Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 49 PrimaPrima ... 30363738394041424344 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 723

Discussione: [Philips BDP7500]

  1. #586
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    271

    Ciao, se fosse possibile disinerire il centrale dal menù del lettore, il segnale di questo non andrebbe smistato sugli anteriori?

  2. #587
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    A rigor di logica si, ma bisogna vedere se si può fare...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #588
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    271
    Con il vecchio lettore dvd jepssen era possibile, attualmente ho il philips bdp3000, che non ha le uscite 5.1 analogiche. Per ottenere il surround ho provato collegando il secondo ampli all'uscita coassiale (ho un empire 2.1) e collegando i satelliti con l'inversione di fase, cioè i due positivi all'ampli e i negativi collegati tra loro e devo dire che l'effetto surround c'è ma a discapito della potenza. Per gli anteriori ho un ampli technics 100+100 watt rms e due diffusori a 3 vie jbl lx55 che di fatto non necessitano di un subwoofer aggiuntivo, hanno un basso da paura. Quindi vorrei ottenere un surround vero con l'upgrade del lettore, considerata la sezione ampli e diffusori che ha una qualità e potenza più che sufficienti per me.
    Ultima modifica di Dave76; 23-03-2011 alle 13:39

  4. #589
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    ROMA
    Messaggi
    150
    Allora, ho appena controllato il manuale del BDP7500 mkII, nel menu relativo alle opzioni audio è possibile configurare ogni diffusore come Large/Small/Off.
    E' quindi possibile fare quello che chiedi, resta da vedere se, come pensa Dave76 (e sono d'accordo anch'io), una volta escluso il centrale, il suo segnale venga effettivamente ripartito tra i due frontali.

    Potrò fare una prova pratica questa sera (se qualcuno non ti risponde prima), ti faccio sapere.

    Ciao, Marco
    Stanco dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo, lo scienziato si dedico' all'infinitamente medio.

  5. #590
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    ROMA
    Messaggi
    150
    Allora, Ok, è possibile escludere il diffusore centrale ed il relativo segnale viene rediretto ai due frontali.

    Mentre, non so perchè, ma in una configurazione a 7 canali, escludendo il centrale vengono esclusi automaticamente anche i due surround back.

    Comunque, se in futuro riesci ad aggiungere un altro ampli, anche economicissimo, per pilotare un vero canale centrale, il risultato sarà nettamente superiore.

    Ciao, Marco
    Stanco dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo, lo scienziato si dedico' all'infinitamente medio.

  6. #591
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da marzok
    ragazzi io ultimamente mi son ritrovato con un problema alquanto insolito con questo lettore...
    Ciao ho il tuo stesso problema anche tu hai la 1.10 come firm? a me è successo dopo aver installato quella, comunque ho appena mandato una mail alla philips, ora vediamo cosa mi rispondono, tu hai già risolto in qualche modo?
    Ultima modifica di Dave76; 23-03-2011 alle 13:40

  7. #592
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    33
    ciao ragazzi
    ho appena comprato il bdp7500s2,ma ho un problemino.

    Come si collega a internet?mi interessava vedere le funzioni e cmq condividere il mio hard disk.

    IO ho una linea tiscali,ho il router(un dlink 2640r)collegato al pc,e la presa a muro al router,tutto via ethernet.pensavo che bastasse collegare un altro cavo ethernet dal router al lettore,ma facendole non succede nulla e non mi da nessuna linea.
    devo settare qualcosa sul router???

  8. #593
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1
    Ciao a tutti, ho un problema con un hd esterno alimentato wd da 2T, appena provo a connetterlo via usb al mio bdp7500bl il lettore si blocca... ho provato a formattare l hd anche con diverse partizioni piccole in FAT32 ma il problema rimane... a qualcuno è capitato?

  9. #594
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    3

    HDCP CHK ?????

    Ragazzi salve a tutti!

    Sono ( ma forse è meglio dire ero! ) un felice possessore del lettore bluray philips BDP 7500 BL che è abbinato ad un philips PFL 9664 da 47 pollici.

