerazione per i file video e consumi enormi (95 watt) quando un pch a-110 ne consuma 17.:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=115691
Ho un problema sui file che nn vengono accellerati in dxva, spero di poterlo risolvere altrimenti è inutilizzabile con file .mkv 720\1080p in quanto non usa più la gpu ma solo la potenza dall cpu percui fonde....Il sistema, con tutti i miei file .mkv 720\1080 che sfruttano l'accelerazione HW del DXVA si vedono in maniera meravigliosa e la cpu non supera i 20-25% di utilizzo
Ma purtroppo, ho riscontrato su diversi file della mia galleria, che non parte l'accellerazione del DXVA tramite il codec MPC ( utilizzo MPC-Hc & Media Portal in particolare ) bypassando il tutto a fdd , sfruttando così la sola potenza cpu e rendendo tutto inutilizzabile...
Come posso risolvere?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25143841Ultima modifica di generals; 29-12-2009 alle 18:44
Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica
-
29-12-2009, 21:10 #143
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Originariamente scritto da generals
Per quanto riguarda il Nova Lite:
- ho accennato prima che è un prodotto vecchio quindi dal lato consumi non è certo all'avanguardia
- però non consuma quello sproposito
- e soprattutto io lo uso come mediaplayer non come server (diciamo così) quindi il problema del consumo non mi preoccupa ...
Per quanto riguarda problemi di riproduzione, fino adesso non ne ho avuti, anche se devo dire che io non ne vedo tantissimi ...
P.S.: grazie per il link, ma quel thread l'avevo già letto prima di acquistare il Nova Lite
-
30-12-2009, 09:31 #144
@francesca72
Magari mi orienterei su un prodotto più recente. Se aspetti il 5 gennaio forse verrà presentato il nuovo popcorn.Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica
-
30-12-2009, 09:38 #145
Originariamente scritto da francesca72
Il medley è a dir poco scarso, è si un registratore (anzi mi sembre fondamentalmente poco più di quello) ma esce a 1080i (quindi devi avere un buon TV per deinterlacciare il segnale e trasformarlo a 1080p), non decodifica - se non erro - gli MKV e la LAN deve essere strozzata se trasferisci file a 1,5 MB/sec !!
Ne starei alla larga francamente...
-
30-12-2009, 12:16 #146
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 42
delusione totale dal Dune
salve,entro in questa discussione sperando di poter risolvere un problema,allora di player ne ho ben 3,un mediacom mymovie t37(che uso solo come hd esterno,x le altre cose non vale una cicca),il western digital,non il live ma il precedente(x adesso mi sembra il migliore dei 3)e poi dulcis in fundo il nuovo arrivo,il Dune hd base 3.0(x adesso delusione totale)il prolbema è questo,con il wd tutti i file hd Mkv/Blu ray full vanno lisci che è una bellezza sia video che audio nessun prolbema,con il Dune invece ci sono dei poblemi video,cioè non è fluido sia con Mkv che con blu ray full(freeezzz/squadrettature)le ho provate tutte ho un vpr planar hd ready ed con il wd lo metto a 720p/60hz tutto ok,ma con il Dune ho provato tutte le opzioni ma nada de nada sempre gli stessi problemi,non so cosa possa essere,tranne che il chip sigma sia difettoso(ma ho provato dei file iso dvd è vanno bene niente problemi)?su ?
ultima prova che farò,inserire un hd all'interno del Dune(fino adesso provato solo con hd esterni)può darsi che li mastichi meglio,boh,qualcuno sa dirmi qualcosa?Grazie
-
30-12-2009, 14:30 #147
@ decimo
1) che dire...innanzi tutto la mia solidarietà, spiace sentire quando un - teoricamente - buon prodotto sembra non andare proprio.
Non lo conosco bene, ma avendone uno similare (il NMT in firma con chip identico) posso suggerirti:
- aggiornato il firmware ?
- prova con disco interno o al max USB
- in rete cosa usi ? wi-fi ? powerline ? o ethernet cablata ? se è quest'ultima, setta nelle opzioni 10/100 e non auto, va meno ma è più stabile.
- infine assegna un IP statico dal DHCP server (router ?)
- quando fai streaming disabilita tutti gli altri servizi (download compresi) che sono "resource consuming"
2) posta nel 3d del dune, riceverai più aiuto sicuramente di qui, che è una carrellata generica di media player
ciao
-
30-12-2009, 18:39 #148
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 82
Originariamente scritto da generals
saluti
Francesca
-
31-12-2009, 09:50 #149
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Veneto
- Messaggi
- 248
Originariamente scritto da decimo
-
01-01-2010, 11:53 #150
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 42
Giorno e Buon Anno a tutti,allora devo un pò ricredermi sul Dune,ho fatto questa mattina una prova(bè mi son detto provare x credere)ho preso la tv samsung hd ready da 19 pollici dalla stanza delle mie figlie,ed ho collegato il Dune al tv,prima in hdmi(stranamente non c'era collegamento fra i 2 apparecchi)poi ho provato l'analogico(tutto perfetto!!!!
)poi il component(anche qui perfetto,ma dopo che ho settato il Dune a 480i(ntsc!!!!),che dire,boh chi ci capisce è bravo,dopo pranzo faccio l'ultima con hdmi ed il vpr,cioè con hdmi lascio cosi come ho settato col component(vediamo che succede)e in ultima analisi collego il Dune al vpr diretto(x adesso è collegato tutto con uno switch,x gestire le fonti hd,multimediale,bd,skyhd),tutto fatto con hd esterno,non uso collegamenti al pc,ne lan ne wifi.
P.S. le uscite analogiche invece sono ok,nessun problema ne con i diffusori,ne con il mio yammy dsp ax1,tutto fila che è una meraviglia,ed ascoltare le colonne sonore nei formati hd è uno spettacolo,anche x la tasca,così non devo sostituire il mio yammy e spendere altri soldini.