|
|
Risultati da 91 a 105 di 984
Discussione: Mega/Micro Comparativa tra MediaPlayer
-
10-12-2009, 13:20 #91
@YusukeUrameshi
se hai necessità di hard disk interno c'è xtreamer (solo dischi da 2,5 però), popcorn a-110 e tvix 6600. L'xtreamer costa di meno ma c'è la questione della ventola da valutare e delle altre feature mancanti (jukebox, torrent, ecc). C'è anche l'egreat m34a (o balocco) dove l'hard disk è come interno ma esteticamente esterno. CiaoMacbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica
-
10-12-2009, 13:31 #92
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 17
beh torrent ecc non mi importa dato che metterei i file dal pc su hdd che poi collego alla tv.
riguardo i primi 3 da te menzionati, c'è una differenza enorme di prezzi nonostante caratteristiche simili. perchè?
-
10-12-2009, 13:39 #93
Le caratteristiche non sono poprio simili (vedi supporto dischi 3,5) o hardware (i chipset sono diversi ed anche il costo pur comportandosi entrambi bene con l'hd). Poi c'è un discorso qualità dei prodotti (materiali) e assemblaggio, supporto ma anche marchio, ad esempio popcorn o hdx sono molto conosciuti nel settore dai tempi dell'a-100 mentre xtreamer deve praticare prezzi più aggressivi per espandersi. Poi è anche il mercato a fare il prezzo. se la domanda è alta il prezzo si tiente alto e viceversa.
Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica
-
10-12-2009, 14:24 #94
Originariamente scritto da badtoys
costa un po troppo e forse e meglio popcorn.. comunque grazie me lo sono salvato forse ci penso. ma meglio xtreamer di questo grosso modo sono identici pero' xtreamer costa di meno. giusto?
RIPETO LE MIE DOMANDE SPERO ANCORA IN UNA RISPOSTA:
1.come posso usare le mie creative 7700 con questi lettori putroppo hanno i jack e non sono digitali..
2.ma tutti i mediacenter che sono stati postati in questo messaggio: http://www.avmagazine.it/forum/showp...45&postcount=2 sono gli unici disponibili attualmente sul mercato o ce ne sono altri? è uno spaccato completo del mercato attuale per quanto riguarda i mediaplayers?Ultima modifica di strangedays; 11-12-2009 alle 16:25
-
10-12-2009, 16:37 #95
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 17
Quel che non mi è chiaro è quale dei chipset esistenti è migliore e quale è ormai obsoleto. Insomma non voglio prendere qualcosa che va bene per ora e sarò costretto a cambiare tra un anno o 2... dato anche che costano abbastanza.
Ho letto poi che in alcuni casi i comuni divx e xvid vanno a scatti... possibile?
-
10-12-2009, 18:20 #96
Possono andare a scatti solo se codificati male o usano codec proprietari (in questo caso possono anche non essere proprio letti). A me non è mai capitato.
I realtek e sigma serie 8635 sono sullo stesso piano secondo me poichè consentono di leggere file fullhd in modo fluido. I limiti si trovano in file con alti re-frames (un sparuta minoranza) e in questo senso fanno meglio il wdtv live (che ha chipset recente e maggiore memoria ram) e il c-200 (chipset molto più veloce). Ma tieni conto che il mestiere di un mediaplayer è leggere video sino a 1080p, non è un pc che più è veloce e più applicazioni può macinare in minor tempo. Inoltre secondo me se aumenta la velocità (ma anche il calore) e si rendono necessarie ventole (e quindi rumore) anzichè raffreddamento passivo stiamo già abbandonando l'uso HT...Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica
-
10-12-2009, 18:59 #97
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 17
1. Stante così le cose sarei orientato per Xtreamer anche perchè devo prenderne 2. Cmq sia vedo quasi unicamente file avi, xvid, divx, mp4, mkv. Dunque ritengo appunto che xtreamer sia più che adatto alle mie esigenze. Dei menu belli e dell'interfaccia non mi interessa molto, sono abituato alla semplice lista file del lettore divx... basta che sia un valido prodotto che rispecchi le caratteristiche vantate e che duri nel tempo.
2. Stante quanto sopra: xtreamer essendo nuovo ha un prezzo più appetitoso ma come caratteristiche tiene testa ai suoi rivali. Confermate?
3. Riguardo hdmi: se ho file hd ma collego hdd alla tv con i soliti cavi colorati invece che con hdmi che succede? perde qualità? e nel caso contrario?
E se i file sono hd e la tv non è hd?
4. Riguardo hd interno, che tipo ci vuole per xtreamer?Ultima modifica di YusukeUrameshi; 10-12-2009 alle 19:04
-
10-12-2009, 20:34 #98
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 16
volendo rimanere entro i 200€...
che cosa mi consigliate?
le mie priorità sono:
- ottima riproduzione di file mkv
- wifi
- slot per hard disk interno 2,5" o 3,5"
- hdmi 1.3
-
11-12-2009, 13:10 #99
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 3
Come mai secondo voi sembra che il PlayON HD AcRyan non sia molto diffuso?
stavo confrontando questo lettore con il Made8er per un eventuale acquisto.
Sembra che con la nuova release del firmware il PlayOn abbia inserito delle nuove funzioni.
Nessuno di voi l'ha provato o ha qualche idea?
Grazie
-
11-12-2009, 13:32 #100
forse perchè è quasi introvabile in Italia e non ci sono distributori ufficiali ?
Non vedo particolari funzionalità che non abbiano già altri player più noti e diffusi...probabilmente anche sul firmware non c'è molto sviluppo...
Questo è solo il mio "guess" ovviamente
-
11-12-2009, 16:13 #101
Originariamente scritto da td-21
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=138345
direi proprio xtreamer. oppure forse è meglio il MED500X quale gli consigliamo??Ultima modifica di strangedays; 11-12-2009 alle 16:49
-
11-12-2009, 16:18 #102
Originariamente scritto da YusukeUrameshi
2. per me si poi non so CONFERMATE?
3. credo proprio di si. seno' per quale motivo è stata fatta questa interfaccia digitale? quella che vai menzionando tu credo proprio sia analogica come la scart. confermate??
per la tv dipende dal modello vedrai qualcosa di piu definito sicuramente ma se non hai i requisiti giusti come fai a vedere l'alta definizione?
4. vanno solo quelli da 2,5 pollci non quelli che si usano solitamente nei pc desktop. che sfiga...
ciaoUltima modifica di strangedays; 11-12-2009 alle 16:23
-
11-12-2009, 16:23 #103
adesso perfavore o general o qualuno che ne sappia puo' rispondermi qui perfavore?
http://www.avmagazine.it/forum/showp...0&postcount=94
-
12-12-2009, 11:52 #104
@strangedayes
1) dipende dagli attacchi (ci sono gli adattatori). Puoi usare l'uscita rca audio (se presente) ma dubito che poi si abbia l'effetto surround (posizionale 5.1 o altro).
2) ovviamente non sono tutti i mediacenter esistenti, sono quelli più conosciuti (soprattutto da meo segnalati da utenti in questa o altre discussioni) e che non hanno problemi nella funzione principale ovvero la riproduzione del maggior numero di codec audio/video e fino a risoluzioni 1080p.
Ultima modifica di generals; 12-12-2009 alle 12:10
Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica
-
12-12-2009, 17:20 #105
Ragazzi, mi date un consiglio?
Sono molto inesperto, soprattutto sui media player, non sò neanche se è la sezione giusta.
Allora la faccio breve, mi serve un hard disk multimediale per collegarlo alla TV via HDMI dove poterci mettere i film in formato vob.
Mi piacerebbe che leggesse anche file HD.
I film gli vorrei trasferire di volta in volta dal PC all'hard disk con una penna usb.
E' fattibile?
Mi piacerebbe che facesse poco rumore, anzi quasi zero.
Ho visto qualcosa in giro tipo il lacie da 1TB però ho bisogno di una mano, sono veramente un profano.
La spesa max è di 150 Euro.
Ho letto un po' la discussione ma sinceramente non ho capito un gran ché.
Grazie a tutti per l'aiuto.