    Da qualche giorno il lettore sia nell'ultilizzo dei bluray originali sia riproducendo da USB file AVI va in TILT !

    Mi spiego meglio... durante la riproduzione lo schermo del TV diventa nero e sul display del lettore bluray compare la scritta HDCP CHK... e da quel momento non si vede piu nulla....

    Spengo e riaccendo tutto ma spesso la situazione non migliora... dopodichè dopo vari tentavi la riproduzione riprende dall'inizio... da quel momento o continua in maniera normale fino alla fine oppure spesso si blocca tutto di nuovo.. in momenti sempre diversi rispetto alla volta precedente!

    Tutti e due i dispositivi TV e BLURAY hanno i firmware aggiornati all'ultima versione.... ho provato a contattare l'assistenza philips ma non mi hanno saputo dare indicazioni...se non l'assistenza tecnica...

    A qualcuno di voi è successa la stessa cosa? Che diamine può essere successo ?
    E' un anno che ho sia TV che lettore bluray e non avevo mai avuto problemi di sorta!!!!

    Qualcuno mi sa aiutare ? Grazie!

  10. #595
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    85

    Scusate quale DAC

    Scusate, qualcuno conosce che tipo di DAC monta questo lettore sulle uscite stereo? (Ovviamente l'ultima versione MKII).
    Grazie

  11. #596
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da Daniele_l
    Ciao ho il tuo stesso problema anche tu hai la 1.10 come firm? a me è successo dopo aver installato quella, comunque ho appena mandato una mail alla philips, ora vediamo cosa mi rispondono, tu hai già risolto in qualche modo?
    sai che non ci avevo fatto caso? ora che mi ricordo potrebbe essere successo dopo un aggiornamento, ora non sono a casa ma quando reintro guarderò che firmware ho...cmq no io son sempre nella stessa situazione, se hai qualche aggiornamento fammi sapere!

  12. #597
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    219
    é uscito il nuovo firmware che corregge il neo 6 con la musica(le casse surround distorcevano con il prec. firmware) e il controllo volume delle casse è stato corretto,molto consigliato!

  13. #598
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    122
    Salve ragazzi da neo possessore del lettore versione mk II chiedo un consiglio relativamente alla parte audio: premesso che lo utilizzo con un Yamaha rx-v 667 il collegamento - ed il relativo acquisto di cavi di buona qualità - che potrebbe fornire risultati migliori è digitale (ottico o coassiale), analogico o in HDMI?
    Grazie per i suggerimenti, saluti.

  14. #599
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da SxA
    in HDMI?
    Grazie per i suggerimenti, saluti.
    sicuramente HDMI e non spendere una sproposito per i cavi HDMI perchè il segnale è digitale e quindi praticamente esente dai problemi dei segnali analogici e per cui era consigliabili prendere cavi di buona qualità
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini

  15. #600
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    ROMA
    Messaggi
    150

    Grazie Terranux per la segnalazione. Era da diverso tempo che non controllavo gli aggiornamenti firmware dell'MKII.
    Pensa che ho anche telefonato all'assistenza Philips (alla email non mi hanno risposto) chiedendo perchè il menu di regolazione delle uscite speaker analogiche sembrava non funzionare. Mi hanno risposto che non c'era niente di anomalo, era solo una regolazione che ad orecchio non era percepibile, perchè regola solo il guadagno delle uscite analogiche! Mah!
    Smentiti dall'uscita di questo firmware!
    Finalmente inoltre hanno messo mano anche alla codifica DTS NEO6 per la musica, era praticamente inutilizzabile con le uscite analogiche.

    Non ho però ancora verificato sul campo, spero di farlo stasera. Terranux, tu hai verificato?

    Ciao, Marco
    Stanco dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo, lo scienziato si dedico' all'infinitamente medio.


Pagina 40 di 49 PrimaPrima ... 30363738394041424344 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •